[DC2] Problema sterzo e frizione

Rispondi
rosanero84
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 15:30

[DC2] Problema sterzo e frizione

Messaggio da rosanero84 » lunedì 18 febbraio 2013, 0:19

Ciao ragazzi! Ho coronato il mio piccolo grande sogno. La bella integra é rossa e del 99 con 60000 km originali arrivata dritta dritta dalla Germania . Inutile stare ad elogiare i già noti pregi motore in primiss quindi faccio il pignolo e vorrei un parere sui difetti che le ho trovato, premetto che l'auto é stata ferma un bel po' e sotto é pure bella incrostata di sale, dunque le casucce con non me la fanno godere a pieno sono: uno sterzo durissimo con un punto morto centrale E non molto comunicativo e la frizione un po' dura... Voi dite che é il tutto risolvibile con una bella sistemazione degli angoli e la frizione e dovuta all'usura o sono caratteristiche dell' auto? CIAo grazie

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Problema sterzo e frizione

Messaggio da Sgarboman » lunedì 18 febbraio 2013, 0:33

Ho appena preso una macchina tedesca e il sale era dappertutto. Se trovi un autolavaggio per i camion fatti un giro sulla pista che spara dal basso verso l'alto, così lavi il sotto della macchina.

Per quanto riguarda sterzo e frizione è abbastanza soggettiva la cosa e con così pochi dati è difficile dare una spiegazione.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Problema sterzo e frizione

Messaggio da KeTaMiNa » lunedì 18 febbraio 2013, 8:16

Punto morto centrale e scatola sterzò poco comunicativa: molto probabilmente è andata la scatola sterzo...

Pedale frizione duro: dovresti sapere se monti uno spingidisco rinforzato o è lo stock. Nell'ultimo caso, è andato.

Sono problemi che possono venire fuori a 90'000km... Se scannata sempre a fuoco.
Se la tua ha questi problemi con quei km può essere che non siano i suoi, oppure che abbia fatto davvero tanta "pista",
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

bagabont20
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 13:45

Re: [DC2] Problema sterzo e frizione

Messaggio da bagabont20 » lunedì 18 febbraio 2013, 11:30

che cerchi monti? io avevo dei 17" pesantissimi e sembrava guidare una golf del '93 senza servo sterzo, ho messo altri più leggeri e adesso si guida molto meglio...

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Problema sterzo e frizione

Messaggio da KeTaMiNa » lunedì 18 febbraio 2013, 12:00

bagabont20 ha scritto:che cerchi monti? io avevo dei 17" pesantissimi e sembrava guidare una golf del '93 senza servo sterzo, ho messo altri più leggeri e adesso si guida molto meglio...
non giustifica il punto morto di sterzo centrale.. a meno che non abbia gli angoli completamente ad cazzum :asd
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

SandriVTEC
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:24
Località: Prov.monza

Re: [DC2] Problema sterzo e frizione

Messaggio da SandriVTEC » lunedì 18 febbraio 2013, 13:12

controlla prima di tutto l'usura delle gomme e l'età.
sostituisci l'olio pompa frizione ed ingrassa il cuscinetto frizione

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Problema sterzo e frizione

Messaggio da bagga typeR » lunedì 18 febbraio 2013, 13:17

quoto sandri,prima proverei a fare qualche accorgimento e controllo dato che è ferma da un pò,poi se i problemi restano inizi a valutare le eventuali parti da sostituire (probabilmente quanto detto da ketamina)

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: [DC2] Problema sterzo e frizione

Messaggio da manzo » lunedì 18 febbraio 2013, 22:16

Per ingrassare il cuscinetto é da levare il cambio, mica pizza e fichi

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

rosanero84
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 15:30

Re: [DC2] Problema sterzo e frizione

Messaggio da rosanero84 » martedì 19 febbraio 2013, 0:00

Si si è tutta stock... spingidisco e cerchi( bellissimi e contrario ad ogni tunizzata da diametro) Le gomme le ho cambiate subito appena é arrivata... Le prime che aveva il gomm disponibili( Yokohama s drive) angoli fatti ma dei gommisti generici non mi fido.... Poi Ho pulito il sotto ma ci vuole altro.... Cmq ho portato la bella dal mecc di fiducia su a Como ... Ho fatto presente tutti i vostri pareri ( friz e sterzo) e a parte un bel tagliando mi fará sapere bene il da farsi c ma già in prevedo una regolazione sterzo... Comunque mi riconferma chi la possiede o chi l ha mai guidata non difetti ( se così si può definire) di sterzo e friz? Forse sarò monotono ma un parere dettagliato da chi la conosce potremmo farmi risparmiare anche tanti bei soldini . Grazie a tutti

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: [DC2] Problema sterzo e frizione

Messaggio da Ceck » martedì 19 febbraio 2013, 0:26

Potrebbe essere la pompa del servosterzo senza olio?
Quando l'avevo scollegata lo sterzo era diventato appunto durissimo(e grazie a c@zzo...) e si notava di più una leggera inerzia al punto morto (parlando si sensazioni)
ho un'integra e mezza ep3

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Problema sterzo e frizione

Messaggio da bagga typeR » martedì 19 febbraio 2013, 7:44

per lo sterzo non saprei...

per la frizione dura quasi sicuramente come dice keta spingidisco andato...

Rispondi