DC2 icemanhonda
- AliEN61
- HCI member
- Messaggi: 10492
- Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
- Località: Lanciano Vecchia
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: DC2 icemanhonda




finalmente è finita "l'agonia" per il passaggio...
- icemanhonda
- Messaggi: 1555
- Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
- Località: brescia
Re: DC2 icemanhonda
E' fantastica va veramente forte non pensavo andasse cosi',unica pecca puzza di muffa dentro l'abitacolo anche se tracce di muffe o acqua non ci sono,e' sempre rimasta nel capannone e mai a preso acqua oppure umidita'.
- dave-jdm
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 8 settembre 2007, 11:26
- Località: nella nebbia assassina
Re: DC2 icemanhonda
che schifo l'integra












- icemanhonda
- Messaggi: 1555
- Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
- Località: brescia
Re: DC2 icemanhonda
Ho fatto circa 100 km tra ieri e oggi............che dire...................fantastica,cambio eccezionale sembra un giocattolino,entrano in maniera rapida e senza impuntamenti,impossibile sbagliare marcia,sono stra contento,l'autobloccante poi si sente e parecchio,poi oviamente avendo le gomme stagionate di circa 13 anni lavora ancora di piu'.
In seconda apri tutto a 40 km orari e lei continua a patinare,naturalmente con asfalto freddo verso sera,di giorno con temperature non troppo fredde la cosa cambia.
la settimana prossima la porto da chi lava gli interni per fare la sanificazione per via dell' odore non per la pulizia visto che dentro e' veramente nuova,ho provato con lo straccio e dello sgrassante per cruscotti,ma e' veramente pulita.
Solo che quando scendi dalla macchina puzzi pure te come l'interno
Difetti riscontrati per ora nessuno,si guida veramente bene,unica cosa rispetto a fn2,lo sterzo e' leggermente piu' pesante e meno demoltiplicato,poi le gomme fanno quello che possono anche loro,cambiandole sicuramente la cosa migliora ancora,domani provo e cambio l'olio del servosterzo,magari mettendolo nuovo le cose cambiano.

In seconda apri tutto a 40 km orari e lei continua a patinare,naturalmente con asfalto freddo verso sera,di giorno con temperature non troppo fredde la cosa cambia.
la settimana prossima la porto da chi lava gli interni per fare la sanificazione per via dell' odore non per la pulizia visto che dentro e' veramente nuova,ho provato con lo straccio e dello sgrassante per cruscotti,ma e' veramente pulita.
Solo che quando scendi dalla macchina puzzi pure te come l'interno



Difetti riscontrati per ora nessuno,si guida veramente bene,unica cosa rispetto a fn2,lo sterzo e' leggermente piu' pesante e meno demoltiplicato,poi le gomme fanno quello che possono anche loro,cambiandole sicuramente la cosa migliora ancora,domani provo e cambio l'olio del servosterzo,magari mettendolo nuovo le cose cambiano.








- old mecca
- Messaggi: 440
- Iscritto il: lunedì 6 settembre 2010, 20:51
Re: DC2 icemanhonda
Ciao, non credo che migliori lo sterzo , sostituendo l'olio idroguida, ma mentre ci sei
invece l'olio freni che e' igroscopico lo sostituirei all' istante.
mi permetto di consigliarti, facci poca strada, fino a che non sostituisci la cinghia distribuzione, sai la fortuna e'cieca (tu lo sai benissimo), ma la sfiga....
goditi i tuoi gioielli!!
roberto
non correre mai più veloce del tuo angelo custode
invece l'olio freni che e' igroscopico lo sostituirei all' istante.
mi permetto di consigliarti, facci poca strada, fino a che non sostituisci la cinghia distribuzione, sai la fortuna e'cieca (tu lo sai benissimo), ma la sfiga....
goditi i tuoi gioielli!!
roberto
non correre mai più veloce del tuo angelo custode
- icemanhonda
- Messaggi: 1555
- Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
- Località: brescia
Re: DC2 icemanhonda
L'olio freni e' stato sostituito ieri,la cinghia l'ho ritirata oggi in honda,appena riesco la monto sicuramente per ora non supero mai gli 11.000 giri
piu' la uido e piu' mi piace





piu' la uido e piu' mi piace

- scar88
- HCI member
- Messaggi: 2637
- Iscritto il: giovedì 15 luglio 2010, 20:43
- Località: Gorizia
Re: DC2 icemanhonda
AliEN61 ha scritto::invidia



- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
- icemanhonda
- Messaggi: 1555
- Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
- Località: brescia
Re: DC2 icemanhonda
Ho visto che per montare la radio all'interno del cruscotto ce' un connettore unico di colore grigio dove ci sono tutti i fili per le connessioni,sapete se esiste una spina che adatta quel coso a i normali cosi che entrano nelle autoradio?



- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: DC2 icemanhonda
esiste esiste
ma controlla che non sia già quello un adattatore....nella mia ci sono i due classici spinotti neri, quello per l'alimentazione e quello per il segnale. prova a percorrere il filo e vedere se è come dico io...

ma controlla che non sia già quello un adattatore....nella mia ci sono i due classici spinotti neri, quello per l'alimentazione e quello per il segnale. prova a percorrere il filo e vedere se è come dico io...
- ninja
- HCI member
- Messaggi: 1718
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 11:11
Re: DC2 icemanhonda
@icemanhonda ... se non ho capito male hai un EP3 allestita da gara, un ITR quasi a Km 0 e un FN2 che sta venendo su veramente bene ...
tutte e tre "sembrano" (
) molto divertenti da guidare
non è che poi sei troppo indeciso e non sai più quale guidare?
mi offro per guidarne una e liberarti da questa ardua decisione!!!!

tutte e tre "sembrano" (

non è che poi sei troppo indeciso e non sai più quale guidare?

mi offro per guidarne una e liberarti da questa ardua decisione!!!!


EK4 - B16A2
Tatanka - D4FB
___________

Tatanka - D4FB

___________
- icemanhonda
- Messaggi: 1555
- Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
- Località: brescia
Re: DC2 icemanhonda
No e' un unica spina grigia che poi entra nel cablaggio,tipo la eg6 del 94,mi ricordo che e' uguale a quella.
Gli adattatori si dovrebbero trovare anche in un comune negozio di autoradio,.......'??
Grazie per le possibili info.
La ep3 e da corsa quindi su strada non la uso,per la dc2 penso di usarla ogni tanto perche' non vorrei farci troppa strada,la fn2 la uso tutti i giorni per venire al lavoro quindi ce' poco da decidere,vorrei usarla piu' spesso la dc2,ma purtroppo non voglio che accumuli troppa strada e' un peccato,anche se devo dire che da guidare e' davvero divertente,e' veramente un peccato usarla poco
la fn2 in confronto nelle curve sembra un pachiderma,non so' se do' l'idea di cosa voglio dire

Gli adattatori si dovrebbero trovare anche in un comune negozio di autoradio,.......'??
Grazie per le possibili info.
La ep3 e da corsa quindi su strada non la uso,per la dc2 penso di usarla ogni tanto perche' non vorrei farci troppa strada,la fn2 la uso tutti i giorni per venire al lavoro quindi ce' poco da decidere,vorrei usarla piu' spesso la dc2,ma purtroppo non voglio che accumuli troppa strada e' un peccato,anche se devo dire che da guidare e' davvero divertente,e' veramente un peccato usarla poco





la fn2 in confronto nelle curve sembra un pachiderma,non so' se do' l'idea di cosa voglio dire



- ninja
- HCI member
- Messaggi: 1718
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 11:11
Re: DC2 icemanhonda
... la mia era una battuta ...
per il discorso "pachiderma" ... so bene cosa intendi ...

per il discorso "pachiderma" ... so bene cosa intendi ...

EK4 - B16A2
Tatanka - D4FB
___________

Tatanka - D4FB

___________
- icemanhonda
- Messaggi: 1555
- Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
- Località: brescia
Re: DC2 icemanhonda
Avevo capito che era una battuta
tu che macchina usi? visto che mi capisci,o ai la fn2 o cose simili
Oppure usi i la ruspa tutti i giorni
Scherzo


tu che macchina usi? visto che mi capisci,o ai la fn2 o cose simili


Oppure usi i la ruspa tutti i giorni



Scherzo



- ninja
- HCI member
- Messaggi: 1718
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 11:11
Re: DC2 icemanhonda
... capisco la sensazione del "pachiderma" ...
non ho un FN o simili
da un EK4 con un B16 con qualche vitamina in più sono passato (per motivi vari) a un bisonte di 1380 kg con 115 asinelli stanchi
non ho un FN o simili
da un EK4 con un B16 con qualche vitamina in più sono passato (per motivi vari) a un bisonte di 1380 kg con 115 asinelli stanchi

EK4 - B16A2
Tatanka - D4FB
___________

Tatanka - D4FB

___________
- icemanhonda
- Messaggi: 1555
- Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
- Località: brescia
Re: DC2 icemanhonda
Ok ricevuto 

- delta08
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44
Re: DC2 icemanhonda
dave-jdm ha scritto:che schifo l'integra
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()



- icemanhonda
- Messaggi: 1555
- Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
- Località: brescia
Re: DC2 icemanhonda
Ho cambiato l'olio dell'idroguida e adesso e' piu' morbida e lo sterzo torna meglio,era diventato molto denso il suo,mentre lolio atf che ho messo e' molto piu' liquido,ho cambiato anche quello della frizione che sul tappo aveva formato uno strato gelatinoso mai visto,lavato vaschetta e pulito tappo e circuito.
Adesso le gomme vanno meglio e a velocita' di 100-110 non vibra piu' e la tenuta e' migliorata parecchio,ora in curva non smusa piu' e tiene le traettorie senza scarti improvvisi,sono anche molto meno rumorose,lo strato di legno protettivo si e' consumato
La carrozzeria avrebbe solo bisogno di una bella lucidata e poi e' veramente come nuova.
Incredibbbbbile che dopo tutti questi anni funzioni ancora tutto alla perfezione,anche l'aria condizionata va' alla grande
non ha bisogno nemmeno della ricarica,devo cambiare solo le spazzole dei tergi che saltano quando vanno e vengono.
Adesso le gomme vanno meglio e a velocita' di 100-110 non vibra piu' e la tenuta e' migliorata parecchio,ora in curva non smusa piu' e tiene le traettorie senza scarti improvvisi,sono anche molto meno rumorose,lo strato di legno protettivo si e' consumato








La carrozzeria avrebbe solo bisogno di una bella lucidata e poi e' veramente come nuova.
Incredibbbbbile che dopo tutti questi anni funzioni ancora tutto alla perfezione,anche l'aria condizionata va' alla grande
non ha bisogno nemmeno della ricarica,devo cambiare solo le spazzole dei tergi che saltano quando vanno e vengono.
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: DC2 icemanhonda
quindi dc2 > ep3 > fn2??