FN2 vs. FN2 vs. FN2
- BubiChan
- Hcinnevato
- Messaggi: 5701
- Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
- Località: -.-
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
Ah già vero, mi ero dimenticato della storia delle gomme...mi sono lasciato fregare dal link del forum Uk sulla Fn.
...letale come un CalCraccilo
-
D4D1
- HCI member
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
- Località: provincia Treviso
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
Partendo dal presupposto che 280 cv sono una mostruosità per un Civic è anche vero che di fn2 che rullano 200cv tondi tondi non ce ne sono tante. Ora con scarico ed Ecu è praticamente impossibile arrivare a 236.
In strada è molto difficle raggiungere il limite delle macchine per vari motivi:
- tipo di asfalto variabile anche nel giro di 200 metri
- difficoltà di trovare strade prive di traffico ( anche se tu hai fortunatamente trovate un nodo )
- sporcizia. E solo questo da solo può impedire ad un auto di raggiungere il limite.
- visibilità ( conta molto quando uno cerca i punti di corda ed i punti di uscita dalle curve )
Chiaro che anche io come molti qui faccio qualche tiratina su strada ma volutamente preferisco non andare olte un certo limite. Il limite è quello del buonsenso. E anche così mi prendo certi rischi ce forse non dovrei prendermi. . Io mi sento tranquillo solo in pista. Vie di fuga ampie e non strapiombi o qualche pedone o ciclista ( di notte invisibili praticamente ). E anche così credo che sia difficilissimo toccare il limite a meno che uno non sia un pilota. E' assurdo pretendere di toccare il limite della macchina su strada. E' assurdo credere di aver toccato il limite. Io onestamente sarei felicissimo di poter dire che so sfruttare all 80% la mia FN2. Sarei un mostro. Non è così. Ecco perchè voglio andare in pista. Prova la pista. Ti renderai conto che quello che fai per strada non è minimamante pragonabile a ciò che ti puoi permettere di fare in un autodromo. Anche sbagliare. Infatti da quando ho corso per la prima volta ad adria quasi un anno fa ho smesso ( proprio smesso no
mi sono dato una regolata diciamo ) di fare il mona in strada perchè mi rendo conto che non ha senso. La guida in pista non la puoi replicare in strada. Non lo dico solo per dire, per fare il moralista.
In strada è molto difficle raggiungere il limite delle macchine per vari motivi:
- tipo di asfalto variabile anche nel giro di 200 metri
- difficoltà di trovare strade prive di traffico ( anche se tu hai fortunatamente trovate un nodo )
- sporcizia. E solo questo da solo può impedire ad un auto di raggiungere il limite.
- visibilità ( conta molto quando uno cerca i punti di corda ed i punti di uscita dalle curve )
Chiaro che anche io come molti qui faccio qualche tiratina su strada ma volutamente preferisco non andare olte un certo limite. Il limite è quello del buonsenso. E anche così mi prendo certi rischi ce forse non dovrei prendermi. . Io mi sento tranquillo solo in pista. Vie di fuga ampie e non strapiombi o qualche pedone o ciclista ( di notte invisibili praticamente ). E anche così credo che sia difficilissimo toccare il limite a meno che uno non sia un pilota. E' assurdo pretendere di toccare il limite della macchina su strada. E' assurdo credere di aver toccato il limite. Io onestamente sarei felicissimo di poter dire che so sfruttare all 80% la mia FN2. Sarei un mostro. Non è così. Ecco perchè voglio andare in pista. Prova la pista. Ti renderai conto che quello che fai per strada non è minimamante pragonabile a ciò che ti puoi permettere di fare in un autodromo. Anche sbagliare. Infatti da quando ho corso per la prima volta ad adria quasi un anno fa ho smesso ( proprio smesso no

- MatteoType-R
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 13:16
- Località: Provincia di Pavia
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
Per Toro-R: Ho appena visto i tuoi filmati di Monza .......... come al solito e come ti ho detto altrove trovo sempre interessanti i tuoi filmati.
Ho visto che la tua Evo frena forte .......... ti trovi bene con lo sport abs????
Che tempo hai fatto a Monza?????
Sarà migliorabile ma l'SST è un siluro a cambiare marcia.
Complimenti per i traversi.
Quando all'inizio del primo filmato ho visto quello con la Fiat Coupè che stringeva pensavo che vi toccaste.
Ho visto che la tua Evo frena forte .......... ti trovi bene con lo sport abs????
Che tempo hai fatto a Monza?????
Sarà migliorabile ma l'SST è un siluro a cambiare marcia.
Complimenti per i traversi.
Quando all'inizio del primo filmato ho visto quello con la Fiat Coupè che stringeva pensavo che vi toccaste.
Chi sono io?????? Semplice .......... IL PIEDE DESTRO DEL DIAVOLO!!!!!!!
- decapitate
- Messaggi: 883
- Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 13:18
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
Io con la megane cesso ci sono sempreD4D1 ha scritto: 5 - sto aspettando dicembre per un Civic Battle ad Adria. Se vuoi venire sei il benvenuto. A me prudono le mani e non vedo l ora. Le macchine sono molto divers l una dall altra ( come mi ha fatto notare Robertino ) ma vale la pena di provare. C è chi ha scarico chi LSD e chi come me che ha solo cerchi e gomme. (ultraleggera e R888 ). Vediamo come si comportano. Poi magari uno che ha un EP3 monta come paseggero su una FN2 e viceversa filmando e così hai un riscontro più oggettivo. Chiaro che poi il pilota fa la differenza ma almeno è un bel confronto. Se ti vuoi unire sei il benvenuto.

I miei freni non rumoreggiano ne si muovono, ne da originali ne adesso (li ho solo crepati in passato perchè di serie la R26 li ha forati...e la pista non gradisce molto).
Aggiungo che il famoso roll bar della Megane R26.r è un optional (si puo' comprare anche senza), è imbullonato e non saldato, e copre solo la parte dietro. Sono optional anche lo scarico in titanio e le R888. Poi non ha i sedili dietro, ha il climatizzatore manuale e non automatico (la fn2 mugen non credo neanche che l'abbia), non ha la radio, non ha i fendinebbia e ha i vetri dietro in plexiglass. Del resto il motore, le sospensioni ecc...non sono stati toccati. Questa sarebbe un auto da corsa? Sicuramente ha un utilizzo limitato per via dei sedili dietro...ma per il resto è identica ad una R26
Ultima modifica di decapitate il mercoledì 4 novembre 2009, 20:18, modificato 1 volta in totale.
-
D4D1
- HCI member
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
- Località: provincia Treviso
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
Perfetto così ti porto un paio di foto tue e dell tu ragazza fatte ad agosto.
Appena comunicano le date apriamo una discussione. Sara una sfda all ultimo sangue. Tipo corsa con le bighe in Benhur. E' una sfida EP3 vs FN2. Tu con la macchina per portare terriccio ( o come è stata definita ) siete i benvenuti anche perchè più siamo e più ci si diverte.
Appena comunicano le date apriamo una discussione. Sara una sfda all ultimo sangue. Tipo corsa con le bighe in Benhur. E' una sfida EP3 vs FN2. Tu con la macchina per portare terriccio ( o come è stata definita ) siete i benvenuti anche perchè più siamo e più ci si diverte.
- denwis86
- HCI member
- Messaggi: 13025
- Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
- Località: PADOVA - Baone
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
EG6 pronta a domostrare che EG6 > all



Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 

- decapitate
- Messaggi: 883
- Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 13:18
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
Io devo abbassare il best lap di 1.34.74
Cavolo Matteo a parte gli scherzi, mi piacerebbe veramente venissi, non per dimostrare niente, giusto per passare qualche ora assieme e vedere dal vivo come girano ste auto, io non ho mai messo in dubbio che la tua andasse, ma per carità, per una volta provala in pista e smetti di tirare per strada che è pericoloso per te e per gli altri.
Saro' contento di farti salire su con me e spero tu potrai fare lo stesso con me.
Aggiungo che su un circuito come Adria la coppia molte volte ti svantaggia perchè oltre a distruggere le gomme ti fa perdere tempo per trovare aderenza, quindi credo che un aspirato da 240 cavalli possa girare molto più forte di me.
Cavolo Matteo a parte gli scherzi, mi piacerebbe veramente venissi, non per dimostrare niente, giusto per passare qualche ora assieme e vedere dal vivo come girano ste auto, io non ho mai messo in dubbio che la tua andasse, ma per carità, per una volta provala in pista e smetti di tirare per strada che è pericoloso per te e per gli altri.
Saro' contento di farti salire su con me e spero tu potrai fare lo stesso con me.
Aggiungo che su un circuito come Adria la coppia molte volte ti svantaggia perchè oltre a distruggere le gomme ti fa perdere tempo per trovare aderenza, quindi credo che un aspirato da 240 cavalli possa girare molto più forte di me.
- Bussy75
- Messaggi: 677
- Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 16:50
- Località: verona
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
@matteo.
si potrebbero vedere un paio di video di contagiri e tachimetro(tipo accelerazione,ripresa,ecc.) della tua fn2 da 237cv.
vorrei fare un confronto con la mia ep3 che ne fa un po più di 200cv
non so che renault abbiano i tuoi amici,ma quelle che ho visto io non avevano nessun problema al motore anche con più di 200cv...
ottimi freni ed un ottimo telaio...
che poi delle auto abbiano dei difetti,non è stata di certo scoperta l'acqua calda.
da possessore di ep3 non mi lamento,certo che se ci fosse qualche scricchiolio di meno....
si potrebbero vedere un paio di video di contagiri e tachimetro(tipo accelerazione,ripresa,ecc.) della tua fn2 da 237cv.
vorrei fare un confronto con la mia ep3 che ne fa un po più di 200cv
non so che renault abbiano i tuoi amici,ma quelle che ho visto io non avevano nessun problema al motore anche con più di 200cv...
ottimi freni ed un ottimo telaio...
che poi delle auto abbiano dei difetti,non è stata di certo scoperta l'acqua calda.
da possessore di ep3 non mi lamento,certo che se ci fosse qualche scricchiolio di meno....

- MatteoType-R
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 13:16
- Località: Provincia di Pavia
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
Penso di si. Abbiamo già provato con il cellulare , io alla guida e mio cugino alla "regia" ma non vengono bene specialmente perchè il cruscotto digitale sul celle da la luminescenza gialla e non rossa e il filmato viene a scatti ............ non so perchè. Lo volevo già fare da mettere su youtube due anni fa ma non ho mai raggiounto un risultato accettabile.Bussy75 ha scritto:@matteo.
si potrebbero vedere un paio di video di contagiri e tachimetro(tipo accelerazione,ripresa,ecc.) della tua fn2 da 237cv.
vorrei fare un confronto con la mia ep3 che ne fa un po più di 200cv
non so che renault abbiano i tuoi amici,ma quelle che ho visto io non avevano nessun problema al motore anche con più di 200cv...
ottimi freni ed un ottimo telaio...
che poi delle auto abbiano dei difetti,non è stata di certo scoperta l'acqua calda.
da possessore di ep3 non mi lamento,certo che se ci fosse qualche scricchiolio di meno....
Per decapitate: Io avevo letto che alla R26 R avevano anche affinato il telaio con irrigidimenti dove servivano , se mi dici che è uguale alla R26 ok. Mio cugino della Clio RS non critica i dischi (non sono forati) ma il gioco della pastiglie rispetto alle pinze ........... decisamente esagerato. In Renault hanno detto che sistemeranno .......... intanto sta aspettando le mosse di Renault sul ponte posteriore........... Io spero per loro che facciano tutto a dovere perchè ........... mio cugino è un omino di 1.89 per 125 kg .......... se lo fanno incazzare si leggerà sul giornale locale:" Venditore Renault impalato e frustato a sangue nel parcheggio della sua concessionaria..........."


Chi sono io?????? Semplice .......... IL PIEDE DESTRO DEL DIAVOLO!!!!!!!
- delta08
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
se hai una qualsiasi fotocamera digitale il risultato migliora moltissimoMatteoType-R ha scritto: Penso di si. Abbiamo già provato con il cellulare , io alla guida e mio cugino alla "regia" ma non vengono bene specialmente perchè il cruscotto digitale sul celle da la luminescenza gialla e non rossa e il filmato viene a scatti ............ non so perchè. Lo volevo già fare da mettere su youtube due anni fa ma non ho mai raggiounto un risultato accettabile.

- decapitate
- Messaggi: 883
- Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 13:18
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
Si si, i miei non hanno nessun gioco e neanche le altre megane/clio rs che ho visto..quindi di che facciano poco i cazzoni. Per quanto riguarda il ponte posteriore qui a Ravenna c'è un gommista che li smonta e li mette dritti, me l'hanno consigliato in Renault, sta di fatto epro' che il mio è dritto (a parte che ora con l'assetto ho degli angoli di -1.20 da ambo i lati e forse è il caso che lo porti a valori piu' umani)..MatteoType-R ha scritto: Per decapitate: Io avevo letto che alla R26 R avevano anche affinato il telaio con irrigidimenti dove servivano , se mi dici che è uguale alla R26 ok. Mio cugino della Clio RS non critica i dischi (non sono forati) ma il gioco della pastiglie rispetto alle pinze ........... decisamente esagerato. In Renault hanno detto che sistemeranno .......... intanto sta aspettando le mosse di Renault sul ponte posteriore........... Io spero per loro che facciano tutto a dovere perchè ........... mio cugino è un omino di 1.89 per 125 kg .......... se lo fanno incazzare si leggerà sul giornale locale:" Venditore Renault impalato e frustato a sangue nel parcheggio della sua concessionaria..........."![]()
- MatteoType-R
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 13:16
- Località: Provincia di Pavia
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
Anche il gommista dove vado io di solito lo ha smontato ma considerando i giochi è riuscito a sistemare bene o male la ruote a dx ma quella a sx è ancora fuori. Ma sicuramente Renault sistemerà ......... il gommista mi ha detto che però non è la prima Clio ultimo modello che ha beccato in queste condizioni.......... gli è capitata una diesel guidata da una ragazza in pianura con su 10mila km e tutte e quattro le gomme slik .......... anche li il ponte era di traverso. Il venditore Renault di zona ha detto che gli è già capitata anche una Megane nuova cosi' ............. la mia paura è che invece di cappellare il ponte abbiano sbagliato la fazzolettatura della scocca dove è montato il ponte stesso .............. in tal caso vi faccio una scannerizzazione della pagina del giornale locale dove ci sarà la foto di mio cugino che strappa il cuoro al venditoredecapitate ha scritto:Si si, i miei non hanno nessun gioco e neanche le altre megane/clio rs che ho visto..quindi di che facciano poco i cazzoni. Per quanto riguarda il ponte posteriore qui a Ravenna c'è un gommista che li smonta e li mette dritti, me l'hanno consigliato in Renault, sta di fatto epro' che il mio è dritto (a parte che ora con l'assetto ho degli angoli di -1.20 da ambo i lati e forse è il caso che lo porti a valori piu' umani)..MatteoType-R ha scritto: Per decapitate: Io avevo letto che alla R26 R avevano anche affinato il telaio con irrigidimenti dove servivano , se mi dici che è uguale alla R26 ok. Mio cugino della Clio RS non critica i dischi (non sono forati) ma il gioco della pastiglie rispetto alle pinze ........... decisamente esagerato. In Renault hanno detto che sistemeranno .......... intanto sta aspettando le mosse di Renault sul ponte posteriore........... Io spero per loro che facciano tutto a dovere perchè ........... mio cugino è un omino di 1.89 per 125 kg .......... se lo fanno incazzare si leggerà sul giornale locale:" Venditore Renault impalato e frustato a sangue nel parcheggio della sua concessionaria..........."![]()


Per le pinze .......... qua sul forum secondo me c'è gente che scherza!!!!!! Mi dicono :" Monta delle pinze da competizione quindi è giusto che ci sia del gioco!!!!!" ........... ma per favore!!!!!! Possibile che quando prendi le buche si senta il ticchettio delle pastiglie sulle pinze???? Se lasci giù' il vetro , quando prende le buche , sembra di essere su una giostra che perde i pezzi!!!! Il mio amico con la STI ha i Brembo ma non fanno di questi rumori ............. stessa cosa per i due ragazzi del paese vicino che hanno le Punto Abarth................
Anche qua .......... adesso quando il cugino perde la pazienza fa una spremuta di sangue...........

Chi sono io?????? Semplice .......... IL PIEDE DESTRO DEL DIAVOLO!!!!!!!
- dottorfoggy
- HCI member
- Messaggi: 6199
- Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
- Località: Mariehamn-Åland-Finland
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
io posso solo dire quello che ho provato:
-FN1:va dritta, non ci sono palle, e se per caso prendi un cordolo in appoggio in curva all'esterno, ti ritrovi con quel simpatico ponte posteriore che scappa e ti trovi in sovrasterzo(mi è capitato è+ di una volta al ring
)...(parlo in versione stock!!!)
-FD2:va dritta? ma dove, sembra sui binari, l'accoppiata lsd+posteriore decente la rende impressionante alla guida, il motore? lo senti che tira! i freni? ti incollano!...(parlo in versione stock!!!)
sono molto curioso di fare un giro su una fn2, tanto per vedere la differenza FN1/2...ma non credo ci sia un'abisso...
pero', se non si provano ste macchine(FN1/2,FN2 mugen, FD2, ma anche FD2 visto che ci siamo) è inutile stare qui a fare teorie!!! dopo che si saranno provate di persona, e non dei test fatti da giornali, che non credo sinceramente, ma neanche alle prove di tsuchia, che alla fine lui con FD2, spacca il culo al mondo!! come con qualsiasi altro modello....credo...
-FN1:va dritta, non ci sono palle, e se per caso prendi un cordolo in appoggio in curva all'esterno, ti ritrovi con quel simpatico ponte posteriore che scappa e ti trovi in sovrasterzo(mi è capitato è+ di una volta al ring

-FD2:va dritta? ma dove, sembra sui binari, l'accoppiata lsd+posteriore decente la rende impressionante alla guida, il motore? lo senti che tira! i freni? ti incollano!...(parlo in versione stock!!!)
sono molto curioso di fare un giro su una fn2, tanto per vedere la differenza FN1/2...ma non credo ci sia un'abisso...

pero', se non si provano ste macchine(FN1/2,FN2 mugen, FD2, ma anche FD2 visto che ci siamo) è inutile stare qui a fare teorie!!! dopo che si saranno provate di persona, e non dei test fatti da giornali, che non credo sinceramente, ma neanche alle prove di tsuchia, che alla fine lui con FD2, spacca il culo al mondo!! come con qualsiasi altro modello....credo...
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad
- delta08
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
Clio Rs >>>>>> Fn2
buona notte


buona notte

- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
"e buone botte" (cit.)delta08 ha scritto:Clio Rs >>>>>> Fn2
![]()
buona notte

Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
- MatteoType-R
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 13:16
- Località: Provincia di Pavia
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
Come dice dottorfoggy qua sopra le abbiamo tutte e due e la la FN2 >>>>>>>> Clio RS ........... tra di noi non è come sulle riviste dove se paghi , se fai regali , la macchina va magicamente forte ................ qua se va va , se non va non va. Scandalosa la Clio RS............delta08 ha scritto:Clio Rs >>>>>> Fn2
![]()
buona notte
Buona giornata




Chi sono io?????? Semplice .......... IL PIEDE DESTRO DEL DIAVOLO!!!!!!!
- pedro1978
- Messaggi: 34
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 19:00
- Località: Provincia di Ferrara
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
In effetti anche la mia FN2 molto spesso "va dritta" e non riesco a chiudere le curve come vorrei. Oggi ho ordinato la Advan Sport, così spero di risolvere almeno in parte il problema. Per quanto riguarda il ticchettio delle pastiglie anche la mia lo fa da quando ho cambiato dischi e pastiglie. Col vetro giù è abbastanza fastidioso ma ormai mi sono abituato...dottorfoggy ha scritto:io posso solo dire quello che ho provato:
-FN1:va dritta, non ci sono palle, e se per caso prendi un cordolo in appoggio in curva all'esterno, ti ritrovi con quel simpatico ponte posteriore che scappa e ti trovi in sovrasterzo(mi è capitato è+ di una volta al ring)...(parlo in versione stock!!!)
-FD2:va dritta? ma dove, sembra sui binari, l'accoppiata lsd+posteriore decente la rende impressionante alla guida, il motore? lo senti che tira! i freni? ti incollano!...(parlo in versione stock!!!)
sono molto curioso di fare un giro su una fn2, tanto per vedere la differenza FN1/2...ma non credo ci sia un'abisso...
pero', se non si provano ste macchine(FN1/2,FN2 mugen, FD2, ma anche FD2 visto che ci siamo) è inutile stare qui a fare teorie!!! dopo che si saranno provate di persona, e non dei test fatti da giornali, che non credo sinceramente, ma neanche alle prove di tsuchia, che alla fine lui con FD2, spacca il culo al mondo!! come con qualsiasi altro modello....credo...
- denwis86
- HCI member
- Messaggi: 13025
- Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
- Località: PADOVA - Baone
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2

una clio RS travestita da FN2

Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 

- peppe ctdi
- HCI member
- Messaggi: 2724
- Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
- Località: cerignola
- Dakun
- Admin
- Messaggi: 13575
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 0:27
- Località: Milano <-> Saitama (JP) PSN Account: Davtec
Re: FN2 vs. FN2 vs. FN2
dottorfoggy ha scritto:pero', se non si provano ste macchine(FN1/2,FN2 mugen, FD2, ma anche FD2 visto che ci siamo) è inutile stare qui a fare teorie!!! dopo che si saranno provate di persona, e non dei test fatti da giornali, che non credo sinceramente, ma neanche alle prove di tsuchia, che alla fine lui con FD2, spacca il culo al mondo!! come con qualsiasi altro modello....credo...


