

Una info tenica: si può spianare la testa senza togliere i bilancieri VTEC e le valvole?
Vale la pena ripulire il gambo della valvola di scarico o irrilevante?
Dipende sempre dalla qualita' degli strumenti...buba ha scritto:da ignorante completo.. avevo letto sul blog di un americano con una S da trackday (prendetelo con le pinze.. magari l'f20 è diverso dai B series...) che la maggior parte degli strumenti non ha la precisione e la velocità tale da segnalare la perdita di pressione dell'olio in lassi di tempo molto molto brevi...quindi a noi sembra che vada tutto bene e invece....
appena arrivo a casa vi linko il tutto!!!
e aggiungo... se si è sul punto di sbronzinare... può esser che ci son traccie di ferro nell'olio motore???
Ste' sai come la penso....victorpapa ha scritto:Le tracce di ferro nell'olio ed in giro per il motore le trovi eccome....ma purtroppo non in tempo utilenel senso che le trovi dopo che il danno è bello e fatto
![]()
Una info tenica: si può spianare la testa senza togliere i bilancieri VTEC e le valvole?
Vale la pena ripulire il gambo della valvola di scarico o irrilevante?
HKS = R.evolutionStine ha scritto:Dipende sempre dalla qualita' degli strumenti...
Sicuramente se si punta su marche blasonate (ma non specializzate) come HKS, R.evolution, Aem e sticaxxi vari, ha ragione l'ameregano...
Ma se inizi a prendere roba seria, per cui anche i costi diventano seri e impegnativi, nell'ordine dei 500 euro per 3 strumenti e sensori... Allora inizi a ragionare e vale la pena di tenere sott'occhio i valori...
Si, misure un po' strane tra loro ma ovalizzazione n c'è.....victorpapa ha scritto:Misurazioni alessaggio cilindri effetuate oggi con alesametro ottico e convezionale
CILINDRO 1 Asse X 80,960 - 80,965
Asse Y 80,980 - 80,980
CILINDRO 2 Asse X 80,980 - 80,975
Asse Y 80,970 - 80,975
CILINDRO 3 Asse X 80,995 - 80,980
Asse Y 80,970 - 80,970
CILINDRO 4 Asse X 81,000 - 80,980
Asse Y 80,975 - 80,985
Mi pare tutto in specifica giusto?
RobyVTEC ha scritto:Si, misure un po' strane tra loro ma ovalizzazione n c'è.....victorpapa ha scritto:Misurazioni alessaggio cilindri effetuate oggi con alesametro ottico e convezionale
CILINDRO 1 Asse X 80,960 - 80,965
Asse Y 80,980 - 80,980
CILINDRO 2 Asse X 80,980 - 80,975
Asse Y 80,970 - 80,975
CILINDRO 3 Asse X 80,995 - 80,980
Asse Y 80,970 - 80,970
CILINDRO 4 Asse X 81,000 - 80,980
Asse Y 80,975 - 80,985
Mi pare tutto in specifica giusto?
Strano nel senso che tra il primo ed il 4° cilindro cisono 4 centesimi di differenza sul diametro
![]()
Forse un lieve errore di misurazione
Si, l'avrevo capito.....potresti misurare anchi pistoni?victorpapa ha scritto:RobyVTEC ha scritto: Si, misure un po' strane tra loro ma ovalizzazione n c'è.....
Strano nel senso che tra il primo ed il 4° cilindro cisono 4 centesimi di differenza sul diametro
![]()
Forse un lieve errore di misurazione
Roby misurato e rimisurato quei 4 centesimi tra l'1 e il 4 ci sono tutti
le doppie misure per ciascun asse indicano la misurazione nella parte alta e bassa del cilindro
a che altezza hai misurato? il punto critico e' a meta' corsa circa.victorpapa ha scritto:Misurazioni alessaggio cilindri effetuate oggi con alesametro ottico e convezionale
Ok, allora perfettovictorpapa ha scritto: Pier le misurazioni le abbiamo fatte in tutti i punti delle canne su i due assi
in internet trovi la formula per calcolare la dilatazione...victorpapa ha scritto:Luk lo so ma non so come spostare il basamento. In ogni caso anche le dilatazioni saranno omogenee in caso di ovalizazioni immagino ed il motore ha 65 k , le canne sono perfette ad occhio con ancora parte le rigature a 60° visibili. I pistoni anche hanno tutte le righettatture orizzontali perfette.
Pier le misurazioni le abbiamo fatte in tutti i punti delle canne su i due assi
Mah, c'e' qualcosa che non va nella misurazione IMHO, se fossero a 80.93 i primi tre sarebbero da sostituire, inoltre che i cilindri siano di alesaggio minore della misura nominale mi pare molto strano !victorpapa ha scritto:Erni i cilindri li avevo leggermente ingrassati con grasso spray poi pulito con uno straccio. Potrebbe essere rimasto qualcosa però. Oppure come dice luk la temperatura ha falsati leggermente in ribasso le misure.
ecco le misure dei pistoni che confermano il maggior diametro del cilindro 4 che ha un pistone di qualche centesimo più grande.
Pistone 1 : 80,93
Pistone 2 : 80,93
Pistone 3 : 80,93
Pistone 4 : 80,98
Probabile errore nella misurazione.....oltre 7 centesimi si deve rettificare , ma secondo me, con gia' con 5 centesimi il motore è da rifare....PierGSi ha scritto:Mah, c'e' qualcosa che non va nella misurazione IMHO, se fossero a 80.93 i primi tre sarebbero da sostituire, inoltre che i cilindri siano di alesaggio minore della misura nominale mi pare molto strano !victorpapa ha scritto:Erni i cilindri li avevo leggermente ingrassati con grasso spray poi pulito con uno straccio. Potrebbe essere rimasto qualcosa però. Oppure come dice luk la temperatura ha falsati leggermente in ribasso le misure.
ecco le misure dei pistoni che confermano il maggior diametro del cilindro 4 che ha un pistone di qualche centesimo più grande.
Pistone 1 : 80,93
Pistone 2 : 80,93
Pistone 3 : 80,93
Pistone 4 : 80,98
Supponendo di avere i cilindri a 81.02 (piu' verosimile) avresti quasi 10 centesimi di gioco, che su un motore aspirato stradale è un po' troppo a mio modo di vedere...