Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
- luchjeg6
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 2:39
- Località: Perugia
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
Giusto, hai ragione te.
ma se monto molle valvola maggiorate dovrei allargare i condotti. Cosa che non mi va di fare. Non voglio stravolgere la testa
ma se monto molle valvola maggiorate dovrei allargare i condotti. Cosa che non mi va di fare. Non voglio stravolgere la testa
-
Ernest
- Messaggi: 656
- Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 20:10
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
per me con questa lista raggiungi 250 cv nella migliore delle ipotesi 
e cmq anche se non lo conosco dò ragione a conte su una cosa: le varie camme estreme danno sicuramente più problemi di una buona stage 2, ma non è detto che diano più cavalli, e se ne danno, l'incremento di cv rispetto a una stage 2 è piccolissimo a scapito di una peggiore guidabilità e affidabilità

e cmq anche se non lo conosco dò ragione a conte su una cosa: le varie camme estreme danno sicuramente più problemi di una buona stage 2, ma non è detto che diano più cavalli, e se ne danno, l'incremento di cv rispetto a una stage 2 è piccolissimo a scapito di una peggiore guidabilità e affidabilità

1st b20 VTEC equipped 
king of b series

king of b series

- luchjeg6
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 2:39
- Località: Perugia
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
Va bè, ma perchè?
Grazie al VTEC, ai bassi son guidabili. Per il resto ci si studierà sopra ma poi alla fine ci vorrà un buon mappatore per finalizzare il tutto.
250hp?
ho i miei dubbi
Grazie al VTEC, ai bassi son guidabili. Per il resto ci si studierà sopra ma poi alla fine ci vorrà un buon mappatore per finalizzare il tutto.
250hp?
ho i miei dubbi
-
Ernest
- Messaggi: 656
- Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 20:10
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
io ti parlo in base alle preparazioni che ho visto su base k20, magari il tuo preparatore è particolarmente bravo nella messa a punto e riesce a darti qualche cv in più ma se non aumenti la cilindrata o le valvole la vedo dura superare i 260 cv (che già sarebbero un risultato eccezionale)
riguardo alle stage 3 non sopravvalutare il VTEC: anche il lobo sotto VTEC sarà per forza di cose più spinto e potrebbe darti problemi (ad esempio minimo alto o irregolarità ai bassi giri)
riguardo alle stage 3 non sopravvalutare il VTEC: anche il lobo sotto VTEC sarà per forza di cose più spinto e potrebbe darti problemi (ad esempio minimo alto o irregolarità ai bassi giri)
1st b20 VTEC equipped 
king of b series

king of b series

-
il collaudatore
- Messaggi: 104
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 13:29
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
Scusami l'ignoranza, ma nella lista che hai fatto, la catena??? Dove c'è una catena?
un'auto da corsa deve essere bassa larga leggera.Honda lo ha fatto costruendo l'EK...
- luchjeg6
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 2:39
- Località: Perugia
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
Al posto della cinghia di distribuzione 

-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
Ernest ha scritto:io ti parlo in base alle preparazioni che ho visto su base k20, magari il tuo preparatore è particolarmente bravo nella messa a punto e riesce a darti qualche cv in più ma se non aumenti la cilindrata o le valvole la vedo dura superare i 260 cv (che già sarebbero un risultato eccezionale)
riguardo alle stage 3 non sopravvalutare il VTEC: anche il lobo sotto VTEC sarà per forza di cose più spinto e potrebbe darti problemi (ad esempio minimo alto o irregolarità ai bassi giri)
con le stage 3 nel lobo basso non si ha nessun problema, il minimo è regolarissimo e non hanno nessuna irregolarita di erogazione!
i 250cv li superi tranquillamente anche senza valvole maggiorate
-
Ernest
- Messaggi: 656
- Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 20:10
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
parli per esperienza personale? tu li hai superati tranquillamente i 250 cv? con una rullata al banco affidabile?Lucky ha scritto:
i 250cv li superi tranquillamente anche senza valvole maggiorate

1st b20 VTEC equipped 
king of b series

king of b series

-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
si parlo per esperienza personale....
ti posso dire che sul banco con il motore che aveva dei problemi abbiamo rullato 270cv (per l'esattezza 267,8)
pensa che in camma bassa a 6000giri dava gia 200cv
e questi risultati li ho ottenuti con l'aspirazione (colli, CF e air box) tutta di serie e una mappatura di rodaggio
con l'RBC e Cf da 64,5 e mappa sono arrivato a 290cv
con le nuove modifiche (RRC, filtro e iniettori da 410cc) non l'ho ancora rullata perche non ho il tempo di portarla a rifinire la mappa e rullarla
ma penso si possa arrivare attorno al valore che dichiara BC nei suoi grafici
ti posso dire che sul banco con il motore che aveva dei problemi abbiamo rullato 270cv (per l'esattezza 267,8)
pensa che in camma bassa a 6000giri dava gia 200cv
e questi risultati li ho ottenuti con l'aspirazione (colli, CF e air box) tutta di serie e una mappatura di rodaggio
con l'RBC e Cf da 64,5 e mappa sono arrivato a 290cv
con le nuove modifiche (RRC, filtro e iniettori da 410cc) non l'ho ancora rullata perche non ho il tempo di portarla a rifinire la mappa e rullarla
ma penso si possa arrivare attorno al valore che dichiara BC nei suoi grafici
-
Spazius
- HCI member
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
- Località: Padova
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
Lucky ha scritto:si parlo per esperienza personale....
ti posso dire che sul banco con il motore che aveva dei problemi abbiamo rullato 270cv (per l'esattezza 267,8)
pensa che in camma bassa a 6000giri dava gia 200cv
e questi risultati li ho ottenuti con l'aspirazione (colli, CF e air box) tutta di serie e una mappatura di rodaggio
con l'RBC e Cf da 64,5 e mappa sono arrivato a 290cv
con le nuove modifiche (RRC, filtro e iniettori da 410cc) non l'ho ancora rullata perche non ho il tempo di portarla a rifinire la mappa e rullarla
ma penso si possa arrivare attorno al valore che dichiara BC nei suoi grafici


Tutto rigorosamente IMHO 

-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
pensala come vuoi
quello che ho scritto l'ho visto con i miei occhi se poi c'è gente che non ci crede a me proprio non interessa
io a differenza di molti il motore me lo sono aperto, modificato/migliorato e chiuso da solo
questo motore è stato fatto solo perche mi piace la meccanica, per imparare qualcosa di nuovo e non di certo per dire che ce l'ho piu lungo di altri
quello che ho scritto l'ho visto con i miei occhi se poi c'è gente che non ci crede a me proprio non interessa
io a differenza di molti il motore me lo sono aperto, modificato/migliorato e chiuso da solo
questo motore è stato fatto solo perche mi piace la meccanica, per imparare qualcosa di nuovo e non di certo per dire che ce l'ho piu lungo di altri
- Bussy75
- Messaggi: 677
- Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 16:50
- Località: verona
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
cè anche chi ci crede,perchè a visto e provato...
cmq sul sito delle BC danno dei numeri che è possibile raggiungere con queste camme...
adesso,qua non si tratta di mettere 2 camme e via,luckieg6 parlava di rivedere tutto il motore...
se poi uno mi dice che con tutta quella roba tira fuori 250cv se gli va bene,beh scusate ma cè qualcosa che non va,anzi non cè proprio niente che va....
rammendo che la mugen tempo fa,ha fatto una versione della fn2 con il k20z,da 240cv,e non mi sembra abbiano cambiato parti interne del motore,se non il solito soft tuning,neanche tanto spinto...
cmq sul sito delle BC danno dei numeri che è possibile raggiungere con queste camme...
adesso,qua non si tratta di mettere 2 camme e via,luckieg6 parlava di rivedere tutto il motore...
se poi uno mi dice che con tutta quella roba tira fuori 250cv se gli va bene,beh scusate ma cè qualcosa che non va,anzi non cè proprio niente che va....
rammendo che la mugen tempo fa,ha fatto una versione della fn2 con il k20z,da 240cv,e non mi sembra abbiano cambiato parti interne del motore,se non il solito soft tuning,neanche tanto spinto...
- luchjeg6
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 2:39
- Località: Perugia
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
Si ma va di moda qua dare dell'ottimista a destra e manca
Io ci provo. Sarà il mio primo tentativo di preparazione di un motore, ma non ho fretta e spero venga bene.


Io ci provo. Sarà il mio primo tentativo di preparazione di un motore, ma non ho fretta e spero venga bene.
- contectr
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
Io mi concentrerei sulle bronzine di banco e biella. molto meglio le oem honda con le sue varie selezioni, un pò piu di sbatti nel sceglierle ma i giochi ringraziano e anche la pressione dell'olio
Camme stage 3, se è un motore da pista ci stà solo se giri sempre e oltre i 6500 rpm altrimenti ti ritrovi col motore vuoto sotto...puoi crederci e non..ma io ci crederei come crederei ai diversi problemi con la mappatura che ti daranno

Camme stage 3, se è un motore da pista ci stà solo se giri sempre e oltre i 6500 rpm altrimenti ti ritrovi col motore vuoto sotto...puoi crederci e non..ma io ci crederei come crederei ai diversi problemi con la mappatura che ti daranno

tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik
- luchjeg6
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 2:39
- Località: Perugia
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
I problemi li daranno a chi mapperà la mia eg...
Comunque x le bronzine andrò di honda. Collettori RRC ecc ecc

Comunque x le bronzine andrò di honda. Collettori RRC ecc ecc
- RobyVTEC
- HCI member
- Messaggi: 5941
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
- Località: Tuscany
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
...gia' meglio....luchjeg6 ha scritto:
Comunque x le bronzine andrò di honda

specRR Dark Lady
-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
contectr ha scritto:Io mi concentrerei sulle bronzine di banco e biella. molto meglio le oem honda con le sue varie selezioni, un pò piu di sbatti nel sceglierle ma i giochi ringraziano e anche la pressione dell'olio![]()
Camme stage 3, se è un motore da pista ci stà solo se giri sempre e oltre i 6500 rpm altrimenti ti ritrovi col motore vuoto sotto...puoi crederci e non..ma io ci crederei come crederei ai diversi problemi con la mappatura che ti daranno
ma io sotto i 6500 non ho nessun vuoto di coppia, forse non hai piu seguito le ultime evoluzioni!





e sabato scorso sono stati risolti quasi tutti i problemi di mappa
sicuramente ci vorra tempo per rifinirla ma di grossi problemi non ce ne sono
io monto le bielle di banco ACL e non ci sono problemi di pressione, è tutto nei limiti e nessun calo ad alti giri
-
Ernest
- Messaggi: 656
- Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 20:10
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
cosa sono le bielle di banco?Lucky ha scritto: io monto le bielle di banco ACL

cmq stai parlando di un 2000 cc che non ha problemi ai bassi giri , che gira regolare, e che sfiora i 300 cv... bho non so se ti rendi conto... chi tel'ha rullata la macchina?
1st b20 VTEC equipped 
king of b series

king of b series

-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
ah scusa ero mezzo addomrentato quando ho scritto, volevo dire bronzine di banco
no non mi rendo conto! lavoro nei motori da quando sono nato, padre che progetta e svilluppa motori, parlo con ing pegeout sport, sviluppatori di ECU per il WTCC e rally dove gli espongo le mie modifiche e mi dicono che per quel motore è un risultato del tutto ottenibile poi arrivi te e mi chiedi se mi rendo conto di quello che dico?
ma te chi sei? che lavoro fai?
no non mi rendo conto! lavoro nei motori da quando sono nato, padre che progetta e svilluppa motori, parlo con ing pegeout sport, sviluppatori di ECU per il WTCC e rally dove gli espongo le mie modifiche e mi dicono che per quel motore è un risultato del tutto ottenibile poi arrivi te e mi chiedi se mi rendo conto di quello che dico?
ma te chi sei? che lavoro fai?
-
Ernest
- Messaggi: 656
- Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 20:10
Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A
stiamo un pò OT ma visto che ti interessa ti dico chi sono e di cosa mi occupo:
sono un ingegnere meccanico
curo la formazione tecnica dei meccanici di tutte le officine jaguar d'italia (prima toyota)
e il mio b20vtec me lo sono ideato, progettato e assemblato da solo nei pochi momenti liberi che ho
ora lo sto mettendo a punto, per carità ho un motore meno tecnologico e con cammes meno spinte delle tue, ma ho anche pistoni in lega di rame fatti su misura per il mio motore, valvole in minimonic di diametro maggiorato, e tanta altra bella robbetta, e se raggiungerò i 240 cv sarò già contentissimo
tra le altre cose qualche anno fa ero responsabile del banco prova potenza per la rivista elaborare, e di auto su quel banco a rulli ne sono passate molte, ma non ho mai avuto la fortuna di trovare un 2000cc aspirato con la potenza che dici tu... hai la possibilità di farci vedere un grafico delle tue rullate al banco?
sono un ingegnere meccanico
curo la formazione tecnica dei meccanici di tutte le officine jaguar d'italia (prima toyota)
e il mio b20vtec me lo sono ideato, progettato e assemblato da solo nei pochi momenti liberi che ho
ora lo sto mettendo a punto, per carità ho un motore meno tecnologico e con cammes meno spinte delle tue, ma ho anche pistoni in lega di rame fatti su misura per il mio motore, valvole in minimonic di diametro maggiorato, e tanta altra bella robbetta, e se raggiungerò i 240 cv sarò già contentissimo

tra le altre cose qualche anno fa ero responsabile del banco prova potenza per la rivista elaborare, e di auto su quel banco a rulli ne sono passate molte, ma non ho mai avuto la fortuna di trovare un 2000cc aspirato con la potenza che dici tu... hai la possibilità di farci vedere un grafico delle tue rullate al banco?

Ultima modifica di Ernest il sabato 3 aprile 2010, 13:09, modificato 1 volta in totale.
1st b20 VTEC equipped 
king of b series

king of b series
