Paratie antisbattimento

Rispondi
Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Paratie antisbattimento

Messaggio da Citrus89 » venerdì 11 febbraio 2011, 7:59

Ho cercato una topic che si parlasse bene delle paratie antisbattimento ma non ho trovato nulla, quindi chiedo:
A chi ce l'ha, cos'è cambiato in termini pratici? Che migliorie ha notato? Difetti? Che modelli sono stati montati e che differenze ci sono?

Visto che devo già comprare una paio di cose da CPL :sifone cosa ne dite di questo: "Baffled sump (insert type) - £169.57"?

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 11 febbraio 2011, 9:41

magari posta il link :asd


comunque, un mio amico aveva la coppa con paratie anti sbattimento mugen, ma con le slick in circuiti stretti continuava a fare vuoti di pescaggio.

abbiamo smontato la coppa e abbiamo tolto le paratie mugen, e ne abbiamo saldata in questo modo:

MUGENPOWER ha scritto:
sabato pomeriggio ho montato la coppa dell'olio modificata con un paratia anti-sbattimento che ho studiato io, in quanto le classiche paratie che chiudono sopra il pescante non funzionano.

questa chiude a fianco al pescante e sembra andare bene.

Immagine
Immagine
Immagine

Abbiamo avuto modo di girare nuovamente nello stesso circuitino, e non abbiamo avuto nessun problema, neanche verso fine turno quando il livello dell'olio si abbassa....
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da Citrus89 » venerdì 11 febbraio 2011, 9:52

Non ho postato il link perchè non ci sono ne foto ne niente, semplicemente c'è scritto quello già detto, http://www.cplracing.co.uk/index.php?id=42

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 11 febbraio 2011, 11:52

è difficile valutare una cosa senza sapere come sia fatta :sese
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da Racer86 » venerdì 11 febbraio 2011, 12:29

Spoon, Toda e Mugen mettono le paratie orizzontali.
Invece ho visto che esistono anche quelle verticali con relative saracinesce, le montano sulle Atom ad esempio.
Per K20 non so quale sia meglio.
My better is better than your better.

D4D1
HCI member
HCI member
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
Località: provincia Treviso

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da D4D1 » venerdì 11 febbraio 2011, 13:09

Io ho le paratie antisbattimento e devo dire che vuoti di pressione non ne ho più avuti. A novembre a franciacorta è calata la pressione olio. Quel gioro o deciso di montarle per non risciare. Ho fatto 2 turni il 30/01 e la pressione è perfetta.
Vado a chiedere al mio meccanico chi è il produttore. Me le ha prese lui in UK.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 11 febbraio 2011, 13:49

sicuramente le mobili sono migliori, si riesce a chiudere meglio il pescante e si assicura un miglio rientro di olio in coppa.

quelle fisse, comunque funzionano bene, ma non quelle orizzontali.

infatti in curva (dove lo sbattimento è maggiore) l'olio tende ad andare a sx e dx, non su e giù.

Credo che le paratie verticali siano la soluzione migliore in caso di paratie fisse
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da Sgarboman » venerdì 11 febbraio 2011, 14:02

Io non ho mai avuto problemi nè con le stradali, nè con le semislickslick, nè con le slick. Sia prima che dopo il montaggio delle paratie.

Le paratie orizzonatli sono stracollaudate e strausate da tutti i più grandi tuner. Quelle verticali devono essere fatte in un certo modo, e secondo me non è qullo in foto.

Immagine
Vendo pastiglie nuove all'80%.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 11 febbraio 2011, 15:48

Bo Michè, che te devo dì, con quelle orizzontali che dici tu al mio amico faceva dei cali di pressione, anche con olio quasi al massimo, solo con le slick, o con le stradali, quando l'olio calava un poco di livello.

a questo punto abbiamo fatto questo esperimento, e prima di fare il lavoro sulla mia volevamo testarlo per bene, ma non c'era tempo, e così abbiamo fatto anche da me quella verticale.

la coppa che è nella foto è proprio quella che monto io ora.

che ti devo dire, prima anche a me faceva qualche vuoto di pescaggio, ora che la macchina è ancora più bassa e più rigida, con questa coppa non fa assolutamente nessun problema.

che poi non sia fatta a regola d'arte, che sia brutta da vedere ecc ecc ti posso dar ragione, ma funziona, non ho più avuto vuoti, nemmeno con livello olio basso...

io son contento così, e consiglio una soluzione simile :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da Sgarboman » venerdì 11 febbraio 2011, 19:32

MUGENPOWER ha scritto:Bo Michè, che te devo dì, con quelle orizzontali che dici tu al mio amico faceva dei cali di pressione, anche con olio quasi al massimo, solo con le slick, o con le stradali, quando l'olio calava un poco di livello.

a questo punto abbiamo fatto questo esperimento, e prima di fare il lavoro sulla mia volevamo testarlo per bene, ma non c'era tempo, e così abbiamo fatto anche da me quella verticale.

la coppa che è nella foto è proprio quella che monto io ora.

che ti devo dire, prima anche a me faceva qualche vuoto di pescaggio, ora che la macchina è ancora più bassa e più rigida, con questa coppa non fa assolutamente nessun problema.

che poi non sia fatta a regola d'arte, che sia brutta da vedere ecc ecc ti posso dar ragione, ma funziona, non ho più avuto vuoti, nemmeno con livello olio basso...

io son contento così, e consiglio una soluzione simile :good
Che tu sia contento ok, ma la parete fatta in qual modo cosa fa? Rallenta lo spostamento dell'olio, sia in entrata che in uscita. E' per questo che si usano le saracinesche cone le paratie verticali.

Immagine
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 11 febbraio 2011, 20:51

E comunque anche le coppe come la Moroso postata da Sgarbo, sopra alle verticali mantengono comunque la paratia orizzontale.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 11 febbraio 2011, 20:56

Sgarboman ha scritto:Che tu sia contento ok, ma la parete fatta in qual modo cosa fa? Rallenta lo spostamento dell'olio, sia in entrata che in uscita.
E soprattutto non frena l'olio in frenata, quando subisce l'inerzia più forte.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da MUGENPOWER » lunedì 14 febbraio 2011, 10:55

quoto tutti e tre, e condivido il fatto che il TOP sono le paratie mobili, dico solo che io così vado bene, e che se devo scegliere tra la mia soluzione e le paratie orizzontali, preferisco la mia....

poi è OVVIO che la mia non è la soluzione migliore.....ma funziona bene :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da Citrus89 » lunedì 14 febbraio 2011, 13:55

Ho chiesto una foto direttamente a CPL... eccovi! non ha la paratia orizzontali ma ha le saracinesche, mi sembra ben fatta, che ne dite?

Immagine

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da Racer86 » lunedì 14 febbraio 2011, 14:04

Sono come quelle che ho visto sulle Atom, mi sembra che siano fatte bene.
My better is better than your better.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da MUGENPOWER » lunedì 14 febbraio 2011, 14:16

dovrebbe essere quella che si monta ad incastro senza saldare credo... :angel
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

andrea.ar
Avatar utente
Messaggi: 1293
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da andrea.ar » lunedì 14 febbraio 2011, 15:35

Ma queste paratie da montare "al volo" funzionano?
Le coppe che vendono complete (jas, j's racing, spoon) hanno paratie con geometrie molto più complesse con somiglianze tra di loro, mentre questa è diversa da tutte le altre.

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Paratie antisbattimento

Messaggio da Citrus89 » martedì 15 febbraio 2011, 0:52

MUGENPOWER ha scritto:dovrebbe essere quella che si monta ad incastro senza saldare credo... :angel
Lo credo anche io, e come già detto avevo già visto una foto sul forum di qualcuno che la montava! Mi sembrano valide!
andrea.ar ha scritto:Ma queste paratie da montare "al volo" funzionano?
Le coppe che vendono complete (jas, j's racing, spoon) hanno paratie con geometrie molto più complesse con somiglianze tra di loro, mentre questa è diversa da tutte le altre.
Saranno anche studiate e complesse, però come detto da "MUGENPOWER" la coppa con paratie mugen dava problemi di pescaggio, dopo averla modificata, secondo alcuni grossolanamente, nè andata sempre benone!

Insomma il discorso paratie antisbattimento si fa interessante :roll Servirebbe conoscere qualche ingegnere che le progetta per capire bene tutti i pro e tutti i contro!

Rispondi