[DC2] Strumenti aggiuntivi - NEWS: montati, pare funzionino
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
semplificando è un ecu/centralina programmabile --> http://www.hondata.com/medax ha scritto:ragazzi scusate la mia ignoranza....ma l'hondata cosa serve e cosa sarebbe??

- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Evvero... ma praticamente in che modo potrei usare un termometro dell'acqua? Per esempio non tirando fino a quando non raggiunge una certa temperatura?PierGSi ha scritto: @sgarboman
Lo strumento di bordo non indica la reale temperatura dell'acqua fino a che questa rimane in un range predefinito.
E' normalmente immobile, infatti :P.
Per fare cosa?gesus ha scritto:la spia VTEC è piu utile di quanto si pensi

Vendo pastiglie nuove all'80%.
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
ti quoto sulla temp acqua, cioe in fin dei conti si guarda la temp olio per sapere quando è ok per poter tirare.... credo eh 
per la spia VTEC, apparte il fasssssion
, il VTEC ha entrata variabile, percui che so quando sei in autostrada sulla soglia del cambio fasatura hai modo di vedere precisamente quando attacca ... ah anche l uscita VTEC è variabile 
mmm si cmq con l n1 credo tu abbia gia un bel segnale acustico eheheh

per la spia VTEC, apparte il fasssssion


mmm si cmq con l n1 credo tu abbia gia un bel segnale acustico eheheh
-
Nippo
- HCI member
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:37
- Località: SalentoDomesticMarket
- Contatta:
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Ancora non vedo l'utilità della spia del VTEC: dopo che so con precisione quando attacca sarò più felice?gesus ha scritto:ti quoto sulla temp acqua, cioe in fin dei conti si guarda la temp olio per sapere quando è ok per poter tirare.... credo eh
per la spia VTEC, apparte il fasssssion, il VTEC ha entrata variabile, percui che so quando sei in autostrada sulla soglia del cambio fasatura hai modo di vedere precisamente quando attacca ... ah anche l uscita VTEC è variabile
mmm si cmq con l n1 credo tu abbia gia un bel segnale acustico eheheh

Secondo me va benissimo il segnale acustico

Tu credi davvero che lo capirebbe? Diciamo un 5% della popolazione....FlyingV ha scritto:fatti montare la scritta VTEC lampeggiante al posto del terzo stop...così quando passarai qualcuno questo capirà cosa ti frulla sotto il cofano![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Non è che non lo digerisco, ma non ne vedo l'utilità. Comunque alla fine credo che prenderò questi tre: temperatura e pressione olio e temperatura acqua.Nippo ha scritto:Oh se proprio non digerisci la temp acqua infilaci un voltmetro, possibilmente
digitale
Qui scatta il consiglio prettamente estetico... a prezzi umani ho trovato questi due tipi che mi piacciono:

questo dovrebbe integrarsi con il colore della plancia ITR (secondo il venditore dovrebbe essere color ambra anche se non mi pare)

questo invece da spento è affumicato e da acceso si vede, senza contare che è della famosissima marca Type R, che oltre a rimanere in tema con la macchina è sinonimo di precisione ed affidabilità.
Veloci con i vostri pareri che entro domani devo prenderli, male che va mi tengo un obbrobrio in macchina.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
-
Nippo
- HCI member
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:37
- Località: SalentoDomesticMarket
- Contatta:
Guarda, probabilmente sono la stessa fava fatta in Cina, i ti consiglio i primi
che sono discreti e carini, i secondi sono veramente ma VERAMENTE TRUZZI
e di sera ti abbronzeranno nella posizione dove tu vuoi metterli...
PS Fatti includere anche le sonde possibilmente
che sono discreti e carini, i secondi sono veramente ma VERAMENTE TRUZZI
e di sera ti abbronzeranno nella posizione dove tu vuoi metterli...
PS Fatti includere anche le sonde possibilmente
"Se non hai manico, stai a casa !" PeppeCtdi
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
prendili italiani, tecno2 e sotto marche, sobri, solidi e discreti ...
io li ho di una sottomarca, neri, cornice nera e illuminazione orange/amber ... l illuminazione si puo cambiare tramite lampadina ... ma li trovi come vuoi cambiando sottomarca, tipo fondo bianco o cornice argentata ecc ecc
quelli cinesi, costeranno pure 40 euro l uno compreso sonde, ma secondo me durano poco
una curiosità: temp olio che arriva a 160 gradi
io li ho di una sottomarca, neri, cornice nera e illuminazione orange/amber ... l illuminazione si puo cambiare tramite lampadina ... ma li trovi come vuoi cambiando sottomarca, tipo fondo bianco o cornice argentata ecc ecc
quelli cinesi, costeranno pure 40 euro l uno compreso sonde, ma secondo me durano poco

una curiosità: temp olio che arriva a 160 gradi

- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Ho appena scoperto che anche i primi sono smoked. Naturalmente se avete qualcos'altro da consiliare datemi foto o meglio il link.Nippo ha scritto:Guarda, probabilmente sono la stessa fava fatta in Cina, i ti consiglio i primi
che sono discreti e carini, i secondi sono veramente ma VERAMENTE TRUZZI
e di sera ti abbronzeranno nella posizione dove tu vuoi metterli...
PS Fatti includere anche le sonde possibilmente
Dove li prendo?gesus ha scritto:prendili italiani, tecno2 e sotto marche, sobri, solidi e discreti ...
io li ho di una sottomarca, neri, cornice nera e illuminazione orange/amber ... l illuminazione si puo cambiare tramite lampadina ... ma li trovi come vuoi cambiando sottomarca, tipo fondo bianco o cornice argentata ecc ecc
quelli cinesi, costeranno pure 40 euro l uno compreso sonde, ma secondo me durano poco
una curiosità: temp olio che arriva a 160 gradi
EDIT: ho trovat i Tecno2 in rete, ma mi sembrano più da Delta Integrale... sulla macchina mia non ce li vedo.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
ok trovati,
io ho gli A.I.tech
ti metto il link di pres. olio
http://www.brtuningshop.com/catalog/pro ... ts_id=2332
pero come vedi costucchiano un po di piu, mi sembra di aver pagato 42 euri gli strumenti, e le sonde sui 30 la pressione, e sui 8 la temp (presa della lampa perche aveva scala uguale)

se guardi la pg generale strumenti di quel sito
http://www.brtuningshop.com/catalog/ind ... 08_987_984
vedi che i tecno2 ad es li trovi bianchi identici, poi ce un altra marca che non ricordo che li ha bianchi o neri ma con la cornicetta argentata...
il negoziante al tempo mi ha detto che erano tutti uguali, visivamente lo posso confermare, che cambiava solo il marchio in base a queste cose estetiche ....
cmq non so dove li puoi prendere, forse da questo sito ma non capisco perche non abbiano le sonde in vendita ...
io ho gli A.I.tech
ti metto il link di pres. olio
http://www.brtuningshop.com/catalog/pro ... ts_id=2332
pero come vedi costucchiano un po di piu, mi sembra di aver pagato 42 euri gli strumenti, e le sonde sui 30 la pressione, e sui 8 la temp (presa della lampa perche aveva scala uguale)

se guardi la pg generale strumenti di quel sito
http://www.brtuningshop.com/catalog/ind ... 08_987_984
vedi che i tecno2 ad es li trovi bianchi identici, poi ce un altra marca che non ricordo che li ha bianchi o neri ma con la cornicetta argentata...
il negoziante al tempo mi ha detto che erano tutti uguali, visivamente lo posso confermare, che cambiava solo il marchio in base a queste cose estetiche ....
cmq non so dove li puoi prendere, forse da questo sito ma non capisco perche non abbiano le sonde in vendita ...

- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Costano un bel po'... 70 ? per 3 più il portastrumenti sono 250 ?gesus ha scritto:ok trovati,
io ho gli A.I.tech
ti metto il link di pres. olio
http://www.brtuningshop.com/catalog/pro ... ts_id=2332
pero come vedi costucchiano un po di piu, mi sembra di aver pagato 42 euri gli strumenti, e le sonde sui 30 la pressione, e sui 8 la temp (presa della lampa perche aveva scala uguale)
se guardi la pg generale strumenti di quel sito
http://www.brtuningshop.com/catalog/ind ... 08_987_984
vedi che i tecno2 ad es li trovi bianchi identici, poi ce un altra marca che non ricordo che li ha bianchi o neri ma con la cornicetta argentata...
il negoziante al tempo mi ha detto che erano tutti uguali, visivamente lo posso confermare, che cambiava solo il marchio in base a queste cose estetiche ....
cmq non so dove li puoi prendere, forse da questo sito ma non capisco perche non abbiano le sonde in vendita ...


Vendo pastiglie nuove all'80%.
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Ma scusa se il foro è da 52 mm come ci hai fatto a mettere l'engine start? E dpve l'hai preso?gesus ha scritto:si giusto, per la pressione putroppo costa di piu come vedi ...
8 ho messo anche la sonda temp acqua, vado a naso perche non ho messo il terzo strumento...
in quel buco ci ho messo il bottone start dell s2000, è venuto cmq tutto carino sulla prelude, sull itr non saprei cosa sia meglio ...
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- luchetto
- Messaggi: 6372
- Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:14
- Località: PescaraShit
- Contatta:
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
beh ho creato una placca riduttore, ho preso un pezzo ci compensato sottile forato a misura un po larghetta in modo che ci stesse giusto il bottone infilato, ci ho infrapposto un pezzo di pelle/sky trovata in cantina e ho fissato con 4 rivetti poi verniciati di nero, ma puoi usare anche solo colla o biadesivo forte perche non necessita di pressioni forti, puoi usare anche per es una placchetta di carbonio ecc ecc eccSgarboman ha scritto: Ma scusa se il foro è da 52 mm come ci hai fatto a mettere l'engine start? E dpve l'hai preso?
per il tasto, l ho preso su ebay da un venditore(uno dei migliori che abbia incontrato, ha anche un bel sito) per mi pare 55 euro spedito, pero ti da tutto, istruzioni per la tua macchina fili fascette e relè... il bottone è originale in sacchetto honda... alla honda solo quello viene piu di 70 euro ...
se ti serve ti passo il contatto
cmq boh puoi anche tappare il buco provvisoriamente con pelle/sky o altro, non è che ci stia male ...
se no una cosa forse utile come strumento, sarebbe una sonda temp per l olio del cambio ... ma qui non ne sono certo, perlomeno se non fai pista e simili ...
ciao
gesus