supporto motore lato "abitacolo"...
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
supporto motore lato "abitacolo"...
ieri, facendo sostituire la frizione ed il volano alla mia ITR, sono arrivato a vedere il supporto motore che sta dalla parte "abitacolo", e indovina un pò ? è rotto in uno dei tre "raggi" di cui è composto...
Stante che non avevamo il ricambio a portata di mano, tutto è rimasto com'era; considerando il punto in cui si trova, mi sembra di poter dire che per cambiarlo ci sia da impazzire - a meno che qualcuno non conosca un "trucco" per smontarlo senza tirare ottomila madonne...
Ora la domanda è: arrivare fin lì con un tubo di gomma collegato ad una "siringa" di silicone nero e riempirlo del tutto, lasciando poi opportunamente asciugare, ha un senso oppure è un lavoro inutile ?
Tks in advance....
Stante che non avevamo il ricambio a portata di mano, tutto è rimasto com'era; considerando il punto in cui si trova, mi sembra di poter dire che per cambiarlo ci sia da impazzire - a meno che qualcuno non conosca un "trucco" per smontarlo senza tirare ottomila madonne...
Ora la domanda è: arrivare fin lì con un tubo di gomma collegato ad una "siringa" di silicone nero e riempirlo del tutto, lasciando poi opportunamente asciugare, ha un senso oppure è un lavoro inutile ?
Tks in advance....
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: supporto motore lato "abitacolo"...
Ci sono centinaia di discussioni a riguardo, comunque se lo vuoi riempire usa il mastice per attaccare i vetri perchè il silicone si disintegra in 9 secondi.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: supporto motore lato "abitacolo"...
si, avevo letto qualche post in merito, ma forse mi è sfuggito quello in cui si spiega come fare per toglierlo e se è facile arrivare a farlo...
grazie per il suggerimento riguardo al mastice.
grazie per il suggerimento riguardo al mastice.
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: supporto motore lato "abitacolo"...
non saprei dirti un trucco per toglierlo ma di certo ci vuole abbastanza tempo,ricordo ancora le bestemmie che mi ha tirato il meccanico quando l'ho fatto cambiare 
riempirlo da montato non so quanto convenga,mi pare che il mastice per i vetri ci metta anche qualche giorno per asciugare a modo e non saprei se usare la macchina non faccia qualcosa
piuttosto cercane uno usato ma buono e riempilo,oppure metti gli inserti energy suspension

riempirlo da montato non so quanto convenga,mi pare che il mastice per i vetri ci metta anche qualche giorno per asciugare a modo e non saprei se usare la macchina non faccia qualcosa

piuttosto cercane uno usato ma buono e riempilo,oppure metti gli inserti energy suspension
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: supporto motore lato "abitacolo"...
Grazie, ma prima di iniziare a bestemmiare per toglierlo proverò a riempirlo...ci sono vari tipi di "mastici" alcuni anche per uso strutturale, ovvero in grado di reggere specificatamente sollecitazioni indotte da motori a combustione, leggasi vibrazioni e temperature indotte ad es. da gruppi elettrogeni diesel etc, con stress termici fino ai 260°, e non credo che nel nostro cofano si arrivi a tanto...
Proverò prima così, tanto peggio di come è adesso non potrò stare...magari funziona, ed ecco che abbiamo una soluzione !
Proverò prima così, tanto peggio di come è adesso non potrò stare...magari funziona, ed ecco che abbiamo una soluzione !
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- salent1
- Messaggi: 159
- Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 14:30
- Località: Bologna
Re: supporto motore lato "abitacolo"...
Se vuoi riempirlo di adesivo poliuretanico, quello per i vetri, cercane uno che abbia una durezza shore minore di 60 A shore, perchè io ho usato quello e il cruscotto a minimo vibra.
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: supporto motore lato "abitacolo"...
grazie del suggerimento !!salent1 ha scritto:Se vuoi riempirlo di adesivo poliuretanico, quello per i vetri, cercane uno che abbia una durezza shore minore di 60 A shore, perchè io ho usato quello e il cruscotto a minimo vibra.
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: supporto motore lato "abitacolo"...
che ne dici di uno a durezza 40 ? è troppo poco ? io penso che piuttosto che il supporto rotto....
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: supporto motore lato "abitacolo"...
qualcuno sa la durezza degli inserti ES per i supporti...?
- Ironcivicek
- Messaggi: 31
- Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 18:39
Re: supporto motore lato "abitacolo"...
scusate ma non è meglio cambiarlo piu tosto che arrappezzare un supporto motore non credo che con un po di ''colla '' risolvi per piu di 10 km pensiero personale io l ho cambiato mi è costato 140 euro pero viaggio tranquillo... sempre pensiero personale
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: supporto motore lato "abitacolo"...
Il silicone per i vetri è molto duraturo,per non dire eterno,e in molti hanno usato questo metodo per svariati anni/km,anche in pista,senza nessun problema...
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: R: supporto motore lato "abitacolo"...
Quotone. Con meno di 10euro risolsi definitivamentebagga typeR ha scritto:Il silicone per i vetri è molto duraturo,per non dire eterno,e in molti hanno usato questo metodo per svariati anni/km,anche in pista,senza nessun problema...
Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: supporto motore lato "abitacolo"...
secondo me, la soluzione migliore è sostituire il supporto con uno nuovo e poi sbubbarlo tutto di silicone per vetri.
Risultato: supporto eterno ed evitate di doverlo sostituire ogni 70'000km.
Riempire il supporto rotto e a fine vita è una soluzione "ok" ma non è il massimo della vita.
Risultato: supporto eterno ed evitate di doverlo sostituire ogni 70'000km.
Riempire il supporto rotto e a fine vita è una soluzione "ok" ma non è il massimo della vita.
Ultima modifica di KeTaMiNa il martedì 8 gennaio 2013, 20:41, modificato 1 volta in totale.
Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: supporto motore lato "abitacolo"...
per me tutt'ora che il silicone è asciutto il risultato è lo stesso,che il supporto prima fosse rotto o aggiustato 

- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: supporto motore lato "abitacolo"...
ri quoto 
riempii il posteriore e apriti cielo, macchina come nuova

riempii il posteriore e apriti cielo, macchina come nuova
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: R: supporto motore lato
dimmi quale, per favore, se te lo ricordi; così non divento scemo a capire e cercare.manzo ha scritto:Quotone. Con meno di 10euro risolsi definitivamentebagga typeR ha scritto:Il silicone per i vetri è molto duraturo,per non dire eterno,e in molti hanno usato questo metodo per svariati anni/km,anche in pista,senza nessun problema...
Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
Quanto al fatto di cambiare il supporto per 140 eurI...non mi fa niente schifo risolvere ugualmente e tenermene 130 in tasca !
E' o no un buona ragione ?
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: supporto motore lato "abitacolo"...
quale non saprei,ma tutti i carrozzai lo usano,magari passa da alcuni e chiedigli cosa usano e se sanno la durezza...
- salent1
- Messaggi: 159
- Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 14:30
- Località: Bologna
Re: supporto motore lato "abitacolo"...
Riempilo e stai tranquillo, pulisci bene il supporto e poi riempilo.
Io ho usato il sikaflex-255 FC con appunto durezza shore 60
Ho dato uno sguardo veloce alle schede tecniche degli altri prodotti (adesivi poliuretanici) della SIKA e ci sono questi che ti elenco sotto, ma sicuramente ce ne saranno altri.
SIKAFLEX 265 durezza shore 45
SIKAFLEX 296 durezza shore 45
SIKAFLEX 250-PC durezza shore 55
SIKAFLEX 260-I HV durezza shore 55
SIKAFLEX 260-I LV durezza shore 55
Io ho usato il sikaflex-255 FC con appunto durezza shore 60
Ho dato uno sguardo veloce alle schede tecniche degli altri prodotti (adesivi poliuretanici) della SIKA e ci sono questi che ti elenco sotto, ma sicuramente ce ne saranno altri.
SIKAFLEX 265 durezza shore 45
SIKAFLEX 296 durezza shore 45
SIKAFLEX 250-PC durezza shore 55
SIKAFLEX 260-I HV durezza shore 55
SIKAFLEX 260-I LV durezza shore 55