ACQUA NELL'ITR

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Messaggio da civic4ever77 » martedì 10 gennaio 2006, 11:18

:imba SPERO LA SECONDA... :nono
:imba AL LIMITE LA PRIMA... :scree
:imba SARA' LA TERZA... :ride
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » martedì 10 gennaio 2006, 11:50

potresti scrivere in minuscolo perfavore?
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » martedì 10 gennaio 2006, 13:36

e poi c'è anche un 3d aperto!
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Messaggio da civic4ever77 » martedì 10 gennaio 2006, 14:59

potresti scrivere in minuscolo perfavore?
Scusami.
e poi c'è anche un 3d aperto!
Scusami anche tu.
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

Re:

Messaggio da RafJDM » giovedì 27 dicembre 2012, 23:13

Setacciando con la stupenda funzione cerca, mi sono imbatutto in questa discussione... cercando soluzione al problema:
LuFo R ha scritto:
0rs0 ha scritto:Lo spruzzino del tergilunotto? :sosp
nel mio caso era quello. Lo giuro vostro onore. :teach
Poi che possa entrare acqua dalle luci posteriori è anche risaputo...
Poi che entra umidata dalle guarnizioni dei vetri posteriori laterali, questo capita anche...
ah si! l'itr è un colabrodo.
Lufo, chi meglio di te può darmi una mano per il problema sottolineato...?:
In pratica con la pioggia (ma sopratutto) se lascio l'auto ferma sotto l'acqua, noto nel risalire alcune goccie-colatine uscire dalla grigla della cassa speaker posteriore dx...
Ho provato a smontarla e vedere un pò.. ma nel retro plastiche e supporto speaker sembra tutto ok...ho infilato la mano sin dove riuscivo a toccare il telaio/scatolato ed è asciutto. Da dove arriva stà minkius di acqua?!? :rant

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Re:

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 27 dicembre 2012, 23:27

RafJDM ha scritto:In pratica con la pioggia (ma sopratutto) se lascio l'auto ferma sotto l'acqua, noto nel risalire alcune goccie-colatine uscire dalla grigla della cassa speaker posteriore dx...
Ho avuto lo stesso problema. Dopo aver smontato mezza macchina e fatto varie prove, avevo visto che entrava acqua dalla gomma, in cui passano alcuni cavi, tra portellone e carrozzeria. Ho sollevato il bordino della gomma, pulito bene, e pompato un pochino di silicone nero: problema risolto. Per ora.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

Re: ACQUA NELL'ITR

Messaggio da RafJDM » sabato 29 dicembre 2012, 0:34

Grande Michel, grazie della preziosa info!
Domani provo a guardare bene e ti sò dire... :good

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: ACQUA NELL'ITR

Messaggio da Ceck » sabato 29 dicembre 2012, 10:12

nel passaruota dietro, davanti alla ruota posteriore, c'è una fessura che dovrebbe servire a far circolare aria o evitare che ristagni acqua...
evita le pozze di 40 cm :teach
ho un'integra e mezza ep3

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: ACQUA NELL'ITR

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 29 dicembre 2012, 10:20

Cosa c'entra con l'infiltrazione che ha lui ? :sosp
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: ACQUA NELL'ITR

Messaggio da manzo » sabato 29 dicembre 2012, 12:19

É per segnalare un altra possibile infiltrazione d acqua nel caso succeda, mai sentito prevenire é meglio che curare? :sosp

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: ACQUA NELL'ITR

Messaggio da cristes » sabato 29 dicembre 2012, 13:04

ho lo stesso problema ma ancora non ho capito da dove entra,mi ristagna tra il duomi post sx ed il faro.

ho smontato la macchina,mi sono messo dentro e l'ho fatta annaffiare e vedo il rivolo che scende...putroppo viene da dietro quello scatolato dove sta pure l'antenna quindi non vedo una sega :(

intanto proverò a levarre lo spruzzino,tanto avevo intenzione di eliminare i tergi post....

PS:a tal proposito,sapete le misure per un'eventuale tappo?
proprietario della DC2 più grezza d'europa

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: ACQUA NELL'ITR

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 29 dicembre 2012, 13:11

cristes ha scritto:avevo intenzione di eliminare i tergi post....
Appena dovrai far manovra mentre piove, vedrai quante bestemmie :asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: ACQUA NELL'ITR

Messaggio da cristes » sabato 29 dicembre 2012, 13:12

tanto già non funziona :amore

e poi io vado solo in avanti :teach
proprietario della DC2 più grezza d'europa

fataturbino
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4496
Iscritto il: domenica 11 luglio 2010, 20:05
Località: elsewhere

Re: ACQUA NELL'ITR

Messaggio da fataturbino » sabato 29 dicembre 2012, 13:35

E dare una siliconata attorno allo spruzzino del tergi posteriore?
Magari aiuta e risolve...
Sgarboman ha scritto:Nessuno ha notato che sa scrivere VTEC e perfino VTEC-E? Io lo farei moderatore.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: ACQUA NELL'ITR

Messaggio da bagga typeR » sabato 29 dicembre 2012, 13:35

io non ho il tergi posteriore e non ho mai bestemmiato,nemmeno sotto il diluvio universale :alcool

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: ACQUA NELL'ITR

Messaggio da cristes » sabato 29 dicembre 2012, 14:09

che tappo hai messo?misure?
proprietario della DC2 più grezza d'europa

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: ACQUA NELL'ITR

Messaggio da Ceck » sabato 29 dicembre 2012, 14:51

Michel_ITR99 ha scritto:Cosa c'entra con l'infiltrazione che ha lui ? :sosp
schizza :teach

a me schizzava
ho un'integra e mezza ep3

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: ACQUA NELL'ITR

Messaggio da Ceck » sabato 29 dicembre 2012, 14:52

cristes ha scritto:ho lo stesso problema ma ancora non ho capito da dove entra,mi ristagna tra il duomi post sx ed il faro.

ho smontato la macchina,mi sono messo dentro e l'ho fatta annaffiare e vedo il rivolo che scende...putroppo viene da dietro quello scatolato dove sta pure l'antenna quindi non vedo una sega :(

intanto proverò a levarre lo spruzzino,tanto avevo intenzione di eliminare i tergi post....

PS:a tal proposito,sapete le misure per un'eventuale tappo?
passaruota :teach
controlla le lamiere fra fiancarta e interno passaruota, e anche quelle intorno al bocchettone della benza
ho un'integra e mezza ep3

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: ACQUA NELL'ITR

Messaggio da bagga typeR » sabato 29 dicembre 2012, 15:32

cristes ha scritto:che tappo hai messo?misure?
non saprei perchè ha fatto tutto l'ex proprietario :angel
e non so quando potrei riuscire a ricordarmi di andare a misurarlo :alcool

fataturbino
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4496
Iscritto il: domenica 11 luglio 2010, 20:05
Località: elsewhere

Re: ACQUA NELL'ITR

Messaggio da fataturbino » sabato 29 dicembre 2012, 16:56

@ceck:
metti caso di avere le lamiere incriminate con un tot di aria in mezzo, per riunirle che si fa?
martellate col 3310?
passaggio dal carrozza?
unta di silicone a riempire la fessura?
Trazione e spinta nnnnghh ngggghhhhh?
Sgarboman ha scritto:Nessuno ha notato che sa scrivere VTEC e perfino VTEC-E? Io lo farei moderatore.

Rispondi