allorama perche scusa ? non è miga d' obligo che il pistone si fonda,andrea_crx ha scritto: ma il pistone esiste ancora?
se non è fuso allora la valvola direi che è una conseguenza...
non vedo perche mentre il pistone sta facendo il suo lavoro per i fatti suoi , di botto scontrantosi con la valvola debba fondersi ,
se la valvola cade dentro ti puo rompere la biella , se ti si rompe prima la biella invece avvolte non tocca assolutamente ne testa ne valvole , quando la biella si spezza in mezzo, la parte vincolata al albero si mette di traverso con il monoblocco ed apre una finestra , mentre il pistone con il piede di biella avvolte resta inerte nel cilindro ,
il guida valvole sara stato rovinato dallo stelo della valvola che al momento della collisione con il cilindro era ancora dentro in parte
se una valvola cade nel cilindro non credo possa spezzarsi una biella, credo che al massimo si potrà piegare non spezzare, in quanto sottoposta a compressione e non a trazione o a fatica, ma è un mio punto di vista, non posso essere certo di ciò e non siamo in grado di dirlo con certezza
diciamo che sono più propenso a pensare questo che quello che dici tu, ma siamo ad un rapporto 60/40
la valvola cadendo nel cilindro può far fondere il pistone, letteralmente sciogliere, e di conseguenza i vari pezzi passano sotto interponendosi tra biella e blocco e di qui l'apertura della finestra
se invece si spezza prima la biella, il pistone sparato su può far rompere una valvola che in quel momento era aperta, e poi la biella come dici tu punta contro il blocco e lo apre
poi insomma si capisce se il pistone ha rotto la valvola dopo esseresi staccato dalla biella in quanto si tratta di un "colpo" soltanto, non di più colpi a mò di tritapepe ecc..
qui ad esempio c'è un caso di rottura tipica da cinghia distribuzione spezzata
http://hgi.forumup.it/viewtopic.php?t=1 ... mforum=hgi
la biella non è spezzata e il pistone benchè macinato non è fuso