Passiamo all'OLIO. ..
Uso stradale/sportivo della ITR. Non pista per adesso...
Ho vagliato questi olii motore, attualmente utilizzo Bardahl ma dopo 2500Km l'olio si è cotto, è divenuto colore di cottura del pesce, marroncino, anche se non ne ha mangiato, il colore ora non è dei migliori.
Castrol: MAGNATEC 5W-40 C3
Viscosità consigliate per olii per motori: sotto 35°C, 5W-30*; da -20°C a 35°C, 10W-30; sopra -20°C, 10W-40; sopra -15°C, 15W-40, 15W-50; sopra -10°C, 20W-40, 20W-50. * A parte le macchine con motori H22A1, H22A2 nei quali si può adoperare soltanto 5W-30 a temperature sotto 0°C
* Fino al 75% dell'usura del motore avviene durante l'avviamento
* A motore spento, tutti gli oli motore abbandonano le zone critiche del motore ricadendo nella coppa dell'olio
* Ma le Molecole Intelligenti di Castrol Magnatec continuano ad aderire alle superfici critiche del motore
* Riduce drasticamente l'usura del motore
* Castrol Magnatec. Protezione immediata dal momento in cui giri la chiave.
XTC C60 5W40
Formula Polar Plus Formula Fullerene
Prestazioni superiori - Protezione totale
L’esclusiva FORMULA anti-attrito BARDAHL POLAR PLUS – FULLERENE per un triplo strato di protezione:
un film lubrificante superficiale, una zona di MOLECOLE POLARI più le molecole di FULLERENE C60 come meccanismo di protezione finale.
* POLAR PLUS forma una pellicola molecolare lubrificante che, fissandosi chimicamente sul metallo, crea una barriera di protezione permanente riducendo drasticamente gli attriti su tutte le parti del motore.
* Le molecole di FULLERENE C60 agiscono come micro-cuscinetti a sfera che, interponendosi fra le parti metalliche, riducono ulteriormente gli attriti aumentando la potenza del motore.
Il FULLERENE C60 addizionato alla FORMULA POLAR PLUS assicura prestazioni nettamente superiori rispetto ai lubrificanti convenzionali.
La speciale formula completamente sintetica e l’impiego di particolari polimeri ad alta stabilità, permettono di raggiungere prestazioni straordinarie, in termini di resistenza al degrado termico e tenacia del velo d’olio lubrificante anche nelle condizioni più severe di utilizzo, permettendo di estendere l’intervallo di cambio olio fino al limite massimo previsto dal costruttore. Le sue eccezionali propriètà viscosimetriche consentono all’avviamento una immediata lubrificazione e in esercizio, grazie all’elevato valore dell’HTHS, di contenere le usure per abbassamento di viscosità alle alte temperature. Grazie alla tecnologia Bardahl e all’efficacia della formula Polar Plus con Fullerene, XTC C60 5W-40 consente, da un lato la sensibile riduzione degli attriti a beneficio delle prestazioni del propulsore, del risparmio di carburante e della protezione degli organi meccanici, dall’altro di mantenere pulito il motore allungandone la vita nella massima efficienza.
XTC C60 5W-40 è adatto ai motori di elevate prestazioni che richiedono lubrificanti fluidi a bassa temperatura e al tempo stesso protettivi alle temperature di regime che si possono verificare durante un uso intenso. 100% sintetico.
MOTUL 300V 5W40
L'innovazione degli oli da competizione.
La qualità Motul è basata sulla tecnologia di sviluppo degli oli con la formulazione al 100% di basi chimiche sintetiche all'estere.
Nel 1972 Motul è stata la prima Azienda ad utilizzare basi Estere per il Motorsports, basi derivate dall'utilizzo della stessa tecnologia dall'industria aeronautica.
Nel 2004, la Tecnologia di doppio Estere usata nella serie di Motorsport del 300V riscuote successi ottenendo una qualità assoluta nelle competizioni Automobilistiche.
La Tecnologia di doppio Estere (esters ans polimero esters complesso) è migliorato con modificatori di attrito che garantiscono:
-Potenza di erogazione maggiore per minor attrito
-Affidabilità più alta
Proprietà di lubrificazione maggiore =>Protezione sopra di standard esistenti
Modificatori di attrito => Riduzione dell'attrito con maggior potenza di erogazione
0% perdita di taglio => Perfetta pressione di lubrificazione
La stabilità dell'ossidazione migliorata => resistenza alle estreme temperature sviluppate dai motori da competizione.
Prodotto in varie gradazioni di viscosità permette un perfetto impiego in funzione dello specifico utilizzo:
Motul 300V 5w40 => Media viscosità indicata per gare di media-breve durata (Slalom- Rally con tappe non eccessivamente lunghe)
Motul 300V 15w50 => Medio-A. viscosità indicata per tutte le gare con particolare indicazione ai Rally
Motul 300V 20w60 => Alta viscosità indicata per tutte le gare con particolare indicazione all'endurance o Rally dove la tappa è molto lunga.
Questi sono i tre olii che ho vagliato come tra i più adatti sull'ITR per uso stradale/sportivo.
Poi un bel radiatore olio:
