Oltre alle bende, che non ho intenzione di mettere perché non ho voglia di smontare i Toda, qualcuno si è autocostruito qualcosa ad hoc???
Se avete delle foto sarebbe

Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
Conte, riesci a postare qualche foto, di come l'hai fatto e fissato.contectr ha scritto:Sulla mia auto ho personalmente provveduto a fare una paratia di protezione calore in alluminio. Serve tantissimo ad abbassare la temperatura del vano motore e quindi ad allungare la vita di cablaggi elettrici, parti in gomma e sopratutto le cuffie della scatola sterzo che sono proprio li vicino.![]()
Intervento a costo zero che rende tantissimo se proiettato nel futuro uso dell'auto.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
Non so se può essere utile, ma credo che tu parli di questo:Furgonato ha scritto:Conte, riesci a postare qualche foto, di come l'hai fatto e fissato.contectr ha scritto:Sulla mia auto ho personalmente provveduto a fare una paratia di protezione calore in alluminio. Serve tantissimo ad abbassare la temperatura del vano motore e quindi ad allungare la vita di cablaggi elettrici, parti in gomma e sopratutto le cuffie della scatola sterzo che sono proprio li vicino.![]()
Intervento a costo zero che rende tantissimo se proiettato nel futuro uso dell'auto.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
contectr ha scritto:Quella può essere un inizio ma serve solo ad evitare che il calore vada vers cavi e la scatola sterzo (cuffie).
Con una sonda di temperatura ho monitorato il vano motore nella zona del fitro aria a cono e ho registrato nella medesima prova un abbassamento di circa 20 °C con la paratia montata.