[DC2] cosa fareste voi a 156.000 km ?

Rispondi
maialedacorsa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11193
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
Località: como

Re: [DC2] cosa fareste voi a 156.000 km ?

Messaggio da maialedacorsa » venerdì 10 agosto 2012, 16:57

dok pionierizza una rottura :teach

qualsiasi sia l esito dopo provo anch io :good







:troll
MA8 -> CH1 :cry -> GD1 :asd -> ED9 :amore

old mecca
Avatar utente
Messaggi: 440
Iscritto il: lunedì 6 settembre 2010, 20:51

Re: [DC2] cosa fareste voi a 156.000 km ?

Messaggio da old mecca » venerdì 10 agosto 2012, 21:03

bho!, a 10000 o a 1000, non solo il kilometraggio il fattore determinante, la gomma, col tempo deteriora, si indurisce, crepa, ecc ecc.
magari, ha ragione il tuo mec, io sinceramente non sarei tranquillo!
un mesetto fa, ho comprato una ej9 1.4, ho fatto un megatagliandone visto come lo teneva l'animale a 2 zampe del precedente proprietario, ma non la distribuzione, per vari motivi, conto di farla a settembre, ma fino a quando non la avro' fatta, ne sono sicuro, avro' un certo solletico, alle parti posteriori :ass

roberto

grattatio pallorum etim omnia male fugit

Matty
Avatar utente
Messaggi: 2101
Iscritto il: martedì 12 settembre 2006, 21:16
Località: Perugia

Re: cosa fareste voi a 156.000 km ?

Messaggio da Matty » venerdì 10 agosto 2012, 22:11

DOK85 ha scritto:poi il mio mec mi ha detto che se si rompe la cinghia di distribuzione sotto VTEC nn si rompre niente come il fire
con "sotto VTEC" intendi quando sei in VTEC?
Bisogna vedere l'alzata delle valvole, in VTEC non credo che non si facciano danni se si strappa la cinghia.
Nei motori fire c'è molta meno probabibilità di fare danni perchè le valvole sono disposte parallelamente ai pistoni, non sono inclinate come nella maggior parte dei motori

Immagine

beppelega
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2205
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 13:54
Località: cotignola - ravenna

Re: [DC2] cosa fareste voi a 156.000 km ?

Messaggio da beppelega » venerdì 10 agosto 2012, 23:50

si possono piegare le valvole....ma altri danni di solito non succedono.....

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] cosa fareste voi a 156.000 km ?

Messaggio da bagga typeR » domenica 12 agosto 2012, 9:06

Penso che "sotto VTEC" intendesse non in VTEC :good

cayman
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 12:25

Re: R: [DC2] cosa fareste voi a 156.000 km ?

Messaggio da cayman » martedì 14 agosto 2012, 20:46

Altroché se si fanno danni anche sotto VTEC

Inviato dal mio gt n7000 con favatalk 2

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: [DC2] cosa fareste voi a 156.000 km ?

Messaggio da pavo88 » martedì 14 agosto 2012, 22:07

no no ragazzi fermiamoci un attimo...i danni se si rompe la cinghia li si fanno sotto sopra e anche in mezzo o in parte al VTEC, in pieno v tec poi non si fanno i danni ma di piu'...
i paragoni con i fire lasciamo perdere secondo me...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

cayman
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 12:25

Re: R: [DC2] cosa fareste voi a 156.000 km ?

Messaggio da cayman » mercoledì 15 agosto 2012, 0:44

pavo88 ha scritto:no no ragazzi fermiamoci un attimo...i danni se si rompe la cinghia li si fanno sotto sopra e anche in mezzo o in parte al VTEC, in pieno v tec poi non si fanno i danni ma di piu'...
i paragoni con i fire lasciamo perdere secondo me...
Esatto

Inviato dal mio gt n7000 con favatalk 2

Rispondi