Danno magione Victorpapa....arrivato babbo natale pag 8

Rispondi
victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da victorpapa » lunedì 2 novembre 2009, 19:09

Le tracce di ferro nell'olio ed in giro per il motore le trovi eccome....ma purtroppo non in tempo utile :( nel senso che le trovi dopo che il danno è bello e fatto :(


Una info tenica: si può spianare la testa senza togliere i bilancieri VTEC e le valvole?

Vale la pena ripulire il gambo della valvola di scarico o irrilevante?

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da Stine » lunedì 2 novembre 2009, 19:25

buba ha scritto:da ignorante completo.. avevo letto sul blog di un americano con una S da trackday (prendetelo con le pinze.. magari l'f20 è diverso dai B series...) che la maggior parte degli strumenti non ha la precisione e la velocità tale da segnalare la perdita di pressione dell'olio in lassi di tempo molto molto brevi...quindi a noi sembra che vada tutto bene e invece....
appena arrivo a casa vi linko il tutto!!!


e aggiungo... se si è sul punto di sbronzinare... può esser che ci son traccie di ferro nell'olio motore???
:sgrat
Dipende sempre dalla qualita' degli strumenti...
Sicuramente se si punta su marche blasonate (ma non specializzate) come HKS, R.evolution, Aem e sticaxxi vari, ha ragione l'ameregano...

Ma se inizi a prendere roba seria, per cui anche i costi diventano seri e impegnativi, nell'ordine dei 500 euro per 3 strumenti e sensori... Allora inizi a ragionare e vale la pena di tenere sott'occhio i valori...
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da RobyVTEC » lunedì 2 novembre 2009, 19:39

victorpapa ha scritto:Le tracce di ferro nell'olio ed in giro per il motore le trovi eccome....ma purtroppo non in tempo utile :( nel senso che le trovi dopo che il danno è bello e fatto :(


Una info tenica: si può spianare la testa senza togliere i bilancieri VTEC e le valvole?

Vale la pena ripulire il gambo della valvola di scarico o irrilevante?
Ste' sai come la penso....
Se vuoi rimontare il motore e poi vendere l'itr al primo algerino che pasa allora ok...
Se vuoi continuare ad usare l'auto in pista, vuoi che vada e che duri, caro , ti devi mettere l'anima in pace e smontare tutto nei minimi particolari.....controlli, sostituisci se è il caso e rimonti come da manuale.....immagina se in qualche orifizio dell'olio ci fosse rimasto qualche piccola parte di metallo??!! :teach
specRR Dark Lady

buba
HCI member
HCI member
Messaggi: 777
Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2005, 17:02
Località: gallarate city

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da buba » lunedì 2 novembre 2009, 20:15

come anticipato... vi posto le sue impressioni...
rettifico... il motore preso in esame è un K-20 della tracy sport...
e dicono anche che un uso esageratoo di paratie rallenta la discesa dell'olio nella zona di pescaggio... quindi l'idea di paratie mobili non è una caxxata!!!
_______________________________________________________________
J's Racing Baffled Oil pan
Highly recommended for track S2000s. I typically overfill my car with about 6 quarts of synthetic oil.

Trace Sports has pretty decent data on baffled oil pan on a K engine. Note: I can see that a baffled oilpan could be more effective on a K series engine (FF) instead of our FC (FR).

Tracy Sports states that a drop in the oil pressure below 1.5kg-cm2 could cause damage to a K motor in the "DC5 Integra Type R One Make Race" cars.

Note: "DC5 Integra Type R One Make Race" is a race series in Japan which is sponsored by Honda. The cars are based on production model with very minimal modifications. I believe some cars are even street driven.

Immagine

DC5 Modified Mugan Pan

Looks like they make their own modifications to an existing mugen baffled oil-pan to further enhancements.

Tracy Sports Page

Rough Summary:
There are many oil driven components in a Honda motor when compared to other manufactures. (VTEC, VTC). The K motor needs 4.7L of oil during an oil change with a new filter but it states that the motor actually needs 5.8L of oil to operate due to the oil inside the head and various lines. They have seen the VTEC system not engaging properly due oil starvation from a high lateral g's in a corner.

The K20 engine normally operates at 5 to 5.8kgf/cm2 of oil presure. The VTEC stops operating at 2.5kgf/cm2 and anything below 1.5kgf/cm2 would cause damage to the motor.

They urge to check the accuracy of their oil pressure gauges as it only takes a split seconds of loss in oil pressure to damage internal components.

Tracy Sports uses a data-logger to review their oil pressure during a sprint race.
Immagine
Orange: RPM
Green: Throttle
Pink: Oil Pressure


Car: DC5 R - One Make Qualify Race
1. Oil Pressure: 5 to 5.2 kgf/cm2
2. Max G: Oil Pressure Drops to 2.9kg/cm2
3. Recovers to 5 to 5.2kg/cm2

Duration of 1, 2, 3 is about 2.9 seconds. Notes: Most after-market gauge will only show a movement in the needle. It claims that a good baffled oilpan will keep the drop in the oil pressure to a minimum and lets the oil return to the bottom of the pan. However, too much baffling will also cause the oil to take more time in returning to the bottom of the pan.
Immagine
Right: OEM Rod Bearing: NEW

Middle: OEM Rod Bearing with Baffled Oil after 3000km Track Usage

Left: OEM Rod Bearing: Customer Car with Track / AutoX use with out Baffled Oilpan

Note: I can see that they have created the webpage to support their products.

I would say that a FC engines may not need a baffled oil pan, especially if your on street tires or R compounds on stock suspension.

If your street car is modified with wing, suspension and wide R compound tires (255+), then it would be a safer bet to get one. This is what I did as I like to keep things simple and functional.

If you drive a race car, then get a different system like an accusump.
Immagine
_______________________________________________________

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da Sgarboman » lunedì 2 novembre 2009, 20:31

Stine ha scritto:Dipende sempre dalla qualita' degli strumenti...
Sicuramente se si punta su marche blasonate (ma non specializzate) come HKS, R.evolution, Aem e sticaxxi vari, ha ragione l'ameregano...

Ma se inizi a prendere roba seria, per cui anche i costi diventano seri e impegnativi, nell'ordine dei 500 euro per 3 strumenti e sensori... Allora inizi a ragionare e vale la pena di tenere sott'occhio i valori...
HKS = R.evolution :azz
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da Voodooo » lunedì 2 novembre 2009, 23:13

ancora mettete bardahl???? allora ditelo che ve la cercate... è un OLIO DI MERDA... il mio ex b18 lo montava prima ke mi venisse venduto... ho dovuto metterci olio da 3€ con dentro il pulitore per pulir tutto e poi via di mobil 5w50 ke nn dopo sara' il top ma nn mi ha mai deluso! io stesso con il bardahl ho sbronzinato il b16... fate voi


p.s. su il b18 con 5000km l'olio si era bruciato tipo PECE! ho detto tutto.


cmq puoi spianarla cosi e farla pulire(o pulirla voi) tranquillamente nn succede nulla non fate le kekke isteriche...
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da victorpapa » martedì 3 novembre 2009, 15:12

Misurazioni alessaggio cilindri effetuate oggi con alesametro ottico e convezionale




CILINDRO 1 Asse X 80,960 - 80,965
Asse Y 80,980 - 80,980

CILINDRO 2 Asse X 80,980 - 80,975
Asse Y 80,970 - 80,975

CILINDRO 3 Asse X 80,995 - 80,980
Asse Y 80,970 - 80,970

CILINDRO 4 Asse X 81,000 - 80,980
Asse Y 80,975 - 80,985

Mi pare tutto in specifica giusto? :goccia

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da RobyVTEC » martedì 3 novembre 2009, 17:38

victorpapa ha scritto:Misurazioni alessaggio cilindri effetuate oggi con alesametro ottico e convezionale




CILINDRO 1 Asse X 80,960 - 80,965
Asse Y 80,980 - 80,980

CILINDRO 2 Asse X 80,980 - 80,975
Asse Y 80,970 - 80,975

CILINDRO 3 Asse X 80,995 - 80,980
Asse Y 80,970 - 80,970

CILINDRO 4 Asse X 81,000 - 80,980
Asse Y 80,975 - 80,985

Mi pare tutto in specifica giusto? :goccia
Si, misure un po' strane tra loro ma ovalizzazione n c'è.....
Strano nel senso che tra il primo ed il 4° cilindro cisono 4 centesimi di differenza sul diametro
:sosp
Forse un lieve errore di misurazione ;)
specRR Dark Lady

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da victorpapa » martedì 3 novembre 2009, 21:06

RobyVTEC ha scritto:
victorpapa ha scritto:Misurazioni alessaggio cilindri effetuate oggi con alesametro ottico e convezionale




CILINDRO 1 Asse X 80,960 - 80,965
Asse Y 80,980 - 80,980

CILINDRO 2 Asse X 80,980 - 80,975
Asse Y 80,970 - 80,975

CILINDRO 3 Asse X 80,995 - 80,980
Asse Y 80,970 - 80,970

CILINDRO 4 Asse X 81,000 - 80,980
Asse Y 80,975 - 80,985

Mi pare tutto in specifica giusto? :goccia
Si, misure un po' strane tra loro ma ovalizzazione n c'è.....
Strano nel senso che tra il primo ed il 4° cilindro cisono 4 centesimi di differenza sul diametro
:sosp
Forse un lieve errore di misurazione ;)

Roby misurato e rimisurato quei 4 centesimi tra l'1 e il 4 ci sono tutti

le doppie misure per ciascun asse indicano la misurazione nella parte alta e bassa del cilindro

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da RobyVTEC » martedì 3 novembre 2009, 21:52

victorpapa ha scritto:
RobyVTEC ha scritto: Si, misure un po' strane tra loro ma ovalizzazione n c'è.....
Strano nel senso che tra il primo ed il 4° cilindro cisono 4 centesimi di differenza sul diametro
:sosp
Forse un lieve errore di misurazione ;)

Roby misurato e rimisurato quei 4 centesimi tra l'1 e il 4 ci sono tutti

le doppie misure per ciascun asse indicano la misurazione nella parte alta e bassa del cilindro
Si, l'avrevo capito.....potresti misurare anchi pistoni?
specRR Dark Lady

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da victorpapa » mercoledì 4 novembre 2009, 0:15

dici il diametro dei pistoni? in qualche punto particolare?

Certo sembra che il mio b18 abbia una cilindrata leggerissimamente inferiore.

Penso di poter escludere un errore di misura perche' l'ho fatta fare a quell'amico che tara gli strumenti e se ne intende.

Unica cosa il monoblocco era in garage all'aria aperta e la temperatura sui 13 gradi

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da Lucky » mercoledì 4 novembre 2009, 9:23

sono un po pochi 13°!

il pistone di solito lo si misura a 11mm partendo dal basso del mantello perpendicolare al foro dello spinotto!

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da PierGSi » mercoledì 4 novembre 2009, 9:53

victorpapa ha scritto:Misurazioni alessaggio cilindri effetuate oggi con alesametro ottico e convezionale
a che altezza hai misurato? il punto critico e' a meta' corsa circa.
Per il discorso della pressione olio ho un grafico fatto a varano anni fa con le gomme stradali, con la coppa stock la pressione scende visibilmente _in frenata_ , curve a sx e nei cambi di direzione. Questo accade con neanche mezzo litro in meno nellla coppa, con coppa maggiorata e paratie mobili si iniziano ad avere problemi quando manca tra mezzo litro ed un litro. Questo e' quanto abbiamo constatato sulla mia con datalog e sull'altra itr con coppa con paratie mobili che ha uno strumento con allarme a due soglie, uno di pressione con motore sotto i 3500 rpm settato a 1 bar ed uno con motore sopra i 3500 rpm impostato a 3 bar.

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da victorpapa » mercoledì 4 novembre 2009, 12:14

Luk lo so ma non so come spostare il basamento. In ogni caso anche le dilatazioni saranno omogenee in caso di ovalizazioni immagino ed il motore ha 65 k , le canne sono perfette ad occhio con ancora parte le rigature a 60° visibili. I pistoni anche hanno tutte le righettatture orizzontali perfette.


Pier le misurazioni le abbiamo fatte in tutti i punti delle canne su i due assi

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da PierGSi » mercoledì 4 novembre 2009, 12:52

victorpapa ha scritto: Pier le misurazioni le abbiamo fatte in tutti i punti delle canne su i due assi
Ok, allora perfetto :good

Ecco il grafico :

Immagine

Ernest
Messaggi: 656
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 20:10

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da Ernest » mercoledì 4 novembre 2009, 12:59

strano che alcuni diametri sono lievemente inferiori al dichiarato...
ma erano perfettamente puliti i cilindri quando hai fatto la misurazione?
1st b20 VTEC equipped :rock

king of b series :sifone

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da Lucky » mercoledì 4 novembre 2009, 14:00

victorpapa ha scritto:Luk lo so ma non so come spostare il basamento. In ogni caso anche le dilatazioni saranno omogenee in caso di ovalizazioni immagino ed il motore ha 65 k , le canne sono perfette ad occhio con ancora parte le rigature a 60° visibili. I pistoni anche hanno tutte le righettatture orizzontali perfette.


Pier le misurazioni le abbiamo fatte in tutti i punti delle canne su i due assi
in internet trovi la formula per calcolare la dilatazione...

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da victorpapa » mercoledì 4 novembre 2009, 16:00

Erni i cilindri li avevo leggermente ingrassati con grasso spray poi pulito con uno straccio. Potrebbe essere rimasto qualcosa però. Oppure come dice luk la temperatura ha falsati leggermente in ribasso le misure.

ecco le misure dei pistoni che confermano il maggior diametro del cilindro 4 che ha un pistone di qualche centesimo più grande.

Pistone 1 : 80,93

Pistone 2 : 80,93

Pistone 3 : 80,93

Pistone 4 : 80,98

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da PierGSi » mercoledì 4 novembre 2009, 18:32

victorpapa ha scritto:Erni i cilindri li avevo leggermente ingrassati con grasso spray poi pulito con uno straccio. Potrebbe essere rimasto qualcosa però. Oppure come dice luk la temperatura ha falsati leggermente in ribasso le misure.

ecco le misure dei pistoni che confermano il maggior diametro del cilindro 4 che ha un pistone di qualche centesimo più grande.

Pistone 1 : 80,93

Pistone 2 : 80,93

Pistone 3 : 80,93

Pistone 4 : 80,98
Mah, c'e' qualcosa che non va nella misurazione IMHO, se fossero a 80.93 i primi tre sarebbero da sostituire, inoltre che i cilindri siano di alesaggio minore della misura nominale mi pare molto strano !

Supponendo di avere i cilindri a 81.02 (piu' verosimile) avresti quasi 10 centesimi di gioco, che su un motore aspirato stradale è un po' troppo a mio modo di vedere...

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Re: Danno magione Victorpapa....giu' la testa pag 4

Messaggio da RobyVTEC » mercoledì 4 novembre 2009, 19:56

PierGSi ha scritto:
victorpapa ha scritto:Erni i cilindri li avevo leggermente ingrassati con grasso spray poi pulito con uno straccio. Potrebbe essere rimasto qualcosa però. Oppure come dice luk la temperatura ha falsati leggermente in ribasso le misure.

ecco le misure dei pistoni che confermano il maggior diametro del cilindro 4 che ha un pistone di qualche centesimo più grande.

Pistone 1 : 80,93

Pistone 2 : 80,93

Pistone 3 : 80,93

Pistone 4 : 80,98
Mah, c'e' qualcosa che non va nella misurazione IMHO, se fossero a 80.93 i primi tre sarebbero da sostituire, inoltre che i cilindri siano di alesaggio minore della misura nominale mi pare molto strano !

Supponendo di avere i cilindri a 81.02 (piu' verosimile) avresti quasi 10 centesimi di gioco, che su un motore aspirato stradale è un po' troppo a mio modo di vedere...
Probabile errore nella misurazione.....oltre 7 centesimi si deve rettificare , ma secondo me, con gia' con 5 centesimi il motore è da rifare....
specRR Dark Lady

Rispondi