Sulle 25 gare all'anno più un paio da dentro la macchina sono poche per capire come funziona

Che stronzi anche i piloti che segue mio padre quando fanno i test a non farmi capire come funzionano le macchine

La mia domanda era per vedere le teorie fantasiose che venivano fuori

Il disco grosso dietro non c'entra niente con il freno a mano, per vari fattori dal 2004 (da quando hanno iniziato in ford a concentrare sempre di più i pesi) in poi si è sentita la necessità di aumentare la superficie dei dischi posteriori per farli resistere meglio alla fatica visto che gli anteriori hanno convogliatori e sono investiti da molta aria (su qualche wrc c'era anche il raffreddamento a liquido) mentre i posteriori vedono poca aria.