Recensione VP3 on CTR by delta08
- contectr
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
Fin quà tutto il discorso ha una logica corretta.
Concordo riguardo anche agli spifferi delle nostre amate Honda nella tenuta del sottocofano. Sporcano un pò l'aerodinamica ma tengono più fresco il vano motore dell'auto rispetto alle concorrenti europee dove per motivi di sopressione rumore in fase di omologazione i vani motori vengono isolati il più possibile.
La temperatura del vano motore dipende molto dalla coibentazione dei collettori di scarico, spesso e volentieri vedo colettori race lasciati liberi da ogni tipo di coibentazione. Eviterei la fasciatura ma la creazione di un riparo in lamiera di alluminio attorno ad essi faciliterebbe la riflessione del calore verso la parte bassa del vano motore.
Per quanto riguada i flussi e la capacità dell'airbox, il problema dell'airbox stock e del muggen riguarda appunto la capacità e la superficie filtrante.
Avendo una superficie filtrante dimensionata per poco più la potenza originale può capitare che ad alti numeri di giri (8000 e +) a trasformazione soffra dello svuotamento dell'aribox con conseguente aumento delle perdite di carico poichè l'airbox diventa un vero e proprio tappo. Alcuni libri parlano di una superficie filtrante di 100 pollici quadrati per un motore di 300-350 bhp. A questi 100 pollici quadrati vàaggiunto un +20% che è il margine che perrmette di lavare il filtro con meno frequenza rispetto ad uno di dimensioni risicate.
Concordo riguardo anche agli spifferi delle nostre amate Honda nella tenuta del sottocofano. Sporcano un pò l'aerodinamica ma tengono più fresco il vano motore dell'auto rispetto alle concorrenti europee dove per motivi di sopressione rumore in fase di omologazione i vani motori vengono isolati il più possibile.
La temperatura del vano motore dipende molto dalla coibentazione dei collettori di scarico, spesso e volentieri vedo colettori race lasciati liberi da ogni tipo di coibentazione. Eviterei la fasciatura ma la creazione di un riparo in lamiera di alluminio attorno ad essi faciliterebbe la riflessione del calore verso la parte bassa del vano motore.
Per quanto riguada i flussi e la capacità dell'airbox, il problema dell'airbox stock e del muggen riguarda appunto la capacità e la superficie filtrante.
Avendo una superficie filtrante dimensionata per poco più la potenza originale può capitare che ad alti numeri di giri (8000 e +) a trasformazione soffra dello svuotamento dell'aribox con conseguente aumento delle perdite di carico poichè l'airbox diventa un vero e proprio tappo. Alcuni libri parlano di una superficie filtrante di 100 pollici quadrati per un motore di 300-350 bhp. A questi 100 pollici quadrati vàaggiunto un +20% che è il margine che perrmette di lavare il filtro con meno frequenza rispetto ad uno di dimensioni risicate.
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik
- eddy
- HCI member
- Messaggi: 5413
- Iscritto il: venerdì 17 aprile 2009, 13:26
- Località: Arbedo (Svizzera)
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
@ victorpapa: ma per fare questi VP3 hai fatte delle simulationi CFD con Fluent o programmi simili o ti basi solo su esperienza personale?
EJ9, EP3, EK4, DC2 o AP1?


- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
Qualche disegno tridimensionale con solid works e pro flow il resto un po di idee , un po di cognizioni tecniche e tantissimi prototipi realizzati e rullati comparativamente con l'airbox mugen ( ITR).eddy ha scritto:@ victorpapa: ma per fare questi VP3 hai fatte delle simulationi CFD con Fluent o programmi simili o ti basi solo su esperienza personale?
Quei programmi sono un po complicati per me anche se mi piacerebbe tantissimo poter fare simulazioni di qual tipo

- eddy
- HCI member
- Messaggi: 5413
- Iscritto il: venerdì 17 aprile 2009, 13:26
- Località: Arbedo (Svizzera)
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
Se vuoi e puoi spediscimi in formato STEP (.stp) il disegno 3D che vedo di fare qualcosa a tempo perso...victorpapa ha scritto:Qualche disegno tridimensionale con solid works e pro flow il resto un po di idee , un po di cognizioni tecniche e tantissimi prototipi realizzati e rullati comparativamente con l'airbox mugen ( ITR).eddy ha scritto:@ victorpapa: ma per fare questi VP3 hai fatte delle simulationi CFD con Fluent o programmi simili o ti basi solo su esperienza personale?
Quei programmi sono un po complicati per me anche se mi piacerebbe tantissimo poter fare simulazioni di qual tipo

EJ9, EP3, EK4, DC2 o AP1?


- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
eddy ha scritto:Se vuoi e puoi spediscimi in formato STEP (.stp) il disegno 3D che vedo di fare qualcosa a tempo perso...victorpapa ha scritto:
Qualche disegno tridimensionale con solid works e pro flow il resto un po di idee , un po di cognizioni tecniche e tantissimi prototipi realizzati e rullati comparativamente con l'airbox mugen ( ITR).
Quei programmi sono un po complicati per me anche se mi piacerebbe tantissimo poter fare simulazioni di qual tipo
una parola...ho perso tutti i dati in un disastroso crash del pc



- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
eddy ha scritto:Se vuoi e puoi spediscimi in formato STEP (.stp) il disegno 3D che vedo di fare qualcosa a tempo perso...victorpapa ha scritto:
Qualche disegno tridimensionale con solid works e pro flow il resto un po di idee , un po di cognizioni tecniche e tantissimi prototipi realizzati e rullati comparativamente con l'airbox mugen ( ITR).
Quei programmi sono un po complicati per me anche se mi piacerebbe tantissimo poter fare simulazioni di qual tipo
una parola...ho perso tutti i dati in un disastroso crash del pc



- Army80
- HCI member
- Messaggi: 3808
- Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
- Località: fist of the north star
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
ma nn hai provato a recuperare i dati dall HD?victorpapa ha scritto:eddy ha scritto:
Se vuoi e puoi spediscimi in formato STEP (.stp) il disegno 3D che vedo di fare qualcosa a tempo perso...
una parola...ho perso tutti i dati in un disastroso crash del pc![]()
![]()
ed ora.. Tourer
- eddy
- HCI member
- Messaggi: 5413
- Iscritto il: venerdì 17 aprile 2009, 13:26
- Località: Arbedo (Svizzera)
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
victorpapa ha scritto:eddy ha scritto:
Se vuoi e puoi spediscimi in formato STEP (.stp) il disegno 3D che vedo di fare qualcosa a tempo perso...
una parola...ho perso tutti i dati in un disastroso crash del pc![]()
![]()

EJ9, EP3, EK4, DC2 o AP1?


- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
Army80 ha scritto:ma nn hai provato a recuperare i dati dall HD?victorpapa ha scritto:
una parola...ho perso tutti i dati in un disastroso crash del pc![]()
![]()
I miei hd sono sul tavolino a fare da fermacarte....in attesa dei RIS di Parma.....sono 'lunico al mondo che è riuscito a friggere irreversibilmente due hd contemporaneamente

I porno per fortuna li avevo anche su drive pen


Ci rido ma dovrei spararmi , ho perso una vita di dati

- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
..
Ultima modifica di victorpapa il lunedì 20 settembre 2010, 22:05, modificato 1 volta in totale.
- camion
- Messaggi: 55
- Iscritto il: domenica 12 settembre 2010, 21:20
- Località: Dobbiaco (BZ)
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
Ma alla fine come resa-prezzo quale conviene?
non spendo 700rubli per 2.2 cavalli se per 300 ne prendo 1.9
non spendo 700rubli per 2.2 cavalli se per 300 ne prendo 1.9
Chi va piano...arriva dopo!
-
D4D1
- HCI member
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
- Località: provincia Treviso
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
Diciamo che un Mugen lo trovi usato a 400 euro mentre il Vp3 nuovo sono mi pare intorno ai 230 speito per Eg6. Per Ep3 non so dirti ma non credo molto di più. Il sound del Vp3 è molto bello. No credo che si perdano cv.
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
D4 non faccio airbox per far perdere cavalli ma per farne guadagnare .D4D1 ha scritto:Diciamo che un Mugen lo trovi usato a 400 euro mentre il Vp3 nuovo sono mi pare intorno ai 230 speito per Eg6. Per Ep3 non so dirti ma non credo molto di più. Il sound del Vp3 è molto bello. No credo che si perdano cv.
In media con il vp3 su eg6 stock se ne guadagnano 3-4 , con una ecu stand alone tipo s300 e con mappa dedicata al vp3 anche di più

- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
Aggiungo che il vp3 rende anche molto più godibile nel complesso la car aumentandone la reattività all'acceleratore e negli apri echiudi in staccata e in curva.
Il tutto a prezzi credo onesti.

Il tutto a prezzi credo onesti.
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
aggiungo che sono prodotti di ottima fattura 

- stead
- HCI member
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 8:40
- Località: Sesto Calende [VA]
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08

dunque...chiaritemi la situazione
un filtro + mappa, per ben che sia costruito al massimo settaggio, alle condizioni ambientali ottimali può dare si e no 5 cavalli....

no
le rullate sono comparabili tra loro?
al 90% no a meno di avere un banco rulli climatizzato e cambiare il setup della macchina in meno di mezz'ora...
a mio parere piuttosto che le "fumose" rullate che ho visto in anni di forum mi fido di più del culo di un utente, e penso che l'unica possibilità e grande vantaggio che ha victor sia quello di poter farlo provare.
qui si parla tanto di rullate, ma io sono proprio curioso di sapere quanto sia l'incertezza, la linearità e le problematiche di un banco rulli....
ci sarebbe da ridere!

Pepposole ha scritto:ti autorizzo a fare QUEL c@zzo CHE TI PARE![]()
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
@stead: il tuo discorso non fa una piega se vuoi un risultato assoluto.
se invece vuoi confrontare per esempio due filtri aria, e fai il test sullo stesso banco, lo stesso giorno, per me non è una cattiva soluzione.
poi ovvio che non puoi confrontare due rullate secche, ma magari ne fai 5 con una configurazione e fai una media, 5 con l'altra configurazione e fai la media, poi confronti i due risultati medi che ti sono venuti.
poi se il risultato è 230 CV, non vuol dire che per forza hai 230 CV. magari la tua auto ne ha 200, ma il banco gianni ha uno scarto di +30 CV......questo errore, lo ha sia con la prima configurazione, che con la seconda. ergo, tu paragoni la media di due risultati con lo stesso errore. e la differenza tra i due risultati è assoluta.
che poi il valore finale dei cavalli non sia quello è un altro discorso.
ho enfatizzato i valori per rendere meglio l'esempio
se invece vuoi confrontare per esempio due filtri aria, e fai il test sullo stesso banco, lo stesso giorno, per me non è una cattiva soluzione.
poi ovvio che non puoi confrontare due rullate secche, ma magari ne fai 5 con una configurazione e fai una media, 5 con l'altra configurazione e fai la media, poi confronti i due risultati medi che ti sono venuti.
poi se il risultato è 230 CV, non vuol dire che per forza hai 230 CV. magari la tua auto ne ha 200, ma il banco gianni ha uno scarto di +30 CV......questo errore, lo ha sia con la prima configurazione, che con la seconda. ergo, tu paragoni la media di due risultati con lo stesso errore. e la differenza tra i due risultati è assoluta.
che poi il valore finale dei cavalli non sia quello è un altro discorso.
ho enfatizzato i valori per rendere meglio l'esempio

- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
Le rullate se comparative e gestite con un certo protocollo di esecuzione danno risultati abbastanza credibili. Intercambiare una aspirazione in un breve lasso di tempo è fattibile ( col vp3 fai in 5 secondi).stead ha scritto:lurivittoriosi
dunque...chiaritemi la situazione
un filtro + mappa, per ben che sia costruito al massimo settaggio, alle condizioni ambientali ottimali può dare si e no 5 cavalli....quindi questi 5 cavalli di potenza massima espressa cambiano qualcosa?
no
le rullate sono comparabili tra loro?
al 90% no a meno di avere un banco rulli climatizzato e cambiare il setup della macchina in meno di mezz'ora...
a mio parere piuttosto che le "fumose" rullate che ho visto in anni di forum mi fido di più del culo di un utente, e penso che l'unica possibilità e grande vantaggio che ha victor sia quello di poter farlo provare.
qui si parla tanto di rullate, ma io sono proprio curioso di sapere quanto sia l'incertezza, la linearità e le problematiche di un banco rulli....
ci sarebbe da ridere!
Certo che se fai una rullata e basta e pretendi ti dia valori di potenza assoluti sei fuori strada.... ho visto risultati sensibilmente differenti semplicemente sgonfiando le gomme o scaldando a dovere l'olio del cambio
Concordo con te a dispetto di quanto si dice qui dentro che un utente che conosce a fondo la sua car può capire se la midifica è migliorativa o peggiorativa. .Certo non la quantifica in termini assoluti ma una idea te la fai.
No condivido il dicorso che 4 cv solo di aspirazione sono pochi tutt'altro. Certo se crediamo ai giannicavalli che si pubblicizzano in giro è un'altra cosa.
Tirare fuori i cv è molto difficile su aspiraticome i nostri
- Army80
- HCI member
- Messaggi: 3808
- Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
- Località: fist of the north star
Re: Recensione VP3 on CTR by delta08
lui è abituato giornalmente ai nafta.. ecco xke 4cv nn li considera 

ed ora.. Tourer