curiosità sul reset della ECU...

Rispondi
riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

curiosità sul reset della ECU...

Messaggio da riccardo » giovedì 3 gennaio 2013, 23:54

Nalla pagina delle FAQ, alla voce "reset della ECU" ad un certo punto si legge...

"Se fosse possibile percorrete in quinta a 6000 rpm qualche decina di km."

Spiegatemi una cosa, perché io non ci arrivo: stante che - grosso modo - la 5a dell' ITR vale circa 30 kmh per ogni 1.000 giri, e che quindi 6.000 g/m sono circa 180 kmh....ditemi, dove li trovo "qualche decina di km" da fare in 5a a 6.000 g/m senza cambiare mai ?

Ora, vabbè che c'è chiaramente scritto "se fosse possibile...", ma mi chiedo: chi si è inventato questa parte della procedura sapeva quello che scriveva ?? Dov'è che si possono fare "qualche decina di km" a 180 all'ora senza staccare mai ??

Denghiu per le delucidazioni...
Ultima modifica di riccardo il venerdì 4 gennaio 2013, 0:18, modificato 1 volta in totale.
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: curiosità sul reset della ECU...

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 4 gennaio 2013, 0:06

IMHO tutta quella procedura è 'na roba inutile. Se cambiano dei parametri (modifiche ad aspirazione e scarico, temperature, ecc...) i vari sensori lo rilevano e la ECU adegua carburazione e anticipi di conseguenza.

Detto questo, però... quando in estate sono andato alcune volte in montagna, ho notato che una volta tornato in pianura il motore si rincoglioniva, sotto i 3000 giri proprio non si muoveva :sosp . E' bastato spegnere l'auto due minuti e poi ripartire, per sentire il motore svegliarsi dal sonno :bana .
Due minuti, mica quella procedura diabolica :asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: curiosità sul reset della ECU...

Messaggio da manzo » venerdì 4 gennaio 2013, 17:49

l unico posto in cui è possibile resettare la ecu è il ring
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: curiosità sul reset della ECU...

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 4 gennaio 2013, 18:06

Meglio l'anello di Nardò.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: curiosità sul reset della ECU...

Messaggio da riccardo » venerdì 4 gennaio 2013, 23:33

manzo ha scritto:l unico posto in cui è possibile resettare la ecu è il ring
al ring c'è modo di fare "alcune decine di km a 6.000 g/m in 5a" ? non lo sapevo, ero convinto che ci fossero un sacco di curve.

:angel
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: curiosità sul reset della ECU...

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 4 gennaio 2013, 23:44

E poi... perchè "alcune decine di km" ? :ride

Basta qualche secondo per far che i sensori abbiano detto alla ECU che cosa cavolo hanno rilevato :ride
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: curiosità sul reset della ECU...

Messaggio da manzo » sabato 5 gennaio 2013, 2:06

riccardo ha scritto:
manzo ha scritto:l unico posto in cui è possibile resettare la ecu è il ring
al ring c'è modo di fare "alcune decine di km a 6.000 g/m in 5a" ? non lo sapevo, ero convinto che ci fossero un sacco di curve.

:angel
Ero ironicoooo
Reset Ecu e pista
Capisci l ironia e il paradosso ?
:angel
Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: curiosità sul reset della ECU...

Messaggio da bagga typeR » sabato 5 gennaio 2013, 7:59

magari per andare al ring in autobahn :angel
comunque anche per me non serve molto fare tutta quella procedura :alcool

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: curiosità sul reset della ECU...

Messaggio da alex_novi » sabato 5 gennaio 2013, 12:10

Penso nessuno l'abbia mai seguita realmente...
stacchi la batteria, fai un giro e vaf****ulo.

Se la sarà inventata qualcuno una decina di anni fa ed è rimasta scritta lì.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

eg4swap
Avatar utente
Messaggi: 732
Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 12:47
Località: Pescara

Re: curiosità sul reset della ECU...

Messaggio da eg4swap » sabato 5 gennaio 2013, 15:36

L'avrà scritto :sgarbo :lecca
Se non hai il manico, stai a casa!! @peppe ctdi
Se stai a casa, non hai il manico!! @Sgarboman

Rispondi