registrazione valvole?
-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: registrazione valvole?
si lo so pero serve uno a 32 lame, che ha 0.03mm
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Re: registrazione valvole?
Si, capisco, io ho quello con le lame da 1, 2 , 3 e 4 centesimi ma ad ogni modo con un po di sensibilità ed esperienza ti fai bastare anche la sola lama da 5 centesimi, non pensare che normalmente per regolarti le punterie i meccanici e co. utilizzino la lama da 0.03 

--- www.autech.it ---
- RobyVTEC
- HCI member
- Messaggi: 5941
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
- Località: Tuscany
Re:
Riesumo!AndreaITR ha scritto:se non altro potresti solo controllare il gioco per vedere con quanta perizia e' stato assemblato, visto che credo sia impossibile che in cosi pochi km abbia guadagnato un gioco tale da dover riprisrinare il valore ottimale che e' di 0.08-0.12 per l'aspirazione e 0.16-0.20 per lo scarico
Il vero problema nell effettuare questa operazione in casa e' trovare uno spessimetro con passo di 0.01 io ho girato almeno 5 grosse utensilerie e ho trovato solo con passo di 0.05
L'anticipo va a 16? come valore stock (riferimento rosso sulla puleggia) poi si puo' giocare nell 'ordine di +/- 1? Io personalmente non lo faccio perche tanto non sentirei la differenza percui mi limito a controllarlo settimanalmente ed eventualmente lo riporto al valore sock se ne frattempo si e' spostato
I millesimi lasciamoli ad un altro mondo.......
15 aspirazione e 20 "preciso" scarico.....Basta avere molto "occhio"

Del resto i manuale honda da' 15-17.....
specRR Dark Lady
-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: registrazione valvole?
il mio e un k20a2. allora vado cosi con un spessimetro a 20 lame
0.20 aspirazione (da manuale honda 0.21 - 0.25)
0.25 scarico (da manuale honda 0.25 - 0.29)
ho gia registrato le lavole anche in motori ohv....
0.20 aspirazione (da manuale honda 0.21 - 0.25)
0.25 scarico (da manuale honda 0.25 - 0.29)
ho gia registrato le lavole anche in motori ohv....
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: registrazione valvole?
Ma non fai prima a mandare una email a Gino direttamente (o a un rivenditore autorizzato) e gli chiedi il dafarsi?
Vendo pastiglie nuove all'80%.
-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: registrazione valvole?
trovato e ordinato in UK



-
Ernest
- Messaggi: 656
- Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 20:10
Re: registrazione valvole?
preciserei che (dipendendo il gioco valvole dalle temperature di esercizio del motore, che tendono a dilatare i metalli, i valori di gioco valvole scritti sul manuale si riferiscono a un motore utilizzato per i normali giri considerati dalla casa.
victor, se fai girare il tuo b18 a 9500 giri/min, io il gioco lo lascerei un pò piu lento (specialmente in scarico)
victor, se fai girare il tuo b18 a 9500 giri/min, io il gioco lo lascerei un pò piu lento (specialmente in scarico)

1st b20 VTEC equipped 
king of b series

king of b series

- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: registrazione valvole?
ma che senso ha lasciare il gioco più lento ? se c'è una specifica va messo a quel valore li. e poi tra 9000 rpm e 9500 rpm sulle camme c'è poca differenza.
da 4500 rpm (9000) a 4750 rpm (9500)
Io il gioco valvole lo lascierei secondo specifiche honda...
*in attesa di insulti*
da 4500 rpm (9000) a 4750 rpm (9500)
Io il gioco valvole lo lascierei secondo specifiche honda...

*in attesa di insulti*
- Looka
- Admin
- Messaggi: 11055
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
- Località: PV-VB-NO
- Contatta:
-
Ernest
- Messaggi: 656
- Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 20:10
Re: registrazione valvole?

avrà fatto in tempo a registrarlo 5 volte il gioco punterie

cmq come discorso generale, se uno ha il limitarore settato qusi 1000 giri più su, e la usa spesso in quel range, io le regolerei alla massima distanza previsto dalla casa, non al minimo
vabè ciao a tutti

1st b20 VTEC equipped 
king of b series

king of b series

-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: registrazione valvole?
certo. se fai domande e apri inutilmente nuovi discussioni non va bene. se invece usi la funzione cerca per non aprire inutilmente nuovi discussioni non va bene lo stesso.Ernest ha scritto:avrà fatto in tempo a registrarlo 5 volte il gioco punterie
scusate il disturbo...non succedera mai
ciao
- Looka
- Admin
- Messaggi: 11055
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
- Località: PV-VB-NO
- Contatta:
Re: registrazione valvole?
retroid ha scritto:certo. se fai domande e apri inutilmente nuovi discussioni non va bene. se invece usi la funzione cerca per non aprire inutilmente nuovi discussioni non va bene lo stesso.Ernest ha scritto:avrà fatto in tempo a registrarlo 5 volte il gioco punterie
scusate il disturbo...non succedera mai
ciao
ma mica ce l'avevamo con te

GIMME A HELL, GIMME A YEAH!