stereo nella itr
-
mst
- Messaggi: 300
- Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51
-
DarkCrinos
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2005, 13:54
- Località: Genova
c'è un motivo per cui il 12V dell'alimentazione (quello che fa accendere l'autoradio, non la memoria) rimane staccato con la chiave: possibili perdite dell'impianto con conseguente scarica della batteria...mst ha scritto:approfitto della discussione sull'autoradio per chiedere una cosa riguardo il montaggio:
come si fa per fare in modo che l'autoradio sulla ITR funzioni anche senza chiave di accensione motore?
senno' è una rottura di palle ogni volta...
cmq sia, non ci vuole molto: colleghi entrambi i cavetti (memoria e power) al +12V della memoria e puoi ascoltare la musica anche senza chiave... te lo sconsiglio però...
-
mst
- Messaggi: 300
- Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51
DarkCrinos ha scritto:c'è un motivo per cui il 12V dell'alimentazione (quello che fa accendere l'autoradio, non la memoria) rimane staccato con la chiave: possibili perdite dell'impianto con conseguente scarica della batteria...mst ha scritto:approfitto della discussione sull'autoradio per chiedere una cosa riguardo il montaggio:
come si fa per fare in modo che l'autoradio sulla ITR funzioni anche senza chiave di accensione motore?
senno' è una rottura di palle ogni volta...
cmq sia, non ci vuole molto: colleghi entrambi i cavetti (memoria e power) al +12V della memoria e puoi ascoltare la musica anche senza chiave... te lo sconsiglio però...
grazie della spiegazione...
In pratica da me succede che spegnendo la macchina e togliendo quindi la chiave l'autoradio oltre a spegnersi si resetta pure... Cioè va via la memoria... (credo sia collegato male il cavetto per la corrente.. boh..)
+ che altro volevo fare in modo che spegnendo la macchina con l'autoradio acceso questo continui a rimanere acceso... e che decida quindi io quando spegnerlo... Sulla mia precedente vettura funzionava senza chiave e non è mai successo nessun problema di scarica batteria...
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
in toeria se hai un atuoradio recente ci sono i fili gia predisposti con i fastom e sulle istruzioni trovi sempre lo schema che ti spiega come fare ...
cmq quoto sopra, e ora come ora hai sicuramente i fili invertiti o entrambe collegati al filo sbaglio ... collegali entrambe al filo di corrente continua ....
ciao
gesus
cmq quoto sopra, e ora come ora hai sicuramente i fili invertiti o entrambe collegati al filo sbaglio ... collegali entrambe al filo di corrente continua ....
ciao
gesus
-
DarkCrinos
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2005, 13:54
- Località: Genova
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
si su questo un po quoto, seppur con poca esperienza diretta ... so per certo che stano con fanali di posizione o con autoradio accesa a macchina spenta ci vuole poco perche dopo tocchi spingere ... fortunatamente quando mi è successo ero a 2 metri di spinta da una discesa :P
cmq riporto anche che un amico con monitor alpine su alfta proprio per questo motivo scaricava sempre la batteria, non si sa perche, anche se spegneva ecc tutto quello ciucciava lostesso corrente ... risolto mettendo sotto chiave ...
detto cio, ho di amici che girano con entrambe le configurazioni e nessuno lamenta problemi, va a gusti, nelle honda poi, usando quella sotto chiave, anche al primo scatto (cruscotto spento) l autoradio si accende ... percui io uso il sotto chiave...
ciao
gesus
cmq riporto anche che un amico con monitor alpine su alfta proprio per questo motivo scaricava sempre la batteria, non si sa perche, anche se spegneva ecc tutto quello ciucciava lostesso corrente ... risolto mettendo sotto chiave ...
detto cio, ho di amici che girano con entrambe le configurazioni e nessuno lamenta problemi, va a gusti, nelle honda poi, usando quella sotto chiave, anche al primo scatto (cruscotto spento) l autoradio si accende ... percui io uso il sotto chiave...
ciao
gesus
-
mst
- Messaggi: 300
- Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51
-
mst
- Messaggi: 300
- Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51
-
kintaro
- Messaggi: 419
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:40
- Località: Bergamo
Se intendi le predisposizioni in portiera, riesci a far stare tranquillamente un 16.5 discretamente profondo se ricostruisci la flangia (na cagata).
Di serie, sia anteriormente che posteriormente ci sono delle Vulgaris bicono della pioneer che non reggono nemmeno la potenza di un walkman.
Dietro invece la cosa e' un po' piu' complessa, dovrebbero starci dei 15 (rari).
Se vuoi cambiare le anteriori, e non vuoi mettere nessun amplificatore ti consiglio diffusori ad elevata efficienza (res, esb se vuoi spendere), oppure ciare.
qua...
http://www.hificar.it/index.php?pn=shop ... e0e0699e49
Ti fai un'idea sui prezzi...
ciao!
Di serie, sia anteriormente che posteriormente ci sono delle Vulgaris bicono della pioneer che non reggono nemmeno la potenza di un walkman.
Dietro invece la cosa e' un po' piu' complessa, dovrebbero starci dei 15 (rari).
Se vuoi cambiare le anteriori, e non vuoi mettere nessun amplificatore ti consiglio diffusori ad elevata efficienza (res, esb se vuoi spendere), oppure ciare.
qua...
http://www.hificar.it/index.php?pn=shop ... e0e0699e49
Ti fai un'idea sui prezzi...
ciao!
-
DarkCrinos
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2005, 13:54
- Località: Genova
io ho 4 alto da 6" da 120W.... ho dovuto bestemmiare un po per farceli stare, ma si sente una meraviglia (ovvio, senza ampli, parliamo di LoFi)... ma tanto, come dicevano prima: oltre i 3.000 è solo casino ed uno stereo grosso, non serve in una macchina come la ITR...
se vuoi fare uno stereo HiFi e SQ... prenditi un doblò
se vuoi fare uno stereo HiFi e SQ... prenditi un doblò

-
mst
- Messaggi: 300
- Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51
grazie del sito a kintaro (ma cmq li' i prezzi sono un bel po' "maggiorati".. trovo parecchio di li' a molto meno....
)
non sono in realtà uno di quelli che deve avere uno stereo al top in auto.. anche perchè lo ascolto poco in auto, specie poi nella ITR....
Il fatto è che in effetti gli altoparlanti di serie un po' "scarseggiano".. magari senza spenderci troppo mi chiedevo se 4 altoparlandi a 3 vie decenti migliorassero abbastanza..
Come sorgente audio ho un 50Wx4 MOSFET (senza ampli)

non sono in realtà uno di quelli che deve avere uno stereo al top in auto.. anche perchè lo ascolto poco in auto, specie poi nella ITR....
Il fatto è che in effetti gli altoparlanti di serie un po' "scarseggiano".. magari senza spenderci troppo mi chiedevo se 4 altoparlandi a 3 vie decenti migliorassero abbastanza..
Come sorgente audio ho un 50Wx4 MOSFET (senza ampli)
-
kintaro
- Messaggi: 419
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:40
- Località: Bergamo
-
mst
- Messaggi: 300
- Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51
(grazie kintaro.. in efetti ci avevo pensato dopo al fatto dei prezzi di listini...
)
Ma una domanda a questo punto sorge spontanea: ma le casse originali della ITR che potenza hanno? cioè sia massima che nominale (RMS)?
...si' lo so.. potrei controllare io di persona, ma se qualcuno di voi già lo sa mi evita di andare giu' in cortile a smontarle...

Ma una domanda a questo punto sorge spontanea: ma le casse originali della ITR che potenza hanno? cioè sia massima che nominale (RMS)?
...si' lo so.. potrei controllare io di persona, ma se qualcuno di voi già lo sa mi evita di andare giu' in cortile a smontarle...

- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta: