Forse mi sono spiegato male..non sono 7000 giri quelli del volumetri ma sono quelli del nostro motore..per il calcolo dei giri del blower c'è l'apposita formula.evo type-r ha scritto:Si, ho letto un paio di rullate da 335 whp 13 psi + w/m
Aftercooler e iniezione acqua alcol entranbe abbassano le temperature....quindi non dovrei aver problemi a tirare fuori qualcosa in piu' con 13 psi.(Se non lo faccio è solo per preservare il motore e sfruttarlo bene in pista senza patemi d'animo).
Per quanto riguarda il libro, hai ragione, per capire a fondo le differenze tra i 3 compressori è assolutamente necessario leggerlo...![]()
Ma per capire che i giri motore e quelli dell' albero del roots sono diversi ci va molto menoParlare di 7000 giri come limite mi sembra riduttivo e.... appunto perchè non leggo libri tecnici chiedevo a te che ne hai letti tanti e ne hai uno specifico sulla tecnica del volumetrico!
![]()
Per caso il tuo libro chiarisce quanti giri-minuto puo' fare il nostro roots? Mi interessava solo questo!![]()
Poi altra cosettascarico? è sufficente secondo te un 60,5 interno?
Piu mettiamo la puleggia del charger piccola piu lui gira e piu fà pressione però aumenta il calore prodotto e quindi lo sforzo ed alla fine :
potenza guadagnata-sforzo per muovere il charger= 0
anzi addirittura arrivi in perdita perchè il calore prodotto dalla compressione dell'aria ti fà perdere notevolmente potenza non essendo aftercooled!
l'iniezione ti aiuta a recuperare però sporca la miscelazione perchè l'acqua è un antidetonante.
Lo scarico da 2.5" su un sovralimentato è buono fino a 450 cv a patto di avere buoni silenziatori con poca contropressione, misurabile con dei manometri sullo scarico.Anche di questo nell'apposito capitolo c'è il grafico!
Per quanto riguarda la compressione del motore e i psi applicabili tutto dipende dalle benzine e dall'uso o meno di un aftercooler...
Diciamo che con 11.0 di compressione e una 98 ron si potrebbe al massimo tirare 7 psi in sicurezza