pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
Allora, vorrei chiarire questo mio dubbio.
B18, pressione olio esercizio indicata dallo strumento siamo sui 5.5-6 bar.
Facendo mille mila km a andatura codice con annesse tirate, tutto ok, pressione costante.
Nel momento in cui mi piazzo in autostrada,dopo un lasso di tempo, non istantaneamente, ma dopo un po, la pressione inizia a dare di matto.
La lancetta sbalza improvvisamente avanti e indietro tra i 6 e i 10 bar, alle volte si ferma sugli 8, alle volte sta fissa sui 10 per un bel pezzo, poi scende e poi risale, il tutto in un range tra i 6 e i 10 bar.
Nel momento in cui esco dall-autostrada e mi metto sulla strada normale, quindi velocita' moderata, tutto torna ok. Sta sui 5.5 / 6 e cala di un paio di punti quando mi fermo.
Ora, ho qualcosa che non va alla P olio, o è lo strumento? in questo caso, perche andando piano segna giusto e quando corro da di matto?
B18, pressione olio esercizio indicata dallo strumento siamo sui 5.5-6 bar.
Facendo mille mila km a andatura codice con annesse tirate, tutto ok, pressione costante.
Nel momento in cui mi piazzo in autostrada,dopo un lasso di tempo, non istantaneamente, ma dopo un po, la pressione inizia a dare di matto.
La lancetta sbalza improvvisamente avanti e indietro tra i 6 e i 10 bar, alle volte si ferma sugli 8, alle volte sta fissa sui 10 per un bel pezzo, poi scende e poi risale, il tutto in un range tra i 6 e i 10 bar.
Nel momento in cui esco dall-autostrada e mi metto sulla strada normale, quindi velocita' moderata, tutto torna ok. Sta sui 5.5 / 6 e cala di un paio di punti quando mi fermo.
Ora, ho qualcosa che non va alla P olio, o è lo strumento? in questo caso, perche andando piano segna giusto e quando corro da di matto?
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
6 bar mi sembrano già tanti. Il mio VDO non supera mai i 5
Secondo me, sensore o strumento a mignotte.
Vediamo gli altri bidiciottari che valori hanno

Secondo me, sensore o strumento a mignotte.
Vediamo gli altri bidiciottari che valori hanno

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
bon metti 5, ma il problema è che SOLO con tragitti lunghi a velocita dai 130 in su, dopo un tot va a puttane, rallento e tutto ok, DP.
io mi chiedo, pressioni della madonna fino a 10 bar da cosa sono provocate? che danni si hanno?
io mi chiedo, pressioni della madonna fino a 10 bar da cosa sono provocate? che danni si hanno?
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
Valvola di sicurezza starata ?
Filtro olio intasato ?
Attendo i più esperti...
Filtro olio intasato ?
Attendo i più esperti...
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
Normalmente le valvole di sicurezza o valvole di massima pressione sono regolabili...Michel_ITR99 ha scritto:Valvola di sicurezza starata ?
Sui motori NO.
Appunto perchè non si starino. E' semplicemente una sfera con una molla dietro, quando il carico dell'olio vince la precarica della molla la sfera si apre a fa passare l'olio.
Nel caso si snervi la molla (la vedo dura visto che non lavora mai) si avrebbero pressioni più basse.
P.s.: Sono certo che nell'F20 non è regolabile... nei B non ricordo, dovrei guardarci.
-
Nrg17
- HCI member
- Messaggi: 6189
- Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10
Re: pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
neanche nei b che io sappia... ma che problemi da una pressione eleveta?
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
e da cosa è causataNrg17 ha scritto:neanche nei b che io sappia... ma che problemi da una pressione eleveta?
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- Luporum
- HCI member
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
- Località: Pianariva
Re: pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
Prova a fare 10km a 7000giri in prima, così vedi se può influire la velocità...


- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
se la pompa è stock, una pressione alta potrebbe essere causata o da un olio troppo denso, oppure dall'otturazione dei condotti dell'olio, o del filtro.
ma, se hai sempre usato quell'olio, ed è sempre andato bene
se il filtro olio e l'olio non hanno troppi chilometri
non credo sia colpa del sistema. ma bensì dello strumento o del suo sensore.
per me è molto probabile che sia andato lui a puttane
ma, se hai sempre usato quell'olio, ed è sempre andato bene
se il filtro olio e l'olio non hanno troppi chilometri
non credo sia colpa del sistema. ma bensì dello strumento o del suo sensore.
per me è molto probabile che sia andato lui a puttane

- Max Payne
- HCI member
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
- Località: Anxanum
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
ok anche io penso sia il sensore.
cio che non mi spiego è come mai solo dopo tragitti lunghi a alte velocita da di matto,
andando piano tutto ok.
pur con la stessa T olio.
cio che non mi spiego è come mai solo dopo tragitti lunghi a alte velocita da di matto,
andando piano tutto ok.
pur con la stessa T olio.
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
bè, se è il sensore che è andato è difficile per me da capire.
una cosa meccanica, se è rotta, la smonti, ci guardi, capisci, e la sistemi.
un sensore, quando si rompe o sbachetta, da di matto, a volte smettono di andare, a volte leggono male, a volte leggono 1 bar di troppo a volte uno di meno, a volte possono pure oscillare come fa il tuo.
lo prendi, lo butti e lo cambi con uno nuovo. (costa una follia ?)
PS: il fatto di mettere pressione e temperatura olio ispirerebbe anche me.
quando costa un sensore + strumento ?
una cosa meccanica, se è rotta, la smonti, ci guardi, capisci, e la sistemi.
un sensore, quando si rompe o sbachetta, da di matto, a volte smettono di andare, a volte leggono male, a volte leggono 1 bar di troppo a volte uno di meno, a volte possono pure oscillare come fa il tuo.
lo prendi, lo butti e lo cambi con uno nuovo. (costa una follia ?)
PS: il fatto di mettere pressione e temperatura olio ispirerebbe anche me.
quando costa un sensore + strumento ?
- Racer86
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
- Località: Brescia
Re: pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
Gli strumenti VDO costano circa 50€ l'uno e le sonde sempre VDO altrettanto.MUGENPOWER ha scritto: quando costa un sensore + strumento ?
Però la precisione è quella che è, sicuramente esistono prodotti più precisi ma anche più costosi.
Sennò senti quanto vuole Pier per uno di quei suoi fantastici cockpit all in one.
My better is better than your better.
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
quindi per fare T olio e P olio mi servono circa 200€ + montaggio giusto ?
- Racer86
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
- Località: Brescia
Re: pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
Sì, circa 200€, più cavetteria e supporto per i manometri.MUGENPOWER ha scritto:quindi per fare T olio e P olio mi servono circa 200€ + montaggio giusto ?
Poi non so di che tipo di sonde necessita l'Integra, tieni conto che il prezzo varia in base alla tipologia.
My better is better than your better.
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
vorrei capire:
dato che tutti sono propensi riguardo allo strumento/sonda andata, è per il semplice motivo che pressioni di 8 9 e 10 bar sono utopia rilevarle? nel senso che anche se vi fossero tutti i problemi di sto mondo non si avrebbero mai pressioni cosi elevate?
dato che tutti sono propensi riguardo allo strumento/sonda andata, è per il semplice motivo che pressioni di 8 9 e 10 bar sono utopia rilevarle? nel senso che anche se vi fossero tutti i problemi di sto mondo non si avrebbero mai pressioni cosi elevate?
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: pressione olio B18: problema serio o strumento andato?
ripeto, se ti si tappa il filtro, o un tubo, la pressione può aumentare, e può aumentare anche drasticamente in alcuni casi. ma starebbe sempre alta. Il fatto che a te lo fa solo a volte, mi fa pensare al sensore che sbarella.
Prova a cambiarlo, vedrai che risolvi
Prova a cambiarlo, vedrai che risolvi
