manometro livello carburante

Rispondi
Stofela
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 20:42
Località: Trento

manometro livello carburante

Messaggio da Stofela » martedì 3 maggio 2011, 16:52

Ciao raga dopo aver montato i manometri pressione e temperatura olio sulla mia ep3 vorrei aggiungere anche la temperatura acqua e livello carburante.. :asd ...per poi eliminare il quadro originale inserendo un contagiri centrale, :amore sapete dirmi se con manometri vdo posso usufruire per il livello benzina del sensore di serie oppure la vdo ha un altra scala di taratura? Vi sono grato in anticipo! :sifone

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: manometro livello carburante

Messaggio da Sgarboman » martedì 3 maggio 2011, 19:18

Ma una volta i manometri non misuravano la pressione?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: manometro livello carburante

Messaggio da Luporum » martedì 3 maggio 2011, 19:20

Sgarboman ha scritto:Ma una volta i manometri non misuravano la pressione?

Si, ma una volta...

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: manometro livello carburante

Messaggio da pavo88 » martedì 3 maggio 2011, 19:48

come siete puntigliosi..cmq si è vero, quello del carburante si chiama benzometro... :sedia

tutto dipende dalla scala "ohmica" con cui lavora il vdo, cioè il range di resistenza con cui cui lavora...non so se sia uguale...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: manometro livello carburante

Messaggio da Luporum » martedì 3 maggio 2011, 19:53

tommy88 ha scritto:

tutto dipende dalla scala "ohmica" con cui lavora il vdo, cioè il range di resistenza con cui cui lavora...non so se sia uguale...
Beh, lo 0 dovrebbe essere sempre 0, al limite è da provare, magari inserendo qualche resistenza.

Tutte le prove falle con il galleggiante in una bacinella con l'acqua. Si sa mai che con un corto decolli come lo shuttle...

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: manometro livello carburante

Messaggio da andrea_crx » martedì 3 maggio 2011, 20:17

Sgarboman ha scritto:Ma una volta i manometri non misuravano la pressione?
si ma adesso per una cosa che hai imparato non è che puoi farti il figo ogni volta :sese
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: manometro livello carburante

Messaggio da Sgarboman » martedì 3 maggio 2011, 21:01

andrea_crx ha scritto:
Sgarboman ha scritto:Ma una volta i manometri non misuravano la pressione?
si ma adesso per una cosa che hai imparato non è che puoi farti il figo ogni volta :sese
Guarda che ho imparato anche un'altra cosa :teach
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Stofela
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 20:42
Località: Trento

Re: manometro livello carburante

Messaggio da Stofela » martedì 3 maggio 2011, 22:43

ok l'unica è provare così vedo di non saltare in aria!
:nono
Luporum ha scritto:
tommy88 ha scritto:

tutto dipende dalla scala "ohmica" con cui lavora il vdo, cioè il range di resistenza con cui cui lavora...non so se sia uguale...
Beh, lo 0 dovrebbe essere sempre 0, al limite è da provare, magari inserendo qualche resistenza.

Tutte le prove falle con il galleggiante in una bacinella con l'acqua. Si sa mai che con un corto decolli come lo shuttle...

Rispondi