Una toccatina di troppo!!!

Rispondi
Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Una toccatina di troppo!!!

Messaggio da Citrus89 » domenica 6 marzo 2011, 22:47

Poco più di una settimana fa (prima che partissi per una vacanza con la morosa) ho fatto un danno, in un tornante a sinistra ho appoggiato la ruota posteriore destra nello sporco e, in derapata, è andata a sbattere contro una salitina di terra per poi finire addosso all'inizio di un muretto, rimbalzanzo poi come una molla!

il giorno successivo al disfatto ho smontato tutta la geometria posteriore destra dalla macchina ed ecco il verdetto:

-Cerchio crepato (sono in giro col ruotino :hd )
-Parte numero 35 piegata e sfondata nel bullone di destra ( http://www.hondaoriginalparts.com/honda ... ck_03=9618 )
-Parte numero 15 piegata in più punti ( http://www.hondaoriginalparts.com/honda ... ck_03=9618 )
-Tirantino barra stabilizzatrice rotto
-Supporto ammortizzatore inferiore piegato
-Bucato lo scarico

è Stato tutto raddrizzato e messo in sicurezza per andarci in giro e riallineato, ovviamente però è provvisorio, e sono già in contatto per ordinare la parte numero 35, la 15 ed il tirantino! L'ammo non mi interessa visto che già li volevo cambiare!

Di carrozzeria incredibilmente non si è fatta assolutamente niente!

C'è solo un problema, la parte numero 35 (aggancio dei bracci inferiori delle geometrie posteriori) è parte strutturale, saldata e incollata, vorrei sapere se c'è qualche d'uno che l'abbia già sostituita e come ha fatto! il mio problema non è toglierla, ma semplicemente rimetterla giusta in dima, e qui mi sorge un dubbio: quel pezzo avrà dei centraggi originali tali per cui l'uso della dima diventa inutile oppure si è obbligati a metterla in dima? Se avesse dei centraggi non ci sono problemi (si dissalda la parte rotta e si mette quella nuova), se ci vuole una dima chi è che nel nord italia è veramente in grado, e lavora come si deve, per potergli portare la macchina per metterla come nuova?

Mi è anche balenata in mente l'idea di crearmelo da solo il pezzo visto la sua semplicità! Il problema però persiste, cioè il rimetterlo in dima mi preoccupa!

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Una toccatina di troppo!!!

Messaggio da Luporum » lunedì 7 marzo 2011, 7:51

Ah però...

Le hai strappato una ruota...

Se devi cambiare quel pezzo auguri, devi sbudellare mezza macchina per tagliare e saldare. Per fare i lavori come si deve devi mettere tutto in dima, un millimetro in più o in meno possono dare parecchi problemi.

Direi che un controllino sul ponte, con la dima per meccanica montata è d'obbligo. Almeno vedi se si è piegato qualcosa e il carrozziere può vedere se c'è da tirare qualcosa.

Questo analizzando ciò che hai detto tu, almeno una foto potrebbe aiutare.

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Una toccatina di troppo!!!

Messaggio da Citrus89 » lunedì 7 marzo 2011, 8:02

Mettendo la macchina sul punto e prendendo un pò di misure sembre che a parte quel pezzo sia tutto ok (nel senso di telaio, i pezzi storti ovviamente sono mezzi dritti perchè raddrizzati velocemente) comunque per smontare quel pezzo non ci vuole moltissimo, cioè bisogna smontare tutte le geometrie posteriori e il serbatoio, in mezza mattinata di lavoro si fa tutto senza problemi! mi serve sapere un carrozziere SERIO che lavori come si deve per controllarmela meglio attraverso la dima, quelli che ci sono nei miei dintorni non mi danno molta fiducia!

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Una toccatina di troppo!!!

Messaggio da Luporum » lunedì 7 marzo 2011, 8:40

Citrus89 ha scritto:Mettendo la macchina sul punto e prendendo un pò di misure sembre che a parte quel pezzo sia tutto ok (nel senso di telaio, i pezzi storti ovviamente sono mezzi dritti perchè raddrizzati velocemente) comunque per smontare quel pezzo non ci vuole moltissimo, cioè bisogna smontare tutte le geometrie posteriori e il serbatoio, in mezza mattinata di lavoro si fa tutto senza problemi! mi serve sapere un carrozziere SERIO che lavori come si deve per controllarmela meglio attraverso la dima, quelli che ci sono nei miei dintorni non mi danno molta fiducia!
Non è proprio vicino a te, ma dalle parti di Varese c'è ACURA, prova a mandargli un PM. ;)

Rispondi