Ok, ma se il bullone lo fissi a battuta e ti si allenta, tu lo rimetti a battuta e ritorni al punto di partenza (fermo restando che se scordoli secondo me sputtani prima la convergenza che non il camber, e di fatti oni 2-3 pistate al massimo tocca andare dal gommista).TrueSidewinder ha scritto:Beh ma è sempre una spesa. Ovvio che si controlla, ma un conto è solo vedere che sia a posto, un'altro e rifare gli angoli.Cofano ha scritto:Il fatto che i bulloni si possano allentare è la cosa che mi spaventa di meno, nel senso che per chi le usa in pista dovrebbe essere la quotidianità controllare il corretto serraggio di bulloni e parti che finiscono per essere stressate.
2 palle se permetti, anche lasciare 40€ ogni volta. Ovvio che se uno fa poca pista non va a influire, ma è pur sempre una rottura. Oltre che al fatto se prendi all'inizio del Track day sto cordolo a fiamma. Poi giri tutto il giorno con angoli a puttane (e usura gomma) e torni a casa con il volante storto (vero zan?).
Io il bullone, l'ho tenuto per un po. Ma l'assetto (nel suo complesso) gira attorno due volte e gli caga anche in testa a queste soluzioni imho
C'è gente a cui si muove il bullone sul mozzo, altri a cui si muovono le regolazioni sulla piastra sui duomi, gente a cui non gli si alza più.
Per questi ultimi c'è il Viagra, ma per gli altri credo che riserrare nuovamente a morte i bulloni sia l'unica soluzione percorribile.
Il mio dubbio è:
se mi piacciono i miei ammo e devo spendere millemila euro di coilover per avere il camber regolabile (che tanto al 3° cordolo si stara comunque) non è meglio asolare i duomi o l'attacco degli ammo?