[DC2] Dischi flottanti

Rispondi
Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 15 ottobre 2009, 12:32

MUGENPOWER ha scritto:allora mi informo se le pagid sono sintetiche od organiche...se è la seconda le provo volentieri
parlo per quanto riguarda il campo moto e il sinterizzato oramai sta prendendo sempre più piede anche in pastiglie prettamente stradali.

In questo PDF è spiegato il significato delle varie tecnologie costruttive: http://www.brembo.com/NR/rdonlyres/C0AE ... TO_ITA.pdf
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 15 ottobre 2009, 13:11

esatto denwise ha capito.

Le piste sono brembo racing, mentre le campane sono fatte in ergal ricavate dal pieno. Poi il tutto è stato assemblato
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 15 ottobre 2009, 13:32

MUGENPOWER ha scritto:Le piste sono brembo racing, mentre le campane sono fatte in ergal ricavate dal pieno. Poi il tutto è stato assemblato
:clap :clap :clap per tutto il lavoro che hai seguito.

ora le domande:
- hai portato dal tuo meccanico un disco ITR stock nuovo o usato?
- che costo hanno finiti?
- le piste una volta consumate hanno un codice ricambio specifico? (così da poterle ordinare direttamente a brembo in futuro)
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da UnoTetano » giovedì 15 ottobre 2009, 13:53

non ho capito bene però... cioè la brembo fa anche la campana... ma poi la campana è eterna, che senso ha risparmiare sulla campana? :imba
clay bar
kekkazz'è? :sosp

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da Sgarboman » giovedì 15 ottobre 2009, 14:23

UnoTetano ha scritto:non ho capito bene però... cioè la brembo fa anche la campana... ma poi la campana è eterna, che senso ha risparmiare sulla campana? :imba
clay bar
kekkazz'è? :sosp
E' incredibile... a volte mi tocca quotare anche lui :(
Vendo pastiglie nuove all'80%.

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da denwis86 » giovedì 15 ottobre 2009, 14:31

Non so che materiale sia nè come si usa, però qui ne trovate diverse, Mick ce l'ha e sa come si usa, in caso :asd e le prende proprio sul sito del quale vado a porgervi il link

http://www.cleanyourcar.co.uk/detailing-clay/cat_9.html

e più in dettaglio clay bar

http://www.cleanyourcar.co.uk/zaino/zai ... d_477.html

riporto
<<

Brake Dust - Similar to rail dust, brake dust is also in the form of tiny, sharp metal shavings. In recent years, asbestos brake pads were replaced with metallic brake pads, which are actually brake pads made from tiny metal or metallic shavings. Anytime a vehicle is braking; brake dust is disbursed into the air and onto the paint finish. Since the brake dust is now actually tiny particles of bare metal, this form of brake dust can seriously damage the paint finish when left untreated.

>>

regards

:welcome
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 15 ottobre 2009, 14:33

forse perchè nel catalogo racing non c'è la campana per ITR? :angel
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 15 ottobre 2009, 15:33

@ ketamina:

dal meccanico ho portato un disco ITR stock nuovo, in modo da prendere bene le misure.
Il costo dei dischi finiti è di 1000 € (i prossimi costeranno meno perchè ora abbiamo già i disegni per le campane)
Il perimetro frenante ha un codice preciso così da poter essere ordinato facilmente, però li compro tramite lui così riesco ad avere uno sconto notevole.

@ unotetano:

conviene fare una campana ricavata dal pieno avendo le misure corrette perchè il disco è spessore 25 e non 23 come l'originale e quindi deve essere centrato bene rispetto alla pinza.
Ti darei ragione se la campana brembo fosse migliore qualitativamente parlando, ma dato che non lo è conviene risparmiare due euro secondo me. Le prime sono costate abbastanza, ma ora che sono state prese le misure e che il disegno per la macchina a controllo numerico è stato fatto, le prossime costeranno molto meno.
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 15 ottobre 2009, 15:36

Mick Doohan ha scritto:forse perchè nel catalogo racing non c'è la campana per ITR? :angel

sinceramente non so se ci sia...in teoria dovrebbe, però abbiamo preferito farne direttamente una da zero con le misure corrette. Se si usa materiale buono e si fa il lavoro fatto bene si ottiene un prodotto equivalente.
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 15 ottobre 2009, 15:47

MUGENPOWER ha scritto:@ ketamina:

dal meccanico ho portato un disco ITR stock nuovo, in modo da prendere bene le misure.
Il costo dei dischi finiti è di 1000 € (i prossimi costeranno meno perchè ora abbiamo già i disegni per le campane)
Il perimetro frenante ha un codice preciso così da poter essere ordinato facilmente, però li compro tramite lui così riesco ad avere uno sconto notevole.
1000€ PD sono tantissimi!
Se poi tieni presente che con 600€ hai a casa un kit wilwood con pinza 4 pompanti + dischi flottanti + tubetti areonautici...
1000€ un costo spropositato... Anche se il prezzo si abbassasse a 700€ sarebbe comunque eserbitante e a quel punto ci sarebbero un sacco di alternative...

A quel punto ti fai i Carbonetics plug & play per ITR a 723€
http://www.j-specperf.ch/index.php?main ... cts_id=693
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 15 ottobre 2009, 15:51

723 + s.s.

se i prossimi saltano fuori a 700 è meglio. e poi è Brembo, e mi fido di più.

prova a sentire brembo quanto costano solo le piste frenanti....e poi mi sai dire se 1000€ per piste + progetto + campana è tanto o è poco.
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 15 ottobre 2009, 15:57

MUGENPOWER ha scritto:723 + s.s.
è svizzera, li prenderei a mano... O la spedizione sarebbe comunque meno di 30€...

MUGENPOWER ha scritto:se i prossimi saltano fuori a 700 è meglio. e poi è Brembo, e mi fido di più.

prova a sentire brembo quanto costano solo le piste frenanti....e poi mi sai dire se 1000€ per piste + progetto + campana è tanto o è poco.
ok, però 700€ per dei dischi sono comunque esagerati...

Ti dico che in pista, il sor Dino staccava da paura e con i dischi stock :good
Consiglio di risparmiare sui dischi, riprendendo gli stock o equivalenti e spendere tutto su pastiglie di qualità :teach
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 15 ottobre 2009, 16:00

li prendi a mano !?!?!? mille mila euro di benzina.... :ride

l'unica cosa che giustifica il costo è che è roba resing...cioè è la stessa che si monta su auto da corsa, e quindi è normale che costi. oltretutto brembo si fa pagare anche il nome.
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 15 ottobre 2009, 16:03

MUGENPOWER ha scritto:li prendi a mano !?!?!? mille mila euro di benzina.... :ride
abito sopra a Milano, non in culonia :asd
in 30 minuti sono oltre il confine svizzero...
[/FINE OT]
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da Toro-R » giovedì 15 ottobre 2009, 16:06

Minkia 1000€ :shock :shock

Cavoli avevo preso i Pmu da 300 per EP3 e li avevo pagati 800 € spediti, ivati e c@zzi.


Che poi ho spaccato cmq :ride
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 15 ottobre 2009, 17:06

giusto mi ero dimenticato che eri di milano.... :asd per te va abbastanza bene.

ho sentito ora il mecca...i prossimi dischi siamo sui 600 euri !!!!
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 15 ottobre 2009, 17:36

Quella fascia frenante motorquality c'è l'ha a listino a 320 Euro iva compresa
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 15 ottobre 2009, 17:48

ricapitolando tutto, voi avete fatto costruire una campana su misura in grado di ospitare le piste brembo :good
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da DOK85 » giovedì 15 ottobre 2009, 18:33

1000€€€€€€€€€€€€ :sbonk :sbonk :sbonk :sbonk :sbonk
:masc :masc :masc :masc :masc :masc :masc
ma scherzi??????????????
:maro
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da bagga typeR » giovedì 15 ottobre 2009, 18:48

:shock
quanti soldi...

quoto keta... :teach
con quei soldi avrei preso un kit completo decente oppure un bel paio di pinze con paste serie...

Rispondi