[FN2] CAMMES TODA A2

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da Lucky » martedì 23 febbraio 2010, 16:09

icemanhonda ha scritto:secondo me 235-240 con tutte quelle modifiche ci si puo' arrivare,almeno penso,visto che poi ha cambiato anche il cf e tente altre cose.

si tranquillamente... anzi con la flashpro mappata come si deve anche qualcosa in piu!

la 558 montava le stesse cammes, PRC, scarico completo, ECU Mugen e rullava se non erro 235cv

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da Army80 » martedì 23 febbraio 2010, 16:11

Lucky ha scritto:
icemanhonda ha scritto:secondo me 235-240 con tutte quelle modifiche ci si puo' arrivare,almeno penso,visto che poi ha cambiato anche il cf e tente altre cose.

si tranquillamente... anzi con la flashpro mappata come si deve anche qualcosa in piu!

la 558 montava le stesse cammes, PRC, scarico completo, ECU Mugen e rullava se non erro 235cv
argh no... 241cv motore su quattro banchi diversi da Roma a queste parti :teach


è ora con la k pro a muzzo che fa 235 :(
ed ora.. Tourer

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da Lucky » martedì 23 febbraio 2010, 16:14

Army80 ha scritto:
Lucky ha scritto:

si tranquillamente... anzi con la flashpro mappata come si deve anche qualcosa in piu!

la 558 montava le stesse cammes, PRC, scarico completo, ECU Mugen e rullava se non erro 235cv
argh no... 241cv motore su quattro banchi diversi da Roma a queste parti :teach


è ora con la k pro a muzzo che fa 235 :(
ah scusa ricordavo male...
vedrai che con hondata mappata a dovere passerai tranquillamente i 240 e non di poco! :asd :asd :asd :asd :asd

cmq i 240 con la mugen li faceva quindi l'FN2 con le A2 e la flashpro puo fare tranquillamente 240cv

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da Toro-R » martedì 23 febbraio 2010, 16:19

Army80 ha scritto: è ora con la k pro a muzzo che fa 235 :(
:ride :ride :ride

Scusa Armando, ma penso che neanche peppino er meccanico riusciva a fare peggio :asd
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da Army80 » martedì 23 febbraio 2010, 16:21

Toro-R ha scritto:
Army80 ha scritto: è ora con la k pro a muzzo che fa 235 :(
:ride :ride :ride

Scusa Armando, ma penso che neanche peppino er meccanico riusciva a fare peggio :asd

:dito
ed ora.. Tourer

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da icemanhonda » martedì 23 febbraio 2010, 16:32

una cosa non ho ancora capito,la differenza tra spoon e toda a2,poi penso che comunque con una o laltra i 235 dovrei vederli,giusto?

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da Lucky » martedì 23 febbraio 2010, 16:51

Toro-R ha scritto:
Army80 ha scritto: è ora con la k pro a muzzo che fa 235 :(
:ride :ride :ride

Scusa Armando, ma penso che neanche peppino er meccanico riusciva a fare peggio :asd


:ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da Army80 » martedì 23 febbraio 2010, 20:09

cmq Toda a parte , si possono prendere in considerazione pure la BRIAN CROWER O LE IPS

http://www.briancrower.com/makes/honda/k20ak20z.shtml

http://www.intrinsicperformance.com/products.html


Lucky te che sai parla! :asd
ed ora.. Tourer

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da eTiLiKo » martedì 23 febbraio 2010, 21:41

Peccato che le BC si sgretolino e le IPS siano disponibili 2 settimane all'anno

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da Lucky » martedì 23 febbraio 2010, 22:45

Army80 ha scritto:cmq Toda a parte , si possono prendere in considerazione pure la BRIAN CROWER O LE IPS

http://www.briancrower.com/makes/honda/k20ak20z.shtml

http://www.intrinsicperformance.com/products.html


Lucky te che sai parla! :asd

io monto le Bc stage 3 e devo dire che il motore sta andando veramente forte e le potenze che dichiarano sul sito sono vere ovviamente non bastano solo quelle ci vuole anche tutto il resto...
pero queste cammes le sconsiglio a iceman perche se non vuole girare oltre gli 8500 le stage 3 non vanno bene gli consiglio di restare sullo stage 2

con le stage 3 giri attorno ai 9400/9500giri

B18C4 in Full Effect
Messaggi: 1026
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 13:05
Località: Prima Di Gunma

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da B18C4 in Full Effect » sabato 6 marzo 2010, 20:32

io ho preso queste per il mio B16A2....appena monto il tutto ti dirò....sul web ne parlano molto bene.... :teach
BECAUSE RACE CAR

renatooo82
(h)old
(h)old
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: La capitale

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da renatooo82 » domenica 7 marzo 2010, 13:35

io prenderei Toda A2: hanno il profilo basso delle A (minimo regolare) e profilo alto delle B, sono meglio delle Spoon, sono state già testate su K20, necessitano però di molle valvola rinforzate.
Come rapporto di compressione dovrebbero girare tra 11.5 e 12; sconsiglierei guarnizione testa Spoon o Mugen, manterrei l'originale Honda; insieme alle molle valvola monterei i guidavalvole Toda e soprattutto il tendicatena Toda (su K20 EP3/DC5 bisognava montarlo per non rompere in uso in pista)

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da icemanhonda » domenica 7 marzo 2010, 13:45

Grazie mille per le info,ho provato la macchina 2 giorni fa' con filtro a pannello e piccola modifica al cat e ha fatto 206 hp il prossimo step potrebbero essere le cammes toda a2 adesso vediamo il dafarsi,dici che la ecu e' da rimappare perforza con toda a2?

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da Mick Doohan » domenica 7 marzo 2010, 13:54

icemanhonda ha scritto: la ecu e' da rimappare perforza con toda a2?
La Toda dice che va bene anche la centralina originale (e secondo me parlano di quella del K20A).

IHMO, llLa maggior respirazione del motore chiederà anticipi ed una mappa della benzina abbastanza diverse ... io andrei di reflash
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

renatooo82
(h)old
(h)old
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: La capitale

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da renatooo82 » domenica 7 marzo 2010, 14:10

si: con Toda spec A puoi usare le molle valvola originali se usi la ecu originale (con cui girano benissimo).
Con Toda spec A2 devi usare molle valvola Toda (consigliate anche guide valvole), probabilmente tendicatena Toda (bisogna verificare se è solo per K20 EP3/DC5 o anche per K20 FN2/FD2), ecu programmabile (K100 o KPro, se disponibili, sono l'ideale)

Le A2 sono delle spec B rese stradali (secondo me il miglior albero a camme per uso stradale/sportivo), qualità costruttiva eccezionale (non si consumano a differenza di molte altre camme in commercio), ottima resa.

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da Furgonato » domenica 7 marzo 2010, 14:13

renatooo82 ha scritto:io prenderei Toda A2: hanno il profilo basso delle A (minimo regolare) e profilo alto delle B, sono meglio delle Spoon, sono state già testate su K20, necessitano però di molle valvola rinforzate.
Come rapporto di compressione dovrebbero girare tra 11.5 e 12; sconsiglierei guarnizione testa Spoon o Mugen, manterrei l'originale Honda; insieme alle molle valvola monterei i guidavalvole Toda e soprattutto il tendicatena Toda (su K20 EP3/DC5 bisognava montarlo per non rompere in uso in pista)
Ma la honda fa la guarnizione per aumentare il RC???

Fate finta che non ho detto niente; dimenticavo che si sta parlando di fn2 quindi di 11,7:1....scusatemi!!!
Ultima modifica di Furgonato il domenica 7 marzo 2010, 14:15, modificato 1 volta in totale.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da Mick Doohan » domenica 7 marzo 2010, 14:15

renatooo82 ha scritto: ecu programmabile (K100 o KPro, se disponibili, sono l'ideale)
la centralina della FN2 è riprogrammabile, per cui questi soldi per l'hardware li può risparmiare
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

renatooo82
(h)old
(h)old
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: La capitale

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da renatooo82 » domenica 7 marzo 2010, 14:27

@Mick: non lo sapevo, beh ottimo !
@Furgonato: intendevo di evitare di prendere guarnizioni ribassate e fare compressione, nel caso, con una spianata alla testa :good

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da problemi#zero » domenica 7 marzo 2010, 15:18

Mick Doohan ha scritto:
renatooo82 ha scritto: ecu programmabile (K100 o KPro, se disponibili, sono l'ideale)
la centralina della FN2 è riprogrammabile, per cui questi soldi per l'hardware li può risparmiare
ormai che si spendono 500/600e per 2 alberi a camme + non so quanto per molle e valvole conviene almeno affidarsi ad un Flash/pro invece che rimappare l'originale e ottenere il 50% rispetto a quanto si otterrebbe con hondata....

renatooo82
(h)old
(h)old
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: La capitale

Re: [FN2] CAMMES TODA A2

Messaggio da renatooo82 » domenica 7 marzo 2010, 17:41

per quanto riguarda la programmazione ecu, per una preparazione non troppo spinta va benissimo riprogrammare le originali: il vantaggio della Hondata è che puoi riprogrammare in tempo reale e marcia per marcia, necessaria per preparazioni di fino, perfettamente sostituibile però da una originale riprogrammata.

L'importante è ciò che viene inserito dentro (la mappa)

Rispondi