Centrale T1R montato

Rispondi
SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Centrale T1R montato

Messaggio da SiriusV » mercoledì 30 novembre 2005, 23:19

Dopo averlo avuto in camera per due mesi e mezzo a prendere la polevre, ho montato il centrale T1R sulla mia DC2. Lo dico anche con un pizzico di soddisfazione perchè ho fatto il tutto insieme a mio padre, quindi senza cacciare fuori una lira, e tirando fuori un lavoro che mi soddisfa maggiormente rispetto a quello che avrebbe fatto il marmittaro.

Stando a Top Car (ma non solo lui) stante la presenza della flangia piatta sul centrale e della conica sul finale (uno Spoon N1 vecchia serie, con strozzatura) avrei dovuto o tagliare il finale per mettere una flangia piatta, oppure tagliare il centrale per mettere una conica. Nessuna delle due mi piaceva: volevo tenere i componenti così come erano.

Detto, fatto. Non appena mi sono arrivate le guarnizioni, sono andato in garage, dove ho ancora il terminale stock (che ha la medesima flangia dello Spoon) ed ho provato a fare l'accoppiamento con il centrale T1R. Ora, la flangia conica del terminale è femmina: l'unica differenza rispetto ad una flangia piatta è uno spessore più sottile della flangia stessa ed il fatto che ha - per l'appunto - lo smusso conico nel quale entra la guarnizione conica (il maschio) che di solito è solidale o quasi con il centrale. Ma rimane comunque una parte di flangia che è bella piatta. Inoltre, l'interasse dei due bulloni è il medesimo tra flangia del T1R, flangia dello stock e quindi flangia dello Spoon. Conclusione: è possibile accoppiare le due flangie inserendo la guarnizione adatta, senza dover tagliare nulla. Senza contare che in questo modo, i gas che escono da centrale non incontrano il gradino a spigolo vivo della flangia che il marmittaro avrebbe saldato sullo Spoon, ma un imbuto che fluidodinamicamente è di sicuro meno "rutto" di un gradino.

In buona sostanza, sabato mattina ho portato la DC2 nell'officina della concessionaria di mio padre ed ho fatto tesoro dell'esperienza accumulata guardando :amore Arnaldo :amore all'opera. Ho dovuto smadonnare un po' con alcuni bulloni inchiodati, per non parlare dei silent block, ma prima di pranzo il T1R era perfettamente installato. Come letto in svariati forum americani, ho dovuto rimuovere qualche paratia anticalore (stante l'abnorme diametro del T1R) ma la cosa non dovrebbe creare problemi.

Risultati. Il rumore è cambiato di poco. Da un lato, le dimensioni del T1R potevano far presagire l'inferno, ma il silenziatore centrale è grande almeno una volta e mezza lo stock. Senza contare che - come detto - ho preservato la strozzatura sullo Spoon: meglio perdere un paio di cavalli che gli ultimi decibel di udito... :asd Il volume forse è un pelo aumentato, ma in compenso sono sparite molte delle rombosità che potevano (forse, ma dico forse) dare fastidio con lo Spoon sul centrale stock.

Prestazioni. Onestamente, non mi aspettavo un grandissimo cambiamento. Anche se il T1R è un 63 di diametro contro i 57 dello stock, vi giuro che mi sono messo a ridere / piagere mentre montavo quell'obice all'uscita di collettori che sembrano buoni per una seicento. Più di tanto, in sostanza, non potevo migliorare: per questo a brevissimo completerò l'opera con collettori Toda. In basso un miglioramento sembra comunque esserci stato, in alto ancora non posso garantirlo: non ho voluto correre rischi a lanciarmi in autobhan con pioggia, neve, nebbia e caxxi vari.

Conlusione. Ne è valsa la pena? Se non avessi in mente di mettere i Toda, probabilmente no, avrei potuto prendere qualche cosa di meno costoso o magari lasciare pure lo stock. Ma la macchina è pur sempre un giocattolone sul quale sperimentare: ed è quello che sto facendo... Senza contare che - credo, spero... - con i Toda verrà fuori tutto il potenziale anche del centrale.

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » mercoledì 30 novembre 2005, 23:57

:sifone

Sirius

io vedo sempre in uni la tua car
Mi pm il tuo cell così la prossima volta ci si fa du chiacchere!

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » giovedì 1 dicembre 2005, 7:34

stavo pensando (strano eh) non è che sfiata in caso di "sollecitazioni" visto l'adattamento che hai dovuto fare?
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » giovedì 1 dicembre 2005, 7:57

:clap :clap bel lavoro Sirius.

Ma il 63 di diametro è esterno immagino, con il mio artigianale da 63.5 interno il casino invece è aumentato in maniera esponenziale :sbonk, letteralmente da arresto senza tappino :imba .

Secondo me il vero potenziale lo vedrai con i collettori Toda e riguardo alle strozzature non è detto che poste alla fine del centrale sia poi così dannose

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » giovedì 1 dicembre 2005, 8:51

LookaHCI ha scritto:stavo pensando (strano eh) non è che sfiata in caso di "sollecitazioni" visto l'adattamento che hai dovuto fare?
Dici sul collegamento centrale - finale? Ci ho pensato bene, non mi va di fare i lavori "ad cazzum". Però se ci pensi bene, e guardi bene la flangia conica dello Spoon, nulla vieta di considerarla una flangia piatta con un incavo interno. Ed a conferma di questo, ti posso dire che la guarnizione appoggia per tutta la sua superficie sulla parte piatta della conica.

Victor, è proprio quello che aspetto di vedere, cosa accadrà con i Toda. E probabilmente, in quel momento il casino aumenterà, per lo meno a pieno carico. Ma il tuo artigianale ha un silenziatore centrale? Ti dico, il T1R ha un barilotto che è parecchio più grande dello stock!

Edit: 'azz, rileggo solo ora: 63 esterno contro 63,5 interno... il tuo è un vero obice! Ma non credo che sia quella differenza a fare il casino aggiuntivo: altrimenti, passando dal 57 stock al 63 T1R, avrei dovuto tirare giù le pareti dell'officina al primo avvio, stante il casino che già facevo con il 57...

AndreHCI
Messaggi: 2065
Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2004, 18:54
Località: Hai presente Garulagno?
Contatta:

Messaggio da AndreHCI » giovedì 1 dicembre 2005, 9:57

The never ending story...almost ended.

cil8
Messaggi: 525
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:03
Località: Lecco(la faiga!)

Messaggio da cil8 » giovedì 1 dicembre 2005, 11:43

non vorrei dire una cazzata ma forse lo aveva già fatto sonik e un pochino sfiata ma nulla di preoccupante

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » giovedì 1 dicembre 2005, 23:55

:clap :clap

complimenti per il lavoro!!!

vedrai ke quando monti i TODA quel centrale farà il suo lavoro al 100%

;)

Rispondi