camme kelford

Rispondi
andrea.type r.86
Avatar utente
Messaggi: 39
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2013, 12:52
Località: Mantova

camme kelford

Messaggio da andrea.type r.86 » giovedì 24 luglio 2014, 21:17

Ciao ragazzi, mi è venuto il pallino degli alberi a camme e visto che trovare quelli jdm (che tralalto sono plug&play) sembra impossibile, ne ho visti 2 tipi con costi direi umani...uno si chiama kelford cams e l'altra marca è brian crower......ecco visto che io non so una mazza spero qualcuno d voi sappia darmi delle info buone...ah dimenticavo....se cambio le camme devo cambiare molle valvole per forza? grazie e ciao a tutti :bana
voglio una vita a 9000 giri!!!!!!!!!!!

CommissarioMugello
Avatar utente
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 15:11
Località: Prato
Contatta:

Re: R: camme kelford

Messaggio da CommissarioMugello » venerdì 25 luglio 2014, 21:05

Interessato anche io all'argomento per la mia EP3.
Comunque in qualche topic ho letto che le Kelford le consigliava Conte,se non sbaglio le ha montate su qualche baracca inglese k20zzata con buoni risultati.
Attendiamo consigli dai più esperti.

renatooo82
(h)old
(h)old
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: La capitale

Re: camme kelford

Messaggio da renatooo82 » giovedì 31 luglio 2014, 3:32

Scusate ma le camme giapponesi si trovano eccome !
Toda, Jun o Spoon si comprano tranquillamente da molti siti.
Il consiglio mio e' prendere le Toda - ci sono in diverse configurazioni ma tutte sono di ottima qualita'
Il problema di molte camme e' che se non hanno il doppio riporto, dopo un po' si consumano (stesso problema che capita riprofilando le originali); le Toda non danno problemi al riguardo

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: camme kelford

Messaggio da bagga typeR » giovedì 31 luglio 2014, 8:01

direi che lui si riferisse alle camme stock di qualche honda jdm

andrea.type r.86
Avatar utente
Messaggi: 39
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2013, 12:52
Località: Mantova

Re: camme kelford

Messaggio da andrea.type r.86 » lunedì 4 agosto 2014, 18:59

mi sa che opterò per le skunk2 stage 1 o kelford stage1 senza bisogno di sostituire molle valvola
voglio una vita a 9000 giri!!!!!!!!!!!

Mayo74
Avatar utente
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:20
Località: Lecco

Re: camme kelford

Messaggio da Mayo74 » mercoledì 6 agosto 2014, 20:32

A me hanno consigliato i kelford, stavo per prendere gli Skunk2 ma me li hanno sconsigliati proprio per l'usura... Cmq sia Skunk2 che Kelford consigliano di cambiare le molle anche col primo stage...

raffatyper
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 21 settembre 2012, 0:43
Località: san daniele del friuli

Re: camme kelford

Messaggio da raffatyper » venerdì 19 settembre 2014, 19:23

Io vi suggerisco le drag cartel 2.2 per qualcosa di spinto ma il giusto
3500 giri..
4000 giri..
4500 giri..bha apri il culo e stringi i denti perchè arriva il K20!!

YOSHI EG9
Avatar utente
Messaggi: 5850
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
Località: dove Totò ha fatto il militare....

Re: camme kelford

Messaggio da YOSHI EG9 » venerdì 19 settembre 2014, 22:10

Se non alzi di troppo il limitatore,oppure non monti camme con un alzata veramente esagerata,non serve cambiare le molle!
Perchè ti fai ste pippe mentali? :sosp
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)

MOTORPUNX
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13690
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA

Re: camme kelford

Messaggio da MOTORPUNX » lunedì 22 settembre 2014, 13:19

Ho visto montare le Schrick con tutti i loro piatti-piatteli molle c@zzi e mazzi con ottimi risultati... :imba
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON

Rispondi