A chi ce l'ha, cos'è cambiato in termini pratici? Che migliorie ha notato? Difetti? Che modelli sono stati montati e che differenze ci sono?
Visto che devo già comprare una paio di cose da CPL

MUGENPOWER ha scritto:
sabato pomeriggio ho montato la coppa dell'olio modificata con un paratia anti-sbattimento che ho studiato io, in quanto le classiche paratie che chiudono sopra il pescante non funzionano.
questa chiude a fianco al pescante e sembra andare bene.
Che tu sia contento ok, ma la parete fatta in qual modo cosa fa? Rallenta lo spostamento dell'olio, sia in entrata che in uscita. E' per questo che si usano le saracinesche cone le paratie verticali.MUGENPOWER ha scritto:Bo Michè, che te devo dì, con quelle orizzontali che dici tu al mio amico faceva dei cali di pressione, anche con olio quasi al massimo, solo con le slick, o con le stradali, quando l'olio calava un poco di livello.
a questo punto abbiamo fatto questo esperimento, e prima di fare il lavoro sulla mia volevamo testarlo per bene, ma non c'era tempo, e così abbiamo fatto anche da me quella verticale.
la coppa che è nella foto è proprio quella che monto io ora.
che ti devo dire, prima anche a me faceva qualche vuoto di pescaggio, ora che la macchina è ancora più bassa e più rigida, con questa coppa non fa assolutamente nessun problema.
che poi non sia fatta a regola d'arte, che sia brutta da vedere ecc ecc ti posso dar ragione, ma funziona, non ho più avuto vuoti, nemmeno con livello olio basso...
io son contento così, e consiglio una soluzione simile
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
E soprattutto non frena l'olio in frenata, quando subisce l'inerzia più forte.Sgarboman ha scritto:Che tu sia contento ok, ma la parete fatta in qual modo cosa fa? Rallenta lo spostamento dell'olio, sia in entrata che in uscita.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
Lo credo anche io, e come già detto avevo già visto una foto sul forum di qualcuno che la montava! Mi sembrano valide!MUGENPOWER ha scritto:dovrebbe essere quella che si monta ad incastro senza saldare credo...
Saranno anche studiate e complesse, però come detto da "MUGENPOWER" la coppa con paratie mugen dava problemi di pescaggio, dopo averla modificata, secondo alcuni grossolanamente, nè andata sempre benone!andrea.ar ha scritto:Ma queste paratie da montare "al volo" funzionano?
Le coppe che vendono complete (jas, j's racing, spoon) hanno paratie con geometrie molto più complesse con somiglianze tra di loro, mentre questa è diversa da tutte le altre.