[FN2] Ammortizzatori finiti, con cosa li cambio ?

Rispondi
aabo v1
Avatar utente
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:56
Località: Ponchiera (Sondrio)

[FN2] Ammortizzatori finiti, con cosa li cambio ?

Messaggio da aabo v1 » sabato 30 marzo 2013, 21:56

dopo 160mila km di onorato servizio il mio ammo anteriore sx e' schioppato, onore a lui e un posto nel valhalla degli ammortizzatori :asd

Consigliatemi: ricompro gli ammo originali (l'assetto della fn2 di serie mi va benissimo) o allo stesso prezzo riesco a farmi qualcosa di piu' performante ? Abito in montagna, guida prevalentemente sui passi (all'anteriore infatti gia monto i bulloni eccentrici e ho chiuso 1,25°)

Ps: Eventualmente sapete consigliarmi dove acquistare online a prezzi migliori che dai ricambisti ?

maialedacorsa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11193
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
Località: como

Re: [FN2] Ammortizzatori finiti, con cosa li cambio ?

Messaggio da maialedacorsa » sabato 30 marzo 2013, 22:00

potresti anche valutare di rifare i tuoi originali potendoli indurire o abbassare.....

visto che il setup di serie ti garba potresti affinare i tuoi irrigidendo o abbassando gli stock :good
MA8 -> CH1 :cry -> GD1 :asd -> ED9 :amore

aabo v1
Avatar utente
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:56
Località: Ponchiera (Sondrio)

Re: [FN2] Ammortizzatori finiti, con cosa li cambio ?

Messaggio da aabo v1 » sabato 30 marzo 2013, 22:24

maialedacorsa ha scritto:potresti anche valutare di rifare i tuoi originali potendoli indurire o abbassare.....

visto che il setup di serie ti garba potresti affinare i tuoi irrigidendo o abbassando gli stock :good
eh ma qua dalle mie parti non c'e' nessuno che lo fa, il che vuol dire che mi rimarrebbe la macchina ferma minimo 15gg dal meccanico..

XKennyEYE
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5438
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
Località: di là

Re: [FN2] Ammortizzatori finiti, con cosa li cambio ?

Messaggio da XKennyEYE » sabato 30 marzo 2013, 22:40

Li vuoi cambiare tutti? Perché gli anteriori originali ho visto che costano sui 300€ l'uno. A questo punto ti fai un assetto completo Meister -> http://www.meisterr.com/Site/Honda_Civic_FN2.html
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.

aabo v1
Avatar utente
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:56
Località: Ponchiera (Sondrio)

Re: [FN2] Ammortizzatori finiti, con cosa li cambio ?

Messaggio da aabo v1 » sabato 30 marzo 2013, 23:00

XKennyEYE ha scritto:Li vuoi cambiare tutti? Perché gli anteriori originali ho visto che costano sui 300€ l'uno. A questo punto ti fai un assetto completo Meister -> http://www.meisterr.com/Site/Honda_Civic_FN2.html
si hanno 160mila km, indipendentemente da quello anteriore schioppato anche gli altri non e' che siano freschissimi..

Ecco, e' esattamente lo scopo per cui ho aperto sto thread: scoprire se c'e' qualcosa di piu' performante a parita' di prezzo degli originali (che c'ho a malapena i soldi per cambiare quelli, figurarsi comprare qualcosa di piu' caro :D )

maialedacorsa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11193
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
Località: como

Re: [FN2] Ammortizzatori finiti, con cosa li cambio ?

Messaggio da maialedacorsa » sabato 30 marzo 2013, 23:04

la mia credo sia la soluzione più economica (3-400 euro tutto) ma il problema è proprio quello che temi tu....

il fermo auto :passo
MA8 -> CH1 :cry -> GD1 :asd -> ED9 :amore

aabo v1
Avatar utente
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:56
Località: Ponchiera (Sondrio)

Re: [FN2] Ammortizzatori finiti, con cosa li cambio ?

Messaggio da aabo v1 » sabato 30 marzo 2013, 23:10

maialedacorsa ha scritto:la mia credo sia la soluzione più economica (3-400 euro tutto) ma il problema è proprio quello che temi tu....

il fermo auto :passo
se trovo il posto dove lasciarla sui cavalletti posso stare senza per un po'... devo vedere se il mio meccanico e' disponibile a tenermela fuori. Grossomodo che tempistiche hanno questi lavori in genere ?

Ma dopo 160mila km vale la pena rigenerarli ? (non me ne intendo x nulla)

maialedacorsa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11193
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
Località: como

Re: [FN2] Ammortizzatori finiti, con cosa li cambio ?

Messaggio da maialedacorsa » sabato 30 marzo 2013, 23:14

bè tornano come nuovi :amore

magari il tuo meccanico ha già qualche contatto o puoi provare con le millemila ditte che fanno stò lavoro...

io per la vecchia macchina sono andato da uno che maneggia con le macchine da rally, se hanno vecchie gr N (106/saxo) sicuramente sanno a chi rivolgersi....

oppure se hai un amico che corre.....
MA8 -> CH1 :cry -> GD1 :asd -> ED9 :amore

XKennyEYE
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5438
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
Località: di là

Re: [FN2] Ammortizzatori finiti, con cosa li cambio ?

Messaggio da XKennyEYE » sabato 30 marzo 2013, 23:49

aabo v1 ha scritto:Ma dopo 160mila km vale la pena rigenerarli ? (non me ne intendo x nulla)
Ti cambiano tutti i componenti interni, praticamente te li rimettono a nuovo. Se trovi chi te li fa, è la soluzione migliore.
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.

aabo v1
Avatar utente
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:56
Località: Ponchiera (Sondrio)

Re: [FN2] Ammortizzatori finiti, con cosa li cambio ?

Messaggio da aabo v1 » giovedì 4 aprile 2013, 18:02

allora, ho finalmente raccolto un po' di prezzi..

Originali costano circa 800eu + montaggio
BC Coilovers a 950eu + montaggio
D2 Racing coilovers a 860eu + montaggio
i Meister Zeta R a 960eu + montaggio

oppure i miei rigenerati in maniera seria a 400eu circa montati e finiti, ma con almeno 3-4 settimane di fermo auto...

Che dire ? dei BC ho letto grandissime cose, ma 400eu.. mi sa che finiro' col rigenerare i miei appena viene il caldo e posso girare con lo scooter..

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [FN2] Ammortizzatori finiti, con cosa li cambio ?

Messaggio da Sgarboman » giovedì 4 aprile 2013, 20:28

Se ti trovi bene con gli ammortizzatori originali io prenderei dei Bilstein B6, che sono leggermente più frenati. Con i coilovers la macchina ti diventa scomoda per strada.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

aabo v1
Avatar utente
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:56
Località: Ponchiera (Sondrio)

Re: [FN2] Ammortizzatori finiti, con cosa li cambio ?

Messaggio da aabo v1 » giovedì 4 aprile 2013, 21:23

Sgarboman ha scritto:Se ti trovi bene con gli ammortizzatori originali io prenderei dei Bilstein B6, che sono leggermente più frenati. Con i coilovers la macchina ti diventa scomoda per strada.
uhmm, stando a ebay mi costano cmq sui 6-700eu tutti e 4, piu' montaggio. e non sono regolabili. Per tanto cosi faccio ritarare gli originali quando me li rigenerano.. se devo spendere piu' del doppio voglio qualcosa di regolabile.

peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

Re: R: [FN2] Ammortizzatori finiti, con cosa li cambio ?

Messaggio da peppe ctdi » sabato 27 aprile 2013, 17:41

Aggiungiti al GB sui coilover...

Inviato dal mio GT-I9100
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: [FN2] Ammortizzatori finiti, con cosa li cambio ?

Messaggio da manzo » sabato 27 aprile 2013, 21:51

Quoto peppe, clicca sulla mia firma. Mancano pochi giorni alla chiusura del gruppo d acquisto

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Rispondi