[ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da Nrg17 » venerdì 3 dicembre 2010, 22:48

e quindi se provi a spingere l'itr fai fatica mentre spingendo un'altra macchina senza LSD e' normale che ne fai meno :teach

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da andrea_crx » venerdì 3 dicembre 2010, 22:56

Nrg17 ha scritto:e quindi se provi a spingere l'itr fai fatica mentre spingendo un'altra macchina senza LSD e' normale che ne fai meno :teach
ciò non escluderebbe il fatto di avere i pistoncini semigrippati..

comunque quello che dici tu è vero solo a ruote sterzate, a ruote dritte, la velocità relativa tra i 2 assi è nulla e quindi gli ingranaggi trasversali sono fermi e non generano attriti supplementari rispetto a un differenziale "aperto" :good
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da Nrg17 » venerdì 3 dicembre 2010, 23:07

si, le le ruote sono dritte e non ci sono pendenze strane hai ragione :teach
i freni bloccati ho qualche dubbio, perche' mi e' capitato con la moto di aver grippato un pistoncino, e te ne accorgi perche da li a breve non frena piu' un c@zzo :asd

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da andrea_crx » venerdì 3 dicembre 2010, 23:17

Nrg17 ha scritto:si, le le ruote sono dritte e non ci sono pendenze strane hai ragione :teach
:scree

:asd
i freni bloccati ho qualche dubbio, perche' mi e' capitato con la moto di aver grippato un pistoncino, e te ne accorgi perche da li a breve non frena piu' un c@zzo :asd
i pistoncini con il tempo tendono a perdere scorrevolezza, specie se si hanno le pastiglie finite che costringono il pistoncino ad uscire più del normale e a scorrere su una superficie "nuova". Il risultato quindi è che la pastiglia resta leggermente premuta contro il disco.

certo non ti frenano la macchina con 10% di pendenza, ma in lievissime pendenze si!
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

bmwm3csl[ITA]
Messaggi: 89
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 11:29
Località: TO provincia

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da bmwm3csl[ITA] » venerdì 3 dicembre 2010, 23:21

grazie
si quello lo sapevo ma vale solo a ruote sterzate giusto? le pastiglie sono quasi nuove
[firma fuori regolamento]

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da Nrg17 » venerdì 3 dicembre 2010, 23:39

andrea_crx ha scritto:
Nrg17 ha scritto:si, le le ruote sono dritte e non ci sono pendenze strane hai ragione :teach
:scree

:asd

stronzone :dito :asd

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da Nrg17 » venerdì 3 dicembre 2010, 23:42

bmwm3csl[ITA] ha scritto:grazie
si quello lo sapevo ma vale solo a ruote sterzate giusto? le pastiglie sono quasi nuove

ragionandoci si, perche' si vincola il differenziale che diventa praticamente un palo rigido, ma io ho notato appena presa l'itr, che e' moldo dura da spingere rispetto ad altre auto, e alzate le ruoto, i freni non avevano nulla, solo quella duerezza dell' LSD...

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da andrea_crx » venerdì 3 dicembre 2010, 23:53

Nrg17 ha scritto:
andrea_crx ha scritto:
:scree

:asd

stronzone :dito :asd
:daniel
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da andrea_crx » venerdì 3 dicembre 2010, 23:53

Nrg17 ha scritto:
bmwm3csl[ITA] ha scritto:grazie
si quello lo sapevo ma vale solo a ruote sterzate giusto? le pastiglie sono quasi nuove

, ma io ho notato appena presa l'itr, che e' moldo dura da spingere rispetto ad altre auto, e alzate le ruoto, i freni non avevano nulla, solo quella duerezza dell' LSD...
forse prima avevi una radical? :sese
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da Nrg17 » sabato 4 dicembre 2010, 8:30

anche il classe c diesel di mio padre e' piu' morbida a spinta :lecca

bmwm3csl[ITA]
Messaggi: 89
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 11:29
Località: TO provincia

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da bmwm3csl[ITA] » sabato 4 dicembre 2010, 10:13

scherzi a parte anche io l'ho sentita molto pesante da spingere anche a ruote dritte
[firma fuori regolamento]

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da andrea_crx » sabato 4 dicembre 2010, 13:18

bmwm3csl[ITA] ha scritto:scherzi a parte anche io l'ho sentita molto pesante da spingere anche a ruote dritte
è l'aerodinamica scadente :teach















:asd
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da Nrg17 » sabato 4 dicembre 2010, 13:31

se la butti la prendo io :fg

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 4 dicembre 2010, 13:59

andrea_crx ha scritto:eppure non ha l'aerodinamica scadente della EE8 :teach
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da andrea_crx » sabato 4 dicembre 2010, 14:33

Michel_ITR99 ha scritto:
andrea_crx ha scritto:eppure non ha l'aerodinamica scadente della EE8 :teach
peccato che è la migliore tra tutte le honda :asd


W l'OT cmq :asd
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 4 dicembre 2010, 15:41

andrea_crx ha scritto:peccato che è la migliore tra tutte le honda :asd
In genere, le forme squadrate non vanno tanto d'accordo con la penetrazione aerodinamica, quindi... DC2>EE8 :asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da andrea_crx » sabato 4 dicembre 2010, 15:57

Michel_ITR99 ha scritto:
andrea_crx ha scritto:peccato che è la migliore tra tutte le honda :asd
In genere, le forme squadrate non vanno tanto d'accordo con la penetrazione aerodinamica, quindi... DC2>EE8 :asd
ah l'EE8 sarebbe squadrato? :ride
Immagine



cmq l'ITR ha un cx peggiore del CRX, e non ci vuole tanto a capire che il CRX ha un ottimo cx, basta guardare la Vmax da stock e paragonarla a quella delle auto con stessa coppia/cavalleria :good
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 4 dicembre 2010, 16:23

andrea_crx ha scritto:non ci vuole tanto a capire che il CRX ha un ottimo cx
Questo lo sapevo, volevo vedere quanto ti incavolavi :asd

Tornando seri, ho trovato questi valori:

CRX VTEC : 0,33
ITR : 0,32

In teoria, secondo me, l'ITR ha una miglior penetrazione aerodinamica , grazie al fatto di essere coupè (il posteriore tagliato della CRX peggiora l'aerodinamica creando flussi turbolenti). :good
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da andrea_crx » sabato 4 dicembre 2010, 16:32

Michel_ITR99 ha scritto:
andrea_crx ha scritto:non ci vuole tanto a capire che il CRX ha un ottimo cx
Questo lo sapevo, volevo vedere quanto ti incavolavi :asd

Tornando seri, ho trovato questi valori:

CRX VTEC : 0,33
ITR : 0,32

In teoria, secondo me, l'ITR ha una miglior penetrazione aerodinamica , grazie al fatto di essere coupè (il posteriore tagliato della CRX peggiora l'aerodinamica creando flussi turbolenti). :good
sono valori sbagliati quelli del crx (forse hai preso quelli del del sol)

l'ED9 sta a 0,29 mentre l'EE8 è a 0,30 per via dell'ala

almeno ho sempre saputo così, e "si sa" che il crx è molto aerodinamico

cmq il CRX pure è coupè, il culo "tagliato" lo ha pure l'ITR se ci fai caso, solo che nel CRX è più netto, inoltre il CRX è più basso, e poi l'ala dell'ITR penalizza molto.

cmq non sono incavolato, è che adoro andare OT :amore
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 4 dicembre 2010, 16:39

Mi pare un pò ottimistico 0,30 onestamente :sosp
Della Del Sol ho letto 0,39 :maro

E' vero, io ho l'ala penalizzatrice, altrimenti altro che 0,30... dovrei tenerla frenata anche da spenta :ride :gianni

In ogni caso abbiamo macchine con l'aerodinamica migliore di tante concorrenti dello stesso periodo :bow

Ora basta OT, sennò Mugen'power ci ammazza se non la smettiamo di aerodinamicargli il topic :asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Rispondi