AieieVTEC ha scritto:Se montandola dopo un po' ci trovi dentro olio vuol dire che serve....

Io se stacco il ricircolo in aspirazione trovo parecchi vapori di blow-by condensati dentro, ma piu' che altro umidita' dovuta al funzionamento del motore a freddo, OLIO pochissimo.
Lasciando la pcv collegata un po' di olio si accumula (dopo oltre 1000 km. pochissimo cmq.).
Devo dire che con la pcv collegata il tubo che fa uscita tank > pcv > collettore aspirazione ingiallisce con l'uso, quindi significa che un po' di olio (sotto forma di vapori) anche con la tank viene aspirato in ogni caso dal motore...bisognerebbe capire effettivamente cosa passa li' dentro, ma vista l'esigua quantita', mi sto convincendo che le fumate non dipendano da olio che viene ri-aspirato dallo sfiato...lasciando "libera" l'uscita della tank vedo tanta condensa trasparente, niente colore giallo (olio)

.
Quindi, visto che trovo pochissimo olio nella tank e non si sporca di giallo il tubo di uscita della stessa se non e' collegato ad un qualcosa che aspira forzatamente i vapori dal basamento (il collettore di aspirazione), deduco che il motore trafili in maniera "modesta" dalle fasce anche nell'uso ad alto regime (un motore con le fasce consumate, oltre ad andare poco dovrebbe "soffiare" parecchio dallo sfiato olio con la farfalla spalancata)...leggevo che, da rilievi sperimentali, per un motore "medio" in ottimo stato, si parla di 0.5% (0.5% del volume d'aria aspirato dal motore considerando il rend. volumetrico = 100% ) di gas che dalle camere di combustione trafilano e vanno nel basamento...vista l'elevatissima velocita' lineare media del pistone dei B18 suppongo che, anche a causa dell'inevitabile usura, sia accettabile una perdita ben piu' consistente...
In ogni caso, a parte queste strane fumate (magari qualcosa fara' anche, sto cercando di capire

), la vera utilita' della catch tank secondo me si ha in pista, quando nella percorrenza di curve al limite l'olio viene sbattuto fuori dallo sfiato (classica fumatona in uscita di curva).
Infatti, in pista la tank si riempie eccome, e questo significa che il sistema di lubrificazione e ventilazione del basamento stock (coppa olio + separatore gas-olio) e' inadeguato a quelle condizioni d'uso (ed infatti a varano mi scendeva la pressione anche solo in staccata

).