Qui ci sarà tutta la spiegazione guidata di come fare per scambiare il sedile lato guida nel lato passeggero e viceversa di una EP3 30th anniversary!
Tempo stimato: 30 minuti
-Bisogna tirare in avanti del tutto il sedile in modo da avere una bella visuale dei bulloni posteriori delle guide. A questo punto bisogna togliere le coperture dei bulloni: infilare un cacciavitino piatto come nella freccia rossa e fare leva sulla copertura (spingere in senso contrario della guida) e sganciare i 2 agganci di ogni copertura, quindi sfilarli! Togliere i bulloni cerchiati in giallo

Una volta tolti i bulloni dietro delle guide spingiamo indietro il sedile per avere una buona visuale dei bulloni anteriori e li svitiamo

Dal lato guida, sotto il sedile, c’è uno spinotto da sganciare vedere le due foto seguenti per capire dove si trovi e come si faccia a sganciarlo (bisogna schiacciare dove io ho il pollice)
Attenzione che il cavo che proviene dalla moquette è agganciato al sedile, di conseguenza sganciarlo prima di cercare di estrarre il sedile dalla macchina!


Tirato fuori il sedile dalla EP3 lo si appoggia su di un lato e si smollano i bulloni della figura sopra cerchiati in rosso in modo da sganciare le guide dal sedile! Fatte queste operazioni anche con l’altro sedile bisogna invertire le due slitte e rimbullonare i bulloni della foto sopra! Se vi si sgancia la leva per portare in avanti e indietro il sedile non fa niente, tenetela sganciata fino a quando non avrete imbullonato le guide! A quel punto mentre la schiacciate un pochino posizionate i fori alle estremità della lava nelle protuberanze della guida (coloro che servono per sganciare il fermo per far scorrere le guide) e successivamente la spingete verso la guida per farla agganciare nelle mollettine sulla sede della leva!
A questo punto avremmo già i sedili pronti per essere rimessi in macchina però avremmo in entrambi i lati le rotelle di regolazioni verso le porte anziché verso il tunnel centrale!
Quindi vediamo come fare: bisogna sganciare la rotella, tirando si potrebbe sganciare ma si rischia di rompere i dentini, quindi io mi aiuto con un cacciavite piatto in questo modo:

Sganciamo anche il tappo dall’altro lato semplicemente facendo leva e ci ritroviamo la barra bella in vista, si può notare che dal lato della rotella è più sporgente rispetto all’altro, quindi con un martello spingiamo la parte più sporgente facendo rimanere circa un centimetro dalla parte dove ci andrà il tappo! Non c’è bisogno di togliere la mollettina ti tenuta per spingere la barra, basta lavorare di martello!
Ora ci troviamo con la barra da un lato giusta con la mollettina di tenuta a “pacco” e dall’altro invece distante dal sedile tanto quanto avete spinto la barra! Prendete un tubo (io ho usato una chiave da 17, vedi foto sotto) per picchiare sulla molletta senza toccare la barra in modo da mandare anche quella a “pacco” evitando così che la barra possa muoversi!

Ora riagganciamo il tappo lato e barra meno sporgente e mettiamo la regolazione lato interno alla macchina e barra più sporgente!
Mettiamo i sedili nei loro nuovi rispettivi posti, avvitiamo i bulloni delle guide e rimontiamo le plastiche agganciandole (aiutatevi sempre con un cacciavite disposto come la freccia rossa in foto che è meglio) Se volete riagganciate l’interruttore sotto il sedile (se non lo fate non succede nulla, semplicemente non vi segna che non avete la cintura allacciata)!