OLIO FRENI DC2

Rispondi
MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 3 giugno 2010, 17:11

@keta: leggendo le specifiche del 600 e del 660 ho preferito il 600 sempre per il motivo che a secco avevano un punto di ebollizione molto alto entrambi, quasi simile, mentre a umido il 600 è superiore, ergo, ho preso quello.

@delta: :roll :roll :roll
dovresti leggere quale olio indica il manuale officina per l'ep3, poi in base alle specifiche lo prendi. Per dc2 serve l'mtf3 che non si trova più ed ora il suo sostituto è il motylgear 10w40. L'ho messo su, e ho risolto tutti i problemi che avevo. :sisi
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da delta08 » giovedì 3 giugno 2010, 17:23


Acura
Avatar utente
Messaggi: 2869
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 7:51

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da Acura » giovedì 3 giugno 2010, 21:56

beh, io ho quello x i freni...xkè buttarlo via??? :lecca

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da Racer86 » giovedì 3 giugno 2010, 23:36

MUGENPOWER ha scritto:Per dc2 serve l'mtf3 che non si trova più ed ora il suo sostituto è il motylgear 10w40. L'ho messo su, e ho risolto tutti i problemi che avevo. :sisi
Anche io avevo visto che il Motylgear 10W-40 è specificatamente consigliato per cambi Honda, ma, nelle specifiche, c'è anche scritto che non è adatto per trasmissioni con differenziali autobloccanti. Quindi mi è sorto il dubbio. :imba

E se, metti caso, ma proprio caso, avessi preso dello Shell Transaxle 75W-90? La trasmissione della Integra ne risentirebbe? :goccia
My better is better than your better.

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da delta08 » venerdì 4 giugno 2010, 8:52

Racer86 ha scritto:
E se, metti caso, ma proprio caso, avessi preso dello Shell Transaxle 75W-90? La trasmissione della Integra ne risentirebbe? :goccia
cosa vuoi che succeda, al massimo fanno fatica ad entrare le marce e allora lo sostituisci .... poi se lo cambi una volta l'anno sei comunque apposto

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 4 giugno 2010, 12:43

Racer86 ha scritto:
MUGENPOWER ha scritto:Per dc2 serve l'mtf3 che non si trova più ed ora il suo sostituto è il motylgear 10w40. L'ho messo su, e ho risolto tutti i problemi che avevo. :sisi
Anche io avevo visto che il Motylgear 10W-40 è specificatamente consigliato per cambi Honda, ma, nelle specifiche, c'è anche scritto che non è adatto per trasmissioni con differenziali autobloccanti. Quindi mi è sorto il dubbio. :imba
Il TorSen non richiede additivi LS, infatti non è adatto a LSD nemmeno l'originale MTFII.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Acura
Avatar utente
Messaggi: 2869
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 7:51

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da Acura » venerdì 4 giugno 2010, 12:44

1 volta l'anno??? Ma che scherziamo??? A malapena riesci a fare un cambio olio motore l'anno.........



























:asd
scherzo...però l'olio cambio una volta l'ìanno mi sembra davvero esagerato

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da UnoTetano » venerdì 4 giugno 2010, 13:32

Shell Transaxle 75W-90
vai tra con quello :sisi
prodotto al top (primo equipaggiamento ferrari, come il Donax UB per i freni)

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da Racer86 » domenica 6 giugno 2010, 15:08

UnoTetano ha scritto:
Shell Transaxle 75W-90
vai tra con quello :sisi
prodotto al top (primo equipaggiamento ferrari, come il Donax UB per i freni)
Sì sì, infatti l'ho preso in Ferrari insieme al Donax, consigliatomi la prima volta da Ice nel 2005.
My better is better than your better.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da MUGENPOWER » lunedì 7 giugno 2010, 9:13

@Racer: non succede assolutamente nulla....al massimo come dice delta ti può puntare un pò o magari grattare come faceva a me....anche io avevo letto quella cosa nelle specifiche del motylgear, però parlava di autobloccanti....non di torsen (che nello specifico è un differenziale a slittamento limitato), e quindi mi è venuto da pensare che per la nostra andasse bene.
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da Toro-R » lunedì 7 giugno 2010, 9:20

Motylgear 10w40 messo nel cambio EP3, un po di strada, molta pista, mai un problema :teach
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da MUGENPOWER » lunedì 7 giugno 2010, 9:22

cambio EP3 con o senza LSD ?
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da Toro-R » lunedì 7 giugno 2010, 9:23

OVVIAMENTE con :teach :asd

Prima Torsen, e poi Quaife
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da MUGENPOWER » lunedì 7 giugno 2010, 9:28

:good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da Furgonato » martedì 8 giugno 2010, 6:29

pure io ho il motyl 10w40 e va benone.
L'ho preso con un GB by Sgarbo perché in piemonte non si trova (ho chiamato il rappresentante Motul per il piemonte e mi ha detto picche!!!). Se siete a Roma, provate a sentire Luca (Ice) che dovrebbe averne sempre qualcosa dietro.
Per i freni ho lo shell donax ub dot4+, preso in ferrari a 27€ il kg ivato, e con un kg ho fatto frizione e freni.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da UnoTetano » martedì 8 giugno 2010, 10:13

infatti l'ho preso in Ferrari insieme al Donax, consigliatomi la prima volta da Ice nel 2005
minchia ma in ferrari quanto te li fanno pagare :amore
cmq anche io uso questi prodotti su consiglio dell'inge, poi son fortunato che qui da me c'è un grossista shell che vende anche a privati.

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da Racer86 » martedì 8 giugno 2010, 12:14

UnoTetano ha scritto:
infatti l'ho preso in Ferrari insieme al Donax, consigliatomi la prima volta da Ice nel 2005
minchia ma in ferrari quanto te li fanno pagare :amore
Fortunatamente ho i miei ganci. :angel
My better is better than your better.

Acura
Avatar utente
Messaggi: 2869
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 7:51

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da Acura » martedì 8 giugno 2010, 12:39

se l'hai preso in ferrari andrà sicuramente bene allora, se lo prendevi da un rivenditore qualunque invece no? :sosp dai su, allora la mia ITR xè è importata dal garage Kessel in Svizzera andrà sicuramente + forte di qualunque altra stock in Italia :azz

Menomale si stava parlando di olio freni cmq :asd siam già arrivati al differenziale

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da Racer86 » martedì 8 giugno 2010, 16:03

Acura ha scritto:se l'hai preso in ferrari andrà sicuramente bene allora, se lo prendevi da un rivenditore qualunque invece no?
Semplicemente qui il Donax UB lo trovo solo in Ferrari, i venditori non ce l'hanno e i grossisti non me ne vendono pochi litri. Visto che mi serviva il Donax e anche l'olio per il cambio ho chiesto il Transaxle e me l'hanno venduto senza problemi.
Il ragionamento sul prenderlo da un rivenditore qualunque, dunque, non sussiste.
My better is better than your better.

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: OLIO FRENI DC2

Messaggio da Furgonato » mercoledì 9 giugno 2010, 6:58

Acura ha scritto:se l'hai preso in ferrari andrà sicuramente bene allora, se lo prendevi da un rivenditore qualunque invece no? :sosp dai su, allora la mia ITR xè è importata dal garage Kessel in Svizzera andrà sicuramente + forte di qualunque altra stock in Italia :azz

Menomale si stava parlando di olio freni cmq :asd siam già arrivati al differenziale
Anche qui a To, o vai in ferrari o niente, e tra l'altro sono molto gentili e cordiali, non come mi aspettavo trattassero un poveretto qualsiasi che bussa ad ad un garage con mille milioni di € di auto dentro!!! I benzinari shell, me lo fanno solo vedere sul listino, ma non ce l'ha nessuno.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Rispondi