[ep3] bussy non sta a guardare...

Bloccato
Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da Lucky » lunedì 27 luglio 2009, 15:22

Army80 ha scritto:we ma PRC vs RBC a parità di scarico aspirazione e K pro, come si quantifica il guadagno oltre al miglioramento in alto? CV e nm...

e poi col mugen non fitta vero?

in teoria l'RBC col mugen fitta perche il ragazzo che l'ha venduto a me aveva l'air box mugen....

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da Army80 » lunedì 27 luglio 2009, 15:28

ecco interessante... :asd

avete foto del lavoro da fare sulla traversa anteriore?
ed ora.. Tourer

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da Lucky » lunedì 27 luglio 2009, 15:35

nelle foto di bussy dovresti vedere come viene modificata....

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da MaxCTR » lunedì 27 luglio 2009, 15:44

io avevo l'rbc con il mugen!
ho fatto fare un manicotto in acciaio dopodiche fitta :good

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da contectr » lunedì 27 luglio 2009, 16:18

Army80 ha scritto:we ma PRC vs RBC a parità di scarico aspirazione e K pro, come si quantifica il guadagno oltre al miglioramento in alto? CV e nm...

e poi col mugen non fitta vero?
ne vale la pena sicuramente però dipende anche da chi ti mappa la kpro....le modifiche meccaniche si esaltano grazie all'elettronica :good
se ti interessa l'rbc mandami un pm che vendo il mio ovviamente gia modificato a dovere in modo da non dover ammazzare la traversa x montarlo e completo di tutto!
fitta con muggen airbox anche con il manicotto di serie..basta un pò di pazienza!
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Tenshi
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4275
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 16:13
Località: Sono il Principe degli ANGELI

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da Tenshi » lunedì 27 luglio 2009, 16:30

essendo La solita situazione, sara' scontata penso la solita fine.
Forse bisogna ricordarsi di quella.......sottile linea.........

Bussy75
Avatar utente
Messaggi: 677
Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 16:50
Località: verona

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da Bussy75 » lunedì 27 luglio 2009, 20:35

@tenshi
il topic era cominciato bene,spero di proseguire se mi è concesso...

@dario
si mi ricordo quello con l's2000,lho conosciuto laltra settimana.

@army80
il batticofano viene rifilato,poi bisogna modificare anche l'rbc esternamente.
alla fine ti trovi come in foto a pag.1.
capitolo prestazioni,parlo per la mia.
la curva di potenza è molto simile al collettore prb o prc fino a 7500,7800rpm.
la differenza sta che si perde un po di coppia tra i 2000 i 3000rpm,poca cosa cmq ,che in cv si quantifica in circa 7,e la coppia max si sposta leggermente più in alto,quindi risulta un po inferiore,se mi ricordo bene,non ho il cartaceo in mano,cmq questo in linea di massima dovrebbe essere il responso del banco che usiamo noi.
il risvolto della medaglia si ha dopo ai regimi alti dove con il prb,prc appena passati gli 8000rpm si ha una leggera flessione che poi continua fino al limiter,invece con l'rbc dopo gli 8000 c'è un vero surplus di potenza che porta il motore al limiter,(il mio a 8800rpm) ancora in piena spinta,anche se ormai le mie cams stok sono alla fine,e non ce la fanno più.....
non è difficile accorgersene anche a culo in quanto è davvero notevole la differenza....

tu dovresti avere le cam toda a2 se mi ricordo bene,sicuramente più adatte a raggiugere certi regimi...
Ultima modifica di Bussy75 il lunedì 27 luglio 2009, 23:23, modificato 1 volta in totale.

eternal346
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:01
Località: SANREMO (IM)

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da eternal346 » lunedì 27 luglio 2009, 21:01

bel lavoro...complimenti ragazzi :clap,vorrei sapere se gli rbc rendono bene anche con il filtro originale modificato hondata o se e' meglio montarci sotto un CAI anche se poi ho paura che nelle giornate di pioggia magari l'auto si aspiri un po' di acqua o mi sbaglio?

andreabarban
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 11:45
Località: asti

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da andreabarban » lunedì 27 luglio 2009, 23:23

non si tocca l'rbc di conteeee!!!! :rant :rant :rant

e scusate l'ot!

vtec_inside
HCI member
HCI member
Messaggi: 1331
Iscritto il: domenica 20 maggio 2007, 23:32
Località: pescara

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da vtec_inside » martedì 28 luglio 2009, 0:32

Conte, daolopier, Lucky, Bussy,

lasciate perdere, è tutto fiato sprecato.

Questa è la prima volta che scrivo in un vostro topic, e forse sarà anche l'ultima.

E' lampante che la passione verso le vostre Honda unita alla gioia e alla soddisfazione dei lavori eseguiti, è tale da pervadervi a tal punto da voler condividere l'emozione con noi del forum, con l' HCI.

E' altresì lampante che in tutti i vostri topic la vostra passione e i vostri risultati si scontrino con il muro di chi pretende di sapere senza aver prima toccato con mano, la bontà o meno dei lavori eseguiti.

Non serve che sia io a dirlo, ma tanta gente che scrive su questo forum non è nè un motorista nè un preparatore, nè tantomeno un semplice meccanico.

Si tratta semplicemente di persone con la passsione per le auto.

Il k20, quì, è un motore ancora nuovo, fatta eccezione per quei pochissimi interventi di ICE voi siete gli unici che hanno cercato di farci capire le notevoli potenzialità di tale motore.

La cosa che davvero non riesco a capire, è perchè chi è così scettico delle vostre lavorazioni non viene a trovarvi, anche solo per scambiare quattro chiacchiere o semplicemente per stare insieme, per confrontarsi e capire davvero se ciò che viene scritto corrisponde alla realtà delle cose.

Non è da tantissimo che seguo questo forum (circa 3 anni) e la cosa che noto sempre più frequentemente è la rarità di topic tecnici, quasi inesistenti.

Ci sono tantissime richieste di informazioni e quasi nessuno che viene a mostrarci i risultati dei propri lavori, tranne voi. A questo punto, vista la natura prettamente tecnica di cui questo forum si fa vanto, sarebbe ovvio aspettarsi uno scambio di informazioni tecniche, un confronto aperto volto all'accrescimento delle proprie conoscenze..e invece?

Il risultato è sempre lo stesso, trito e ritrito.

Vi si "accusa" di essere omertosi sui lavori effettuati, eppure avete elencato più volte le modifiche e i materiali usati, ma niente, non ce nulla da fare, il risultato è sempre lo stesso. Critiche su critiche.

La cosa a me dispiace non poco e sinceramente ammiro tantissimo la vostra voglia di renderci partecipi nonostante è cosa ovvia che quì siete e resterete incompresi, derisi e criticati.

Al vostro posto non avrei scritto più nulla.

Concludo dicendo una cosa, l' HCI è una splendida realtà, fatta di persone splendide che hanno piacere a stare insieme, si organizzano raduni, si ride, si scherza, si mangia, si fa baldoria, si creano nuove amicizie...per certi versi è una grande famiglia..ma il forum in se, qualitativamente parlando, sta attraversando un lunghissimo letargo.

Daolopier, Conte, mi inchino dinanzi alla vostra passione, alla vostra pazienza nel farci conoscere le potenzialità del k20 e ancor di più alla bontà dei risultati che siete stai in grado di ottenere, al di là dei numeri da banco, che quì fanno un gran can can.

Massimo rispetto. :good

andreabarban
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 11:45
Località: asti

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da andreabarban » martedì 28 luglio 2009, 2:18

edit, doppio!
Ultima modifica di andreabarban il martedì 28 luglio 2009, 23:46, modificato 1 volta in totale.

andreabarban
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 11:45
Località: asti

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da andreabarban » martedì 28 luglio 2009, 2:26

ragazzi...io non so proprio da dove cominciare...
se parlare o starmene zitto!
io son un tipo che scrive poco e la pensa molto nel modo "non c'è più sordo di chi non vuole sentire" oppure "inutile fare la battaglia contro i mulini a vento"...
vi seguo da molto lo sapete, dai tempi di alex woods con eg6..ek4..itr..e non sempre voluto provare e vedere di persona, soprattutto se chi, come me, ha bisogno dell'auto tutti i giorni e non solo per i track day! quindi affidabile soprattutto!

da quando ho comprato la ctr ho provato a sentire diverse campane, pm di quà e di là, mail a destra e a sinistra e poi mi son rivolto a conte...
lui mi ho consigliato cosa fare e cosa non fare, mi ha preso gli energy suspension e me li ha fatti recapitare a casa (di modo da scegliere io da chi andare a farli mettere) e mi ha detto che colli mettere, quali centrali/terminali, i diametri e i vari airbox...

stessa cosa con pier...sentivo un po' uno e un po' l'altro...e non hanno mai sputtanato i vari colli toda, mugen o spoon ma hanno semplicemente detto che come rapporto resa/spesa consigliavano gli obx, i megan o i dc sport...dicendomi:
se hai soldi comprati pure i toda ma fidati che obx vanno bene comunque e risparmi di parecchio...a patto di "rivederli" un attimo nella manifattura!

ho provato la ctr di evo type r essendo di alessandria, a 30km da casa mia, fatta da loro...e mi ha convinto!
poi ho avuto occasione di comprar i colli ss usati e mi son trovato bene...certo che non son i toda, spoon o quant'altro ma andavano bene!

la loro ricetta è:
filtro cai (aem, fujita, injen)
cf lavorato (cosa fanno non lo so di preciso ma lo modificano internamente)
pulizia dei condotti di aspirazione (che poi siano prb/c o rbc è relativo)
colli seri (obx, toda, lamarmitta.it, supersprint comunque roba valida come geometrie)
centrale/terminale diam 60mm esterno come minimo...
k100 o pro con relativa mappa...

queste, grosso modo, son le modifiche...poi, ripeto, non importa che marche siano...si va da loro...si rulla prima e dopo le modifiche alla ecu e poi si vedono/sentono/leggono i miglioramenti!

poi se quel banco è tarocco a me personalmente, frega niente, tanto se indica 240cv e mettiamo caso siano invece 230, ma anche 225cv va bene lo stesso! va strabene lo stesso! in qualsiasi caso! ma volete mettere +25cv o +30 o +40cv!?

l'importante è che si sentano...perchè andare dal primo qualunque a far mappare la propria auto quando loro sono più che esperti e sanno quello che fanno! indipendentemente dal responso del banco!?!
son andato da conte per farmi mettere gli energy suspension e ho provato la sua ctr...
son andato da pier per la k1oo e ho provato la sua ctr...
quella di evo...
visto andare quella di richo80 e quella di problemi#zero e poi ho visto la mia come è cambiata dopo che ho sostituito i colli ss con i replica toda e la mappa mia (ex toro) era ancora più azzeccata rispetto ai ss...
pier ha un dossier pieno di rullate di auto...quel giorno mi stava facendo venir male agli occhi a far vedere quei grafici...tante, ma tante ctr...poi itr, "s" e anche volkswagen, audi...tutto di tutto...con "prima" e "dopo" le modifiche!

ma secondo voi, fossero dei cialtroni, avrebbero così seguito tra la gente!?

basta vedere le dicerie che si son fatti famosi preparatori italiani dopo che han fatto cappellate assurde su dei motori per colpa di inesperienza o di incapacità nel mappare!!!

e da loro nessuno ci va più!!!

per quanto mi riguarda posso solo dire che son persone appassionate, oneste, esperte, capaci e soprattutto mooolto pazienti e propensi ad aiutarti o a consigliarti, specie con gente come me che per ogni dubbio o "paura" li chiamo e gli rompo le palle!!! e son andato su da loro solo 3 o 4 volte!!!!
sempre, INDIPENDENTEMENTE, dal responso del banco!

e comunque basta girare sui forum uk o francesi dove molti utenti usano, come firma, la scheda dei lavori e dei cv ottenuti e vedrete che molti sono sui 240-250cv a seconda degli step!!!

260.8bhp@8160-TDi North
Thanks to http://www.unit-8.co.uk

NHB EP3 - TDI North tuned: 226.3bhp @ 7803rpm

Fujitsubo RM01-A,DC,Gruppe M,K-Pro,SFS,RBC,Spoon,Eibach camber- 248 bhp

242.6bhp at 8362rpm 175.5lbft at 5790rpm at tdi-north

Kpro'd 245.8 bhp.

...allora!? son scemi pure gli inglesi/francesi o, semplicemente, sanno mappare bene il k20 sia loro che quelli di candela!?
con l'esperienza e le prove si sbaglia tanto ma si impara molto...e penso che i varesotti sanno bene quello che fanno e la maggior dimostrazione lo è, ancor di più, che i loro lavori sono ancora belli che girano!
maxctr, evo (che addirittura è volumetrica), lucky, bussy, richo80, la mia e quelle di gente che magari non scrive o che frequenta poco i forum e le loro di pier e conte...

spero che non vi sfugga il fatto che se qualcuno dei loro clienti ma sapete quanto ci mette a sputtanarli su un forum pubblico famoso come questo??? o come hgi!?
niente...basta aprire un post e il gioco è fatto! soprattutto se poi il tizio si è sbattuto un viaggio di 300 o 400km per andar da loro e poi si ritrova con un buco nel pistone o con il basamento sfondato!

eppure non mi sembra che nessuno qua dentro lo ha ancora fatto!!!!

andate a vedere e provare i loro lavori o al massimo le loro macchine e poi magari parlatene di persona e non dietro un pc e vedrete poi che sarà tutto più chiaro!

scusatemi se mi son dilungato ma spero di avervi fatto un po' di chiarezza in più!

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da Lucky » martedì 28 luglio 2009, 8:12

andreabarban ha scritto:ragazzi...io non so proprio da dove cominciare...
se parlare o starmene zitto!
io son un tipo che scrive poco e la pensa molto nel modo "non c'è più sordo di chi non vuole sentire" oppure "inutile fare la battaglia contro i mulini a vento"...
vi seguo da molto lo sapete, dai tempi di alex woods con eg6..ek4..itr..e non sempre voluto provare e vedere di persona, soprattutto se chi, come me, ha bisogno dell'auto tutti i giorni e non solo per i track day! quindi affidabile soprattutto!

da quando ho comprato la ctr ho provato a sentire diverse campane, pm di quà e di là, mail a destra e a sinistra e poi mi son rivolto a conte...
lui mi ho consigliato cosa fare e cosa non fare, mi ha preso gli energy suspension e me li ha fatti recapitare a casa (di modo da scegliere io da chi andare a farli mettere) e mi ha detto che colli mettere, quali centrali/terminali, i diametri e i vari airbox...

stessa cosa con pier...sentivo un po' uno e un po' l'altro...e non hanno mai sputtanato i vari colli toda, mugen o spoon ma hanno semplicemente detto che come rapporto resa/spesa consigliavano gli obx, i megan o i dc sport...dicendomi:
se hai soldi comprati pure i toda ma fidati che obx vanno bene comunque e risparmi di parecchio...a patto di "rivederli" un attimo nella manifattura!

ho provato la ctr di evo type r essendo di alessandria, a 30km da casa mia, fatta da loro...e mi ha convinto!
poi ho avuto occasione di comprar i colli ss usati e mi son trovato bene...certo che non son i toda, spoon o quant'altro ma andavano bene!

la loro ricetta è:
filtro cai (aem, fujita, injen)
cf lavorato (cosa fanno non lo so di preciso ma lo modificano internamente)
pulizia dei condotti di aspirazione (che poi siano prb/c o rbc è relativo)
colli seri (obx, toda, lamarmitta.it, supersprint comunque roba valida come geometrie)
centrale/terminale diam 60mm esterno come minimo...
k100 o pro con relativa mappa...

queste, grosso modo, son le modifiche...poi, ripeto, non importa che marche siano...si va da loro...si rulla prima e dopo le modifiche alla ecu e poi si vedono/sentono/leggono i miglioramenti!

poi se quel banco è tarocco a me personalmente, frega niente, tanto se indica 240cv e mettiamo caso siano invece 230, ma anche 225cv va bene lo stesso! va strabene lo stesso! in qualsiasi caso! ma volete mettere +25cv o +30 o +40cv!?

l'importante è che si sentano...perchè andare dal primo qualunque a far mappare la propria auto quando loro sono più che esperti e sanno quello che fanno! indipendentemente dal responso del banco!?!
son andato da conte per farmi mettere gli energy suspension e ho provato la sua ctr...
son andato da pier per la k1oo e ho provato la sua ctr...
quella di evo...
visto andare quella di richo80 e quella di problemi#zero e poi ho visto la mia come è cambiata dopo che ho sostituito i colli ss con i replica toda e la mappa mia (ex toro) era ancora più azzeccata rispetto ai ss...
pier ha un dossier pieno di rullate di auto...quel giorno mi stava facendo venir male agli occhi a far vedere quei grafici...tante, ma tante ctr...poi itr, "s" e anche volkswagen, audi...tutto di tutto...con "prima" e "dopo" le modifiche!

ma secondo voi, fossero dei cialtroni, avrebbero così seguito tra la gente!?

basta vedere le dicerie che si son fatti famosi preparatori italiani dopo che han fatto cappellate assurde su dei motori per colpa di inesperienza o di incapacità nel mappare!!!

e da loro nessuno ci va più!!!

per quanto mi riguarda posso solo dire che son persone appassionate, oneste, esperte, capaci e soprattutto mooolto pazienti e propensi ad aiutarti o a consigliarti, specie con gente come me che per ogni dubbio o "paura" li chiamo e gli rompo le palle!!! e son andato su da loro solo 3 o 4 volte!!!!
sempre, INDIPENDENTEMENTE, dal responso del banco!

e comunque basta girare sui forum uk o francesi dove molti utenti usano, come firma, la scheda dei lavori e dei cv ottenuti e vedrete che molti sono sui 240-250cv a seconda degli step!!!

260.8bhp@8160-TDi North
Thanks to http://www.unit-8.co.uk

NHB EP3 - TDI North tuned: 226.3bhp @ 7803rpm

Fujitsubo RM01-A,DC,Gruppe M,K-Pro,SFS,RBC,Spoon,Eibach camber- 248 bhp

242.6bhp at 8362rpm 175.5lbft at 5790rpm at tdi-north

Kpro'd 245.8 bhp.

...allora!? son scemi pure gli inglesi/francesi o, semplicemente, sanno mappare bene il k20 sia loro che quelli di candela!?
con l'esperienza e le prove si sbaglia tanto ma si impara molto...e penso che i varesotti sanno bene quello che fanno e la maggior dimostrazione lo è, ancor di più, che i loro lavori sono ancora belli che girano!
maxctr, evo (che addirittura è volumetrica), lucky, bussy, richo80, la mia e quelle di gente che magari non scrive o che frequenta poco i forum e le loro di pier e conte...

spero che non vi sfugga il fatto che se qualcuno dei loro clienti ma sapete quanto ci mette a sputtanarli su un forum pubblico famoso come questo??? o come hgi!?
niente...basta aprire un post e il gioco è fatto! soprattutto se poi il tizio si è sbattuto un viaggio di 300 o 400km per andar da loro e poi si ritrova con un buco nel pistone o con il basamento sfondato!

eppure non mi sembra che nessuno qua dentro lo ha ancora fatto!!!!

andate a vedere e provare i loro lavori o al massimo le loro macchine e poi magari parlatene di persona e non dietro un pc e vedrete poi che sarà tutto più chiaro!

scusatemi se mi son dilungato ma spero di avervi fatto un po' di chiarezza in più!


:clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap

D4D1
HCI member
HCI member
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
Località: provincia Treviso

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da D4D1 » martedì 28 luglio 2009, 8:15

Come ragioamento non fa una piega. Ed è sicuramente sentito.
Personalmento non metto in dubbio l operato di Conte e Pier ne la pasione di chi i rivolge a loro. Spesso ho seguito le discussioni di chi ha avuto modo di provare i loro lavori e mi sembrano tutti entusiasti. Vuol dire effettivamente che la macchina va e anche tanto.

Ciò che non ho mai condiviso è stato il modo in cui Conte e Pier hanno aprociato al forum. Loro hanno un attività e chiaramente posono e in un certo senso devono tirare l acqua al proprio mulino. Nelle prime discussioni c era molta omertà che poi via via un po è sparita e or si parla molto di più dei lavori effetivamente svolti. La mia sensazione è che abbiano sfruttato un po il forum per spingere l attivita. In un certo senso non è una cosa negativa. E' il modo che è sbagliato. Personalmente avrei fatto la cosa in altro modo senza partire con il discorso "da noi si ottiene questo da noi si ottiene quello, veniteci a trovare". Ecco dove secondo me sta l errore. Avrebbero dovuto far vedere esclusivamente i lavori svolti senza "pubblicizzarsi" e sicuramente ci sarebbero state molte meno dscussioni.

Da come ho potuto notare molti si rivolgono a loro che lo dicano o meno e sono contenti del lavoro. Le macchina vanno quindi io dico continuate così e se questo può portare aria fresca bene ma l ascia di guerra va sepellita da tutte e due le parti perchè di provocatori ce ne sono da ambo le parti.

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da denwis86 » martedì 28 luglio 2009, 8:20

Sicuramente l'ascia di guerra va sepolta, questo è poco ma sicuro :sese

E concordo che la passione e l'impegno che ci mettono a fare queste modifiche sono da lodare :asd
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da Lucky » martedì 28 luglio 2009, 8:45

concordo con D4D1 e denwis86.....

finalmente qualcuno che ragiona e non critica..... :clap :clap

eddy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5413
Iscritto il: venerdì 17 aprile 2009, 13:26
Località: Arbedo (Svizzera)

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da eddy » martedì 28 luglio 2009, 8:48

:clap :clap :clap

ottimo lavoro bussy!

spero che la prox volta riuscirò a raggiungerti!

D4D1
HCI member
HCI member
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
Località: provincia Treviso

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da D4D1 » martedì 28 luglio 2009, 10:07

Io una critic l ho espressa. Non discuto le loro capacità di meccanico e programmatore ma premetto che ai cavalli non ci credo e i numeri non li prendo nemmeno in considerazione.

Il ragionamento che faccio è questo. In Jas tirano fuori 280cv e non hanno bisogno di affidabilità, si fanno fare parti specifiche su richiesta, hanno un budget molto elevato. La domanda è come fanno loro con un spesa di 2-3000 euro ad ottenere risultati simili? Se le cose stessero effetivamente così perchè in Jas non fanno le stesse modifiche? E una domanda che mi pongo e la giro a voi senza voler insinuare nulla.

Non per mettere in dubbio le loro capacità. Se MaxCTR e ProblemiZero con cui ho avuto modo di parlare sabato , AndreaBardan, Luky e come loro tanti altri si trovano bene un motivo ci sarà. C erano scettici che sono andati da loro e si sono dovuti ricredere e questo la dice lunga. E evidene che le macchine viaggino alla grande ma i numeri mi lasciano parecchio perplesso. Forse ora è più chiaro.

C è anche da dire che in fondo che la macchina abbia 260 o 250 cv conta poco importante è che tu sia felice di cio che hai e che ti possa divertire. In fondo i unmeri spesso non vogliono dire nulla.

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da Lucky » martedì 28 luglio 2009, 10:19

D4D1 ha scritto:Io una critic l ho espressa. Non discuto le loro capacità di meccanico e programmatore ma premetto che ai cavalli non ci credo e i numeri non li prendo nemmeno in considerazione.

Il ragionamento che faccio è questo. In Jas tirano fuori 280cv e non hanno bisogno di affidabilità, si fanno fare parti specifiche su richiesta, hanno un budget molto elevato. La domanda è come fanno loro con un spesa di 2-3000 euro ad ottenere risultati simili? Se le cose stessero effetivamente così perchè in Jas non fanno le stesse modifiche? E una domanda che mi pongo e la giro a voi senza voler insinuare nulla.

Non per mettere in dubbio le loro capacità. Se MaxCTR e ProblemiZero con cui ho avuto modo di parlare sabato , AndreaBardan, Luky e come loro tanti altri si trovano bene un motivo ci sarà. C erano scettici che sono andati da loro e si sono dovuti ricredere e questo la dice lunga. E evidene che le macchine viaggino alla grande ma i numeri mi lasciano parecchio perplesso. Forse ora è più chiaro.

C è anche da dire che in fondo che la macchina abbia 260 o 250 cv conta poco importante è che tu sia felice di cio che hai e che ti possa divertire. In fondo i unmeri spesso non vogliono dire nulla.
in jas tirano fuori 260cv e cmq loro sono molto limitati dalle fiches.... e hanno bisogno di affidabilità....

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: [ep3] bussy non sta a guardare...

Messaggio da denwis86 » martedì 28 luglio 2009, 10:24

Invece voi non avete bisogno di affidabilità?
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Bloccato