Mi unisco all'OT
Da recente sbronzinatura del mio amato B18c-R Spoon

ho ricavato queste perle di saggezza
Il b18 soffre di mancati pescaggi di olio in curva/cadute di pressione. Il fenomeno si aggrava con gomme semi o slick che aumentano la velocità di percorrenza in curva e dunque la forza centrifuga.
Discorso coppa olio: le paratie a mio avviso sono un rimedio ma hanno controindicazioni. Basta pensare che sono si un ostacolo al deflusso di olio dalla zona del pescante.....ma sono altrettanto ostacolo al ritorno dell'olio se non ben studiate...quindi occhio. Io ho montato una moroso con paratia e 6 ceniere mobili ed 1kg di olio aggiuntivo ( che fanno 5 litri complessivi) e credo che sia un buon passo avanti soprattutto se si va in pista. Le ceniere infatti contrastano chiudendosi il deflusso dell'olio dal pick-up ma in senso inverso si aprono facilitando il ritorno
Discorso tolleranze: avendo avuto a che fare con una rettifica che sa il fatto suo ( competenza anche specifica visto che ha rifatto diversi motori honda) ho potuto sentire l'opinione di fa sto mestiere da generazioni e vi assicuro che quando mi sono presentato con la lista dei colori honda per scegliere le bronzine di biella mi hanno riso in faccia vedendo che si differenziano di 3 millesimi ciascuna e in 7 gradazioni di bronzine tra la blu più spessa e la rossa più sottile ci sono pochi centesimi.
Testuale mi ha detto: i millesimi lasciali agli occhi a mandorla perchè se solo sposto l'albero da un bancone ad un altro dentro la rettifica i tuoi millesimi me li mangio in dilatazioni termiche. Questo è il motivo per cui li sbronzinate sempre sti c@zzo de motori, non c'avete abbastanza film di olio tra bronzine ed albero per cui girando come frullini, basta un calo di pressione che il velo si rompe e impastate tutto.
Genio della meccanica? non lo so ma di sicuro la spiegazione è plausibile e di fatto mi ha fatto montare le ACL race con extragap di olio e mi ha dato tolleranze sui perni di biella più ampie ( ovvio entro il limite della casa)