preparazione ITR, dubbi e consigli!

Rispondi
denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da denwis86 » venerdì 24 luglio 2009, 18:35

maledetto :daniel
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da matteo306gti » venerdì 24 luglio 2009, 18:56

.....stardo......stardo......stardo......... :cry :cry :cry :cry


si quellllleeeeeeeee........ma le vendi?


si trovano anche usate , sapete se qualcuno le vende....?


poi volevo chiedrvi, per quanto riguarda l assetto, dato che l integra ha gia le barre duomi davanti e dietro, cosa cambia mettere quelle aftermarket?.....materiali e peso?
che marche consigliate per i kamber kit,lower arms e toe kit?ci sono da spendere poco,il giusto, tanto ed esagerate.....mamma mia per sta macchina ce un sacco di roba...

domana un filo piu tecnica....fine settimana prossima porto a casa la macchina.....e devo portarla in carrozzeria a lucidare e poi in officina per montare tutti i pezzi....
intanto che c ero pensavo di controlalre il gioco valvola e nel caso dare un registratina.....sapete dirmi con precisione il gioco ideale?
thanks

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da ValvolaPiegata » venerdì 24 luglio 2009, 19:37

Ciao!
Anzi CIAO a tutti...è un pò che non ci si sente :sigh :sigh
Matteo prima provala per almeno un mesetto e poi modifica ciò che meno ti piace!
L' ITR non è prorpio un mezzo che si conosce in due giretti...e nemmeno i suoi limiti!

Riguardo l' alleggerimento tieni presente che è una delle cose che rende di più, molto di più di vari collettori..airbox e centraline specie se non si ha intenzione di stravolgere il motore. Tu vuoi partire al contrario in questo frangente, nel senso che a mio parere moquette e sedili sono l'ultima cosa da togliere non la prima...specie se hai intenzione di usarla in strada. Perchè è vero che si possono togliere, ma siamo in Italia....voglio proprio vederlo uno appena stato fermato magari per il casino di uno Spoon N1, con gomme semislick che cmq NON hanno il codice di velocità in regola etc etc.. spiegare all' fdo di turno mentre guarda nel bagagliaio e vede il metallo nudo che hai i sedili a far lavare! Prima il Grosso è da tirar via nelle masse non sospese (pinze, dischi, ammo, braccetti etc...), poi si passa al clima, che son tanti kg nel punto sbagliato, scarico di buona fattura e poi se non sei contento moquette e sedili. Io cmq non avevo messo un telaio in legno :masc :asd , avevo semplicemente tolto il telaio in ferro e lasciato la sola gommapiuma+alcantara che avevano un peso irrisorio. Il peso con un pò di benziana era arrivato a 1020 kg e la macchina aveva un apparenza sobria e in 5 anni e quasi 100k km non ho mai preso una multa! Era molto più "stradale" di un Integra senza sedili post e moquette (fidati di ciò che dice motorpunx, se la usi tutti i giorni ti rompi i maroni).

Centralina fai bene ad affidarti ad Ety ma 3 switch di cosa te ne fai?
Centralina stock per l' uso quotidiano e centralina + race per le scannate, anche perchè con i componenti soft tuning ti cambierà tanto l 'erogazione ma non il picco max.


Assetto tieni lo stock per un pò, magari cura gli angoli e poi decidi.
Io monterei dei coilover regolati come si comanda anche per uso stradale....

Altra modifica molto opportuna sono 4ta e 5ta eg6.
Tutto imho ovviamente

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 24 luglio 2009, 19:48

grande valvola :bow
è sempre un piacere leggerti :amore

cavolo ero convinto di aver letto che avevi i sedili post con un telaietto di legno :roll
:passo
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da denwis86 » venerdì 24 luglio 2009, 19:52

Valvola :bow

tante belle spiegazioni :clap

matteo, ascolta valvola :teach
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

MOTORPUNX
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13690
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da MOTORPUNX » venerdì 24 luglio 2009, 20:59

E' tornato!!! :amore :bow E' quello che avevo detto anch'io al ricchione:prima cerca di sfruttarla 'sta macchina poi cominci a upgradare quello che non ti soddisfa...senno' ti fai prendere dal morbo "cambio tutto quello che trovo,compro tutto Spoon,si trovano anche le viti alleggerite con le legature,ci monto un Jackson" e non finisci piu',oltretutto perdendo il senso di macchina stradale.
Cmq io non ho niente da venderti>non troverai mai qualcuno che monta roba EG6 su ITR (a parte 4° e 5°),ma di solito è il contrario:l'ITR è già al top... :nono con buona pace dei 306 stock... :sifone
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da matteo306gti » venerdì 24 luglio 2009, 21:21

ValvolaPiegata ha scritto:Ciao!
Anzi CIAO a tutti...è un pò che non ci si sente :sigh :sigh
Matteo prima provala per almeno un mesetto e poi modifica ciò che meno ti piace!
L' ITR non è prorpio un mezzo che si conosce in due giretti...e nemmeno i suoi limiti!

Riguardo l' alleggerimento tieni presente che è una delle cose che rende di più, molto di più di vari collettori..airbox e centraline specie se non si ha intenzione di stravolgere il motore. Tu vuoi partire al contrario in questo frangente, nel senso che a mio parere moquette e sedili sono l'ultima cosa da togliere non la prima...specie se hai intenzione di usarla in strada. Perchè è vero che si possono togliere, ma siamo in Italia....voglio proprio vederlo uno appena stato fermato magari per il casino di uno Spoon N1, con gomme semislick che cmq NON hanno il codice di velocità in regola etc etc.. spiegare all' fdo di turno mentre guarda nel bagagliaio e vede il metallo nudo che hai i sedili a far lavare! Prima il Grosso è da tirar via nelle masse non sospese (pinze, dischi, ammo, braccetti etc...), poi si passa al clima, che son tanti kg nel punto sbagliato, scarico di buona fattura e poi se non sei contento moquette e sedili. Io cmq non avevo messo un telaio in legno :masc :asd , avevo semplicemente tolto il telaio in ferro e lasciato la sola gommapiuma+alcantara che avevano un peso irrisorio. Il peso con un pò di benziana era arrivato a 1020 kg e la macchina aveva un apparenza sobria e in 5 anni e quasi 100k km non ho mai preso una multa! Era molto più "stradale" di un Integra senza sedili post e moquette (fidati di ciò che dice motorpunx, se la usi tutti i giorni ti rompi i maroni).

Centralina fai bene ad affidarti ad Ety ma 3 switch di cosa te ne fai?
Centralina stock per l' uso quotidiano e centralina + race per le scannate, anche perchè con i componenti soft tuning ti cambierà tanto l 'erogazione ma non il picco max.


Assetto tieni lo stock per un pò, magari cura gli angoli e poi decidi.
Io monterei dei coilover regolati come si comanda anche per uso stradale....

Altra modifica molto opportuna sono 4ta e 5ta eg6.
Tutto imho ovviamente
ciao luca, tutto bene?
allora la tua e' andata?
io avevo valutato di prendere quella di marco ma poi non ci siamo trovati sul prezzo e ne ho presa una bianca da un amico di un mio amico che dovrebbe essere perfetta, sempre tagliandata honda ecc ecc.....bianca....
per quanto ne so dopo aver provato alcune integre stock sono rimasto deluso a livello di motore, ma ricordandomi la tua e dopo aver fatto un giro su quella di marco mi sono ripromesso che la mia l avrei subito "stappata"......infatti le mie domande sui coll di aspirazione ecc ecc erano solo per capire le varie differenze....il mio maggiore interesse era la centralina, lo scarico completo,l airbox e la farfalla e la coppa dell olio.....
poi dato che l assetto d2 si trova a 650 euro ero indeciso per il semplice motivo che il proprietario dell integra che ho preso io e che vado a ritirare appena torno dal mare tra pochi giorni ha da darmi un assetto bilstein/eibach seminuovo e forse me la dietro con la macchina(e' smontato)....
le toyo, per fortuna il mio amico e' riuscito a fargliele prendere quindi sono gia montate e anche quelle con pochissimi km....
poi per il resto le cose che mi interessevano erano le varie barre,barrette, angoli ecc ecc....se poi hai dei consigli da darmi a riguardo magari quando la porto a casa una sera vengo a cena da te e mi togli qualche dubbio........
per il discorso delle 3 mappe, era perche' volevo la stock, una spinta al massimo e una magari da utilizzare con il subsilencer della spoon...poi magari valuto con etiliko se e' inutile o meno....
per quanto riguarda le masse sono daccordo con te, magari la moquette la lascio :daniel :daniel :daniel ...
i cerchi che avevi tu erano dei 5zigen? sai dove trovarli in italia?magari bianchi pero' con il lip rosso....
ciao luca e grazie

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da matteo306gti » venerdì 24 luglio 2009, 21:38

MOTORPUNX ha scritto:E' tornato!!! :amore :bow E' quello che avevo detto anch'io al ricchione:prima cerca di sfruttarla 'sta macchina poi cominci a upgradare quello che non ti soddisfa...senno' ti fai prendere dal morbo "cambio tutto quello che trovo,compro tutto Spoon,si trovano anche le viti alleggerite con le legature,ci monto un Jackson" e non finisci piu',oltretutto perdendo il senso di macchina stradale.
Cmq io non ho niente da venderti>non troverai mai qualcuno che monta roba EG6 su ITR (a parte 4° e 5°),ma di solito è il contrario:l'ITR è già al top... :nono con buona pace dei 306 stock... :sifone
sciaqquati la bocca prima di parlare cosi dei 306 :lecca :lecca :lecca :lecca
....a parte tutto, sono macchine sicuramente diverse, pero posso dirti che io l ho avuta come prima macchina da neopatentato e mi ha salvato il culo tante volte, quando si e alle prime armi macchine con quei cv non sono consigliabili ma il 306 e' davvero un gran mezzo.....ha molti difetti, e sicuramnte e' meno completa di un itr e studiata in tutt altro modo, una nasce per la pista, l altra per i rally.....
poi un itr stock va circa come un 306 stock, se apri un itr il 306 poveretto anche se anche lei e' bella aperta le prende sonoramente.........ma attenzione che se facciamo una preparazione spinta il 306 raggiunge potenze che l integra puo solo sognare, 315cv che faceva il 306 a 9000giri con preparazione maxi credo siano mooooolto duri da tirar fuori anche dal k20......parlando sempre di aspirati......

tornando a noi e lasciando perdere il mio rospo rosso, adesso ho anche capito come mai luca montasse la 4 e la 5 dell eg6......madonna nel terza quarta la macchina si siede......fosse 6 marce :clap .....

io purtroppo credo di averlo quel morbo di cui parli, ma come ti ho gia detto questa deve rimanere prettamente stradale....quindi alcune migliorie ma nulla di stravolgente....
il discorso dei pezzi dell eg6 e' semplice, pensavo che l itr e l eg6 avessero dei pezzi in comune....per quello la mia domanda.... :amore

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da ValvolaPiegata » venerdì 24 luglio 2009, 22:06

ciao luca, tutto bene?
allora la tua e' andata?
io avevo valutato di prendere quella di marco ma poi non ci siamo trovati sul prezzo e ne ho presa una bianca da un amico di un mio amico che dovrebbe essere perfetta, sempre tagliandata honda ecc ecc.....bianca....
per quanto ne so dopo aver provato alcune integre stock sono rimasto deluso a livello di motore, ma ricordandomi la tua e dopo aver fatto un giro su quella di marco mi sono ripromesso che la mia l avrei subito "stappata"......infatti le mie domande sui coll di aspirazione ecc ecc erano solo per capire le varie differenze....il mio maggiore interesse era la centralina, lo scarico completo,l airbox e la farfalla e la coppa dell olio.....
poi dato che l assetto d2 si trova a 650 euro ero indeciso per il semplice motivo che il proprietario dell integra che ho preso io e che vado a ritirare appena torno dal mare tra pochi giorni ha da darmi un assetto bilstein/eibach seminuovo e forse me la dietro con la macchina(e' smontato)....
le toyo, per fortuna il mio amico e' riuscito a fargliele prendere quindi sono gia montate e anche quelle con pochissimi km....
poi per il resto le cose che mi interessevano erano le varie barre,barrette, angoli ecc ecc....se poi hai dei consigli da darmi a riguardo magari quando la porto a casa una sera vengo a cena da te e mi togli qualche dubbio........
per il discorso delle 3 mappe, era perche' volevo la stock, una spinta al massimo e una magari da utilizzare con il subsilencer della spoon...poi magari valuto con etiliko se e' inutile o meno....
per quanto riguarda le masse sono daccordo con te, magari la moquette la lascio ...
i cerchi che avevi tu erano dei 5zigen? sai dove trovarli in italia?magari bianchi pero' con il lip rosso....
ciao luca e grazie

He il fatto però è proprio quello, la mia "ex" Integra e quella di Marco eran molto simili, e a livello di motore da un ITR stock ci balleranno se va bene 15-cv, tutte le differenze che hai sentito sono quindi per forza frutto dell' opera di alleggerimento/assetto/cambio.
Il punto su cui far leva in un' Integra non sarà mai e poi mai il motore, specie al giorno d' oggi. Anche perchè 200 cv da un 1800 aspirato non sono poi male per un auto "stradale". Il punto di forza è uno schema sospensioni su cui con due cazzate puoi regolare TUTTO e che sarà sempre superiore a un mcperson, e un peso abbastanza contenuto che lavorandoci può diventare ancora più contenuto-

Per il discorso ecu con solo scarico e asp. a che ti serve una mappa spinta al massimo? Per avere 1 cv in + e compromettere l' affidabilità del motore?
Sia io che mio padre che Marco la centralina l' abbiamo fatta fare proprio da Ety e siamo tutti stati contenti, anche perchè appunto ha migliorato l' erogazione senza dover intaccare la longevità del motore.

Per l' assetto io montai i soli Bilstein con le molle originali circa 5 anni fa, poi li accoppiai alle molle Spoon. Qualitativamente è ottimo, e se non hai voglia di "giocare" con l' assetto (che però è un punto di forza :asd ) può risultare un buon compromesso. Ma presto ti diventerà stretto e lo venderai :asd Meglio un coilover e regolarlo sulle bilance. Per un utilizzo stradale io mi son trovato bene con i Tein Flex ex Looka. Con però molle da 10kg all' anteriore. Per la pista mi son trovato meglio con i D2 con 12-6.

Gli Zigen li presi in USA, non sono più molto informato ma non mi pare esistano bianchi con lip rosso.


Riguardo all' Integra di Marco era un discorso "chi + spende meno spende", monta componenti al top (cerchi Rays ce28n, colli Mugen, Spoon N1, pinze Spoon, Airbox Mugen, assetto braccetti e c@zzi mazzi) è un ITR che si prende e si usa. Se con questa hai risparmiato non fare però l' errore che abbiam fatto in tanti, ovvero di provare mille componenti per poi cambiarli e ricambiarli spendendo alla fine il triplo. Parlo in generale he non sto dicendo che fai male a prendere i componenti che hai elencato. Per un piccolo esempio però... se l' Itr che hai preso monta le r888 su cerchi stock noterai subito che il canale è un pò strettino, te lo potrai far andar bene oppure vorrai cambiare i cerchi....poi magari cambi le pinze e ti accorgi che per montarle con i cerchi che hai già preso serve un distanziale da 2cm :asd allora prendi un altro set di cerchi e via di cash. Alla fine non era meglio spendere di + ma avere già tutto testato e perfetto?

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da matteo306gti » venerdì 24 luglio 2009, 22:49

ValvolaPiegata ha scritto:
ciao luca, tutto bene?
allora la tua e' andata?
io avevo valutato di prendere quella di marco ma poi non ci siamo trovati sul prezzo e ne ho presa una bianca da un amico di un mio amico che dovrebbe essere perfetta, sempre tagliandata honda ecc ecc.....bianca....
per quanto ne so dopo aver provato alcune integre stock sono rimasto deluso a livello di motore, ma ricordandomi la tua e dopo aver fatto un giro su quella di marco mi sono ripromesso che la mia l avrei subito "stappata"......infatti le mie domande sui coll di aspirazione ecc ecc erano solo per capire le varie differenze....il mio maggiore interesse era la centralina, lo scarico completo,l airbox e la farfalla e la coppa dell olio.....
poi dato che l assetto d2 si trova a 650 euro ero indeciso per il semplice motivo che il proprietario dell integra che ho preso io e che vado a ritirare appena torno dal mare tra pochi giorni ha da darmi un assetto bilstein/eibach seminuovo e forse me la dietro con la macchina(e' smontato)....
le toyo, per fortuna il mio amico e' riuscito a fargliele prendere quindi sono gia montate e anche quelle con pochissimi km....
poi per il resto le cose che mi interessevano erano le varie barre,barrette, angoli ecc ecc....se poi hai dei consigli da darmi a riguardo magari quando la porto a casa una sera vengo a cena da te e mi togli qualche dubbio........
per il discorso delle 3 mappe, era perche' volevo la stock, una spinta al massimo e una magari da utilizzare con il subsilencer della spoon...poi magari valuto con etiliko se e' inutile o meno....
per quanto riguarda le masse sono daccordo con te, magari la moquette la lascio ...
i cerchi che avevi tu erano dei 5zigen? sai dove trovarli in italia?magari bianchi pero' con il lip rosso....
ciao luca e grazie

He il fatto però è proprio quello, la mia "ex" Integra e quella di Marco eran molto simili, e a livello di motore da un ITR stock ci balleranno se va bene 15-cv, tutte le differenze che hai sentito sono quindi per forza frutto dell' opera di alleggerimento/assetto/cambio.
Il punto su cui far leva in un' Integra non sarà mai e poi mai il motore, specie al giorno d' oggi. Anche perchè 200 cv da un 1800 aspirato non sono poi male per un auto "stradale". Il punto di forza è uno schema sospensioni su cui con due cazzate puoi regolare TUTTO e che sarà sempre superiore a un mcperson, e un peso abbastanza contenuto che lavorandoci può diventare ancora più contenuto-

Per il discorso ecu con solo scarico e asp. a che ti serve una mappa spinta al massimo? Per avere 1 cv in + e compromettere l' affidabilità del motore?
Sia io che mio padre che Marco la centralina l' abbiamo fatta fare proprio da Ety e siamo tutti stati contenti, anche perchè appunto ha migliorato l' erogazione senza dover intaccare la longevità del motore.

Per l' assetto io montai i soli Bilstein con le molle originali circa 5 anni fa, poi li accoppiai alle molle Spoon. Qualitativamente è ottimo, e se non hai voglia di "giocare" con l' assetto (che però è un punto di forza :asd ) può risultare un buon compromesso. Ma presto ti diventerà stretto e lo venderai :asd Meglio un coilover e regolarlo sulle bilance. Per un utilizzo stradale io mi son trovato bene con i Tein Flex ex Looka. Con però molle da 10kg all' anteriore. Per la pista mi son trovato meglio con i D2 con 12-6.

Gli Zigen li presi in USA, non sono più molto informato ma non mi pare esistano bianchi con lip rosso.


Riguardo all' Integra di Marco era un discorso "chi + spende meno spende", monta componenti al top (cerchi Rays ce28n, colli Mugen, Spoon N1, pinze Spoon, Airbox Mugen, assetto braccetti e c@zzi mazzi) è un ITR che si prende e si usa. Se con questa hai risparmiato non fare però l' errore che abbiam fatto in tanti, ovvero di provare mille componenti per poi cambiarli e ricambiarli spendendo alla fine il triplo. Parlo in generale he non sto dicendo che fai male a prendere i componenti che hai elencato. Per un piccolo esempio però... se l' Itr che hai preso monta le r888 su cerchi stock noterai subito che il canale è un pò strettino, te lo potrai far andar bene oppure vorrai cambiare i cerchi....poi magari cambi le pinze e ti accorgi che per montarle con i cerchi che hai già preso serve un distanziale da 2cm :asd allora prendi un altro set di cerchi e via di cash. Alla fine non era meglio spendere di + ma avere già tutto testato e perfetto?
sono dacccordo, ma 14mila euro sono veramnte tanti per un integra....la tua alla cifra a cui l hai venduta l avrei presa ben volentieri ma c era di mezzo un po di vecchi milioni di differenza....

per quanto riguarda i pezzi che voglio montare sono lo scarico completo della megan da 60, l aspirazione vp2 che mi sembra di aver visto anche su quella di tuo babbo, la farfalla maggiorata,e la centralina by ety che ringrazio per la disponibilita' e la pazienza che ha nel risp ai miei pm da ignorante in materia di honda.....

per l assetto bilstein che dici, cambiando le molle che ci sono su, con delle piu dure puo diventare valido anche da track day o rimane notevolmente inferiore a un d2?
per il discorso del lavorarci con gli angoli, montando i kaber kit ecc ecc gli angoli non riesco a darglieli ugualmente....?

poi volevo chiederti se ti e' rimasto qualcosa in casa....magari passo e porto via.... :daniel :daniel :daniel :daniel

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da ValvolaPiegata » venerdì 24 luglio 2009, 23:27

[quotesono dacccordo, ma 14mila euro sono veramnte tanti per un integra....la tua alla cifra a cui l hai venduta l avrei presa ben volentieri ma c era di mezzo un po di vecchi milioni di differenza....

per quanto riguarda i pezzi che voglio montare sono lo scarico completo della megan da 60, l aspirazione vp2 che mi sembra di aver visto anche su quella di tuo babbo, la farfalla maggiorata,e la centralina by ety che ringrazio per la disponibilita' e la pazienza che ha nel risp ai miei pm da ignorante in materia di honda.....

per l assetto bilstein che dici, cambiando le molle che ci sono su, con delle piu dure puo diventare valido anche da track day o rimane notevolmente inferiore a un d2?
per il discorso del lavorarci con gli angoli, montando i kaber kit ecc ecc gli angoli non riesco a darglieli ugualmente....?][/quote]


Lo scarico Megan non l' ho mai visto/provato, non so dirti niente a riguardo.... l' aspirazione di VictorioPapa e la centralina by Ety van benissimo :good

Il 90% delle molle per quell' assetto son tutte progressive e con carichi davvero irrisori per la pista, inoltre l' idraulica non è regolabile quindi non avrebbe senso andare oltre i limiti per cui è stata progettata. Non cè la possibilità di corregere le diagonali e distribuire i pesi quindi per i track day la risposta è ovvia....

Con gli angoli potrai lavorarci! In tutti i sensi :asd da originale puoi regolare solo la convergenza anteriore e posteriore. Con i triangoli però abbassando l' auto guadagni parecchio camber e ciò è cosa buona entro certi limiti. Se hai intenzione di usare semislick è approppriato avere almeno 3gradi (negativi ovviamente) all' anteriore e 2 dietro, per far questo avrai bisogno di un camber kit sia davanti che dietro.
Per la convergenza è un discorso delicato, soprattutto al posteriore per prima cosa dovrai cambiare i silentblock comunemente denominati "grossi" :asd altrimenti meglio non pasticciare. Un lavoraccio ma ne vale la pena. Un toe kit al posteriore è facoltativo, fai smadonnare meno il gommista e cè una regolazione più precisa e veloce tramite barra filettata. La regoli cmq anche da stock tramite un braccetto che scorre dentro un asola. Parti con il canonico -1 mm totale davanti e 0 dietro. Poi dipende da dove hai intenzione di usarla. All' anteriore però meglio aprire sempre, penalizzi leggermente l' inserimento ma guadagni inverosimilmente nelle altre fasi della curva.
Volendo ci sono anche i caster kit, inoltre i braccetti alleggeriti che avevo io al posteriore avevano tre regolazioni per la barra antirollio.
Anche barre antirollio ne trovi a bizzeffe, dipende poi dai tuoi gusti, io montavo le stock con i powerflex. Dipende poi tanto se prediligi il sovra o il sotto e l' uso che ne farai, ma te la puoi cmq cucire addosso :good
Buon lavoro :sifone

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da matteo306gti » sabato 25 luglio 2009, 12:37

urca.......ma la vita che ho fatto sul 306 non la voglio fare anche qui e'..... :nono :nono
devo trovare un buon compromesso tra pista ,citta e montagna.....
come dicevo anche a motorpunk a settembre dovrei aver finito il 306 e devo inziare a sistemare i vari angoli gia su quella.....ma avendo quella come macchina da pista, l integra l ho presa per uso quotidiano....
mi sa che devo venire a fare un salto da te cosi mi spieghi meglio alcune cose....
si le gomme sono le toyo r888, e credo usero sempre e solo quelle....
credo che montero il camber kit avanti e dietro, e magari piu avanti se il bilstein non mi soddisfera provero il d2, che si trova a pochissimo.....ho amici che su altre jappo non honda si sono trovati talmente male che l hanno venduto....ma da come me ne parli tu e marco credo di aver capito che sia ottimo per integra.....

per la coppa olio, mi consigli di saldare le paratie, ho visto che robby le fa pronte da saldare nella coppa stock o e' meglio una coppa tipo moroso ecc ecc.....anche se non ho mai visto ne sentito fondere un b18 per uno spostamento d olio in coppa tale da saltare il pescaggio....certamente se si usano assetti rigidi, semislik o peggio slick, e si va a girare in ciruiti con paraboliche da 200 orari e' una gran sicurezza.....

per i freni, secondo te , se monto i tubi, e utilizzo pastiglie serie con olio buono, l impianto stock mi da dei problemi....?ho sentito che l integra anche da originale ha una bella frenata......che mi consigli?

toglimi una curiosita', l intregra che ho preso a 90mila km, tutti tagliandati in honda,e mai pista( o una volta sul bagnato a monza) quindi poco sfruttata e tenuta maniacalmente e ovviamnte tutta STOCK......mentre faccio il lavoro della coppa dell olio, mi conviene cambiare le bronzine di biella?
ultima cosa, sai dirmi l valori ideali del gioco valvola?

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da denwis86 » sabato 25 luglio 2009, 14:42

Non vorrei dire una sciocchezza, ma io eviterei di SALDARE le paratie all'interno della coppa dell'olio, piuttosto le fisserei con delle viti :sese come visto in un topic sulla coppa dell'olio aperto da Mick...oppure prendila già fatta che ti aviti tanti sbattimenti....

Ho provato l'ITR di Pier con tutti gli angoli di convergenza a zero ed è :amore

Prima di smanettare con gli nagoli tienila neutra e vedi com'è, poi semmai inizia ad aprire un pelo davanti IMHO :sese

sei sicuro che i tuoi amici con le altre giappo abbiano fatto tarare il D2 sulle bilance? Una taratura precisa delle volte fa non dico miracoli, ma quasi :sese anche un mio amico sulla Corvette C5 con coilovers KW var 3 tarati ad occhio si trovava da c@zzo, dura impestata e scricchiolava tutta la macchina, tarata da BF ( mi sembra ) di ferrara è diventata un'altra macchina, zero scricchiolii e più tenuta anche se più morbida :sese
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

MOTORPUNX
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13690
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da MOTORPUNX » sabato 25 luglio 2009, 14:57

Matteo prima di tutto prenditi "L'assetto" di Facchinelli,come abbiamo fatto quasi tutti qui dentro e te lo leggi...che male non fa :teach Poi ti fai un giro qui
http://www.team-integra.net/index.asp
http://www.honda-tech.com/zeromain
Prima di sputtanare dei soldi,senti Luca o Marco...
Se devi ordinare della roba e non hai fretta al limite possiamo prendere qualcosa insieme e smezzare le sped,ma sicuramente hai troppo pepe al culo per le mie tempistiche :nono
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON

MOTORPUNX
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13690
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da MOTORPUNX » sabato 25 luglio 2009, 15:02

Ps se ti compri dei coilovers,ocio che per strada vai piu' piano che con bilstein-eibach,perchè la macchina è molto piu' rigida (in tange decolli...).Questo penso te lo potrà confermare anche Luca... e poi ocio a chi te li monta,possono essere degli ammo perfetti o una merda>dipende tutto dal montaggio e dalla regolazione-preparati a montare-smontare un bel po' di volte:chiedilo a Luca... :asd PS non so se ti conviene far montare i coilovers da Andrea,non è molto il suo pane... :teach :sifone
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da matteo306gti » sabato 25 luglio 2009, 15:59

grazie dei link, appena ho un secondo li guardo tutti......
adesso devo tornare al mare a prendere la mia aragosta morosa.....qui ci saranno 50 gradi, non so come faccia tutto il giorno immobile stile iguana.....

per i pezzi, si mi sa che sta settimana, vado a rompere i coglioncini a luca e a angelo.....per lo meno mi faccio dire le cose che vale o non vale la pena prendere e montare.....

per i pezzi, dimmi un po, sul tuo bide' cosa vuoi montare ancora?

poi devi venire a farmi i buchi sul para del 306, ricordati e'.....

infatti a sentire le tarature e i carichi delle molle che hanno loro sui d2 mi viene male pensare alla strada, mi sa che si stacca da terra, e poi alleggerita, col culo leggero, magari mi tocca fare il rodeo.....
io credo che i bilstein li portero' a casa poi vediamo.....

per il montaggio, mi sarebbe piaciuto andare da qualche specialista anche perche, na volta che monto gliammo faccio regolare breccetti e kamber kit ecc ecc....
dovrei sentire a mantova la orap.....se mi fanno il favore....

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da ValvolaPiegata » sabato 25 luglio 2009, 17:39

Bò se devo esser sincero mi sembra che tu stia facendo tutto in troppa fretta, rischiando in generale di concludere poco di tutto e tutto di niente.
Il 306 che stai creando non è una macchina da track day, è una race car con tutti i pregi e difetti che ne comporta. Visto che non credo alle favole un 2000 aspirato con 300 cv non sarà mai un motore longevo...anzi sarà un motore da usare col contaore. E qui viene il punto, un auto del genere., magari pure con le slick non è un auto per fare i track day...è un auto per fare al max qualche data del driver's trophy. Quando si va in pista per hobby (TD) e con regolarità lo si fa in genere per far crescere se stessi, non tanto per sverniciare questo o quell' altro tipo di auto. Questo processo, visto che in pochi son piloti, implica "usare" la propria auto, misurarsi...e cercare di crescere, TEMPO speso sul campo di battaglia!. Subito i secondi vengon via facili, poi magari per limare ci metti anni. E quindi che senso ha per esempio fare i test sugl' angoli col 306? Sarebbe una boiata immane ma non perchè sei incapace tu....ma perchè sarà una macchina con limiti alti che ancora non conosci e per solo conoscerla un MINIMO ti ci vorrà se va bene il tempo di durata del motore. In questo frangente invece l' Integra è forse l' auto migliore, ci puoi passare svariate ore in pista con una discreta affidabilità, impari ad usare l' lsd, puoi imparare le varie differenze con assetti ed angoli, puoi crescerci insieme!!!!! Solo a questo punto, o meglio dire livello forse, entra in gioco il 306, col quale puoi toglierti lo sfizio di fare una gara vera e attaccare i numeri alle portiere.
Tutto imho ovviamente :good

MOTORPUNX
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13690
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da MOTORPUNX » sabato 25 luglio 2009, 18:11

per i pezzi, dimmi un po, sul tuo bide' cosa vuoi montare ancora?
Tu non hai idea di quanta roba si possa cambiare sull'EG e sull' ITR... :asd :bana
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da matteo306gti » sabato 25 luglio 2009, 18:25

:sese ,no ma luca mi sa che diciamo e pensiamo la stessa cosa.....il 306 l ho fatto come sfizio, ma e' un auto che usero' pochissimo e non certo ad ogni apertura di pista,e come dici tu non e' ideale per track day ma e' fatta per poter fare qualcosa di piu....
per gli sfizi quotidiani e per i track day, ho preso l integra.....dopo aver avuto 306 rallye,106 rallye e saxo vts ecc volevo provare ste jappo.....e vedere come sono, mi hanno sempre incuriosito, non tanto per il motore(anche se hanno 100cv litro sia l itr che l eg6, per lo meno da originali non sono sconvolgenti, anzi, il mio 106 andava ben di piu dei civic e aveva ben meno di 160cv, e l itr stock mi ha un po deluso anche se devo dire che na volte apportate quelle 3/4 modifiche pirincipali diventano entrambe orgasmiche sia da guidare che da sentire.........quindi ho voluto togliermi anche sto sfizio.......
il 306 cmq devo regolarlo tanto come l integra, a partire dagli ammortizzatori e molle che ne ho diversi modelli da pista, ai bracci con le varie campanature, autoblocc ecc ecc......un motore del genere anche se come dici tu non e' fatto per durare, con la dovuta manutenzione che non e' di certo quello di una normale vettura e' un motore che puo fare i suoi km...se pensi che ancora oggi trovi in vendita vettura di 20 anni fa con potenze esorbitanti, semplicemente vengono rialzate, che poi questo abbia un costo notevole e' un altro discorso.....ma se segmenti, bronzine, candele, olio, componenti del cambio e altre parti con notevole usura devono essere controllate spesso e nel caso sostituite....tu la fai un po tragica, sembra che tra qualche mese devo prendere la macchina intera e buttarla via.... :nono :nono

per l integra sicuramente faro nel tempo altre modifiche, ma almeno scarico,centralina, aspirazione e assetto e alleggerimento voglio farle subito.... :daniel

lo scarico che aveva tuo papa sulla civic nera era lo spoon n1?

per via delle bronzine di biella e della coppa cosa mi consigli?

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Re: preparazione ITR, dubbi e consigli!

Messaggio da ValvolaPiegata » sabato 25 luglio 2009, 19:56

Bò forse abbiam parametri diversi, ma tra un Integra o Eg6 stock a parità di pilota cè una bella differnza da un 106 originale,... in ogni frangente. Poi si può parlare giorni su sti discorsi da "bar", o su esperienze "da tangenziale" ma a quasi 30 anni non mi convince mica nessuno che 15 cv fanno una differenza abissale, nemmeno a Monza forse.

Mio padre non aveva l' N1, ce l' avevo io. Ai tempi che dici montava un catback di una qualche sottomarca che non ricordo.

Per le paratie quando cambi i collettori intanto che ci sei smonti la coppa e le fai saldare (visto che bisogna togliere i colli per smontare la coppa). Se devi montare una Moroso vale la pena montare quella maggiorata e con paratie a saracinesca.

Per regolare l' assetto (ovvio a ghiere non i Bilstein che non si regolano) vai da Pai Tecnosport lì a Varano, se prendi i d2 da EMA puoi farteli montare e regolare sulle bilance da lui. Altrimenti un' altro che ha le bilance nelle nostre zone è CIESSE Motorsport.

Rispondi