nuovo mestruo-ruimore
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
ritiro su il thread perchè giovedì 20 ho fatto sostituire sto famoso cusincetto..
Il rumore era sparito... si, ma fino a giovedì scorso. Praticamente il cigolio se n'è andato er ben una settimana!
Ora le mie ipotesi sono le seguenti:
- hanno tirato giù la frizione, hannov isto che il cuscinetto stava bene e l'hanno solo ingrassato er imesso su
- mi hanno effettivamente sostituito il pezzo, ma evidentemente sonov ittima di una partita di cuscinetti fallati
- hanno messo un cusinetto nuovo, ma evidentemente fanno ill avoro in maniera errata
-altro??
Insomma, sto coso cigola come un dannato... devo tornare in una officina di cui comincio a fidarmi ben poco... mi sono rotto di dover lasciare l'auto ferma per un gorno visto che ame serve sempre.
Ma voi esperti meccanici, sapete se c'è qualche accorgimento particolare da tenere quando si sostituisce la frizione? oppure è un lavoro che non richiede particolari perizie e allora sono solo sfigato io?
Il rumore era sparito... si, ma fino a giovedì scorso. Praticamente il cigolio se n'è andato er ben una settimana!

Ora le mie ipotesi sono le seguenti:
- hanno tirato giù la frizione, hannov isto che il cuscinetto stava bene e l'hanno solo ingrassato er imesso su
- mi hanno effettivamente sostituito il pezzo, ma evidentemente sonov ittima di una partita di cuscinetti fallati
- hanno messo un cusinetto nuovo, ma evidentemente fanno ill avoro in maniera errata
-altro??
Insomma, sto coso cigola come un dannato... devo tornare in una officina di cui comincio a fidarmi ben poco... mi sono rotto di dover lasciare l'auto ferma per un gorno visto che ame serve sempre.
Ma voi esperti meccanici, sapete se c'è qualche accorgimento particolare da tenere quando si sostituisce la frizione? oppure è un lavoro che non richiede particolari perizie e allora sono solo sfigato io?
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:



Opto per la sfiga,o per il cuscinetto non sostituito.
Non c'è nulla di particolare da fare sul cuscinetto per montarlo.
--- www.autech.it ---
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta: