AIRBOX ARITGIANALE

Fradiovada
Messaggi: 701
Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
Località: ovada (al)

Messaggio da Fradiovada » martedì 31 gennaio 2006, 12:26

cil8 ha scritto:ma un mugen originale a 400? non lo volete?
:amore

Acura
Avatar utente
Messaggi: 2869
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 7:51

Messaggio da Acura » martedì 31 gennaio 2006, 12:35

un tubo che pesca aria da sotto :sosp un tubo :sosp secondo me una doppia camera sarebbe meglio...avresti sempre aria disponibile nella vasca + inferiore...e credo sia la stessa tipologia dell'airbox di serie..credo!

cmq un vero airbox son del parere che non si possa inventare con una scatola di patate e un paio di tubi dei cessi :teach sennò c@zzo ci sarebbero a fare dei tecnici x studiare i vari airbox presenti sul mercato? E soprattutto perchè li farebbero pagare così cari?

Molto spesso vedo cose strane utilizzando filtri magari anche bellini...ma quello poco importa, quello che conta è ciò che ci sta dietro...e se è fatto male non è che renderà poco, perderà sicuramente :teach poi se hai intenzione di provare prova..il rumore probabilmente ti farà sentire l'auto + GROSSA :asd ma alla fine dei conti avrai perso...di solito funziona così :sbonk

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » martedì 31 gennaio 2006, 13:34

Comptech con trombone

[imImmagineg][/img]

SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » martedì 31 gennaio 2006, 16:16

Dino,se vuoi un parere....riguardati i miei pm e chiama al volo cil8 che vende il suo Mugen originale a 400? :asd
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

Fradiovada
Messaggi: 701
Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
Località: ovada (al)

Messaggio da Fradiovada » martedì 31 gennaio 2006, 19:09

secondo me se provi con i tubi in pvc da idraulico riesci ad assemblare qualcosa di buono e hai tutti i diametri, riduzioni, curve di svariati gradi, scorrevoli ecc,

potresti partire con una riduzione grossa in modo da inglobare il filtro, poi riduci a poco a poco fino a un 10 (che e' esattamente il diametro della parte finale del box mugen), ti infili dove prima c'era il risuonatore e fai fare la curva all'insu' proprio come il box mugen..


nn e' la stessa cosa ma sara' sempre meglio della (scusa il termine) SCATOLA DA SCARPE

nn spendi una mazza e fai tutte le curve che vuoi

te lo dice un muratore :D

Fradiovada
Messaggi: 701
Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
Località: ovada (al)

Messaggio da Fradiovada » martedì 31 gennaio 2006, 19:13

se ti puo' essere utile ilbox mugen parte dal filtro con un 20 esterno, a meta' e' piu' o meno 12-14 (nn e' perfettamente tondo) il tratto finale e' 10

come altezza in tutto e' piu' o meno 50 cm

http://img496.imageshack.us/img496/5736/dscn22507em.jpg

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » martedì 31 gennaio 2006, 20:24

Al max lo butto nel cesso!! :teach

@sonik sto valutando un pò cosa fare,nel frattempo perdo tempo con la vetroresina!

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » martedì 31 gennaio 2006, 20:56

cil8 ha scritto:ma un mugen originale a 400? non lo volete?
pagamenti rateali? :angel

DarkCrinos
Messaggi: 1201
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2005, 13:54
Località: Genova

Messaggio da DarkCrinos » mercoledì 1 febbraio 2006, 9:39

l'AB del cil8 mi sa che me lo chiappo... devo solo capire come togliere il mio AB :D

sonny Vti
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1745
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:55
Località: West Coast

Messaggio da sonny Vti » mercoledì 1 febbraio 2006, 13:15

ora la corsa a chi se lo becca :asd
002 New Project Incoming :amore SHT Spec :asd

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » mercoledì 1 febbraio 2006, 13:17

DarkCrinos ha scritto:l'AB del cil8 mi sa che me lo chiappo... devo solo capire come togliere il mio AB :D
per togiere il risuonatore e la tubazione devi smontare il paraurti :teach

DarkCrinos
Messaggi: 1201
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2005, 13:54
Località: Genova

Messaggio da DarkCrinos » mercoledì 1 febbraio 2006, 16:42

DINO ha scritto:
DarkCrinos ha scritto:l'AB del cil8 mi sa che me lo chiappo... devo solo capire come togliere il mio AB :D
per togiere il risuonatore e la tubazione devi smontare il paraurti :teach
porcapupazza :shock

sonny Vti
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1745
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:55
Località: West Coast

Messaggio da sonny Vti » mercoledì 1 febbraio 2006, 16:43

bè non lo sapevi?? :sosp
002 New Project Incoming :amore SHT Spec :asd

mst
Messaggi: 300
Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51

Messaggio da mst » mercoledì 1 febbraio 2006, 19:01

DarkCrinos ha scritto:l'AB del cil8 mi sa che me lo chiappo... devo solo capire come togliere il mio AB :D

chiappatelo chiappatelo :amore cosi' poi mi dici come va, che di questi fautori del JDM non mi fido :nono :alcool

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » mercoledì 1 febbraio 2006, 20:23

@Dark
Per smontare e rimontare il tutto in un paio d'ore dovresti farcela tranquillamente.

Ieri è stato fatto il foro inferiore per il tubo d'alluminio..
C'è da studiarsi il coperchio adesso e trovare il gomito che dalla scatola entri nell'intake originale.

Cmq sono titubante sulla resa onestamente.

L'importante è che sia sempre in pressione o sbaglio??

sonny Vti
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1745
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:55
Località: West Coast

Messaggio da sonny Vti » mercoledì 1 febbraio 2006, 20:57

non farlo in pressione :teach
fallo semplicemente che peschi l aria da dietro il paraurti
002 New Project Incoming :amore SHT Spec :asd

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » mercoledì 1 febbraio 2006, 21:26

Il tubo si ferma dietro la luce di posizione o poco prima..

Una curiosità,ma se la bocchetta la facessi sbucare davanti al paraurti??

Teoricamente alle alte velocità dovrebbe andar meglio..O no??

sonny Vti
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1745
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:55
Località: West Coast

Messaggio da sonny Vti » mercoledì 1 febbraio 2006, 21:46

è meglio se non lo metti in pressione
alle alte velocità si rischia che s ingozza, troppa aria :teach
mentre è meglio se pesca in aria libera
se poi vuoi mettere una boccetta che porta aria dietro al paraurti ma che non è direttamente collegata all airbox :good
002 New Project Incoming :amore SHT Spec :asd

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » mercoledì 1 febbraio 2006, 22:27

Questa è il lavoretto che ho fatto sulla mia ITR

[Immagineimg]

Ha ragione sonny non collegarla all'airbox lascia che spari aria davanti al trombone finale, così lo fai lavorare al meglio, eviti di imbarcare acqua nelle pozzanghere, non ti si sporca ogni 10 km il filtro etc etc.[/img]

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » sabato 4 febbraio 2006, 17:44

Mi lascia un po' perplesso.... :sosp
specRR Dark Lady

Rispondi