Problema sterzo EP3
-
cri-ep3
- Messaggi: 307
- Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 14:12
- Località: milano
Re: Problema sterzo EP3
non saprei insurbia io spero solo torni come prima perchè così è una rottura guidarla...
- tinotonno
- Messaggi: 347
- Iscritto il: martedì 11 gennaio 2005, 18:58
- Località: Seregno (MB)
Re: Problema sterzo EP3
fai una bella convergenza da qualcuno in gamba prima cosa e vedi come si comporta
-
cri-ep3
- Messaggi: 307
- Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 14:12
- Località: milano
Re: Problema sterzo EP3
si si sicuro convergenza e campanature
-
cri-ep3
- Messaggi: 307
- Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 14:12
- Località: milano
Re: Problema sterzo EP3
comunque il distanziale tegiwa penso di prenderlo
-
Nivola
- Messaggi: 224
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:50
Re: Problema sterzo EP3
Mi permetto di usare questo tread per non aprirne un'altro;
Ho appena cambiato la scatola sterzo alla mia Civic EP3 type-r del 2002; la scatola mi era stata data in garanzia a meta 2007 ( alla scadenza dei 5 anni); tengo a precisare che la scatola non è mai stata aperta e che comprendeva scatola sterza e il motore del servosterzo;
Dopo il montaggio sono sorti i problemi……
Primo: lo sterzo è molto duro, non che questo mi dispiaccia, ma è molto più duro di prima; mi si dice che potrebbe essere dovuto al fatto che la scatola è nuova e quindi deve rodarsi, ma io non ricordo una durezza simile quando la comprai nel lontano 2002….
Secondo: il ritorno dello sterzo è ridotto, maggiore nelle curve a sinistra, e a bassa velocità è quasi nullo ( giri il volante a destra di 45 gradi a 30 km/h, molli il volante e quello rimane li, senza tornare…..); Ora, io ero convinto che vi fossero delle regolazioni elettroniche da fare ( in particolare la procedura per settare il punto zero del sensore di coppia del servosterzo) ,ma in honda mi dicono che questo si può fare solo con le civic dal 2006 in poi, non con la serie EP
; la cosa mi sembra pazzesca, anche in considerazione di come funziona il servosterzo elettrico….. Cmq, senza poter intervenire elettronicamente, non si sa che pesci pigliare per migliorare la situazione, anche perché questa durezza unita al non ritorno del volante incide sull’handling della macchina a bassa velocità;
Da qui la mia richiesta di aiuto: sicuramente molti di Voi avranno, negli anni, sostituito la scatola sterzo della loro Ep3 type-r…. io vi chiedo di aiutarmi: avete avuto un problema simile sulle vostre auto? Come avete risolto? E’ vero che non è possibile intervenire sui parametri elettrici del Servosterzo Elettrico? Insomma….. Aiuto!!!!!!
Vi ringrazio di cuore per tutte le testimonianze che mi possano aiutare a risolvere il problema.
Ho appena cambiato la scatola sterzo alla mia Civic EP3 type-r del 2002; la scatola mi era stata data in garanzia a meta 2007 ( alla scadenza dei 5 anni); tengo a precisare che la scatola non è mai stata aperta e che comprendeva scatola sterza e il motore del servosterzo;
Dopo il montaggio sono sorti i problemi……

Primo: lo sterzo è molto duro, non che questo mi dispiaccia, ma è molto più duro di prima; mi si dice che potrebbe essere dovuto al fatto che la scatola è nuova e quindi deve rodarsi, ma io non ricordo una durezza simile quando la comprai nel lontano 2002….

Secondo: il ritorno dello sterzo è ridotto, maggiore nelle curve a sinistra, e a bassa velocità è quasi nullo ( giri il volante a destra di 45 gradi a 30 km/h, molli il volante e quello rimane li, senza tornare…..); Ora, io ero convinto che vi fossero delle regolazioni elettroniche da fare ( in particolare la procedura per settare il punto zero del sensore di coppia del servosterzo) ,ma in honda mi dicono che questo si può fare solo con le civic dal 2006 in poi, non con la serie EP

Da qui la mia richiesta di aiuto: sicuramente molti di Voi avranno, negli anni, sostituito la scatola sterzo della loro Ep3 type-r…. io vi chiedo di aiutarmi: avete avuto un problema simile sulle vostre auto? Come avete risolto? E’ vero che non è possibile intervenire sui parametri elettrici del Servosterzo Elettrico? Insomma….. Aiuto!!!!!!

Vi ringrazio di cuore per tutte le testimonianze che mi possano aiutare a risolvere il problema.
-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: Problema sterzo EP3
steering rack non regolato.




-
cri-ep3
- Messaggi: 307
- Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 14:12
- Località: milano
Re: Problema sterzo EP3
posso dirti che pure la mia un po lo fa...
e se non ricordo male anche altre persone lo hanno notato con le loro.....
e se non ricordo male anche altre persone lo hanno notato con le loro.....
-
Nivola
- Messaggi: 224
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:50
Re: Problema sterzo EP3
retroid : Quindi mi confermi che regolando lo steering rack il problema si risolve? Per la versione Type-r il valore va da 0 a 15°, come si regola? Voglio dire per renderlo meno duro devo regolarlo verso lo 0 o verso i 15°?
cri-ep3 : questo mi conforta, ma rimane il fatto che sulle curve lente l'impressione è che la macchina tenga meno di prima ( sull'ant, ovviamente ), perchè sembra che le ruote sterzino più del dovuto, a parita di angolo di sterzo, con conseguente maggior sottosterzo......
Cmq mi confermate che non è possibile fare alcun tipo di intervento elettronico sul servosterzo elettrico?
Grazie per le risposte fin qui datemi.
cri-ep3 : questo mi conforta, ma rimane il fatto che sulle curve lente l'impressione è che la macchina tenga meno di prima ( sull'ant, ovviamente ), perchè sembra che le ruote sterzino più del dovuto, a parita di angolo di sterzo, con conseguente maggior sottosterzo......
Cmq mi confermate che non è possibile fare alcun tipo di intervento elettronico sul servosterzo elettrico?
Grazie per le risposte fin qui datemi.
-
cri-ep3
- Messaggi: 307
- Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 14:12
- Località: milano
Re: Problema sterzo EP3
per il servosterzo mi dispiace non saprei dirti nulla....
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: Problema sterzo EP3
a parte che è una assurdità dire che se le ruote sterzano di più a parità di angolo volante si ha più sottosterzo e che la macchina tenga meno. Se hai una scatola sterzo più diretta semplicemente ti adegui e dai meno movimento al volante. Eppoi avere uno sterzo con meno demoltiplicazione è molto utile, soprattutto in pista.
Se la macchina va peggio di prima, sicuramente non è quello il problema.
Se la macchina va peggio di prima, sicuramente non è quello il problema.
- Xp2200
- Messaggi: 552
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:08
- Località: MiLaNo
Re: Problema sterzo EP3
Io l'ho notato in maniera esagerata al Mugello, si scomponeva tantissimo.Insubria ha scritto:In staccate forti la senti anche scomporsi?