
testine sterzo con uniball per ep3 ( foto campione pag 08 )
- Furious
- HCI member
- Messaggi: 6136
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 18:06
- Località: Bayview - Bresso North Beach (MI)
- Contatta:
- AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15
impolverareevo type-r ha scritto:Hai provato a vedere tra le RODOBAL ?
Comunque, avresti gia' pronto il campione?
Volendo posso testarle io...tra l' altro il 4 vado a varano...quindi se mi arrivano in tempo potrei anche testarle in pista.
Ho anche una coppia di t1 r di un mio amico per fare un confronto.
Secondo lui basta farci della matutenzione sulla testina per non avere problemi.
Per manutenzione vedasi: ingrassarle ogni tanto e fargli un cappottino per non farle bagnare!

ciao
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!
-
evo type-r
- Messaggi: 425
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:47
- Località: Casalcermelli (AL)
AlexxTs ha scritto:impolverareevo type-r ha scritto:Hai provato a vedere tra le RODOBAL ?
Comunque, avresti gia' pronto il campione?
Volendo posso testarle io...tra l' altro il 4 vado a varano...quindi se mi arrivano in tempo potrei anche testarle in pista.
Ho anche una coppia di t1 r di un mio amico per fare un confronto.
Secondo lui basta farci della matutenzione sulla testina per non avere problemi.
Per manutenzione vedasi: ingrassarle ogni tanto e fargli un cappottino per non farle bagnare!......... l'acqua é il minore dei mali ......... il peggiore é olio/grasso misto polvere: é peggio della carta abrasiva .........
ciao

- skyturnedred
- HCI member
- Messaggi: 6651
- Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 10:02
- Località: Torino
-
evo type-r
- Messaggi: 425
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:47
- Località: Casalcermelli (AL)
- Furious
- HCI member
- Messaggi: 6136
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 18:06
- Località: Bayview - Bresso North Beach (MI)
- Contatta:
-
Treno84
- HCI member
- Messaggi: 1178
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 10:09
- Località: Near Riva d/Garda
Infatti, mi chiedevo come mai cercavi quelle acciaio-acciaio. Credi non siano sufficientemente resistenti le "solite" acciaio-bronzo?RobyVTEC ha scritto:Furious ha scritto:Roby fanne 2
@ treno
Quelle che ho trovato io , acciaio-acciaio, sono per impieghi gravosi, resistenti si, ma gia' con mezzo millimetro di gioco all'origine
Ad ogni modo hai per caso visto queste:
http://www.chiavette.it/Catalogo.do?OP=VT&L=1&GA=4
sono acciaio-acciaio, e sono in Italia.
- AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15
-
Treno84
- HCI member
- Messaggi: 1178
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 10:09
- Località: Near Riva d/Garda
- AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15
e ma a voi che misure servono esattamente ??? ......... vado con misure precise a chiedere , altrimenti mi vaffanculizzano secco all'istanteTreno84 ha scritto:Quelle che ho postato SONO a basso gioco e sono acciaio-acciaio. Danno come gioco massimo 75 micrometri per quelle dal 10 al 18. Ovviamente si parla di gioco radiale, che è quello che interessa a noi. Ad ogni modo il gioco assiale è 3 volte superiore.


somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!
- AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15
"acciaio sinterizzato impregnato con fluido ad alto potere lubrificante, formato a freddo sulla sfera" .......... bello, finalmente ho capito come faccia la sfera a finire nella boccola senza che la boccola si deformi ......... ce la costruiscono attorno per sinterizzazione .......... faigata



somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!
- RobyVTEC
- HCI member
- Messaggi: 5941
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
- Località: Tuscany
M14x1,5 femminaAlexxTs ha scritto:e ma a voi che misure servono esattamente ??? ......... vado con misure precise a chiedere , altrimenti mi vaffanculizzano secco all'istanteTreno84 ha scritto:Quelle che ho postato SONO a basso gioco e sono acciaio-acciaio. Danno come gioco massimo 75 micrometri per quelle dal 10 al 18. Ovviamente si parla di gioco radiale, che è quello che interessa a noi. Ad ogni modo il gioco assiale è 3 volte superiore.![]()

Me ne stanno spedendo un paio per prova, con sfera e superfice di scorrimento in acciaio e fodero in inox....ve faccio sape'

specRR Dark Lady
- AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15
scusa anche te, ma che cazzzo di misure mi hai dato ????RobyVTEC ha scritto:M14x1,5 femminaAlexxTs ha scritto: e ma a voi che misure servono esattamente ??? ......... vado con misure precise a chiedere , altrimenti mi vaffanculizzano secco all'istante![]()
![]()
Me ne stanno spedendo un paio per prova, con sfera e superfice di scorrimento in acciaio e fodero in inox....ve faccio sape'

comunque qui http://www.chiavette.it/it/techpapers_tescubal.html, come gia' postato, si trovano info utili ............. lunedì passero' a chiedere che disponibilita' hanno ...........
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!
- RobyVTEC
- HCI member
- Messaggi: 5941
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
- Località: Tuscany
Si vede che sei un niubboAlexxTs ha scritto:scusa anche te, ma che cazzzo di misure mi hai dato ????RobyVTEC ha scritto: M14x1,5 femmina![]()
Me ne stanno spedendo un paio per prova, con sfera e superfice di scorrimento in acciaio e fodero in inox....ve faccio sape'............ con filetto M14 passo grosso ne esiste di un solo tipo ???? il diametro sfera e il diametro foro passante nella sfera non vi interessano ????
comunque qui http://www.chiavette.it/it/techpapers_tescubal.html, come gia' postato, si trovano info utili ............. lunedì passero' a chiedere che disponibilita' hanno ...........


M14 ha il foro sfera di 14 mm

Poi 1,5 è passo fine


specRR Dark Lady
- AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15
figa c'hai ragione .......... passo grosso é 2mm ......... alla faccia del filetto
é un trancio di spada 
ok, allora lunedi passo a chiedere con quelle misure, e vediamo se hanno il tipo acciaio su acciaio (anche se quelle acciaio su bronzo non é che siano così inferiori , anzi) ........... pero' mi chiedevo se le viti stock dello snodo non fossero da 12mm (mentre presumo che le vostre barre dei tiranti di sterzo siano filettate 14X1,5)??? ........... scarterei quelle in inox che per me servono solo per lavorare in atmosfere chimicamente "aggressive" (macchinari a contatto con acqua marina ad esempio) , a fronte tra l'altro di una minore resistenza meccanica (l'inox é notoriamente piu "tenero" dell'acciaio altoresistenziale) ...........
........... fare un ibrido saldato TIG con filetto 14 e sfera da 12 passante ????



ok, allora lunedi passo a chiedere con quelle misure, e vediamo se hanno il tipo acciaio su acciaio (anche se quelle acciaio su bronzo non é che siano così inferiori , anzi) ........... pero' mi chiedevo se le viti stock dello snodo non fossero da 12mm (mentre presumo che le vostre barre dei tiranti di sterzo siano filettate 14X1,5)??? ........... scarterei quelle in inox che per me servono solo per lavorare in atmosfere chimicamente "aggressive" (macchinari a contatto con acqua marina ad esempio) , a fronte tra l'altro di una minore resistenza meccanica (l'inox é notoriamente piu "tenero" dell'acciaio altoresistenziale) ...........
........... fare un ibrido saldato TIG con filetto 14 e sfera da 12 passante ????
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!
- RobyVTEC
- HCI member
- Messaggi: 5941
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
- Località: Tuscany
La vite stock è da 10 mm....AlexxTs ha scritto:figa c'hai ragione .......... passo grosso é 2mm ......... alla faccia del filetto![]()
é un trancio di spada
ok, allora lunedi passo a chiedere con quelle misure, e vediamo se hanno il tipo acciaio su acciaio (anche se quelle acciaio su bronzo non é che siano così inferiori , anzi) ........... pero' mi chiedevo se le viti stock dello snodo non fossero da 12mm (mentre presumo che le vostre barre dei tiranti di sterzo siano filettate 14X1,5)??? ........... scarterei quelle in inox che per me servono solo per lavorare in atmosfere chimicamente "aggressive" (macchinari a contatto con acqua marina ad esempio) , a fronte tra l'altro di una minore resistenza meccanica (l'inox é notoriamente piu "tenero" dell'acciaio altoresistenziale) ...........
........... fare un ibrido saldato TIG con filetto 14 e sfera da 12 passante ????
Meglio usare direttamente il 14/14 ed interporre una boccola 14/12.
Di fatto, per realizzare il suddetto kit, usero' una vite m12 passo fine

specRR Dark Lady
-
evo type-r
- Messaggi: 425
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:47
- Località: Casalcermelli (AL)
- RobyVTEC
- HCI member
- Messaggi: 5941
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
- Località: Tuscany