ecu spoon

Rispondi
gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 24 luglio 2006, 12:14

carletto che differenza ce tra p72 e p72j ?
cioe so che una è usdm e una è jdm ed è fisicamente piu piccola, ma in termini di hardware cambia qualcosa?


altra cosa una letta al sito hondata puo chiarire molti dubbi ecc

carlettosan
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma

Messaggio da carlettosan » lunedì 24 luglio 2006, 13:50

http://www.hondata.com/ecus.html

P72 e P72J sembrerebbero gestire entrambe sia il knock sensor che VTEC e IAT.

Non so se manterresti l'immobilizer che mi pare sulle car japan non c'e' (ma potrei sbagliarmi).

Ovviamente se prendi una P72J devi prendere la S300J e ti troveresti costretto a "pionierizzare".

Forse se prendessi direttamente una P72 "USA" sarebbe meglio, almeno non andresti completamente al buio, poi fai tu.

Ciao, Carlo

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: ecu spoon

Messaggio da Michel_ITR99 » mercoledì 19 ottobre 2011, 12:08

Riporto in vita il topic:

Ho trovato la ECU Spoon per l'ITR, a buon prezzo. Esattamente c'è scritto: "SPOON Ecu for 98 Spec JDM DC2".
Ora il dubbio sta proprio nella parolina JDM. Può andar bene 'sta ECU sull'Integra EUDM, viste le differenze tra B18C e B18C6 ?

Qualcuno l'ha provata, o s'era magari informato per sapere se può andar bene ? :angel
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: ecu spoon

Messaggio da Michel_ITR99 » mercoledì 19 ottobre 2011, 14:20

I bought one and hit the dyno yesterday.
'96 JDM B18C
'98 4-1 header
AEM CAI
Spoon Street Muffler
Stock exhaust
No Power steering

Stock ECU = 177.4 whp 124 wtq
Spoon ECU = 177.1 whp 124 wtq

Conclusion:
8900 redline
VTEC at 4800 or 4900
No speed cut

Spoon ECU = Big Joke on JDM fanboys
Wow :fg
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re:

Messaggio da riccardo » mercoledì 19 ottobre 2011, 14:39

carlettosan ha scritto:Allora.. in 2 parole...

...........
La Mugen la vedo ancora una spanna sopra la Spoon (scusate il gioco di parole...), non fosse altro per il fatto che comunque qui' nel club alcuni la usano e ne sono molto soddisfatti.. mentre di Spoon su DC2 neanche una installazione (mi pare).

...........

Ciao, Carlo
piccola precisazione (ma non potevi saperlo...): io ho avuto la Spoon su DC2...non ho elementi per fare confronti altro che con la ecu stock, però devo dire che andava bene. Motore un pò più pieno sotto, e VTEC meno "aggressivo" ma più "disponibile"...per 300 eurI ne valeva la pena...
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: ecu spoon

Messaggio da Michel_ITR99 » mercoledì 19 ottobre 2011, 14:43

Ma la tua era specifica per Integra europee oppure ne han fatta una sola che va bene per JDM e EUDM ?
Questo è il mio dubbio :sosp
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: ecu spoon

Messaggio da Ceck » mercoledì 19 ottobre 2011, 19:20

le differenze fra b18c e b18c6 dovrebbero essere scarico e centralina e basta.
per cui la ecu spoon sarà ottimizzata con lo scarico jdm, o no
ho un'integra e mezza ep3

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: ecu spoon

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 20 ottobre 2011, 0:34

Michel_ITR99 ha scritto:Ma la tua era specifica per Integra europee oppure ne han fatta una sola che va bene per JDM e EUDM ?
Questo è il mio dubbio :sosp
Fatte varie ricerche... come mi aspettavo la ecu Spoon è una sola e va bene su tutti i B18 type R.
Se la prendo... vedremo come va :rolleyes
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: ecu spoon

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 20 ottobre 2011, 13:32

Quasi non ci credo, in poche ore mi hanno risposto dalla Spoon Europe :shock , confermandomi che la ECU va bene per tutte le versioni della DC2 :bana
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: ecu spoon

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 12 novembre 2011, 11:27

Montata ieri, veloce recensione dopo i primi km:

Qualche dato (regimi indicati dal contagiri):
- Entrata VTEC a 5000 rpm a gas tutto aperto, 5400 rpm con gas parzialmente aperto.
- Si sente che va in coppia intorno ai 5500 rpm
- Minimo a caldo: 1100 rpm (per tener più alta la pressione dell'olio al minimo ? :sosp )
- Limitatore... boh, dichiarato 9000 rpm, ma io oltre gli 8800 indicati non ci vado comunque.

Motore più pronto, più "rabbioso" sin dai bassi regimi. La coppia in più c'è e si sente, piccolo esempio: ora, aprendo in prima, tende quasi a sgommare (complici anche le gomme poco grippose), si sente che è al limite della trazione... cosa che fino a ieri nemmeno si sognava.

Vedremo come va con i consumi. E spero che tra qualche mese mi passi il test dei gas di scarico della revisione :asd

EDIT: migliorano i consumi, anche di 1 km/l nella guida tranquilla.
Ultima modifica di Michel_ITR99 il mercoledì 3 settembre 2014, 8:44, modificato 1 volta in totale.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: ecu spoon

Messaggio da Max Payne » sabato 12 novembre 2011, 12:10

Anche la mugen per ep3 fa la stessa cosa! :teach
#escilononsbagli

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: ecu spoon

Messaggio da riccardo » sabato 12 novembre 2011, 12:16

Michel_ITR99 ha scritto:Montata ieri, veloce recensione dopo i primi km:

Qualche dato (regimi indicati dal contagiri):
- Entrata VTEC a 5000 rpm
- Si sente che va in coppia intorno ai 5400 rpm
- Minimo a caldo: 1100 rpm (per tener più alta la pressione dell'olio al minimo ? :sosp )
- Limitatore... boh, dichiarato 9000 rpm, ma io oltre gli 8800 indicati non ci vado comunque.

Motore più pronto, più "rabbioso" sin dai bassi regimi. La coppia in più c'è e si sente, piccolo esempio: ora, aprendo in prima, tende quasi a sgommare (complici anche le gomme poco grippose), si sente che è al limite della trazione... cosa che fino a ieri nemmeno si sognava.

Vedremo come va con i consumi. E spero che tra qualche mese mi passi il test dei gas di scarico della revisione :asd

....è esattamente quello che avevo registrato io a suo tempo e che avevo anche descritto nel mio post precedente in merito....vuol dire che o siamo in due a non capirci niente oppure funziona davvero...

:good
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: ecu spoon

Messaggio da bagga typeR » sabato 12 novembre 2011, 14:22

se è come la mugen i consumi aumenteranno un pochino...

per i gas di scarico lascia stare,io li ho fatti per provare ed ero abbondantemente fuori,ai livelli di qualche euro0 anni '90...e avevo pure un cat 200 celle...

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: ecu spoon

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 12 novembre 2011, 14:30

A differenza della Mugen, la Spoon non dovrebbe peggiorare il consumo... vedremo.

Alla faccia di chi scriveva che le Honda passano il test anche senza kat :asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: ecu spoon

Messaggio da bagga typeR » sabato 12 novembre 2011, 15:02

senza cat ma con la ecu stock,e ne ho sentiti più di uno dirlo...
infatti avevo detto che ci tornavo con l'ecu stock per vedere la differenza ma poi non ci sono mai andato...

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: ecu spoon

Messaggio da riccardo » sabato 12 novembre 2011, 23:26

Michel_ITR99 ha scritto:A differenza della Mugen, la Spoon non dovrebbe peggiorare il consumo... vedremo.

Alla faccia di chi scriveva che le Honda passano il test anche senza kat :asd
e che ti frega ? quando vai al controllo rimonti la stock....mica ci vuola tanto !
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: ecu spoon

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 12 novembre 2011, 23:39

riccardo ha scritto:e che ti frega ? quando vai al controllo rimonti la stock....mica ci vuola tanto !
Esatto :good
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: ecu spoon

Messaggio da manzo » martedì 15 novembre 2011, 0:16

Michel_ITR99 ha scritto:A differenza della Mugen, la Spoon non dovrebbe peggiorare il consumo... vedremo.
:goodboy
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: ecu spoon

Messaggio da Michel_ITR99 » martedì 15 novembre 2011, 0:22

Vedremo :asd

E se farà i 7 km/l sarà solo colpa di manzo :teach
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: ecu spoon

Messaggio da manzo » martedì 15 novembre 2011, 0:26

:asd come sempre :asd
cmq con la mia fatta al banco, VTEC a 4.600 e limitatore a circa 9000 segnati o poco meno, andando PIANO SEMPRE mi fa i 12 :amore aprendo, meglio non ricordarlo :cry
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Rispondi