consigli, chiaramenti e ricerca pezzi per K20A2 :-)

Rispondi
Vertex3
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 15:04

consigli, chiaramenti e ricerca pezzi per K20A2 :-)

Messaggio da Vertex3 » venerdì 11 marzo 2011, 11:14

buongiorno ragazzi... apro questo post una volta per tutte almeno mi aiutate a fare un pò di chiarezza che non ci capisco una mazza :-( come alcuni sapranno stò rinfrescando un k20a2 da mettere sulla mia baracchetta inglese arancione... :-)
credo che mi hanno rifilato una sola sulle camme, me le hanno spacciate per JDM ma le ho confrontate con il calibro e non noto grandi differenze anzi proprio nulla, vi spiego le misure che ho preso e le scritte che ho letto:
nella camma di aspirazione originale sulla puleggia c'è scritto RBC 3X23 -0519 e le misure sono camma bassa 32,90 e camma alta 35,70 tra le ogive è stampato R1
mentre quella JDM di aspirazione misura la bassa 32,70 e l'alta 35,70 sul fianco della puleggia c'è scritto PND 2906 -0133 tra le ogive è stampato R3
camma scarico originale alta 34,70 e la bassa 32,60 con stampato tra le ogive R5
camma scarico JDM alta 34,60 e bassa 32,30 con stampato tra le ogive R6
ora la mia domanda è, mi hanno rifilato un bel solone oppure è giusto e cambiano solo i gradi di inclinazione???
altra domandina, vorrei fare un lavoro soft di ottimizzazione, quindi una bella tornita al corpo farfallato con farfalla più grossina, raccordare bene il collettore d'asp e maggiorare la sacca sotto i collettori per aumentare il volume d'aria... come frizione vorrei prenderne una nuova, sulla baia ci sono delle exedy tipo questa http://cgi.ebay.co.uk/EXEDY-OEM-CLUTCH- ... 2c5acfa862
premetto che la uso molto in strada e un bel pò in pista, cerco qualcosa che vada bene e che duri molto, ogni consiglio è graditissimo
sono alla disperata ricerca di una k-pro se qualcuno l'avesse da vendere io la compro
grazie e scusatemi se vi ho rotto :-)

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: consigli, chiaramenti e ricerca pezzi per K20A2 :-)

Messaggio da Racer86 » venerdì 11 marzo 2011, 14:51

Per le camme non posso aiutarti, ma per le frizioni ho qualche esperienza:

La Exedy OEM è identica alla frizione stock, non cambia nulla nè nelle dimensioni nè nei pesi, quindi la terrei in considerazione per un uso prettamente stradale e per il fatto che costa nettamente meno dell'originale Honda.

Per un uso più intenso ti consiglio la Exedy Stage 1, che ha uno spingidisco rinforzato e un disco frizione di diametro maggiore rispetto allo stock in materiale organico. E' in grado di gestire potenze maggiori, quindi anche in caso di elaborazione va bene, lasciando il K20 aspirato.

La Exedy Stage 2 ha stesso spingidisco e cuscinetto della Stage 1, ma il disco frizione è a 3 petali e in materiale metallico e non organico. Gestisce più potenza della Stage 1, ma è un po' più scorbutica e il pedale diventa poco più duro.
Il disco è disponibile in due spessori: occhio che quello sottile è MOLTO sottile, non so quanto possa durare.

Se riesci ad abbinare anche un volano alleggerito al cambio frizione è cosa buona e giusta.
My better is better than your better.

Vertex3
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 15:04

Re: consigli, chiaramenti e ricerca pezzi per K20A2 :-)

Messaggio da Vertex3 » venerdì 11 marzo 2011, 15:37

Racer86 ha scritto:Per le camme non posso aiutarti, ma per le frizioni ho qualche esperienza:

La Exedy OEM è identica alla frizione stock, non cambia nulla nè nelle dimensioni nè nei pesi, quindi la terrei in considerazione per un uso prettamente stradale e per il fatto che costa nettamente meno dell'originale Honda.

Per un uso più intenso ti consiglio la Exedy Stage 1, che ha uno spingidisco rinforzato e un disco frizione di diametro maggiore rispetto allo stock in materiale organico. E' in grado di gestire potenze maggiori, quindi anche in caso di elaborazione va bene, lasciando il K20 aspirato.

La Exedy Stage 2 ha stesso spingidisco e cuscinetto della Stage 1, ma il disco frizione è a 3 petali e in materiale metallico e non organico. Gestisce più potenza della Stage 1, ma è un po' più scorbutica e il pedale diventa poco più duro.
Il disco è disponibile in due spessori: occhio che quello sottile è MOLTO sottile, non so quanto possa durare.

Se riesci ad abbinare anche un volano alleggerito al cambio frizione è cosa buona e giusta.
allora il volano era da 4,7 ed è stato portato a 4,1
ma se il diametro della frizione stage 1 è maggiore non posso metterla con il volano originale o ci vuole un suo volano specifico?

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: consigli, chiaramenti e ricerca pezzi per K20A2 :-)

Messaggio da Racer86 » venerdì 11 marzo 2011, 15:43

Vertex3 ha scritto:
Racer86 ha scritto:Per le camme non posso aiutarti, ma per le frizioni ho qualche esperienza:

La Exedy OEM è identica alla frizione stock, non cambia nulla nè nelle dimensioni nè nei pesi, quindi la terrei in considerazione per un uso prettamente stradale e per il fatto che costa nettamente meno dell'originale Honda.

Per un uso più intenso ti consiglio la Exedy Stage 1, che ha uno spingidisco rinforzato e un disco frizione di diametro maggiore rispetto allo stock in materiale organico. E' in grado di gestire potenze maggiori, quindi anche in caso di elaborazione va bene, lasciando il K20 aspirato.

La Exedy Stage 2 ha stesso spingidisco e cuscinetto della Stage 1, ma il disco frizione è a 3 petali e in materiale metallico e non organico. Gestisce più potenza della Stage 1, ma è un po' più scorbutica e il pedale diventa poco più duro.
Il disco è disponibile in due spessori: occhio che quello sottile è MOLTO sottile, non so quanto possa durare.

Se riesci ad abbinare anche un volano alleggerito al cambio frizione è cosa buona e giusta.
allora il volano era da 4,7 ed è stato portato a 4,1
ma se il diametro della frizione stage 1 è maggiore non posso metterla con il volano originale o ci vuole un suo volano specifico?
Puoi montarla col volano stock.

Io sul B18 ho Exedy Stage 1 col volano Spoon, che ha le dimensioni dello stock.
My better is better than your better.

Vertex3
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 15:04

Re: consigli, chiaramenti e ricerca pezzi per K20A2 :-)

Messaggio da Vertex3 » venerdì 11 marzo 2011, 16:23

in italia si trova o sono costretto a prenderlo fuori il kit?

maxtype-r
Avatar utente
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 23:14

Re: consigli, chiaramenti e ricerca pezzi per K20A2 :-)

Messaggio da maxtype-r » venerdì 11 marzo 2011, 21:02

per via della sigla R che trovi sulle camme certi dicono che non centra molto comunque altri invece dicono che identifica le camme dei motori honda serie K...
per il momento ho i dati delle camme originali del K20a2 spero ti potranno essere di aiuto...
02-04 K20A2
IN
PRI: 32,72 millimetri
SEC: 32,86 millimetro
VTEC: 35,60 millimetri

EX
PRI: 32,89 millimetri
SEC: 32,72 millimetri
VTEC: 34,79 millimetri

questi sono i dati che ho dati da altre persone di altri forum...
Secondo il manuale Helms
k20a2
Aspirazione:
Pri: 32,791
Mid: 35,534
Sec: 32,678

Scarico:
Pri: 32,772
Mid: 34,768
SCAR: 32,661
riguardo alle R sulle camme dc5 "01 io so che sono siglate IN R1 - EX R1
Ultima modifica di maxtype-r il venerdì 11 marzo 2011, 22:18, modificato 3 volte in totale.
My EP3
K-pro#PLM+BYP Full Titanium Catback#Injen Cai#Tein Flex#SPOON Calipers
HCI Hondaclub.it

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: consigli, chiaramenti e ricerca pezzi per K20A2 :-)

Messaggio da Racer86 » venerdì 11 marzo 2011, 21:04

Vertex3 ha scritto:in italia si trova o sono costretto a prenderlo fuori il kit?
Vai di Ebay UK.
My better is better than your better.

Vertex3
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 15:04

Re: consigli, chiaramenti e ricerca pezzi per K20A2 :-)

Messaggio da Vertex3 » sabato 12 marzo 2011, 11:46

maxtype-r ha scritto:per via della sigla R che trovi sulle camme certi dicono che non centra molto comunque altri invece dicono che identifica le camme dei motori honda serie K...
per il momento ho i dati delle camme originali del K20a2 spero ti potranno essere di aiuto...
02-04 K20A2
IN
PRI: 32,72 millimetri
SEC: 32,86 millimetro
VTEC: 35,60 millimetri

EX
PRI: 32,89 millimetri
SEC: 32,72 millimetri
VTEC: 34,79 millimetri

questi sono i dati che ho dati da altre persone di altri forum...
Secondo il manuale Helms
k20a2
Aspirazione:
Pri: 32,791
Mid: 35,534
Sec: 32,678

Scarico:
Pri: 32,772
Mid: 34,768
SCAR: 32,661
riguardo alle R sulle camme dc5 "01 io so che sono siglate IN R1 - EX R1
o capperi quindi sono tre le misure che devo fare... ok
quindi con i codici che ho non si sà che camme siano? porca paletta oggi prendo il flessibile e taglio tutto :-(

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: consigli, chiaramenti e ricerca pezzi per K20A2 :-)

Messaggio da problemi#zero » sabato 12 marzo 2011, 14:07

Vertex3 ha scritto:buongiorno ragazzi... apro questo post una volta per tutte almeno mi aiutate a fare un pò di chiarezza che non ci capisco una mazza :-( come alcuni sapranno stò rinfrescando un k20a2 da mettere sulla mia baracchetta inglese arancione... :-)
credo che mi hanno rifilato una sola sulle camme, me le hanno spacciate per JDM ma le ho confrontate con il calibro e non noto grandi differenze anzi proprio nulla, vi spiego le misure che ho preso e le scritte che ho letto:
nella camma di aspirazione originale sulla puleggia c'è scritto RBC 3X23 -0519 e le misure sono camma bassa 32,90 e camma alta 35,70 tra le ogive è stampato R1
mentre quella JDM di aspirazione misura la bassa 32,70 e l'alta 35,70 sul fianco della puleggia c'è scritto PND 2906 -0133 tra le ogive è stampato R3
camma scarico originale alta 34,70 e la bassa 32,60 con stampato tra le ogive R5
camma scarico JDM alta 34,60 e bassa 32,30 con stampato tra le ogive R6
ora la mia domanda è, mi hanno rifilato un bel solone oppure è giusto e cambiano solo i gradi di inclinazione???
altra domandina, vorrei fare un lavoro soft di ottimizzazione, quindi una bella tornita al corpo farfallato con farfalla più grossina, raccordare bene il collettore d'asp e maggiorare la sacca sotto i collettori per aumentare il volume d'aria... come frizione vorrei prenderne una nuova, sulla baia ci sono delle exedy tipo questa http://cgi.ebay.co.uk/EXEDY-OEM-CLUTCH- ... 2c5acfa862
premetto che la uso molto in strada e un bel pò in pista, cerco qualcosa che vada bene e che duri molto, ogni consiglio è graditissimo
sono alla disperata ricerca di una k-pro se qualcuno l'avesse da vendere io la compro
grazie e scusatemi se vi ho rotto :-)

allora.... che io sappia....
R1 e R3 identificano le camme del k20a2 europeo (viste e smontate di persona)
R2 e R2 identificano camme k20a jdm non so se civic o integra (smontate di persona da motori jdm)
R5 e R6 non conosco... ma per caso le hai prese in America (tanti auguri!) o su ebay.uk da qualcuno che te le ha rifilate come jdm ma invece vengono da RSX? può essere, è un gioco che fanno in tanti visto che sono abbastanza simili. (ma non rendono come le jdm).... opppure camme TSX (k24)
Quelle delle RSX type s non sono ASSOLUTAMENTE uguali alle jdm come qualcuno crede, una è molto simile, una invece quasi uguale a quella del k20a2 europeo). intese come RXS DOPO il 2005 con k20z1 da 210cv. Le pre 2005 dovrebbero avere camme praticamente uguali al k20a2 europeo
R1 R1 a rigor di logica mi suonano come camme rsx.

maxtype-r
Avatar utente
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 23:14

Re: consigli, chiaramenti e ricerca pezzi per K20A2 :-)

Messaggio da maxtype-r » sabato 12 marzo 2011, 14:37

problemi#zero ha scritto:
Vertex3 ha scritto:buongiorno ragazzi... apro questo post una volta per tutte almeno mi aiutate a fare un pò di chiarezza che non ci capisco una mazza :-( come alcuni sapranno stò rinfrescando un k20a2 da mettere sulla mia baracchetta inglese arancione... :-)
credo che mi hanno rifilato una sola sulle camme, me le hanno spacciate per JDM ma le ho confrontate con il calibro e non noto grandi differenze anzi proprio nulla, vi spiego le misure che ho preso e le scritte che ho letto:
nella camma di aspirazione originale sulla puleggia c'è scritto RBC 3X23 -0519 e le misure sono camma bassa 32,90 e camma alta 35,70 tra le ogive è stampato R1
mentre quella JDM di aspirazione misura la bassa 32,70 e l'alta 35,70 sul fianco della puleggia c'è scritto PND 2906 -0133 tra le ogive è stampato R3
camma scarico originale alta 34,70 e la bassa 32,60 con stampato tra le ogive R5
camma scarico JDM alta 34,60 e bassa 32,30 con stampato tra le ogive R6
ora la mia domanda è, mi hanno rifilato un bel solone oppure è giusto e cambiano solo i gradi di inclinazione???
altra domandina, vorrei fare un lavoro soft di ottimizzazione, quindi una bella tornita al corpo farfallato con farfalla più grossina, raccordare bene il collettore d'asp e maggiorare la sacca sotto i collettori per aumentare il volume d'aria... come frizione vorrei prenderne una nuova, sulla baia ci sono delle exedy tipo questa http://cgi.ebay.co.uk/EXEDY-OEM-CLUTCH- ... 2c5acfa862
premetto che la uso molto in strada e un bel pò in pista, cerco qualcosa che vada bene e che duri molto, ogni consiglio è graditissimo
sono alla disperata ricerca di una k-pro se qualcuno l'avesse da vendere io la compro
grazie e scusatemi se vi ho rotto :-)

allora.... che io sappia....
R1 e R3 identificano le camme del k20a2 europeo (viste e smontate di persona)
R2 e R2 identificano camme k20a jdm non so se civic o integra (smontate di persona da motori jdm)
R5 e R6 non conosco... ma per caso le hai prese in America (tanti auguri!) o su ebay.uk da qualcuno che te le ha rifilate come jdm ma invece vengono da RSX? può essere, è un gioco che fanno in tanti visto che sono abbastanza simili. (ma non rendono come le jdm).... opppure camme TSX (k24)
Quelle delle RSX type s non sono ASSOLUTAMENTE uguali alle jdm come qualcuno crede, una è molto simile, una invece quasi uguale a quella del k20a2 europeo). intese come RXS DOPO il 2005 con k20z1 da 210cv. Le pre 2005 dovrebbero avere camme praticamente uguali al k20a2 europeo
R1 R1 a rigor di logica mi suonano come camme rsx.
Vertex3 ha scritto:
maxtype-r ha scritto:per via della sigla R che trovi sulle camme certi dicono che non centra molto comunque altri invece dicono che identifica le camme dei motori honda serie K...
per il momento ho i dati delle camme originali del K20a2 spero ti potranno essere di aiuto...
02-04 K20A2
IN
PRI: 32,72 millimetri
SEC: 32,86 millimetro
VTEC: 35,60 millimetri

EX
PRI: 32,89 millimetri
SEC: 32,72 millimetri
VTEC: 34,79 millimetri

questi sono i dati che ho dati da altre persone di altri forum...
Secondo il manuale Helms
k20a2
Aspirazione:
Pri: 32,791
Mid: 35,534
Sec: 32,678

Scarico:
Pri: 32,772
Mid: 34,768
SCAR: 32,661
riguardo alle R sulle camme dc5 "01 io so che sono siglate IN R1 - EX R1
per quanto riguarda le misure che ho postato mi sono riferito a dati che mi sono stati dati da altri forum e dal manuale Helms...
in ogni caso posto tutti i dati di mia conoscenza che ho archiviato magari potrebbe esserti di aiuto...

01 + K20A - int. R1 / EXH. R1 or int. R2 / EXH. R2
05-06 K20Z1 - int. R1 / EXH. R3
06 + K20Z3 - int. R6 / Scarico. R4
06-08 K24A2 - int. R5 / Scarico. R2

parte della camma K20A2 # 's
14.110-PRB-A02 ACURA RSX IN.
14.120-PRB-A01 ACURA RSX EX.

03 EP3 JDM Civic Type R: K20A (R)
INT: R5
EX: R8

queste sono 02 Integra camme DC5R.

IN Pri e sec - 32,70 millimetri
IN alta cam - 35,67 millimetri
EX Pri e sec - 32,65 millimetri
EX alta cam - 34,62 millimetri

the usdm 05-06 dc5 k20z1 runs
14110-PRC-030
14120-PRC-030

I think the original (early) k20a ep3 & dc5
14110-PRC-000
14120-PRC-000

original k20a2 usdm dc5 rsx-s
14110-PRB-A00
14120-PRB-A01
My EP3
K-pro#PLM+BYP Full Titanium Catback#Injen Cai#Tein Flex#SPOON Calipers
HCI Hondaclub.it

Rispondi