quali Brembo su itr?

Rispondi
Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da Sgarboman » sabato 16 giugno 2012, 14:00

JG_tiranium ha scritto:
Sgarboman ha scritto: Anche cambiando olio alzeresti solo il punto di ebollizione, la macchina frenerebbe sempre uguale. sicuro? l'olio poco prima di bollire tende a far diventare il pedale spugnoso, percui migliorerei la frenata con l'olio Racing

Ma poi vogliamo parlare dell'estetica delle pinze freno? :azz SI perchè c'è chi ci guarda, e qui dentro mi sembra di capire che sia così.

Comunque per stare sui 10 quintali che cosa hai fatto? ho tolto tutto quello che di inutile c'era sulla mia EG5, e fa 970 KG

Che poi non ho neanche capito l'utilizzo delle paste di ricambio all'originale... non hai nessun tipo di problema in pista? se non sono passato a pastiglie migliori significa che mi trovo bene così, infatti come potenza frenante vado alla grande
poi se le pinze spoon le usano su competizioni non interessa a nessuno, e se le pinze della coupè non sono così gettonate è perchè non sono neanche lontanamente plug&play... hai qualcosa da ridire anche sulla qualità della Brembo per quanto riguarda gli impianti frenanti??? :asd :asd :asd
Qui dentro è pieno di poser :teach
Quindi tu usi olio normale e ti trovi bene e non un olio superiore che costa 5 € di più ma ti farebbe migliorare?
Io non sono in grado di ridire sulla qualità di alcun impianto frenante, ma se delle pinze si usano per le competizioni e delle altre no di sicuro un motivo c'è. Ovviamente avendo tu quelle pinze sono le migliori del mondo :sese
Vendo pastiglie nuove all'80%.

JG_tiranium
Avatar utente
Messaggi: 832
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 14:34

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da JG_tiranium » sabato 16 giugno 2012, 14:52

lo so che è pieno di poser, apposta nessuno si fa un impianto serio come Bremo o AP ecc :teach

dato che cambiare l'olio ogni 6 mesi (quello Racing da il massimo in poco tempo) è una rottura di palle megagalattica, preferisco usare il Dot 4 e cambiarlo ogni quasi 2 anni :teach

ovvio che sulle competizioni delle honda, magari le vetture tutte spoon montino pinze spoon :youdontsay

le pinze mie sono ottime, soprattutto sulla macchina leggera che ho, le migliori al mondo l'hai detto tu, a questo punto ti ringrazio :asd :asd :asd
EG5 K20A powered
EG3 K20A2 powered

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da Furgonato » sabato 16 giugno 2012, 15:55

Come olio freni consiglio il dot4+ tipo lo shell donax ub (lo usano nel Ferrari challenge). Come igroscopia sono dei normali dot4, quindi il cambio si puo fare una volta all'anno, mentre come punto di ebollizione sono addirittura superiori alla maggior parte dei dot5.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da Tony JDM » sabato 16 giugno 2012, 18:31

qui dentro è pieno di poser, ma è pieno anche di gente dice che l'estetica non esiste e che da consigli su cose da competizione e racing, ma che poi vai a vedere e spende migliaia di euro in cerchi in lega sprint hart originali, lug nuts project kicks da 330€, jdm front end conversion (tipica modifica funzionale e non estetica, soprattutto in rapporto spesa/resa)... e poi fa un track day in un anno :ass :amore
CRX 100% STOCK.

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da cristes » sabato 16 giugno 2012, 18:36

:ride :ride


:bow
proprietario della DC2 più grezza d'europa

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da Sgarboman » sabato 16 giugno 2012, 23:04

Tony JDM ha scritto:qui dentro è pieno di poser, ma è pieno anche di gente dice che l'estetica non esiste e che da consigli su cose da competizione e racing, ma che poi vai a vedere e spende migliaia di euro in cerchi in lega sprint hart originali, lug nuts project kicks da 330€, jdm front end conversion (tipica modifica funzionale e non estetica, soprattutto in rapporto spesa/resa)... e poi fa un track day in un anno :ass :amore
Che catso di gente :clap
Vendo pastiglie nuove all'80%.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da bagga typeR » domenica 17 giugno 2012, 7:50

muoio... :sedia :ride

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da riccardo » domenica 17 giugno 2012, 15:31

ma insomma, tra tanti "intenditori", c'è qualcuno che sa dire davvero se vale la pena di mettere una "4 pot" al posto di una standard oppure siamo solo dei gran chiacchieroni ??

Non mi fate la solita menata delle Spoon e non Spoon...Willwood e roba varia da millemila eurI...io sto parlando di un upgrade a costi ragionevoli, tipo appunto le Brembo del coupé fiat 20v o le AP Racing delle varie MG in circolazione...roba tipo questa:

http://www.ebay.co.uk/itm/mg-tf-160-pai ... 337732604d

allora ?
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da manzo » domenica 17 giugno 2012, 15:56

quotone
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

vtec_inside
HCI member
HCI member
Messaggi: 1331
Iscritto il: domenica 20 maggio 2007, 23:32
Località: pescara

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da vtec_inside » domenica 17 giugno 2012, 20:36

E perchè Brembo e AP sono a buon mercato? E poi scusa, ma questa è la classica domanda che lascia il tempo che trova. Vale la pena se si utilizza l'auto in pista, non vale la pena se l'utilizzo è prettamente stradale.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da bagga typeR » lunedì 18 giugno 2012, 8:15

se uno usa la macchina spesso in pista penso che ne valga la pena...
bagga typeR ha scritto:per il resto mi diceva daniel al raduno che lui con le spoon sull'eg non aveva notato un grosso miglioramento di potenza frenante ma reggeva mooolto meglio lo stress in pista e le pastiglie si consumavano meglio e meno...

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da manzo » lunedì 18 giugno 2012, 13:09

sentito la stessa cosa da piu fonti.
le spoon non le prendero mai in consoderazione
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da bagga typeR » lunedì 18 giugno 2012, 16:14

Io invece le prenderei in considerazione,ovviamente usate,perchè credo che da spoon a brembo cambi poco come resa e perchè sono completamente p&p...

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da riccardo » lunedì 18 giugno 2012, 20:51

VTEC_inside ha scritto:E perchè Brembo e AP sono a buon mercato? ..........
visto il costo indicato nell'annuncio, direi proprio di si....che altro vuoi, per definire un paio di pinza 4pot " a buon mercato" ?
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da Sgarboman » lunedì 18 giugno 2012, 22:54

riccardo ha scritto:
VTEC_inside ha scritto:E perchè Brembo e AP sono a buon mercato? ..........
visto il costo indicato nell'annuncio, direi proprio di si....che altro vuoi, per definire un paio di pinza 4pot " a buon mercato" ?
Probabilmente lui intendeva i kit già fatti (dai 2500 € in su) e non le pinze di recupero.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da manzo » lunedì 18 giugno 2012, 23:14

bagga typeR ha scritto:Io invece le prenderei in considerazione,ovviamente usate,perchè credo che da spoon a brembo cambi poco come resa e perchè sono completamente p&p...
ma se abbiamo appurato che brembo frena e spoon è = a itr :sosp
è come paragonare le brembo alle stock itr :alcool
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

vtec_inside
HCI member
HCI member
Messaggi: 1331
Iscritto il: domenica 20 maggio 2007, 23:32
Località: pescara

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da vtec_inside » lunedì 18 giugno 2012, 23:24

riccardo ha scritto:
VTEC_inside ha scritto:E perchè Brembo e AP sono a buon mercato? ..........
visto il costo indicato nell'annuncio, direi proprio di si....che altro vuoi, per definire un paio di pinza 4pot " a buon mercato" ?


Si, ok. Compri le pinze a buon mercato e poi come le monti sui fuselli Honda? :asd

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da riccardo » lunedì 18 giugno 2012, 23:57

VTEC_inside ha scritto:
riccardo ha scritto:
visto il costo indicato nell'annuncio, direi proprio di si....che altro vuoi, per definire un paio di pinza 4pot " a buon mercato" ?


Si, ok. Compri le pinze a buon mercato e poi come le monti sui fuselli Honda? :asd
con delle piastre fatte su misura....o no ?

Non mi sembra impossibile....poche settimane fà su eBay uk c'erano in vendita le Brembo della DC5 smontate da una DC2 con tanto di opportune staffe a corredo...sapendo COME si fa, cosa c'è di difficile ??

Ho provato ad aggiudicarmele ma mi hanno battuto...ma sono state vendute a poco più di 300 sterline ! altro che 1.000 e passa eurI !!

Tanto è vero che ho scritto al tizio in UK per farmi mandare il disegno delle staffe, ma mi ha risposto che non lo aveva lui ma il tizio che glie le ha fatte...saranno mica capaci solo in UK ??
Ultima modifica di riccardo il martedì 19 giugno 2012, 0:08, modificato 1 volta in totale.
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da manzo » martedì 19 giugno 2012, 0:03

io avevo letto che le dc5 non stavano nei 15 itr
non avra mica avuto i 16? :rolleyes
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da riccardo » martedì 19 giugno 2012, 0:10

manzo ha scritto:io avevo letto che le dc5 non stavano nei 15 itr
non avra mica avito i 16?:rolleyes
no, lui ha detto che le montava sui 15 con 1 cm di distanziale...
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

Rispondi