olio cambio dc2

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: olio cambio dc2

Messaggio da denwis86 » giovedì 28 gennaio 2010, 13:15

delta08 ha scritto: (o un altro 10w40 full synt) che è quello che farò sulla mia ep3 con LSD ... viva la sperimentazione :amore
ascolta, cosa vuoi sperimentare? Come spaccare un LSD? Non puoi mettere un olio motore in un cambio con LSD :teach non ci sono determinati additivi antiattrito PD, sabato ti prendo a schiaffi vediamo se rinsavisci :sese
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: olio cambio dc2

Messaggio da delta08 » giovedì 28 gennaio 2010, 13:16

:ride :ride

mi sgridi sempre :(

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: olio cambio dc2

Messaggio da Sgarboman » giovedì 28 gennaio 2010, 16:06

denwis86 ha scritto:
delta08 ha scritto: (o un altro 10w40 full synt) che è quello che farò sulla mia ep3 con LSD ... viva la sperimentazione :amore
ascolta, cosa vuoi sperimentare? Come spaccare un LSD? Non puoi mettere un olio motore in un cambio con LSD :teach non ci sono determinati additivi antiattrito PD, sabato ti prendo a schiaffi vediamo se rinsavisci :sese
Tanta gente consiglia quel genere di olio piuttosto che un olio cambio, quindi fate uno schiaffo a ciascuno.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: olio cambio dc2

Messaggio da Furgonato » giovedì 28 gennaio 2010, 20:18

Sgarboman ha scritto:
denwis86 ha scritto:
ascolta, cosa vuoi sperimentare? Come spaccare un LSD? Non puoi mettere un olio motore in un cambio con LSD :teach non ci sono determinati additivi antiattrito PD, sabato ti prendo a schiaffi vediamo se rinsavisci :sese
Tanta gente consiglia quel genere di olio piuttosto che un olio cambio, quindi fate uno schiaffo a ciascuno.
Io ce l'ho da un pezzo l'olio motore nel cambio e nessunissimo problema o impuntamento.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: olio cambio dc2

Messaggio da Nrg17 » venerdì 29 gennaio 2010, 0:29

ma ha il cambio con l' LSD?

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: olio cambio dc2

Messaggio da matteo306gti » venerdì 29 gennaio 2010, 1:40

lo stai scoprendo adesso che hai l lsd sull integra???.......... :shock :shock :shock

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: olio cambio dc2

Messaggio da Furgonato » venerdì 29 gennaio 2010, 6:49

Nrg17 ha scritto:ma ha il cambio con l' LSD?
Si
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: olio cambio dc2

Messaggio da denwis86 » venerdì 29 gennaio 2010, 8:10

Nrg17 ha scritto:ma ha il cambio con l' LSD?
facciamo finta che tu stia scherzando...ma sul lunotto hai mai letto ABS LSD ?

:ride
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: olio cambio dc2

Messaggio da denwis86 » venerdì 29 gennaio 2010, 8:12

matteo306gti ha scritto:lo stai scoprendo adesso che hai l lsd sull integra???.......... :shock :shock :shock
Nrg17 ha scritto: ecco cos'era il volante che tirava un pò dentro in accelerazione in curva, e io che pensavo alla convergenza da rifare :ehm
ipotetica frase inventata da me, tutti i diritti riservati

:roll

meglio tardi che mai dai :asd
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: olio cambio dc2

Messaggio da Nrg17 » venerdì 29 gennaio 2010, 8:39

vabbe, che azzo ne so se lui ha l'itr :(

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: olio cambio dc2

Messaggio da denwis86 » venerdì 29 gennaio 2010, 8:42

il fatto è che non sapevi che l'ITR ha l'lsd :asd
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: olio cambio dc2

Messaggio da Nrg17 » venerdì 29 gennaio 2010, 9:57

no infatti, ho cercato in tutte le maniere di distruggere l'auto spalancando in curva, ma non tirava mai dritta...chissa' come mai...ma non posso mollare un po il differenziale dietro? :sese

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: olio cambio dc2

Messaggio da denwis86 » venerdì 29 gennaio 2010, 9:58

:sese
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: olio cambio dc2

Messaggio da Looka » venerdì 29 gennaio 2010, 10:00

tornate in topic :teach
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: olio cambio dc2

Messaggio da Nrg17 » venerdì 29 gennaio 2010, 10:12

vabbe, morale della favola quindi anche un olio motore potrebbe andare bene nel cambio dell'integra (quello con l'lsd, non con l'adsl eh) ?
avevo sentito che l'honda permette di metterlo in caso di necessita'..e' vero? perche' effettivamente il motyl 10w40, un concessionario della zona aveva detto di averlo, ma non era vero :bana

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: olio cambio dc2

Messaggio da denwis86 » venerdì 29 gennaio 2010, 10:17

Agevolo la solita tabella

Immagine

il motyl gear 10W 40 è un olio cambio espresso con le gradazioni usate per l'olio motore, quindi potete vedere da questa tabella gentilmente postata da mick mille mila volte come non sia acqua, ma ha una gradazione che inizia "prima" del 75W-90 e "termina" poco dopo il 90

spero di essere stato spiegato :sese
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: olio cambio dc2

Messaggio da Nrg17 » venerdì 29 gennaio 2010, 10:24

quindi il motyl dovrebbe essere piu' "duro" sia a caldo che a freddo giusto?

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: olio cambio dc2

Messaggio da denwis86 » venerdì 29 gennaio 2010, 10:28

NO, perchè come vedi il 10w olio motore inizia prima, più in basso del 75w olio cambio, quindi a freddo è più fluido :sese

a caldo invece il 40 termina circa a metà tra 90 e 110, quindi magari ha un pò meno resistenza alle alte temperature, ma una cosa trascurabile IMHO....
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: olio cambio dc2

Messaggio da Nrg17 » venerdì 29 gennaio 2010, 14:17

no spe', ma dalla tabella, il 10 da motore sta a livello del 70 a freddo del cambio, mentre il w40 del motore sta a meta' tra l'85 e il 90 :passo

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: olio cambio dc2

Messaggio da delta08 » venerdì 29 gennaio 2010, 14:19

potrei buttare il 5W 50 :amore

Robertino quella tabella ormai è storica :asd

Rispondi