
FD2 vs EP3 vs FN2
- Janjo
- HCI member
- Messaggi: 4800
- Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 17:53
- Località: Sassari
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
se serve una flash pro c'è un amico che dovrebbe averne una mai usata... 

Ex Civic TypeR 30th Anniversary proud owner!!!
[/size]now on lightweight oldie...

- Max Payne
- HCI member
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
- Località: Anxanum
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
scusa hai la possibilità di prendere una fd2 e pensi ad un fn2 o ep3? nn fare cagate! vai di fd2...che dopo un mese ti stufi e la prendo io 

#escilononsbagli
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
c'è da pensare anche che l'fn2 costa la metà e l'ep3 un terzo di una fd2
magari anche il discorso spesa influisce un pochino
soprattutto se vuole continuare a tenere il crx da pista


- Tony JDM
- Cavallo!
- Messaggi: 16695
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: JDMilano
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
Vendere il crx al prezzo per cui sono disposto a separarmene mi farebbe comodo dal punto di vista cash...
ma ovviamente è moooolto difficile
indi per cui vale la pena tenerlo e coccolarlo e dargli da mangiare la pista 
Però vista l'esperienza non mi fido piu a fare lunghi viaggi con bombe a mano in cui potrebbe sempre rompersi qualcosa a 1000 km da casa, una volta mi è bastato, vorrei viaggiare piu tranquillo e cmq su un auto che mi piace e che mi appaga anche di estetica (benchè taluni pensino che non esista, per me cè, io credo in questa religione
Credo che la fn2 sia il giusto compromesso a tutto cio..
Poi magari va a finire che non prendo un c@zzo



Però vista l'esperienza non mi fido piu a fare lunghi viaggi con bombe a mano in cui potrebbe sempre rompersi qualcosa a 1000 km da casa, una volta mi è bastato, vorrei viaggiare piu tranquillo e cmq su un auto che mi piace e che mi appaga anche di estetica (benchè taluni pensino che non esista, per me cè, io credo in questa religione

Credo che la fn2 sia il giusto compromesso a tutto cio..
Poi magari va a finire che non prendo un c@zzo

CRX 100% STOCK.
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
Il crx è un'auto affidabilissima. 

- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
io capisco il suo ragionamento e l'fn2 è una scelta abbastanza sensata,si trovano a cifre abbordabili,abbastanza nuova,viaggia bene,è comoda e per me anche bellina...



- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
Quotone per MaxMax Payne ha scritto:scusa hai la possibilità di prendere una fd2 e pensi ad un fn2 o ep3? nn fare cagate! vai di fd2...che dopo un mese ti stufi e la prendo io
Ma ragazzi la FD2 sta tre palmi sopra la ep3 e cinque palmi sopra la Fn2 ( non ce piove infatti che la vecchia ep3 e' meglio della fn2).
Secondo me la Fd2 e' l'unica vera Type R dopo la DC2...... niente a che vedere con le sopra dette o con la farlocca ITR DC5.
Telaio rigido e fantastico ( 50 % piu' rigido della DC5

Insomma una macchina F O T O N I C A un vero purosangue degna della R


Aggiungi che e' anche una 4 porte comoda e non vale 20k di euro????????
- Acid
- Messaggi: 8408
- Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
- Località: 大阪市東淀川区
- Contatta:
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
La FN2 non ha niente in meno della EP3 e sta leggermente indietro alla FD2 solo per le gomme.



-
valvolin
- Messaggi: 3700
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
- Località: san stefen tisin
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
Si però l'FD2 ha due piccoli problemi:
1) chi ci mette le mani? Il manuale di officina sarà solo in giapponese ovviamente...per qualsiasi problema è un casino.
2) qualsiasi ricambio ha dei tempi di attesa millenari...
Al tony interessa un auto per tutti i giorni...
L'FN2 la si porta a casa con 12000€...scarico giusto, collettori fd2 e una rimappata rulla tranquillamente 225cv e passa... 2000€...un differenziale montato 1200€...
PS: non serve proprio a niente l'hondata dato che la centralina è riprogrammabile serialmente! Con il reflash hondata ti vendono una mappa...un bravo preparatore può far di meglio sfruttando al max le modifiche apportate all'auto. Tutte le centraline €4 sono riprogrammabili serialmente!!!!
1) chi ci mette le mani? Il manuale di officina sarà solo in giapponese ovviamente...per qualsiasi problema è un casino.
2) qualsiasi ricambio ha dei tempi di attesa millenari...
Al tony interessa un auto per tutti i giorni...
L'FN2 la si porta a casa con 12000€...scarico giusto, collettori fd2 e una rimappata rulla tranquillamente 225cv e passa... 2000€...un differenziale montato 1200€...
PS: non serve proprio a niente l'hondata dato che la centralina è riprogrammabile serialmente! Con il reflash hondata ti vendono una mappa...un bravo preparatore può far di meglio sfruttando al max le modifiche apportate all'auto. Tutte le centraline €4 sono riprogrammabili serialmente!!!!
- Tony JDM
- Cavallo!
- Messaggi: 16695
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: JDMilano
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
Ê quel che dico. Una fd2 costa 25... Una fn2 bella diciamo, 15. Con 10 mila di differenza mi sa che la fd2 va anche meglio della fn2 stock... !?!
CRX 100% STOCK.
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
Acid ha scritto:La FN2 non ha niente in meno della EP3 e sta leggermente indietro alla FD2 solo per le gomme.![]()
Non sono molto d'accordo acid la FN2 è una macchina pensata più per la strada che per le prestazioni , la Fd 2 è più estrema come progetto e ricorda come raffinatezze tecnologiche quanto la honda fece per la DC2. Da stock entrambe in pista c'è un abisso secondo me, erchè la FD2 è nata per la pista.
Poi certo, come dice Tony con 10k di euro di differenza ti prepari una FN2 , anche se non arriverai mai ad una Fd2 ed al suo potenziale di sviluppo....non fosse altro che per il peso.
Insomma io preferirei una fd2...anche per l'estetica meno ammiccante della fn2
- Acid
- Messaggi: 8408
- Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
- Località: 大阪市東淀川区
- Contatta:
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
Mi sa che ti sei perso qualche discussione a riguardo.
Infatti, il
l'ho messo apposta. 

Infatti, il


- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
Acid ha scritto:Mi sa che ti sei perso qualche discussione a riguardo.![]()
Infatti, ill'ho messo apposta.

- beppelega
- HCI member
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 13:54
- Località: cotignola - ravenna
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
senza contare che per fd2 si trova di tutto e di + come pezzi aftermarket....l'unico scoglio è abituarsi alla guida a destra:)
-
problemi#zero
- Messaggi: 431
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
- Località: BO-MO-PT
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
sinceramente nn vedo la dc5 molto farlocca, motore k20 jdm, 4°5°6° + corte, autobloccante , bracci anteriori in alluminio, impianto brembo 4 pot, impianto frenante posteriore con pistone maggiorato (rispetto ad ep3), barra di torsione posteriore maggiorata, sedili recaro , idroguida, cerchi enkei bianchi.... non ne ho provata mai una ma mi sembrano più farlocche la ep3 e l'fn2.victorpapa ha scritto:Quotone per MaxMax Payne ha scritto:scusa hai la possibilità di prendere una fd2 e pensi ad un fn2 o ep3? nn fare cagate! vai di fd2...che dopo un mese ti stufi e la prendo io
Ma ragazzi la FD2 sta tre palmi sopra la ep3 e cinque palmi sopra la Fn2 ( non ce piove infatti che la vecchia ep3 e' meglio della fn2).
Secondo me la Fd2 e' l'unica vera Type R dopo la DC2...... niente a che vedere con le sopra dette o con la farlocca ITR DC5.
Telaio rigido e fantastico ( 50 % piu' rigido della DC5), motore k20 che te lo dico a fare con 225 ciucci e 215 nm, differenziale autobloccante di serie, cambio corto e spaziale, dischi da 320mm con 4 pompanti Brembo, leggerissima pesa come una itr.
Insomma una macchina F O T O N I C A un vero purosangue degna della R![]()
![]()
Aggiungi che e' anche una 4 porte comoda e non vale 20k di euro????????
fd2 è sicuramente un passo avanti ne motore che è un evoluzione del k20z4 della fn2 con una migliore lavorazione della camera di scoppio, collettore di asp RRC, collettori di scarico simili al k20 jdm (ma con incroci diversi) farfalla maggiorata, camme del k20 jdm,rimozione dei controalberi della pompa dell'olio, ma per il resto non vedo una grande evoluzione sulla dc5, il cambio e autobloccante sono gli stessi, le pinze sono pressochè identiche, i bracci delle sospensioni sono + simili a quelli ep3 in acciaio ecc ecc ( quella della ridigità di telaio sinceramente nn l'avevo mai sentita

- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
Prob zero neppure io ho mai provato dc5 e Fd2 e mi limito a riportare giudizi letti nei vari forum
Sulla DC5 ho sempre letto cose poco lusinghiere da chi la usa in gara e sul comportamento in pista. Telaio inadeguato , difficolta' di messa a punto sospensioni etc etc. So per certo che soffre di problemi di rigidita' torsionale e non a caso per FD2 dichiarano ostentatamente il 50% di rigidita' in piu' proprio rispetto a DC5
Insomma doveva essere l'arma definitiva (da possessore di Dc2 l'ho sempre pensato anche io) ed invece sembra essersi rivelata al disotto delle aspettative nel suo complesso
Ancora oggi quando le riviste o i programmi specializzati parlano di Integra Type R si riferiscono a Dc2 e non a dc5 nonostante abbia il portentoso k20 e altre migliorie notevoli prese singolarmente.
Poi ovvio che per il nostro livello amatoriale anche avanzato va piu' che bene ma visto che discutiamo in termini di riuscita assoluta del modello x o y ci sta.
Personalmente penso che una ep3 con differenziale sia allo stesso livello se non piu' efficace della dc5. La Fn2 rimane piu' stradale meno estrema proprio come filosofia e target di mercato ( piu' gadget, look accattivante, ma peso aumentato di molto e stessa potenza, schema sospensioni poco sofisticato)
Insomma siamo lontani mille miglia dalla dc2 senza pannelli fonoassobenti, specchietti interni e fronzoli vari per alleggerire al massimo il peso. Oggi non c'e' piu' spazio di mercato per auto cosi'


Sulla DC5 ho sempre letto cose poco lusinghiere da chi la usa in gara e sul comportamento in pista. Telaio inadeguato , difficolta' di messa a punto sospensioni etc etc. So per certo che soffre di problemi di rigidita' torsionale e non a caso per FD2 dichiarano ostentatamente il 50% di rigidita' in piu' proprio rispetto a DC5
Insomma doveva essere l'arma definitiva (da possessore di Dc2 l'ho sempre pensato anche io) ed invece sembra essersi rivelata al disotto delle aspettative nel suo complesso
Ancora oggi quando le riviste o i programmi specializzati parlano di Integra Type R si riferiscono a Dc2 e non a dc5 nonostante abbia il portentoso k20 e altre migliorie notevoli prese singolarmente.
Poi ovvio che per il nostro livello amatoriale anche avanzato va piu' che bene ma visto che discutiamo in termini di riuscita assoluta del modello x o y ci sta.
Personalmente penso che una ep3 con differenziale sia allo stesso livello se non piu' efficace della dc5. La Fn2 rimane piu' stradale meno estrema proprio come filosofia e target di mercato ( piu' gadget, look accattivante, ma peso aumentato di molto e stessa potenza, schema sospensioni poco sofisticato)
Insomma siamo lontani mille miglia dalla dc2 senza pannelli fonoassobenti, specchietti interni e fronzoli vari per alleggerire al massimo il peso. Oggi non c'e' piu' spazio di mercato per auto cosi'


- Acid
- Messaggi: 8408
- Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
- Località: 大阪市東淀川区
- Contatta:
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
Il cambio FD2 non e' uguale a quello DC5.
E dopo essere uscito il restyling della DC5 con le modifiche (non ricordo quali) alle sospensioni anteriori, han detto che la prima serie aveva dei grossi problemi di assetto.
Infatti, anche Gino Spoon ha affermato di non fare un'assetto after-market stradale per le DC5 proprio per questo problema. Non si può fare niente di buono/leggermente meglio dello stock, quindi secondo lui era inutile continuare a provarci.

E dopo essere uscito il restyling della DC5 con le modifiche (non ricordo quali) alle sospensioni anteriori, han detto che la prima serie aveva dei grossi problemi di assetto.
Infatti, anche Gino Spoon ha affermato di non fare un'assetto after-market stradale per le DC5 proprio per questo problema. Non si può fare niente di buono/leggermente meglio dello stock, quindi secondo lui era inutile continuare a provarci.
-
problemi#zero
- Messaggi: 431
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
- Località: BO-MO-PT
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
l'autobloccante è lo stesso, il rapporto finale è diverso, i rinvii credo che siano come quelli della fn2, i sincro sono uguali ma dici che sono diversi proprio gli ingranaggi dei rapporti?Acid ha scritto:Il cambio FD2 non e' uguale a quello DC5.![]()
E dopo essere uscito il restyling della DC5 con le modifiche (non ricordo quali) alle sospensioni anteriori, han detto che la prima serie aveva dei grossi problemi di assetto.
Infatti, anche Gino Spoon ha affermato di non fare un'assetto after-market stradale per le DC5 proprio per questo problema. Non si può fare niente di buono/leggermente meglio dello stock, quindi secondo lui era inutile continuare a provarci.
- Acid
- Messaggi: 8408
- Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
- Località: 大阪市東淀川区
- Contatta:
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
Cambio diverso, per me, vuol dire rapporti diversi.
Sticazzi se i sincro sono uguali, quelli non ti cambiano nulla.
E poi, SECONDO ME il cambio per qualche motivo potrebbe anche non fittare su altre macchine con il K, altrimenti tutte quelle serissime (J's Fit K24, Spoon EK9 K20 e Jun DC5 ad esempio) sicuro lo avrebbero già messo su.
P.S.: se la FD2 cambia di poco o niente rispetto alle altre, spiegami il 0-100 in 5.9 secondi oppure il giro a Suzuka in 2:35.20 (la NSX-R ha fatto 2:34.08 per la cronaca). Detto questo, dubito ma TANTO che una FN2 con 25cv in più e LSD riesce ad avere gli stessi numeri.
Sticazzi se i sincro sono uguali, quelli non ti cambiano nulla.
E poi, SECONDO ME il cambio per qualche motivo potrebbe anche non fittare su altre macchine con il K, altrimenti tutte quelle serissime (J's Fit K24, Spoon EK9 K20 e Jun DC5 ad esempio) sicuro lo avrebbero già messo su.
P.S.: se la FD2 cambia di poco o niente rispetto alle altre, spiegami il 0-100 in 5.9 secondi oppure il giro a Suzuka in 2:35.20 (la NSX-R ha fatto 2:34.08 per la cronaca). Detto questo, dubito ma TANTO che una FN2 con 25cv in più e LSD riesce ad avere gli stessi numeri.
- Tony JDM
- Cavallo!
- Messaggi: 16695
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: JDMilano
Re: FD2 vs EP3 vs FN2
Imho con 10.000 euro i differenza ci fai ben piu di 25 cv e un lsd 

CRX 100% STOCK.