[TUTORIAL] Sostituzione fianchetti Recaro DC2

Rispondi
RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

[TUTORIAL] Sostituzione fianchetti Recaro DC2

Messaggio da RafJDM » martedì 30 aprile 2013, 0:10

Ciao a tutti, ieri ho finalmente sostituito i fianchetti dei miei Recaro che erano abbastanza conci e sfiancati!
In particolare ho sostituito quelli che sono più soggetti a usura, ovvero gli esterni per entrambe le sedute.

Volevo quindi condividere insieme a voi info utili per quanto riguarda questo lavoro e presentarvelo con una mini-guida, in base al procedimento che ho seguito.

Ho approfittato del tutto per dare anche una bella lavata ai Recaro in ogni loro parte, seguendo il trattamento di lavaggio di Honda-tec.com (woolite diluito in acqua + risciaquo e ascigatura naturale)

Ma vediamo passo passo...

Prima di tutto vi occorrono:

- imbottiture dei finachetti nuovi da sostituire (comprateli sul web, si trovano abbastanza anche oltroceano. Io li ho acquistati su Capitalseating.co.uk)
- chiave da 12mm, 10mm (meglio se muniti di cricchetto)
- cacciavite a taglio e a stella
- pinza a becco fine
- tanta pazienza (e meglio se in 2)





Togliete i Recaro dall'auto. Sono 4 bullono da 12mm sugli occhielli alle estremità delle basi sedili. (quelli posteriori presentano 2 cover di plastica da rimuovere a pressione)



Immagine




Una volta messi comodi su un piano di lavoro, togliete i 6 bulloni da 10mm (3 per slitta) che sono posizionati sotto il bordo della guida e rimuovete tutto l'apparato slitta-guida dai sedili.



Immagine



Ora procederete alla sostituzione del fianchetto. In caso dovete sostituire tutti e 2 i fianchetti dello stesso sedile, procedete con lo smontaggio di UN fianchetto PER volta. Ovvero per non andarvi ad incasinare con la centratura degli attacchi schienale-base (capirete meglio dalla foto che segue). Quindi coricate lateralmente il sedile e con un cacciavite piatto sottile, solevate le 3 clip (freccia gialla) che tengono la cover in plastica della molla di regolazione (cerchi verdi). Sono 3 cilindretti piccoli che si sollevano da sotto, una volta sollevati potete togliere la cover. ATTENZIONE: non sforzate di levare la cover senza aver sollevato le clip!!! rischiate di spaccare la cover... e poi sò c@zzi!




Immagine





Svitate la vite del fermo blocco reclinazione e sfilate la mollettina del perno per lo snodo sul frame dello schienale. facendo forza dolcemente solevate la parte schienale e disassemblatela dalla parte fianchetto (che risulterà libero). Sfilate anche il triangolino di plastica che vi trovate subito sotto. (sotto troverete topi morti e nel mio caso 2 monete da 1eur+1 da 200lire) :asd




Immagine



Ora con un cacciavite a taglio sollevate le linguette di metallo che sono collocate lungo la base del sedile (sono 5), in corrispondenza di dove erano le slitte. Basta sollevarle di poco, tendedo conto che ci deve passare la barrettina metallica che tiene la fodera del fianchetto. Quindi anche qui non forzate di molto, anche perchè poi andranno riabbassate e si tratta sempre di metallo "morbido".



Immagine




Davanti e dietro alla seduta cè una specie di barra nera di platica ad incastro, sul telaio della struttura metallica. (sembrano i ferma-fascicoli che si usavano a scuola).
Rimuovetele entrambe, perchè i fianchetti hanno una sporgenza di tessuto che si và ad incollare sul telaio. Tirate dolcemente le sporgenze per lasciare la fodera del tutto libera. (si scolleranno abbastanza facilmente, aiutatevi con una spatolina o phon a caldo all'occorrenza)



Immagine




Ora viene la parte rognosa... sfilare la fodera del fianchetto e la sua imbottitura.
Dovrete sfilare dai ganci precedentemente sollevati la barretta metallica e sucessivamente in corrispondenza degli stessi, fare la stessa cosa ma dalla parte interna (quella accanto al tessuto della seduta, sono 4 questa volta).
Qui però i ganci non saranno da sollevare, in quanto lavorano semplicemente "in tensione" rispetto a quelli che abbiamo sollevato. Comunque vi renderete conto sfliando man mano, nulla di difficile.
Alla fine avrete il frame laterale libero:



Immagine




Con grande stupore ho notato che qualcuno in precedenza aveva già fatto un "pezza" nel vero senso della parola... Mi dispiace ammettere che anche con tutta la buona volonta non si può replicare la consistenza, il profilo, la finitura dei cosciali appositi come quelli che ho acquistato. La foto parla chiaro: (lato guida, massacrato e sfiancatissimo)




Immagine



lato passeggero: (un pò meglio ma era cmq rotto e sfondato)




Immagine




Ora reinserite la nuova imbottitura seguendo il procedimento ma all'inverso quindi: calzare l'imbottitura alla fodera da smontata, infilarla nel frame, agganciare i ganci prima interni (lato seduta) e poi esterni (lato slitta). Chiudete con un martelletto le linguette com'erano prima. PS:ricordatevi anche di calzare le 2 asole dei 2 perni della staffa-schienale.




Immagine




Rimontate lo schienale alla base in tutte le sue parti seguendo il procedimento all'indietro, stessa cosa per le slitte.



Il lavoro è terminato... ed i risultati sono evidenti:









PRIMA: :(









Immagine


Immagine











DOPO: :amore



















Immagine




Immagine



Immagine




Lavati, trattati e post-asciugatura:




Immagine












Ripiazzateli in auto e siete apposto, ciao alla prossima! :good

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [TUTORIAL] Sostituzione fianchetti Recaro DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » martedì 30 aprile 2013, 1:24

:clap

Topic dritto in archivio :angel
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: [TUTORIAL] Sostituzione fianchetti Recaro DC2

Messaggio da manzo » martedì 30 aprile 2013, 7:13

Quotone :good

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [TUTORIAL] Sostituzione fianchetti Recaro DC2

Messaggio da bagga typeR » martedì 30 aprile 2013, 7:38

:amore :clap

Drake
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1629
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:06
Località: Roma

Re: [TUTORIAL] Sostituzione fianchetti Recaro DC2

Messaggio da Drake » martedì 30 aprile 2013, 10:13

Cacchius lo dovrei fare anche io, ho i fianchetti che hanno più rughe di uno sharpei :(
Se solo riuscissi a rimediare le imbottiture a poco e con zero sbattimenti :sesene4
La guida me la salvo comunque, bella Raf :good

RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

Re: [TUTORIAL] Sostituzione fianchetti Recaro DC2

Messaggio da RafJDM » martedì 30 aprile 2013, 13:53

Grazie ragazzi, fa piacere essere utile. ;)
Le imbottiture sono l'unica cosa purtroppo sul quale non risparmiare.. O per lo meno cercare buone, per evitare di dover rifare tutto l'iter dopo poco...
Io le ho trovate anche in usa, ma a conti fatti tra spedizione, dogana e attesa, mi è convenuto prenderle in uk.
Costicchiano un po' è vero... Però sono valide non ce che dire.


Inviato da Tapatalk

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: [TUTORIAL] Sostituzione fianchetti Recaro DC2

Messaggio da gutmann » martedì 30 aprile 2013, 14:14

Lo fai anche a domicilio? :clap

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [TUTORIAL] Sostituzione fianchetti Recaro DC2

Messaggio da bagga typeR » martedì 30 aprile 2013, 14:56

Ci vuole un pò di tempo ma il lavoro in sè è più semplice di quanto sembra

RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

Re: [TUTORIAL] Sostituzione fianchetti Recaro DC2

Messaggio da RafJDM » martedì 30 aprile 2013, 16:56

Ahahah! Si dai, zone milano e hinterland ci si può pensare! ;)
Comunque quotando Bagga, il lavoro richiede un paio d'ore abbondanti... Più che altro la parte cazzuta è lo sgancio/aggancio della fodera e rimetterla in tensione giusta. Sopratutto nella parte interna della seduta, dove certi agganci sono difficili da raggiungere... Con alcuni mi sono scassato i polpastrelli delle dita, con altri ho dovuto usare la pinza a becco con cautela, stando attendo a non graffiare il tessuto circostante.


Inviato da Tapatalk

Rispondi