quali Brembo su itr?

Rispondi
Mazz
Messaggi: 1172
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 11:38
Località: londra

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da Mazz » martedì 19 giugno 2012, 0:18

avrò girato una volta sola con l'eg, ma l'ho fatto con l'impianto stock e delle pasticche roesch prese usate a 15 euro.
non ho mai avuto nessun calo, e ho pestato come un dannato frenando a 70 metri a magione ad almeno 170 all'ora, per mezz'ora di turno.
oltre a questo esempio, di solito, e in strade chiuse al traffico, uso testare l'efficacia di queste seppur vecchia paste roesh, e piu volte sono finito con i freni in fiamme con delle scene ai semafori che non dimenticherò mai, anche quando chiudono le strade i semafori funzionano.
in questi vari test condotti con perizia scientifica, non c'è mai stato un calo delle prestazioni tale da farmi pensare a dover mettere mano al portafogli. dopo una lunga serie di frenate da piu di 140 a zero, anche con l'impianto in fiamme, sono sempre riuscito a frenare come piace a me, certo la modulabilità non rimane sempre la stessa, ma spero di risolvere con un set di tubi in treccia, unica miglioria che ho preso in considerazione.
dopo aver completamente fritto due set di pasticche, di cui uno quasi solo di test, sono arrivato alla conclusione che, grazie forse a una potenza non proprio da dragster, la mia civic ha dei freni commisurati alle sue prestazioni. la modulabilità peggiora man mano che i dischi si arrossano, ma se non avesse dei limiti non sarebbe un impianto stradale di 20 anni fa.
in sostanza, a frenare si frena, solo a causa dell'abs sono andato lungo un paio di volte, ma non penso, a meno di stipendi improbabili, che sarà costretto a cambiare addirittura le pinze o la pompa.
le brembo fanno gola, in quasi tutte le salse. le piu appetibili sembrano quelle prese dalle 166 in demolizione (qua da me ne ho viste a pacchi) che con un paio di nuovi paraoli dovrebbero fare la loro figura, e si spera anche il loro dovere. credo però che non sia una modifica del tutto necessaria, anche se impagabile in termini di sicurezza e anche di look.
se poi uno vuole potersi fermare in 20 metri da 100 all'ora, e vuole la garanzia di poterlo fare anche se un domani avrà swappato un v12, che vada di brembo !

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da bagga typeR » martedì 19 giugno 2012, 8:26

anche a me sembra molto strano e difficile che le brembo dc5 stiano sotto la dc2,addirittutra con i 15... :alcool

@manzo: io ho solo ipotizzato,pensavo che 4 pompanti,che siano spoon o brembo,siano sempre 4 pompanti e il comportamento/resa sia sempre lo stesso circa... :angel

vtec_inside
HCI member
HCI member
Messaggi: 1331
Iscritto il: domenica 20 maggio 2007, 23:32
Località: pescara

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da vtec_inside » martedì 19 giugno 2012, 10:36

riccardo ha scritto:
VTEC_inside ha scritto:


Si, ok. Compri le pinze a buon mercato e poi come le monti sui fuselli Honda? :asd
con delle piastre fatte su misura....o no ?

Non mi sembra impossibile....poche settimane fà su eBay uk c'erano in vendita le Brembo della DC5 smontate da una DC2 con tanto di opportune staffe a corredo...sapendo COME si fa, cosa c'è di difficile ??

Ho provato ad aggiudicarmele ma mi hanno battuto...ma sono state vendute a poco più di 300 sterline ! altro che 1.000 e passa eurI !!

Tanto è vero che ho scritto al tizio in UK per farmi mandare il disegno delle staffe, ma mi ha risposto che non lo aveva lui ma il tizio che glie le ha fatte...saranno mica capaci solo in UK ??


Ma perchè non guardate le cose nella loro interezza? Ipotesi, per 300€ prendere delle Brembo o delle AP. A questi soldi vanno poi aggiunti: circa 100€ per il kit revisione pinze, coppia di dischi, pastiglie, tubi freno. Senza cosiderare che bisogna staffarle ai fuselli Honda, quindi pregare che usando appunto le staffe non bisogna ricorrere a 20cm di distanziale :asd

Quanto avete speso? E quanto speso siete ricorsi al calendario?

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da bagga typeR » martedì 19 giugno 2012, 14:51

io penso/credo/spero che per prendere le pinze (coupè,alfa o simili),revisionarle,prendere dischi e pastiglie (che sarebbero comunque da prendere) e staffarle di stare al massimo intorno ai 7/800 euro...

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da riccardo » martedì 19 giugno 2012, 17:21

VTEC_inside ha scritto:
riccardo ha scritto:
con delle piastre fatte su misura....o no ?

Non mi sembra impossibile....poche settimane fà su eBay uk c'erano in vendita le Brembo della DC5 smontate da una DC2 con tanto di opportune staffe a corredo...sapendo COME si fa, cosa c'è di difficile ??

Ho provato ad aggiudicarmele ma mi hanno battuto...ma sono state vendute a poco più di 300 sterline ! altro che 1.000 e passa eurI !!

Tanto è vero che ho scritto al tizio in UK per farmi mandare il disegno delle staffe, ma mi ha risposto che non lo aveva lui ma il tizio che glie le ha fatte...saranno mica capaci solo in UK ??


Ma perchè non guardate le cose nella loro interezza? Ipotesi, per 300€ prendere delle Brembo o delle AP. A questi soldi vanno poi aggiunti: circa 100€ per il kit revisione pinze, coppia di dischi, pastiglie, tubi freno. Senza cosiderare che bisogna staffarle ai fuselli Honda, quindi pregare che usando appunto le staffe non bisogna ricorrere a 20cm di distanziale :asd

Quanto avete speso? E quanto speso siete ricorsi al calendario?
e che vuol dire ?

io parlo di un lavoro che si fa per riuscire ad avere una maggiore potenza frenante - e sull'ITR serve, visto che pesa un pò più di una EG...- e anche per divertirsi un pò a costi non esagerati...se no, spiegatemi perché un'aspirazione Mugen a 900 euro o uno scarico stessa marca a 1.200 ha una sua logica e un upgrade di freni a 700 no !!

Comunque, per chi vuole, c'è anche questa soluzione:

http://www.ebay.co.uk/itm/300mm-Wilwood ... 2ebdcac9c0

a 620 sterline - meno di 800 eurI - pinze, dischi, tubi e pasticche ! Che volere di più ?
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

vtec_inside
HCI member
HCI member
Messaggi: 1331
Iscritto il: domenica 20 maggio 2007, 23:32
Località: pescara

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da vtec_inside » martedì 19 giugno 2012, 18:35

riccardo ha scritto:
VTEC_inside ha scritto:


Ma perchè non guardate le cose nella loro interezza? Ipotesi, per 300€ prendere delle Brembo o delle AP. A questi soldi vanno poi aggiunti: circa 100€ per il kit revisione pinze, coppia di dischi, pastiglie, tubi freno. Senza cosiderare che bisogna staffarle ai fuselli Honda, quindi pregare che usando appunto le staffe non bisogna ricorrere a 20cm di distanziale :asd

Quanto avete speso? E quanto speso siete ricorsi al calendario?
e che vuol dire ?

io parlo di un lavoro che si fa per riuscire ad avere una maggiore potenza frenante - e sull'ITR serve, visto che pesa un pò più di una EG...- e anche per divertirsi un pò a costi non esagerati...se no, spiegatemi perché un'aspirazione Mugen a 900 euro o uno scarico stessa marca a 1.200 ha una sua logica e un upgrade di freni a 700 no !!

Comunque, per chi vuole, c'è anche questa soluzione:

http://www.ebay.co.uk/itm/300mm-Wilwood ... 2ebdcac9c0

a 620 sterline - meno di 800 eurI - pinze, dischi, tubi e pasticche ! Che volere di più ?


Se mi conoscessi sapresti che io 900€ per un aspirazione Mugen non ce li spenderei manco morto, idem per 800€ di pinze Spoon usate. :asd

Il mio discorso era per intendere che comunque per avere un buon impianto frenante partono almeno 800€ e non bisognava tenere solo in considerazione il basso costo iniziale delle pinze.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da Sgarboman » martedì 19 giugno 2012, 21:05

riccardo ha scritto:Comunque, per chi vuole, c'è anche questa soluzione:

http://www.ebay.co.uk/itm/300mm-Wilwood ... 2ebdcac9c0

a 620 sterline - meno di 800 eurI - pinze, dischi, tubi e pasticche ! Che volere di più ?
Se non fosse che bisogna ricomrare i cerchi sarebbe un ottimo rapporto qualità barra prezzo...
Vendo pastiglie nuove all'80%.

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da riccardo » martedì 19 giugno 2012, 21:17

Sgarboman ha scritto:
riccardo ha scritto:Comunque, per chi vuole, c'è anche questa soluzione:

http://www.ebay.co.uk/itm/300mm-Wilwood ... 2ebdcac9c0

a 620 sterline - meno di 800 eurI - pinze, dischi, tubi e pasticche ! Che volere di più ?
Se non fosse che bisogna ricomrare i cerchi sarebbe un ottimo rapporto qualità barra prezzo...
veramente la spiega dice che c'è solo da spessorare un pò il cerchio...certo che se c'è da cambiare i cerchi, il mio discorso sui costi non vale più...
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da Sgarboman » martedì 19 giugno 2012, 21:19

Della serie oste com'è il vino?
Nei cerchi ITR non entrano dischi da 300 mm innanzi tutto, poi per le pinze Spoon servono 6 mm di distanziale, figurati per queste...
Vendo pastiglie nuove all'80%.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da bagga typeR » mercoledì 20 giugno 2012, 7:35

questo è il kit che dicevo io prima e anche sul forum inglese si dice che il distanziale serva per i cerchi stock e pochi altri ma che in molti aftermarket non serva... :alcool

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da riccardo » mercoledì 20 giugno 2012, 9:02

Sgarboman ha scritto:Della serie oste com'è il vino?
Nei cerchi ITR non entrano dischi da 300 mm innanzi tutto, poi per le pinze Spoon servono 6 mm di distanziale, figurati per queste...
...ma io c'ho i 16"....

:daniel
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

Rispondi