[DC2] Quali batterie?

Rispondi
korry78
Messaggi: 289
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 14:35
Località: Roma

[DC2] Quali batterie?

Messaggio da korry78 » mercoledì 28 febbraio 2018, 13:21

Salve a tutti (dopo tanto tempo)!!!
Vi scrivo per chiedervi qualche consiglio sulle batterie per l'ITR.
Stavolta ho deciso di cambiarla "fai da te" ma probabilmente avrei fatto bene a portarla dall'elettrauto come al solito... :azz
Il fatto è che ho preso una Exide EA456, che mi pareva un prodotto con buone caratteristiche (45 ah, 390 a) ad un prezzo onesto e che in teoria sarebbe compatibile, ma purtroppo ha delle specie di cornicioni (o "piedini") alla base che di fatto impediscono il fissaggio della batteria alla base... :hd
Mentre proverò a restituire l'oggetto (ma non sarà facile, temo) che modelli alternativi (possibilmente buoni) mi consigliate che sicuramente non abbiano questo problema?
Grazie a tutti. :)

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Quali batterie?

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 28 febbraio 2018, 13:25

Puoi segare le staffe tranquillamente. Anche io ho avuto lo stesso problema diversi anni fa quando non riuscivo a trovare una batteria compatibile.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

korry78
Messaggi: 289
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 14:35
Località: Roma

Re: [DC2] Quali batterie?

Messaggio da korry78 » mercoledì 28 febbraio 2018, 14:36

Sgarboman ha scritto:
mercoledì 28 febbraio 2018, 13:25
Puoi segare le staffe tranquillamente. Anche io ho avuto lo stesso problema diversi anni fa quando non riuscivo a trovare una batteria compatibile.
Intanto grazie!
Allora, volendo ho un mese di tempo per restituire la batteria e farmela rimborsare.
Nel caso che cosa potrei prendere al posto che entri subito e senza sbattimenti?
Sul segare le staffe, scusa la domanda ma non ho esperienza di questo tipo di seghe, tu esattamente come hai fatto?
Mi sembra un lavoro piuttosto impegnativo, le staffe sono belle lunghe e abbastanza spesse...
Secondo te un seghetto di questo tipo potrebbe fare al caso?
Suppongo che procedendo in questo modo inoltre la garanzia venga invalidata.
Ultima modifica di korry78 il mercoledì 28 febbraio 2018, 15:08, modificato 1 volta in totale.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Quali batterie?

Messaggio da bagga typeR » mercoledì 28 febbraio 2018, 14:40

io avevo una uranio 845.380D che ci entrava perfetta,pagata 80/90 euro dal ricambista e mi è durata 6 anni

korry78
Messaggi: 289
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 14:35
Località: Roma

Re: [DC2] Quali batterie?

Messaggio da korry78 » mercoledì 28 febbraio 2018, 15:12

bagga typeR ha scritto:
mercoledì 28 febbraio 2018, 14:40
io avevo una uranio 845.380D che ci entrava perfetta,pagata 80/90 euro dal ricambista e mi è durata 6 anni
Grazie, ho provato a cercarla e addirittura secondo le specifiche sarebbe più profonda della Exide (13,3 contro 13,2 cm)! :roll
Una di queste specifiche mente... :asd

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Quali batterie?

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 28 febbraio 2018, 20:36

Io l'ho fatto con un taglierino grosso.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Quali batterie?

Messaggio da bagga typeR » mercoledì 28 febbraio 2018, 20:46

Non so se magari abbiamo un porta batteria diverso ma quella uranio ci stava alla perfezione,peccato che l'ho lasciata all'elettrauto martedì scorso quando ho preso la nuova se no la misuravo...

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: [DC2] Quali batterie?

Messaggio da manzo » mercoledì 28 febbraio 2018, 22:26

@korry: ma prima di comprare una batteria , di solito si controllan le misure e l orientamento dei poli.
ma praticamente sta troppo alta e i due tiranti su cui avviti la staffa di bloccaggio ti sono corti? vai in ferramenta e con un paio di euro ti prendi una barra filettata e le rifai se non vuoi mettere mano alla batteria: si tratta solo di fare due pighe per farle incastrare al supporto batteria dell auto
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Quali batterie?

Messaggio da bagga typeR » mercoledì 28 febbraio 2018, 22:40

Il suo problema non è l'altezza ma la profondità

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: [DC2] Quali batterie?

Messaggio da manzo » mercoledì 28 febbraio 2018, 22:46

ho cercato l immagine della batteria :asd e ora ho capito :asd :asd

se i piedi sono pieni,o anche vuoti :asd , ma non comunicano con lo scatolato della batteria, tagliali o flexali. Basta appoggiarci il disco che li "sciogli/tagli in un attimo"
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: [DC2] Quali batterie?

Messaggio da LuFo R » giovedì 1 marzo 2018, 9:00

io avevo usato un cortello da cucina per tagliare la base. Immagina quanto sia duro...

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: [DC2] Quali batterie?

Messaggio da manzo » giovedì 1 marzo 2018, 9:34

Non contesto il duro o non duro ma ti sfido tu col coltello e io con la flex chi sta prima a fare :lecca
Flex is the new hammer , risolve tutto :lecca

Sent from my SM-G920F using Tapatalk

ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

korry78
Messaggi: 289
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 14:35
Località: Roma

Re: [DC2] Quali batterie?

Messaggio da korry78 » giovedì 1 marzo 2018, 10:39

Comunque sono molto indeciso, da un lato vorrei risolvere al più presto evitando di rispedire una batteria che comunque doverebbe essere buona.
Dall'altro ho timore che qualcosa possa andare storto nell'operazione art-attack...

manzo: Flex sarebbe il seghetto elettrico? comprarne uno apposta però mi sembra troppo, al massimo posso prendere un buon seghetto per metallo (mi pare siano quelli usati per tagliare la plastica)...
LuFo R e Sgarboman: avevate la mia stessa batteria?

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: [DC2] Quali batterie?

Messaggio da manzo » giovedì 1 marzo 2018, 16:44

Pensavo avessi una cantina con un po di attrezzi :gocciaImmagine

Sent from my SM-G920F using Tapatalk

ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

korry78
Messaggi: 289
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 14:35
Località: Roma

Re: [DC2] Quali batterie?

Messaggio da korry78 » giovedì 1 marzo 2018, 17:13

manzo ha scritto:
giovedì 1 marzo 2018, 16:44
Pensavo avessi una cantina con un po di attrezzi :gocciaImmagine

Sent from my SM-G920F using Tapatalk
no, in effetti non ho granché, e non ho seghetti elettrici...

korry78
Messaggi: 289
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 14:35
Località: Roma

Re: [DC2] Quali batterie?

Messaggio da korry78 » martedì 13 marzo 2018, 12:23

So che attendevate con ansia il mio riscontro, :asd ed eccolo qua.
Alla fine ho preso un buon seghetto e in pochi minuti i due bastardelli sono venuti via come il burro.

Immagine

Immagine

Problema risolto e auto di nuovo pronta a partire!
Grazie ancora per il supporto! :)

Rispondi