[DC2] Strumenti aggiuntivi - NEWS: montati, pare funzionino

Bloccato
simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » giovedì 26 aprile 2007, 18:02

gesus ha scritto:no sono gli strumenti che non sono da 1 din ma sforano ....

io come vedi nelle foto che ho postato qualche pg indietro, ho tagliato il bordo inferiore della cornice dell autoradio, quella che per intenderci si mette su dopo averla infilata nel din....

facendo cosi, infili l autoradio, la tieni sollevata, infili gli strumento con la loro cornice(io ho la lampa) e dovrebbe stare tutto senza problemi ;)
anche l effetto visivo non mi pare sia male ....

pero quelli di simolude non si vedono bene, forse i suoi ci stanno in qualche modo boh, so solo che fisicamente gli strumenti sono piu grandi di un din gia di loro, mi pare siano 52mm percui sforano ....
gesus non ho fatto nessuna modifica, la radio si incastra bene, la cornice non è stata tagliata perchè rimane sotto il porta strumenti.

mika77
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 15:36
Località: a 2 km da Monza...

Messaggio da mika77 » giovedì 26 aprile 2007, 19:49

Quando dicevo Defi intendevo... Defi:
Ok gli strumenti singoli.... :D

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » venerdì 27 aprile 2007, 18:21

Ecco gli strumenti, anche se la foto è un po dimmerd@. Nel buco vuoto ci andrà quello della temperatura dell'acqua.

Immagine

Mi chiedevo un'altra cosa:
- la pressione dell'olio mi fa su e giu se accelero da fermo, mentre si stabilizza sui 5 bar in movimento. A voi?
- la temperatura dell'olio ci mette un bel po a salire, diciamo 10 minuti abbondanti e si stabilizza sui 70?, tranne quando vado piano che sale a circa 80? e quando prendo velocità scende a 50/60?. E' normale?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » venerdì 27 aprile 2007, 20:07

Tutto normale tranne la temp dell'olio che scende troppo quando prende aria.
60 sono già pochini, ma a 50 l'olio è praticamente "freddo"

che olio e gradazione stai usando?

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » venerdì 27 aprile 2007, 20:33

direi che è troppo bassa io monto un termostato sportivo ma sotto i 70 gradi non scende mai tranne d'inverno a 0 o 1 grado che se vado piano di 5 in discesa scende come la tua controlla il termostato che forse ti rimane aperto :D
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

HD
(h)old
(h)old
Messaggi: 2106
Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 9:28

Messaggio da HD » venerdì 27 aprile 2007, 23:28

non mi piace la disposizione a scaletta
Sono troppo grandi
Sono poco essenziali (a me piace lo stile VDO semplice)

Io ho gli AC Autotechnics chi li vuole? :asd

Voglio i VDO :teach

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » sabato 28 aprile 2007, 0:23

simolude ha scritto:Tutto normale tranne la temp dell'olio che scende troppo quando prende aria.
60 sono già pochini, ma a 50 l'olio è praticamente "freddo"

che olio e gradazione stai usando?
L'olio è il Mobil1 5W50 rally formula.
streetracer ha scritto:direi che è troppo bassa io monto un termostato sportivo ma sotto i 70 gradi non scende mai tranne d'inverno a 0 o 1 grado che se vado piano di 5 in discesa scende come la tua controlla il termostato che forse ti rimane aperto :D
E' una cosa che posso fare io?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » sabato 28 aprile 2007, 7:08

bè se la temp ti scende cosi tanto forse la prova che rimane aperto o semi gia c'è ti conviene prendere un termostato nuovo e montarlo su e vedere le differenze :D
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » sabato 28 aprile 2007, 11:42

streetracer ha scritto:bè se la temp ti scende cosi tanto forse la prova che rimane aperto o semi gia c'è ti conviene prendere un termostato nuovo e montarlo su e vedere le differenze :D
Siccome ho fatto una 50ina di Km da quando l'ho montato, magari domani sera vedo se succede ancora. Forse ha solo bisogno di un po' di "rodaggio" :scree . Controllare il termostato è una cosa che posso fare io o devo per forza toglierlo e montarne uno nuovo?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » domenica 29 aprile 2007, 15:09

ultimo aggiornamento. ieri ho potuto fare la bellezza di 300 Km per il raduno Abruzzese. Ho notato che la temperatura dell'olio si aggirava tra i 75 e gli 85? e qualche volta (tipo nei centri abitati trafficati) è arrivata a 95?. Forse ci siamo?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » domenica 29 aprile 2007, 18:21

ma si direi che puo andare dai cmq controlla sempre le temp e vedi come va se si abbassa troppo
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » domenica 29 aprile 2007, 20:37

streetracer ha scritto:ma si direi che puo andare dai cmq controlla sempre le temp e vedi come va se si abbassa troppo
Quale sarebbe la temperatura a cui l'olio "va in temperatura"?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » domenica 29 aprile 2007, 20:57

allora io ti consiglio di non tirare le marce finche non arrivi a 80? ovvero di tenerti in un range in cui a freddo non supuri mai i 2000 2500 quando sei sui 60? osi un po di piu 3000 quando sei sui 70? non piu di 4000 per poi a 80? tirare come vuoi ovviamente nell'arco di tempo che intercorre il gas vado in modo leggero cosi stai certo che il tuo motore durerà e soprattutto non lo rovinerai con tirate non in temperatura...

io faccio cosi ma capisco che per tanti che magari se ne fregano non sia cosi puntigliosa come cosa cmq valuta te se hai paziensa come ce l'ho io stai sicuro al 100% facendolo scaldare in questo modo :D :teach

di inverso invece se vedi che tirando la macchina la temp supera i 120? molla e fallo raffreddare piano piano con marce alte piano piano
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » lunedì 30 aprile 2007, 22:08

streetracer ha scritto:allora io ti consiglio di non tirare le marce finche non arrivi a 80? ovvero di tenerti in un range in cui a freddo non supuri mai i 2000 2500 quando sei sui 60? osi un po di piu 3000 quando sei sui 70? non piu di 4000 per poi a 80? tirare come vuoi ovviamente nell'arco di tempo che intercorre il gas vado in modo leggero cosi stai certo che il tuo motore durerà e soprattutto non lo rovinerai con tirate non in temperatura...

io faccio cosi ma capisco che per tanti che magari se ne fregano non sia cosi puntigliosa come cosa cmq valuta te se hai paziensa come ce l'ho io stai sicuro al 100% facendolo scaldare in questo modo :D :teach

di inverso invece se vedi che tirando la macchina la temp supera i 120? molla e fallo raffreddare piano piano con marce alte piano piano
Io a queste cose ci tengo e come :teach , perciò chiedo.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 1 maggio 2007, 18:23

l itr non è come la lude ...

l itr di lufo arriva a 90? in un lampo, la lude sale come una lumaca...

io con la lude non li vedo nemmeno i 90? se non tiro, si stabilizza a 70/80 max...

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 2 maggio 2007, 1:49

gesus ha scritto:l itr non è come la lude ...

l itr di lufo arriva a 90? in un lampo, la lude sale come una lumaca...

io con la lude non li vedo nemmeno i 90? se non tiro, si stabilizza a 70/80 max...
A me succede la stessa cosa... avrò mica un H22 sotto il culo?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 2 maggio 2007, 8:26

la butto li ....

puo essere che ci sia differenza di temp per via del sensore in coppa piuttosto che nel adattatore da interporre al filtro olio ?

boh

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 2 maggio 2007, 17:14

gesus ha scritto:la butto li ....

puo essere che ci sia differenza di temp per via del sensore in coppa piuttosto che nel adattatore da interporre al filtro olio ?

boh
Credo possa essere... Tu hai il sensore in coppa?

Potrebbe dipendere anche dalla gradazione dell'olio?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 2 maggio 2007, 18:41

no io ho il sensore come lufo sul itr sull adattatore da interporre al filtro , ma la lude sta piu bassa di suo rispetto l itr...
ad es lufo se non sbaglio segnava 90? a caldo normale, io sto a malapena a 70, arrivo a 80 dopo un bel po di uso normale ...

quindi il confronto dovresti/potresti farlo con l itr di lufo o altri ...


per la gradazione non credo, quella a quanto ho visto influisce piu sulle pressioni ... cmq non ne ho provate molte, motul 5w40 e 0w40 ...

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » giovedì 31 maggio 2007, 20:09

Riesumiamo...

Dopo l'ultimo TD la pressione è calata di 0.5 BAR, insieme a 150 g di olio. E' l'olio che con i Km si sta liquefando?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Bloccato