[ep3] Camber anteriore
- Hellis
- Messaggi: 189
- Iscritto il: mercoledì 19 gennaio 2005, 22:45
- Località: CH
Re: [ep3] Camber anteriore
Quindi tutto il carico è sopportato dall'attrito tra la gamba dell'ammortizzatore e il fusello?


-
Spazius
- HCI member
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
- Località: Padova
Re: [ep3] Camber anteriore
Hellis ha scritto:Quindi tutto il carico è sopportato dall'attrito tra la gamba dell'ammortizzatore e il fusello?
Sì, se su un'accoppiamento simile si volesse fare in modo che siano le viti a sopportare i carichi non si userebbero di certo quelle viti, ma, in alternativa, o delle viti calibrate, o delle boccole attorno alla vite, o delle spine, tutto ciò inserito per interferenza nei fori.
Se con il giuoco che la normale vite ha nei fori, dovesse anche sopportare dei carichi, a parte gli angoli della sospensione che ad ogni buca e sollecitazione cambierebbero, la vite cederebbe per usura e fatica dopo poco tempo.
Tutto rigorosamente IMHO 

- Hellis
- Messaggi: 189
- Iscritto il: mercoledì 19 gennaio 2005, 22:45
- Località: CH
- andrea.ar
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30
Re: [ep3] Camber anteriore
Oggi mentre riordinavo il garage ho trovato altri 2 bulloni da 14 (avevo preso il set da 4 con codice 90188-s6m-z01), può creare problemi montarli inferiormente (quelli da 14 sono montati superiormente) ed andare a vedere dove arrivo con il camber o diventa rischioso girare con tutti i bulloni da 14?
- andrea.ar
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30
Re: [ep3] Camber anteriore
Ragionandoci ho paura che si muova avendo gioco su entrambi i fori, soprattutto su quello inferiore.
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: [ep3] Camber anteriore
se li metti sia sopra che sotto puoi giocare con angoli piu ampi.
Per la paura di movimenti strani, se li serri adeguatamente non devi preoccuparti piu di tanto. Non è che l'ambaradan se ne vada per i c@zzi suoi, al max, se prendi una botta, si sposta.
Per la paura di movimenti strani, se li serri adeguatamente non devi preoccuparti piu di tanto. Non è che l'ambaradan se ne vada per i c@zzi suoi, al max, se prendi una botta, si sposta.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
- MaxCTR
- Messaggi: 463
- Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
- Località: la patria indiscussa del tortellino
Re: [ep3] Camber anteriore
visto che in curva la spinta maggiore ce l'hai in basso,al 90% si sposteranno sempre
se i tuoi angoli non ti soddisfano,compra dei top mount con la regolazione
se i tuoi angoli non ti soddisfano,compra dei top mount con la regolazione

- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: [ep3] Camber anteriore
se serri alla coppia sufficente non si muove un bel niente, se non in caso di colpi secchi.
Gli dai un occhiata prima di ogni track day, ma non pensare di trovarti con gli ammo che si spostano avanti e indietro ognio volta che giri il volante.!!
Ti si sposteranno piu o meno con la stessa frequenza con cui si perde la convergenza normalmente.
Se chiudi quello sta chiuso, mica si smolal da solo.
Gli dai un occhiata prima di ogni track day, ma non pensare di trovarti con gli ammo che si spostano avanti e indietro ognio volta che giri il volante.!!
Ti si sposteranno piu o meno con la stessa frequenza con cui si perde la convergenza normalmente.
Se chiudi quello sta chiuso, mica si smolal da solo.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
- zan
- HCI member
- Messaggi: 4848
- Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
- Località: vicenza
Re: [ep3] Camber anteriore
la convergenza e la campanatura si spostano sempre insieme, e sulla EP ogni MINIMO spostamento fa spostare tutto, soprattutto quando usi angoli di camber abbastanza accentuati; diciamo che è abbastanza delicata se la usi su strade dissestate e spesso in pista, soprattutto se hai un assetto rigido che amplifica questi problemi.
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati
- MOTORPUNX
- HCI member
- Messaggi: 13690
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
- Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA
Re: [ep3] Camber anteriore
Anch'io ne avevo presi 4 ma non mi ero fidato ed avevo montato solo i due inferiori...con le buche è l'assetto rigido puoi tirare quanto vuoi il bullone ma si sposterà sempre quando prende dei colpi...
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON
ETIAMSI OMNES EGO NON
- andrea.ar
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30
Re: [ep3] Camber anteriore
Alla fine vado di bullone da 14 sopra, il resto del camber negativo arriverà assieme al coilover
-
Cofano
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 17:15
Re: [ep3] Camber anteriore
Rinfresco questo topic d’annata per chiedervi delle delucidazioni.
Anche io ho montato il bullone camber superiore, ottenendo però un aumento del camber negativo davvero modesto (di certo non i -2° che ho letto da qualche parte).
Ho fatto tornire il bullone originale da 16 solo nella parte non filettata, ho serrato i mozzi quanto la parte superiore era a battuta.
Chiaramente mi piacerebbe avere un pelino di camber in più.
Preciso che monto ammo stock e che, quando saranno finiti, li farò revisionare su mie specifiche e li farò rimontare: preciso questa cosa perché so bene che esistono kit coi lover con camber kit ma non sono nei miei progetti.
Mi ponevo principalmente 2 alternative: camber plate o asolare i buchi sul telaio dove sono fissati i duomi.
Se devo dirla tutta, trovo sia quasi più sicura la seconda (quantomeno so che il telaio della macchina è bello solido), fermo restando che andare a toccare il telaio della macchina un pochino mi dispiace non credo che la rigidità ne risentirebbe (a maggior ragione che il tutto verrebbe comunque consolidato da una barra duomi regolabile).
Mi spinge verso la seconda soluzione anche il costo ridotto dell’intervento (1 giorno a smontare gli ammo e giù di dremel ad asolare i fori) ed il fatto che tantissime case automobilistiche prevedano questa possibilità “di serie” (vedi BMW e Mini).
Terza alternativa che però non mi convince troppo sarebbe quella di mettere un altro bullone da 14 alla base del mozzo: ma lo terrei come intervento di emergenza nel caso in cui il camber plate non dovesse portarmi al risultato sperato.
Che mi suggerite? Asolo?
Anche io ho montato il bullone camber superiore, ottenendo però un aumento del camber negativo davvero modesto (di certo non i -2° che ho letto da qualche parte).
Ho fatto tornire il bullone originale da 16 solo nella parte non filettata, ho serrato i mozzi quanto la parte superiore era a battuta.
Chiaramente mi piacerebbe avere un pelino di camber in più.
Preciso che monto ammo stock e che, quando saranno finiti, li farò revisionare su mie specifiche e li farò rimontare: preciso questa cosa perché so bene che esistono kit coi lover con camber kit ma non sono nei miei progetti.
Mi ponevo principalmente 2 alternative: camber plate o asolare i buchi sul telaio dove sono fissati i duomi.
Se devo dirla tutta, trovo sia quasi più sicura la seconda (quantomeno so che il telaio della macchina è bello solido), fermo restando che andare a toccare il telaio della macchina un pochino mi dispiace non credo che la rigidità ne risentirebbe (a maggior ragione che il tutto verrebbe comunque consolidato da una barra duomi regolabile).
Mi spinge verso la seconda soluzione anche il costo ridotto dell’intervento (1 giorno a smontare gli ammo e giù di dremel ad asolare i fori) ed il fatto che tantissime case automobilistiche prevedano questa possibilità “di serie” (vedi BMW e Mini).
Terza alternativa che però non mi convince troppo sarebbe quella di mettere un altro bullone da 14 alla base del mozzo: ma lo terrei come intervento di emergenza nel caso in cui il camber plate non dovesse portarmi al risultato sperato.
Che mi suggerite? Asolo?
-
Cofano
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 17:15
- TrueSidewinder
- HCI member
- Messaggi: 9256
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:55
- Località: Duino Bay
- Contatta:
Re: [ep3] Camber anteriore
Guarda, io andrei di classico assetto regolabile. I BC hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
Il bullone è valido fino a 1.20 circa, ma ha la pecca che alla lunga (tra buche di strada e cordoli in pista) perde la regolazione.
Ti consiglio di spendere un pelo, ma davvero poco, in più e vivi tranquillo!
Ps: non credere con quelle soluzioni arrivi a 2 gradi e passa, manco con l'assetto. L'EP3 ha il difetto che ha i bracci filettati lunghi, e non riesci fisicamente ad arrivare a gradi che vorresti appunto perché arrivi a fine corsa con quelli. Dovresti cambiarli (son circa 300$).
Il bullone è valido fino a 1.20 circa, ma ha la pecca che alla lunga (tra buche di strada e cordoli in pista) perde la regolazione.
Ti consiglio di spendere un pelo, ma davvero poco, in più e vivi tranquillo!
Ps: non credere con quelle soluzioni arrivi a 2 gradi e passa, manco con l'assetto. L'EP3 ha il difetto che ha i bracci filettati lunghi, e non riesci fisicamente ad arrivare a gradi che vorresti appunto perché arrivi a fine corsa con quelli. Dovresti cambiarli (son circa 300$).
Be a DAD. █ █ █ █
-
Cofano
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 17:15
Re: [ep3] Camber anteriore
Ti ringrazio della risposta.
Ho avuto su diverse auto assetti regolabili e credimi, dopo l'entusiasmo delle prime settimane in cui ti metti in ferie per cercare il setting giusto, dopo un po' ti scocci e smetti di allentare ed indurire l'idraulica anche solo per evitare che il manettino delle regolazioni smetta di funzionare.
Ora non so co cosa tu intenda con BC (?) ma posso assicurarti che ero partito tutto entusiasta col bullone da 14 sopra ma... camber 0° prima di fare l'intervento e dopo c.a. 1° e 08' TOTALE.
Le piastre camber che ho visto (es. D2) mi fanno veramente paura (i bulloncini che dovrebbero fissare l'inclinazione scelta sono minuscoli!).
Ho visto che vendono i bracci superiori delle sospensioni regolabili ma fanno smadonnare come accessibilità e comunque possono allentarsi (vedi Max l'ultima volta ad Imola che aveva una gomma praticamente senza camber).
Più che altro, ragionando matematicamente, è probabile che si ottenga più cambiando anche il bullone sotto del mozzo che non asolando... magari prima potrei tentare questo intervento, sicuramente è meno invasivo dell'altro!
Ho avuto su diverse auto assetti regolabili e credimi, dopo l'entusiasmo delle prime settimane in cui ti metti in ferie per cercare il setting giusto, dopo un po' ti scocci e smetti di allentare ed indurire l'idraulica anche solo per evitare che il manettino delle regolazioni smetta di funzionare.
Ora non so co cosa tu intenda con BC (?) ma posso assicurarti che ero partito tutto entusiasta col bullone da 14 sopra ma... camber 0° prima di fare l'intervento e dopo c.a. 1° e 08' TOTALE.
Le piastre camber che ho visto (es. D2) mi fanno veramente paura (i bulloncini che dovrebbero fissare l'inclinazione scelta sono minuscoli!).
Ho visto che vendono i bracci superiori delle sospensioni regolabili ma fanno smadonnare come accessibilità e comunque possono allentarsi (vedi Max l'ultima volta ad Imola che aveva una gomma praticamente senza camber).
Più che altro, ragionando matematicamente, è probabile che si ottenga più cambiando anche il bullone sotto del mozzo che non asolando... magari prima potrei tentare questo intervento, sicuramente è meno invasivo dell'altro!
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18842
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: [ep3] Camber anteriore
http://www.bcec.com.tw/Cofano ha scritto:Ora non so co cosa tu intenda con BC (?)
ma comunque non si allentano o si spostano a differenza del bullone ...Cofano ha scritto:Le piastre camber che ho visto (es. D2) mi fanno veramente paura (i bulloncini che dovrebbero fissare l'inclinazione scelta sono minuscoli!).
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
- zan
- HCI member
- Messaggi: 4848
- Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
- Località: vicenza
Re: [ep3] Camber anteriore
Si spostano anche loro,è già la seconda volta che mi succede.poi scrivo meglio le mie esperienze infelici con gli angoli della ep3.Mick Doohan ha scritto:http://www.bcec.com.tw/Cofano ha scritto:Ora non so co cosa tu intenda con BC (?)
ma comunque non si allentano o si spostano a differenza del bullone ...Cofano ha scritto:Le piastre camber che ho visto (es. D2) mi fanno veramente paura (i bulloncini che dovrebbero fissare l'inclinazione scelta sono minuscoli!).
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati
-
Cofano
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 17:15
Re: [ep3] Camber anteriore
diversi miei amici con le piastre camber anteriori D2 mi dicono di aver avuto netti spostamenti! Io con i bulloni fino ad oggi non ne ho avuto ma cerco di evitare buche, i cordoli no però!
Sul camber per quanto ne so io non c'è molto da inventare: o inclino l'ammortizzatore (non so a quando vadano serrati i fermi del D2 ma i bulloni sui duomi vanno stock a 44 nm, un po' pochino) oppure si lascia l'ammo com'è e si inclina il mozzo con bulloni più piccoli o, in alternativa, asolando direttamente i fori sull'ammo.
A logica quest'ultimo rimedio dovrebbe essere quello maggiormente redditizio e sicuro (i bulloni del mozzo sono pur sempre serrati a 157nm e sono belli grossi) ma soprattutto il più facile da realizzare (meno roba da asolare e basta smontare la gomma!).
Qualcuno è intervenuto in questo modo?
Il fatto che i bulloni si possano allentare è la cosa che mi spaventa di meno, nel senso che per chi le usa in pista dovrebbe essere la quotidianità controllare il corretto serraggio di bulloni e parti che finiscono per essere stressate.
Sul camber per quanto ne so io non c'è molto da inventare: o inclino l'ammortizzatore (non so a quando vadano serrati i fermi del D2 ma i bulloni sui duomi vanno stock a 44 nm, un po' pochino) oppure si lascia l'ammo com'è e si inclina il mozzo con bulloni più piccoli o, in alternativa, asolando direttamente i fori sull'ammo.
A logica quest'ultimo rimedio dovrebbe essere quello maggiormente redditizio e sicuro (i bulloni del mozzo sono pur sempre serrati a 157nm e sono belli grossi) ma soprattutto il più facile da realizzare (meno roba da asolare e basta smontare la gomma!).
Qualcuno è intervenuto in questo modo?
Il fatto che i bulloni si possano allentare è la cosa che mi spaventa di meno, nel senso che per chi le usa in pista dovrebbe essere la quotidianità controllare il corretto serraggio di bulloni e parti che finiscono per essere stressate.
- TrueSidewinder
- HCI member
- Messaggi: 9256
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:55
- Località: Duino Bay
- Contatta:
Re: [ep3] Camber anteriore
Beh ma è sempre una spesa. Ovvio che si controlla, ma un conto è solo vedere che sia a posto, un'altro e rifare gli angoli.Cofano ha scritto:Il fatto che i bulloni si possano allentare è la cosa che mi spaventa di meno, nel senso che per chi le usa in pista dovrebbe essere la quotidianità controllare il corretto serraggio di bulloni e parti che finiscono per essere stressate.
2 palle se permetti, anche lasciare 40€ ogni volta. Ovvio che se uno fa poca pista non va a influire, ma è pur sempre una rottura. Oltre che al fatto se prendi all'inizio del Track day sto cordolo a fiamma. Poi giri tutto il giorno con angoli a puttane (e usura gomma) e torni a casa con il volante storto (vero zan?

Io il bullone, l'ho tenuto per un po. Ma l'assetto (nel suo complesso) gira attorno due volte e gli caga anche in testa a queste soluzioni imho

Be a DAD. █ █ █ █
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18842
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: [ep3] Camber anteriore
buttala!zan ha scritto:Si spostano anche loro,è già la seconda volta che mi succede.poi scrivo meglio le mie esperienze infelici con gli angoli della ep3.

Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html