Honda K20A Turbo ...l'evoluzione continua

Rispondi
Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Honda K20A Turbo ...l'evoluzione continua

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 14 novembre 2012, 16:29

userai i sensori ABS per il TC?
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Honda K20A Turbo ...l'evoluzione continua

Messaggio da pavo88 » mercoledì 14 novembre 2012, 18:05

Penso proprio di si...che figata... :amore


:clap :clap :clap
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 23:10

Re: Honda K20A Turbo ...l'evoluzione continua

Messaggio da Maverik » mercoledì 14 novembre 2012, 20:10

Mick Doohan ha scritto:userai i sensori ABS per il TC?
..no! La centralina AEM non usa i sensori ABS per il controllo di trazione.
Il controllo di trazione AEM è basato sull'accelerazione massima delle ruote motrici in ciascun rapporto.
Per ogni marcia è possibile impostare l'accelerazione massima raggiungibile in condizioni di aderenza. Fatto questo se per quel dato rapporto la centralina rileva una accelerazione superiore a quella massima impostata, allora la centralina individua una perdita di trazione e interviene tagliando la coppia del motore per riportare l'accelerazione entro il limite massimo..
In questa maniera è possibile anche impostare anche una certa percentuale di massimo slittamento delle ruote prima che la centralina effettui dei tagli...

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Honda K20A Turbo ...l'evoluzione continua

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 14 novembre 2012, 21:42

ma l'aderenza non cambia rispetto al tipo di gomma? La setti per delle semi slick o per una gomma stradale?
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 23:10

Re: Honda K20A Turbo ...l'evoluzione continua

Messaggio da Maverik » mercoledì 14 novembre 2012, 22:46

Mick Doohan ha scritto:ma l'aderenza non cambia rispetto al tipo di gomma? La setti per delle semi slick o per una gomma stradale?
si, certo l'aderenza cambia in funzione del tipo di pneumatico utilizzato, del tipo di fondo stradale, dello stato del fondo stradale, della temperatura atmosferica, del carico sul pneumatico, ecc. ...tuttavia quando le ruote perdono aderenza, la centralina rileva una accelerazione eccessiva (aumento di velocità delle ruote eccessivo) rispetto alla massima accelerazione impostata e di conseguenza riduce la coppia per fare in modo che le gomme riprendano aderenza.
I test li farò con le gomme stradali, ma una volta fatta la messa a punto base, la sensibilità di intervento del controllo di trazione si può cambiare facilmente via software oppure con una semplice manopolina in base alle proprie esigenze.

maialedacorsa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11193
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
Località: como

Re: Honda K20A Turbo ...l'evoluzione continua

Messaggio da maialedacorsa » mercoledì 14 novembre 2012, 23:07

bè ma già passando dalle stradali alle semislick o alle slick per la pista le ruote avranno più aderenza alzando automaticamente il limite del TC giusto?
MA8 -> CH1 :cry -> GD1 :asd -> ED9 :amore

Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 23:10

Re: Honda K20A Turbo ...l'evoluzione continua

Messaggio da Maverik » mercoledì 14 novembre 2012, 23:42

maialedacorsa ha scritto:bè ma già passando dalle stradali alle semislick o alle slick per la pista le ruote avranno più aderenza alzando automaticamente il limite del TC giusto?
Si, in pratica una volta settati i parametri del TC per certe condizioni di aderenza, se successivamente si montano gomme con meno aderenza allora il TC entrerà in azione con un po di ritardo rispetto a prima (le gomme slittano per qualche istante prima che l'aderenza venga ripristinata dall'azione del TC) mentre se si montano gomme con maggiore aderenza il TC interviene non appena si verifica uno slittamento minimo...

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Honda K20A Turbo ...l'evoluzione continua

Messaggio da bagga typeR » giovedì 15 novembre 2012, 7:45

che figata questa AEM :amore

mcjtd
Avatar utente
Messaggi: 65
Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 13:41

Re: Honda K20A Turbo ...l'evoluzione continua

Messaggio da mcjtd » giovedì 15 novembre 2012, 15:40

e gia l'aem è un ecu con gli attributi quadrati con un rapporto costo-prestazioni da urlo...certo non è alla portata del "mapparolo" di turno ma comunque abbastanza intuitiva da mettere a punto e con un infinita di gestioni per gli "accessori"...
Ci vuole talento ad invecchiare senza diventare adulti.

Rispondi